Under 17 Élite
20 Aprile 2024
UNDER 17 ALCIONE: Villa Santa e Voceri
Prima qualche convenevole, più precisamente informazioni sul traffico: «Sarei voluto arrivare prima, ma uscire dal centro di Milano è un casino». Poi il virgolettato principe: «Voglio sostenere la squadra, se lo meritano». Quindi il virgolettato ciotto per davvero: «Hanno fatto meglio di tutti, non volevo perdermela». Infine la profezia: «Se dovesse andare va bene ci terrei a elogiarli». Parola di Marcello Montini, parola di presidente. Appassionato fino al midollo, ma c'è davvero da stupirsi? Clamorosamente profetico e sì, qui c'è da stupirsi giusto un pelo di più. O forse nemmeno così tanto, ma poco importa.
Da condizionale a passato prossimo, da possibilità a certezza. È andato tutto bene. «Complimenti ai ragazzi e allo staff, ora viene la parte difficile e lavoreremo ancora con maggiore impegno per raggiungere il nostro obiettivo». Sempre parola di Marcello Montini, sempre parola di presidente. E infine lei, la dichiarazione regina: «Sono il gruppo più vincente da quando sono in Alcione». Altro che virgolettato principe... Le dieci parole più significative, le dieci parole che raccontano (almeno) altrettante storie: splendide, meravigliose, fantasmagoriche. Per raccontarle ci sarà tempo e modo, intanto il dato più importante: l'Alcione ha vinto il campionato.
Il comunale di Caronno Pertusella il palcoscenico, il 5-0 alla Caronnese la scenografia. Tutto qui? Macché... Andrea Scandroglio il regista, i vari Villa Santa, Brambilla, Gioia, Curto (Angelo e William) e Forlani (Niccolò e Federico) gli attori e quindi sì, per i prossimi Oscar ci sono anche Frigerio e compagni.
L'ha fatto con la classica "nonchalance", quasi come se fosse consapevole. Forse anche con un pizzico di presunzione, ma d'altra parte quando Dio ti ha donato un mancino come quello... Cross da destra, colpo di tacco al volo e pallone che finisce alto sopra la traversa. E nemmeno di così tanto. Discorso reaction... niente, come si può spiegare? Peccato solamente l'assenza di una prova video. Viceversa, la pellicola del calcio di punizione è già oggetto di replica da parte dei vari siti di streaming illegali. Mancino dal limite (nemmeno così bello), traiettoria beffarda (questo sì) e pallone che entra in porta (23'). Quindi sì, sarà raccontato di un prima e un dopo. E quindi sì, Mattia Villa Santa l'ha rifatto.
Talento? Talento. Talentissimo? Talentissimo. Re delle triplette? Re delle triplette. Il tutto sotto gli occhi del Re delle finali, nientepopodimeno di Samuele Invernizzi: che in settimana dovrebbe tornare a correre, che potrebbe rivelarsi l'uomo in più per provare a salire nuovamente lassù, semplicemente dove tutto è più bello. Da qui la domanda, il dubbio amletico. Un'altra tripletta? Sissignore, la seconda in sei giorni dopo quella alla Solbiatese. Prima stringe la mano a Brambilla (30'), poi va di tap-in dopo una conclusione da fuori di Curto (37'): tre volte Villa Santa, tre volte l'ex Masseroni. Sì, esistono "prime stagioni" migliori dopo una vita passata dai rivali di sempre. E la sensazione che il meglio debba ancora venire è chiara, limpida come l'acqua.
Tutto qui? Non ancora. Un po' perché nel primo tempo c'è gloria anche per Brambilla (ma quell'assist di Forlani?), un po' perché nella ripresa... niente, non succede praticamente niente. Né sponda Caronnese (a cui va riconosciuto il merito di onorare la partita fino alla fine) né sponda Alcione (tuttavia i cambi di Scandroglio danno quella frizzantezza in più), in una partita che di fatto dura venti minuti. Fino al colpo di tacco di Villa Santa, appunto. E quanto al "pre"? Frenesia orange e cuore rossoblù, quindi qualche indicazione di Scandroglio («Proviamo a fare qualcosina di più», «Bravo Gioia, a due tocchi»). Infine un'esultanza particolare (a tempo scaduto segna Voceri, il più piccolo) e un canto splendido, il più vecchio: quello dell'Alcione, quello dei classe 2007 più vincenti di sempre.
CARONNESE-ALCIONE 0-5
RETI: 23' Villa Santa (A), 30' Villa Santa (A), 37' Villa Santa (A), 40' Brambilla (A), 49' st Voceri (A).
CARONNESE (4-3-3): Luca 6 (30' st Ieva 7.5), Necchi 6 (17' st Pasquali 6.5), Pezzenati 7, Nigro 6.5, Emanuele 6, Macaluso 6, Crusco 6 (18' st Caggiano 6), Saibene 6 (1' st Notararigo 6), Bini 6.5 (23' st Pogliani 6), Berretti 7, Bonfieni 6.5 (34' st Ben Kraiem sv). All. Serrati 6.
ALCIONE (4-3-3): Moroni 6.5, Forlani F. 7 (41' st Chioetto sv), Frigerio 6.5 (34' st Bergogni sv), Gioia 7, Curto W. 6.5 (18' st Bologna 6.5), Roberti 7, Forlani N. 7.5, Curto A. 7 (41' st Zucca sv), Villa Santa 8.5 (23' st Fanelli 6.5), Guastone 7 (23' st Voceri 8), Brambilla 7.5 (12' st Romieri 6.5). A disp. Facchini, Pellegrino. All. Scandroglio 9. Dir. Marongiu.
ARBITRO: Rusnak di Saronno 6.5.
AMMONITI: Emanuele (C), Macaluso (C).