Cerca

Under 19

Segnano quattro gol in una ripresa di fiamma e si aggiudicano i Regionali all'ultima curva

Con una seconda frazione da primi della classe, i gialloneri di Marco Di Stasio respingono l'assalto del Buccinasco

Federico Guerzoni e Roberto Strazzera; Real Trezzano Under 19

REAL TREZZANO UNDER 19 • Federico Guerzoni e Roberto Strazzera, i leader dei gialloneri Campioni

La Real Trezzano di Di Stasio corona il proprio percorso biennale e conquista il tanto agognato titolo di Campione del Girone A e qualificandosi ai Regionali, lo fa imponendosi sul campo dell’Idrostar con un roboante 4-1. Palmieri e Strazzera rimediano alla grande all’imprecisione sotto porta, probabilmente dettata dalla comprensibile tensione, della prima frazione, indirizzando la sfida nel primo quarto d’ora al rientro dagli spogliatoi. Prove più che notevoli per grandissima parte della formazione ospite, con un Salzano rifinitore di precisione e un Guerzoni eccellente in ogni zona del campo e in ogni fase del match.

POLVERI BAGNATE

Dopo una prima fase interlocutoria, in cui le due formazioni cercano di dosare la propria manovra dovendo fronteggiare lo spirare dell’impetuose raffiche di vento, la prima vera azione ben congegnata è degli ospiti con Guerzoni, strabiliante ad interrompere l’offensiva dei padroni di casa e a generare superiorità nella transizione offensiva: Imbucata sulla sinistra per Palmieri che si accentra e serve Piccone, ma la sua potente conclusione da fuori termina alta. È qui che Nuth Palmieri comincia ad entrare in azione, seminando il panico tra le maglie difensive di Cesano, grazie alla grande rapidità unita alla tecnica. Il 10 scappa sulla linea del fuorigioco al 21’, ma Rotella è superlativo, prima nel neutralizzare il tentativo di pallonetto di Palmieri con un’uscita tempestiva, e poi nel respingere grazie ad un riflesso straordinario la conseguente conclusione dello stesso fantasista.

I ragazzi di Sorrentino non si limitano però a guardare e rispondono grazie ad un’invenzione geniale di Cardinale: La mezzala dribbla tre uomini e disegna un filtrante perfetto per lo scatto di Martinangeli, il quale piazza a lato dopo essersi presentato davanti a Sellitri. La contro risposta allo spavento subito, è affidata al destro piazzato di Nocera, liberato dallo scambio lungo Palmieri-Rosselli, ma il numero 11 spara alto il rigore in movimento al 28’. Palmieri continua a fare le prove generali con il gol nel successivo quarto d’ora, ma Rotella sembra ergere una barriera impenetrabile, deviando in angolo le affilatissime e ravvicinate conclusioni del fantasista trezzanese, prima che capitan Rosselli sciupi calciando alto, una promettentissima occasione auto guadagnatasi con grande energia, praticamente allo scadere.

ESTASI GIALLONERA

Negli spogliatoi Di Stasio si occupa principalmente di rinvigorire la “cattiveria” agonistica dei propri ragazzi, troppo superficiali al momento di graffiare; anche perché, dopo appena 120 secondi in uscita dagli spogliatoi è proprio Palmieri a sbloccare: Salzano ricicla l’ennesimo pallone sulla trequarti e pesca Rosselli, imbucata perfetta per il 10 e tocco mancino di punta a bucare l’uscita disperata di Rotella. Passano appena altri 8 minuti e i gialloneri raddoppiano, grazie al bolide mancino di Strazzera, servito nuovamente dall’ennesima rifinitura di Salzano, congelando il titolo. Neppure l’ingenua espulsione di Nocera fa traballare le ferree convinzioni della banda di Trezzano, in grado di controllare pienamente l’esito della contesa sino al 37’ quando, ancora il giovane numero 4 spara all’incrocio con un meraviglioso tiro al volo, il tris che scioglie le bandiere ospiti, ed i visi, corrucciati dalla tensione, di Di Stasio e del suo staff. Nel festante finale della Real, trova gioia, più che meritata, anche Guerzoni, che colpisce in mischia da corner, prima che Soro con un rigore perfetto chiuda il tabellino per la sua sola gloria.

IL TABELLINO

IDROSTAR-REAL TREZZANO 1-4
RETI (0-4, 1-4)
: 2' st Palmieri (R), 10' st Strazzera (R), 37' st Strazzera (R), 47' st Guerzoni (R), 51' st rig. Soro (I).
IDROSTAR (4-3-3): Rotella 7, Sawires 6 (43' st Cevoli sv), Alexandru 6.5, Anselmo 6, Soro 7, Di Buono 6 (20' st Pagnozzi 6), Granziero 6.5, Cardinale 7.5 (33' st Boukhari sv), Ahmed 6.5, Lobianco 6 (38' st Mastropaolo sv), Martinangeli 6 (29' st Re Riccardo sv). A disp. Camboni. All. Sorrentino - Saltarin 6.5. Dir. Sassone.
REAL TREZZANO (4-2-3-1): Sellitri 6.5, Gilardoni 6.5 (39' st Murino sv), Schifone 6.5, Strazzera 8.5, Guerzoni 8, Valeri 6.5, Roselli 7.5 (29' st Pasqualone sv), Salzano 7.5 (31' st Piccolo sv), Piccone 6 (36' st Riccio sv), Palmieri 8 (22' st Crivelli 6.5), Nocera 6. A disp. Stampacchia, Dimola, Sofi. All. Di Stasio - Di Martino. Dir. Stampacchia - Riccio.
ARBITRO
: Santonocito di Abbiategrasso 7.5.
ESPULSO: 22' st Nocera (R).
AMMONITO: Nocera (R).

LE PAGELLE

IDROSTAR

Rotella 7 Salva tutto il salvabile con una serie di riflessi impressionanti nella prima frazione.
Sawires 6 Si accende troppo tardi, probabilmente quando non deve più occuparsi della marcatura di Palmieri (41’ st Cevoli sv).
Alexandru 6.5 Maggior spinta e maggior copertura rispetto al collega di fascia sopracitato.
Anselmo 6 Nella prima frazione è visibilmente in difficoltà nel leggere le traiettorie modificate dal vento, e non è l’unico.
Soro 7 Chiude il tabellino con un rigore tanto perfetto quanto, purtroppo, inutile.
Di Buono 6 Se non altro lotta costantemente con Nocera sino ad innervosirlo parecchio.
19’ st Pagnozzi 6 Si muove con abnegazione in un finale già scritto.
Granziero 6.5 Molto pimpante per tutti i primi 45 minuti, raramente si è visto uno Schifone così in difficoltà.
Cardinale 7.5 Centrocampista che eccelle per qualità tecniche, ritmo e visione di gioco. I maggiori pericoli vengono sempre generati dal suo talento (33’ st Boukhari sv).
Ahmed 6.5 Si muove molto su tutto il fronte offensivo legando bene i reparti e garantendo profondità.
Lobianco 6 Sia Strazzera che Salzano gli fanno girare la testa con il loro dinamismo (37’ st Mastropaolo sv).
Martinangeli 6 Peccato, perché in termini di generosità è sicuramente tra i primi della pista, ma oggi pecca vistosamente sottoporta (29’ st Re sv).
All. Sorrentino 6.5 Primo tempo giocato, a vento sfavorevole, quasi alla pari contro i campioni. Il gol in apertura di ripresa sembra tagliare gran parte delle energie.

REAL TREZZANO

Sellitri 6.5 Non deve compiere alcun intervento significativo, ma è bravo a calcolare le traiettorie in uscita.
Gilardoni 6.5 Grande applicazione tattica al servizio della squadra. Nulla di trascendentale, ma tanto di buono (38’ st Murino sv).
Schifone 6.5 Dopo una prima fase di apprensione, riprende il controllo delle operazioni sulla catena di sinistra.
Strazzera 8.5 Doppietta meravigliosa nella, seconda, partita dell’anno, a coronamento di una stagione in cui è stato preziosissimo per gli equilibri dei gialloneri.
Guerzoni 8 Le caratteristiche del giovane centrale sono le vere fondamenta del credo calcistico di Di Stasio. Giocatore di un altro livello, e di spaventosa costanza.
Valeri 6.5 Qualche amnesia che poteva costare caro, non macchia una prova complessiva gagliarda e intensa.
Rosselli 7.5 Suo l’assist che manda in porta Palmieri per la vera rete decisiva, quella del vantaggio (29’ st Pasqualone sv).
Salzano 7.5 Domina a centrocampo grazie alla sua classe e maestria nel gestire i ritmi di gioco. Facilita le giocate dei compagni sfruttando il proprio talento (32’ st Piccolo sv).
Piccone 7 Lodevole nella caparbietà con cui riesce a riciclare i palloni sulla trequarti (35’ st Riccio sv).
Palmieri 8 Per tutti i primi 45 minuti “litiga” con Rotella, straordinario nel negargli a ripetizione la rete che finalmente trova dopo appena 120 secondi della ripresa. Uomo simbolo di questo campionato.
21’ st Crivelli 6.5 Con energia prova a sopperire all’inferiorità numerica.
Nocera 6 Unico piccolo neo del pomeriggio è la sua espulsione in un momento potenzialmente delicato. Avrà modo di imparare dall’imprudenza.
All. Di Stasio 8 Squadra ormai consapevole dei propri mezzi e focalizzata sull’obbiettivo. Dopo un paio di spaventi e qualche salvataggio di Rotella, i suoi ragazzi esondano nella ripresa, conquistandosi con merito la festa finale.

ARBITRO

Santocito di Abbiategrasso 7.5 Direzione praticamente impeccabile in un match molto delicato, complimenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter