Cerca

Under 17

Dreams become reality: c'è chi festeggia la realizzazione di un sogno

Partita al cardiopalma, gli ospiti strappano una vittoria che vale un campionato

Alpignano Under 17

Alpignano Under 17: la festa dei ragazzi di Andrea Bovolenta

Ci sono partite che valgono stagioni intere, in cui i giocatori scendono in campo a giocarsi tutto, a sudare, a correre allo strenuo, tutto per riuscire a vincere una partita che, anche se di fatto non lo è, vale quanto una finale secca: e un determinato risultato potrebbe ribaltare tutto, spezzando all'ultimo la magia di un intero campionato. Questo è il presupposto di Bacigalupo-Alpignano, ultima partita del Girone C di Under 17, con la capolista che arriva a Lingotto per giocarsi il titolo di campione del girone, ma il match è tutt'altro che una formalità: con il Lucento alle calcagna a pari punti, gli ospiti devono assolutamente mettere un timbro sulla vittoria per assicurarsi in maniera definitiva e incontestabile la possibilità di andare a giocare i playoff col titolo di campioni del girone. Dall'altra parte abbiamo i padroni di casa, che oggi interpretano un po' il ruolo degli antagonisti di una favola già scritta, etichetta che mirano in maniera perentoria a strappare, scendendo in campo concentrati al massimo e giocando la loro partita per dimostrare di essersi meritati quel sesto posto in campionato, come dice l'allenatore Natale Esposito.

Ovviamente l'Alpignano parte forte fin da subito, cercando in modo rapace il gol grazie al trio in attacco Zizzo-Brunazzo-Mereu, appoggiato nelle azioni offensive da uno strepitoso centrocampista, Capitan Gabriele Brancato, che cerca di motivare i suoi il più possibile, retroguardia controllata dal gran terzetto Cottone-Costa-Locuratolo. Avversari che però non si fanno intimorire e rispondono per le rime grazie a Capitan Romitelli a centrocampo e soprattutto al trio offensivo Giuffrida-Stivala-Mossucca. Al 21' il Bacigalupo rompe il ghiaccio: corner che va a depositare la sfera in area in mezzo alla mischia, dove prevale Mattia Stivala, che firma l'1-0 per i padroni di casa. Gli ospiti però oggi non tollerano niente che non sia la vittoria, per cui iniziano a cingere d'assedio l'area avversaria, riuscendo a riportarsi in parità al 37' grazie a Simone Cottone che su calcio d'angolo riapre il match prima del fischio di fine primo tempo.

Alpignano che torna in campo più carico che mai e al 4' si porta in vantaggio grazie a un tiro killer di Andrea Brunazzo, che da vero bomber manda in visibilio i suoi compagni e la curva. Ma i bad boys del Baci non vogliono proprio saperne di farsi da parte e quindi in meno di 10 minuti riportano la situazione in parità: rigore al 13', sul dischetto si presenta il numero 10 Simone Mossucca, che con grande personalità e freddezza spiazza completamente Fasano portando il tabellino sul 2-2. I padroni di casa non risparmiano nessuno e al 18' siglano addirittura il vantaggio senza alcuna esitazione grazie al goleador Stivala, che su calcio d'angolo butta la palla dentro con un colpo di testa perentorio, che sembra spazzare via tutte le speranze degli ospiti. Ma l'Alpignano non è una preda facile da ammazzare, e in meno di 2' riporta la situazione in parità grazie a una grande doppietta di Cottone, che facendo dente per dente e occhio per occhio agli avversari scaraventa la sfera in porta grazie a un portentoso colpo di testa su corner. I ragazzi sono ormai indiavolati e fuori controllo nella ricerca della vittoria, tant'è vero che al 22' raggiungono il completamento della remuntada grazie all'unico e solo bomber Brunazzo, che ricevendo palla sulla trequarti tira dalla distanza una palla chirurgica e impeccabile che va a trafiggere la rete, facendo firmare al numero 18 una doppietta da sogno: l'alpiceleste è a un passo dal sogno. Minuti finali che passano scanditi da un articolato nervosismo da parte di entrambe le compagini, ma ormai non c'è più da giocare: triplice fischio ed è fatta, l'Alpignano è campione! Come in un sogno i ragazzi vengono incoronati campioni del girone, e adesso andranno a giocare i playoff da teste di serie, i grandi che devono essere battuti. Squadra in visibilio che si abbraccia e festeggia il coronamento di un incredibile cammino che è però arrivato a dare i suoi frutti; incontenibile la felicità di Andrea Bovolenta, che festeggia il suo secondo titolo in mezzo ai suoi ragazzi, abbracciandoli idealmente tutti quanti come un padre, o meglio, un leader che ha portato al successo le persone che hanno creduto in lui dandogli fiducia, quale modo migliore di concludere questa fantastica storia calcistica?
cottone e brunazzoAlpignano Under 17: Simone Cottone e Andrea Brunazzo, entrambi autori di una doppietta
IL TABELLINO

BACIGALUPO-ALPIGNANO 3-4
RETI (1-0, 1-2, 3-2, 3-4): 21' Stivala (B), 37' Cottone (A), 4' st Brunazzo (A), 13' st rig. Mossucca (B), 18' st Stivala (B), 20' st Cottone (A), 22' st Brunazzo (A).
BACIGALUPO (4-3-3): Bruno 6, Scerbo 6.5 (14' st Bostan 6), Donatiello 6, Novello 6, Burca 6.5 (47' st Bugnone sv), Goria 6 (38' st Cottino sv), Giuffrida 6.5, Romitelli 7 (47' st Vezi sv), Stivala 8 (26' st Balocco 6), Mossucca 7.5, Sanna 6.5 (34' st Mitini 6). A disp. Massa. All. Esposito 7.5. Dir. Zaccaria - Donatiello.
ALPIGNANO (3-4-3): Fasano 6, Locuratolo 6.5, Mannarino 6.5 (1' st Mapelli 6), Cottone 8, Costa 7, Piazzolla 6.5 (26' st Filippone 6.5), De Carlo 7 (38' st Grasso Loris sv), Brancato 6.5, Brunazzo 8.5 (30' st Ferlazzo 6.5), Mereu 7, Zizzo 7.5. A disp. Drago, Ainardi, Zerbi, Sechi, Dieye Habib. All. Bovolenta - Di Miceli 8. Dir. Grasso - Fasano.
ARBITRO: Nicoletti di Nichelino 6.
AMMONITI: 26' Romitelli (B), 40' st Brancato (A), 41' st Grasso Loris (A), 43' st Giuffrida (B), 50' st Filippone (A).
ESPULSI: 36' st Mossucca (B), 43' st Giuffrida (B).

LE PAGELLE
BACIGALUPO
bacigalupo
Bruno 6 Non contando i gol subiti, dimostra di sapersi abilmente muovere nello spazio, buoni riflessi.
Scerbo 6.5 Copre bene la fascia e si dimostra estremamente determinato negli interventi.
14' st Bostan 6 Infaticabile, molto bravo nelle ripartenze e nel far salire la squadra.
Donatiello 6 Trotta instancabilmente sulla sua corsia, parecchio ostico nei duelli.
Novello 6 Tiene in maniera decisa la linea difensiva ed è inoltre molto bravo a ribaltare la manovra, facendo partire numerosi contropiedi.
Burca 6.5 SI dimostra un duro ostacolo per gli avversari, dimostrando un ottimo tempismo e decisione negli interventi. 42' st Bugnone sv
Goria 6 Ottima mezz'ala di movimento, bravo nell'attirare su di sé gli avversari per smarcare i compagni e mandarli a rete. 38' st Cottino sv
Giuffrida 6.5 Attacca con decisione e costanza cercando numerose volte la profondità.
Romitelli 7 Ottimo perno sulla mediana, sa sia smistare il gioco che cercare la porta con pericolose conclusioni dalla distanza. 47' st Vezzi sv
Stivala 8 Punta e bomber di razza, puro realizzatore che fa della fisicità la sua arma principale, pericolosissimo lasciarlo smarcato in qualsiasi situazione, come dimostra la doppietta fatta.
26' st Balocco 6 Apporta quella freschezza fisica e mentale che occorre ai suoi per rimanere compatti.
Mossucca 7.5 Nonostante il rosso si dimostra un giocatore dotato di ottima tecnica, specie nel controllo palla. È anche dotato di un gran carattere in positivo, infatti ha il coraggio di presentarsi sul dischetto per segnare un rigore molto importante.
Sanna 6.5 Centrocampista educato, bravo nel ripulire palle sporche e creare iniziative offensive.
34' st Mitini 6 Intraprendente e disciplinato, dà tutto anche se per pochi minuti.
All. Esposito 7.5 La sua è una squadra veramente tosta, in tutti i sensi, i suoi ragazzi rendono la vita veramente ostica agli avversari, si dimostrano molto motivati e combattivi, complimenti!
ALPIGNANO
alpignano
Fasano 6 Prende qualche gol, ma le sue prestazioni permettono di non subirne ulteriori e di far vincere la squadra.
Locuratolo 6.5 Difensore di destra nella linea a 3, bravo sia nel riprendere palla sia nel mandarla verso l'attacco.
Mannarino 6.5 Esterno di centrocampo che viaggia spedito con la palla tra I piedi, bravo in progressione
1' st Mapelli 6 Ottimo ricambio, sa districarsi bene e svaria per tutta la lunghezza del centrocampo.
Cottone 8 Difensore bomber fantastico. Ha in sé forza e buon uso del fisico, ottimo Feeling di testa con la sfera, come dimostra la doppietta fatta.
Costa 7 Grande perno centrale, fisicità incredibile e sorprendentemente eccellente progressione palla al piede, jolly difensivo letale.
Piazzolla 6.5 Ottimo comunicatore a centrocampo, si avventura anche all'offensiva.
26' st Filippone 6.5 Eredita bene il testimone del compagno, interpretando ad hoc il ruolo.
De Carlo 7 Esterno di fantasia, irrompe varie volte oltre la difesa avversaria. 38' st Grasso sv
Brancato 6.5 Capitano che infonde motivazione ai suoi sia a parole che a fatti in campo, permettendo alla squadra di conquistare una vittoria da sogno.
Mereu 7 Esterno fantasioso, molte volte crea parecchi problemi all'interno dell'aria avversaria.
Zizzo 7.5 Attaccante dotato di velocità e capace nei piedi, capace di portare in fondo la palla tutto da solo.
Brunazzo 8.5 Vero trascinatore della squadra, colui che nei momenti di maggior bisogno trova la forza di buttare la palla in rete per riaccendere le speranze di un intero gruppo. Colosso fisico ma anche veloce, difficilmente contenibile dalla difesa avversaria, dotato di una carica e una verve incredibili, che gli fanno realizzare una doppietta che vale un campionato.
30' st Ferlazzo 6.5 continua a regalare spunti interessanti alla squadra, da' il massimo e mette a disposizione del team tutte le sue energie.
All. Bovolenta 8 Non perde mai di lucidità neanche nei momenti più avversi, dimostrando di saper benissimo come fare per riuscire a regalare la vittoria della partita e del campionato ai suoi ragazzi. Mette in campo una formazione che gioca in maniera eccellente, con un'ottima coesione. Vittoria più che meritata.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter