Under 14
21 Aprile 2024
Under 14 provinciali Venaria-Gassino 3-3: i migliori in campo Haroun Jebril e Anass Kane
Partita scoppiettante con un finale incandescente condito da 4 reti in appena venti minuti di cui due nei minuti di recupero, il gol finale poi è davvero incredibile, viene infatti realizzato direttamente da centrocampo nell'ultima azione della gara scatenando l'esultanza sfrenata dei tifosi della squadra di casa. Il match finisce 3-3, con il Venaria che riesce a recuperare il risultato per ben tre volte e trovando proprio all'ultimo respiro un pareggio che sembrava ormai insperato evitando anche il sorpasso in classifica degli avversari; l'incontro ha disatteso le aspettative e le previsioni della gara che vedeva scontrarsi due formazioni che hanno subito pochi gol in campionato e che fanno della difesa un punto di forza, invece nei 70 minuti odierni le due squadre hanno stravolto il loro solito schema di gioco e hanno dato spettacolo fino al triplice fischio. Entrambi gli allenatori a fine gara erano soddisfatti e anche divertiti dopo la prestazione dei loro ragazzi, il tecnico Alestra a fine gara ci ha tenuto a sottolineare quanto fosse orgoglioso dei suoi giocatori che, secondo le sue parole, hanno dato tutto e gli hanno dimostrato di tenerci e di voler giocare ogni partita come se fosse l'ultima creando un gruppo meraviglioso sia tra compagni che con i caldissimi tifosi che gli hanno sostenuti a suon di trombette e tamburi. Anche il tecnico degli ospiti Savio ha speso belle parole per i suoi: «È un peccato aver subito quel gol nel finale che ci ha tolto la vittoria, però è stata una gara molto fisica e dispendiosa e quindi posso comprendere il calo che abbiamo avuto verso la fine della gara, mi sono piaciuti un sacco gli ultimi due gol che abbiamo fatto con due azioni davvero perfette, ci tengo a sottolineare la super prestazione di Vacchetta che oggi è stato il migliore dei nostri, ma anche gli altri non sono stati da meno, queste sono delle belle partite da vedere.» Unico episodio che fa un po' discutere della gara è il diverbio tra le due panchine dopo il gol del momentaneo 3-2 con l'esultanza del Gassino un po' provocatoria nei confronti degli avversari che hanno risposto, terminato l'incontro gli animi si sono però subito placati e la discussione è terminata con un bellissimo abbraccio tra i due allenatori che si sono fatti poi i complimenti a vicenda per la partita disputata, davvero un gran gesto da parte di entrambi.
Il match parte abbastanza a rilento con le due squadre che si studiano per capire come colpire l'avversario, il Venaria gioca molto sull'out di sinistra affidandosi alle giocate di Haroun Jebril che prova spesso l'azione personale, mentre gli ospiti tentano sempre di giocare la palla lunga per la punta Alessandro Sankara dominante a livello fisico e che con le sue lunghe leve può scappare alle spalle dei difensori e lanciarsi a rete, ed è proprio il numero 11 rossoblù che sblocca il risultato al 10' minuto, la rete arriva da un corner battuto da Emanuele Morra che disegna una traiettoria interessante diretta verso il centro dell'area, la palla in un primo momento viene respinta ma rimane in una zona pericolosa, a sfruttare l'occasione è Sankara che anticipa con la testa il portiere Alessandro Mongioj e insacca in rete la palla dell'1-0, non benissimo in questa occasione il numero 1 di casa. Sempre da corner arriva l'occasione per il Gassino di raddoppiare, sbaglia ancora il tempo d'uscita Mongioj e la palla finisce sulla testa di Jacopo Tomaino che manda però clamorosamente alto, i rossoblù spingono molto e tengono gli avversari nella loro metà campo non permettendo al Venaria di uscire comodo palla al piede, al 26' Mirko Vacchetta recupera un pallone interessante e serve Cesare Mastrogiovanni che taglia dall'altra fascia, il numero 7 controlla bene ma non riesce a centrare la porta al momento del tiro, sempre Mastrogiovanni ha un'altra opportunità di segnare 10 minuti dopo sul cross preciso di Sankara, ma il suo tentativo viene disinnescato dalla grandissima chiusura di Darren Diprima che segue perfettamente l'attaccante in diagonale, dopo due minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.
Secondo tempo PIROTECNICO
Sin dal primo minuto della ripresa si capisce chiaramente che il secondo tempo avrà tutto un altro ritmo, infatti i padroni di casa entrano con un'altra grinta ed iniziano ad imporre il proprio gioco, il tecnico Alestra cambia modulo e passa da un 4-2-3-1 ad un 3-4-3 a trazione offensiva per provare a scombinare le carte e ci riesce: al 6' minuto Alessio Griesa ha due volte la palla del pareggio, prima è bravissimo Jebril a sfondare sulla fascia sinistra e a mettere in mezzo un cross secco sul quale il numero 11 non arriva per poco e 30 secondi dopo, su una punizione, l'attaccante svetta di testa liberissimo ma manda di poco a lato. Il pareggio è nell'aria ed arriva al 13' con il gol di Mohamed Sayed che sfrutta un'indecisione della difesa rossoblù su un corner, la sfera rimane a mezz'aria ed è bravo il numero 8 a coordinarsi con il sinistro, nonostante non sia il suo piede, e a girare il pallone in porta, la gara a questo punto si accende e diventa allo stesso tempo tiratissima e giocata ad alti ritmi, al 21' risponde il Gassino con un grandissimo gol di Vacchetta nato da un recupero palla di Tomaino nella trequarti avversaria che poi serve alla perfezione il neo-entrato Diego Capraro, il numero 14 controlla bene e pesca il compagno con un assist al bacio di esterno, il numero 9 stoppa la sfera e supera il portiere con un tiro a palombella meraviglioso. Un gol del genere taglierebbe le gambe a qualunque squadra, ma non al Venaria che non ci sta e riprende subito a giocare inserendo anche due ragazzi dalla panchina per l'assalto finale con gli orange che praticamente difendono a 2, a due minuti dalla fine arriva il secondo aggancio dei padroni di casa con un vero e proprio golazo di uno dei due subentrati qualche minuto prima, infatti su un'indecisione di Alessandro Gesone recupera il pallone Raoul D'Angelo che non ci pensa due volte e decide di calciare dai 25 metri mandando la sfera sotto la traversa e facendo esplodere di gioia il Don Giacomo Mosso, la gara sembra ormai debba finire così ma entrambe le squadre hanno altri piani, infatti al primo dei cinque minuti Vacchetta decide di inventarsi un assist spettacolare saltando prima due uomini e mettendo poi un cross rasoterra preciso per Capraro che a tutta velocità arriva dall'altra fascia e scarica in porta il pallone e andando poi ad esultare insieme a tutta la panchina. Questa volta il match sembra davvero giunto al termine e anche i tifosi sembrano non crederci più, ma proprio negli ultimi secondi arriva una punizione da centrocampo sulla quale va a saltare anche il portiere Mongioj, ad incaricarsi della battuta è il solito battitore dei calci piazzati, in particolare da lontano, Anass Kane che come spesso ha fatto durante i 70 minuti calcia forte verso la porta sperando in una deviazione di qualche giocatore all'interno dell'area, la conclusione però ha una traiettoria abbastanza difficile da leggere e infatti nessuno interviene per spazzare la sfera che rimbalza pericolosamente all'altezza del dischetto del rigore e si insacca clamorosamente alle spalle di De Gregorio che non si intende con i propri difensori ed è costretto a vedere il pallone rotolare in porta, i giocatori del Venaria sono incontenibili e per esultare decidono addirittura di arrampicarsi in cima alle ringhiere sotto la tribuna. La gara termina con questa azione, infatti per l'arbitro non c'è più tempo e fischia tre volte decretando la fine del match con entrambi i tecnici che raggruppano i propri giocatori in cerchio per complimentarsi per la bella prestazione in campo; pareggio roboante che dunque mantiene congelate le posizioni delle due formazioni in classifica, nel prossimo turno il Venaria affronterà la difficile trasferta di Ciriè, mentre il Gassino ospiterà la pericolosa Druentina.
VENARIA-GASSINO SR 3-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3): 10' Sankara (G), 13' Sayed (V), 21' st Vacchetta (G), 33' st D'Angelo (V), 36' st Capraro (G), 41' st Kane (V).
VENARIA (4-2-3-1): Mongioj 6.5, Poddighe 6, Aimone 6.5, Termini 6, Qebbach 6 (28' st Pirrotta sv), Diprima 6.5 (1' st Hassan 6), Alestra 6 (28' st D'Angelo 7), Sayed 7, Jebril 7.5, Kane 8, Gresia 6. A disp. Tulino, Pirrello, Guarino, La Valle, Saraco. All. Alestra 7. Dir. Parisi.
GASSINO SR (4-3-3): De Gregorio 6, Morra 6.5, Scursatone 6, Simonetta 6.5, Gesone 6, Piazza 7, Mastrogiovanni 6 (25' st Diduangphet sv), De Fazio 6 (1' st Boccafogli 6), Vacchetta 7.5, Tomaino 6, Sankara 7 (17' st Capraro 7). A disp. Ferrero, Nicolò. All. Savio 7. Dir. De Fazio - De Gregorio.
ARBITRO: Calamea di Collegno 6.5.
AMMONITI: 19' st Mastrogiovanni (G), 29' st Vacchetta (G).
NOTE: Calci d'angolo 6-2 per il Gassino
LE PAGELLE
VENARIA
ARBITRO: Calamea di Collegno 6.5 L'arbitro dirige bene la gara senza fare grossi errori, è molto attento sui fuorigioco e sui cambi rimesse ed è bravo a comunicare con i giocatori, mancano forse dei cartellini in un paio di azioni per i giocatori del Venaria, ma per il resto controlla il match con tranquillità.