Cerca

Under 17

Un anno fa chi ci avrebbe creduto? Forse neanche loro, ma adesso è tutto vero

Una stagione per cambiare il corso della storia: adesso l'eterna seconda della città ha un posto riservato nell'Élite

Festa San Giacomo Chieri, i ragazzi di Roberto Rosano conquistano le Fasi Finali

Under 17 Piemonte • Festa San Giacomo Chieri, i ragazzi di Roberto Rosano conquistano le Fasi Finali

Paradiso o Inferno, questo divideva San Giacomo e Area Calcio prima dell'ultima di campionato. Una vittoria della prima l'avrebbe portato alle Fasi Finali, mentre, se il successo fosse stato della seconda, avrebbe avuto la certezza della salvezza diretta. Le premesse per uno dei film più belli della stagione c'erano e non sono state deluse, ma il finale può essere dolce solo per una delle due, e chi festeggia è la squadra che un anno fa era ai Provinciali, perché il San Giacomo Chieri sbarca alle Fasi Finali.

Piazza e Rosano rispondono a Gili. Subito brivido per la formazione di casa, l'Area Calcio va alla conclusione dopo 2': Spellecchia in allungo anticipa fallosamente Rossi, e dal limite dell'area calcia al volo di destro, ma la conclusione, seppur potente, è centrale ed è preda facile di Vartolo. Risponde il San Giacomo, perché al 5' Piazza viene lanciato in profondità, e il sottoleva da posizione defilata prova a calciare di destro, ma Artusio è attento e la mette in angolo; da quel corner Lisciotto la mette in mezzo e pesca Piazza tutto solo che si coordina e al volo incrocia di destro e buca la porta per il vantaggio del San Giacomo Chieri. Non passano neanche 3' che l'Area Calcio la pareggia: Gili calcia ma prende il palo, con la palla che gli ritorna sui piedi, e di destro da due passi non può sbagliare, è 1-1 dopo appena 8' di gioco. Al 23' i leoni vanno a cm dal nuovo vantaggio, perché a pochi passi dall'area di rigore hanno una punizione invitatante: sulla battuta ecco Rosano che calcia bene, supera la barriera ma la conclusione sbatte sulla traversa piena. A fine primo tempo c'è l'episodio che cambia la partita, perché viene fischiato un fallo di mano contro l'Area Calcio, è rigore per il San Giacomo: sul dischetto si presenta Rosano che di destro incrocia e spiazza Artusio, e i leoni sono di nuovo in vantaggio. In pieno recupero i ragazzi di Rosano sfiorano il terzo gol, perché Ninni riceve spalle alla porta, controlla la sfera, si gira e calcia, ma Artusio si allunga e con la mano di richiamo la smanaccia in angolo.

Silvestri tra le polemiche. Ripresa che vede ritmi decisamente più bassi, poche occasioni e tanta lotta in mezzo al campo, poi al 22' la partita si chiude: tutto parte da un corner per l'Area Calcio, la palla viene messa in mezzo per Gili, che in anticipo, forse viene colpito da un avversario in area di rigore, il direttore lascia correre e sulla ripartenza ecco Piazza che vola in un 1 vs 2 fino a quando, in suo supporto, arriva Silvestri, che riceve ed entra in area, e davanti ad Artusio incrocia per il 3-1 San Giacomo. Padroni di casa che vogliono rendere il risultato più rotondo: Lisciotto sulla sinistra punta e supera Cammarata, calcia ma Artusio risponde presente, e sulla ribattuta Piazza non riesce a incrociare e a buttarla in porta. Sarà una delle ultime occasioni del match, le lancette scorreranno inesorabilmente verso la fine, che arriverà dopo addirittura 6' di recupero, ma non c'è nulla da fare, perché il San Giacomo ha coronato un sogno, È ALLE FASI FINALI.

Under 17 Piemonte • Alessandro Silvestri, Gabriel Piazza e Gabriel Rosano, i 3 marcatori del San Giacomo Chieri

IL TABELLINO

SG CHIERI-AREA CALCIO AR 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 6' Piazza G. (S), 8' Gili (A), 44' rig. Rosano (S), 22' st Silvestri (S).
SG CHIERI (4-3-3): Vartolo 6.5, Tomatis 6.5, Rossi 6.5, Vallone 6.5, Rosano 7.5 (42' st Miceli sv), Tinaglia 7, Ninni 6.5 (49' st Biasibetti sv), Silvestri 8.5, Lisciotto 7 (46' st Tosetto sv), Filincieri 7 (51' st Molchen sv), Piazza G. 8 (47' st Bottan sv). A disp. Giumala. All. Rosano 8. Dir. Vallone.
AREA CALCIO AR (3-5-2): Artusio 6.5, Cammarata 6.5 (34' st Giacone sv), Cozminca 7, Bullari 6.5, Casale 6 (36' st Crepaldi sv), Cavagnolo 6, Parusso 6 (25' st Toso 6), Franchini 6, Spellecchia 7 (16' st Mirashi 6), Xhambasi 6 (30' st Reverdito sv), Gili 7.5 (38' st El Hamraoui sv). A disp. Gazzara. All. Cannistraro 6.5. Dir. Parusso.
ARBITRO: Salvatore Simone di Torino 5.
AMMONITI: 22' Bullari (A), 16' st Xhambasi (A), 33' st Mirashi (A).

LE PAGELLE (A cura di Francesco Abbona)

SG CHIERI

SG CHIERI

Vartolo 6.5 Scalda subito i guantoni respingendo con sicurezza la sassata centrale di Spellecchia, poi non deve più compiere interventi particolarmente difficili ma trasmette sicurezza al reparto.
Tomatis 6.5 Non può permettersi di avanzare troppo in fascia perché dalla sua parte attaccano Cozminca e Gili: bravo in fase difensiva, non corre rischi e si intende bene con i compagni.
Rossi 6.5 Fa buona guardia al centro della difesa, respingendo le minacce e spazzando via il pallone nelle situazioni più pericolose. Si inserisce sul secondo palo in occasione di un corner di Rosano, ma il suo tiro termina alto.
Vallone 6.5 Abbassa la serranda insieme a Rossi, non è un caso che sia Gili sia Spellecchia cerchino di sfondare principalmente sugli esterni piuttosto che per vie centrali.
Rosano 7.5 Una traversa piena su calcio di punizione, tantissimi palloni recuperati e smistati per i compagni, e soprattutto un rigore pesantissimo che lui trasforma con personalità. Tanta roba.  42' st Miceli sv
Tinaglia 7 Quasi impossibile da superare, vero e proprio mastino sempre pronto a ripartire ai mille all'ora. Provvidenziale quando sbarra la strada ad un incontenibile Spellecchia, impedendogli di entrare in area.
Ninni 6.5 Gioca largo a destra nel tridente, cercando spesso di accentrarsi anche a causa della buona guardia di Cozminca dalla sua parte. Chiede spesso il triangolo ai compagni, ma non sempre riesce a chiuderlo con efficacia.  49' st Biasibetti sv
Silvestri 8.5 Il migliore in campo. A centrocampo sa fare praticamente tutto, e lo dimostra in più di un'occasione coronando la sua ottima prova con il gol in contropiede che di fatto chiude la contesa.
Lisciotto 7 Non segna, ma la sua presenza si fa sempre sentire: bravo a non dare punti di riferimento e a scambiare spesso e volentieri la posizione con Piazza. Vicino al gol alla mezz'ora della ripresa, ma Artusio fa buona guardia.  46' st Tosetto sv
Filincieri 7 Di solito si fa notare per inserimenti letali in fasi offensiva, stavolta invece dà un grossa mano a spezzare il gioco dell'Area recuperando parecchi palloni in zone nevralgiche del campo.  51' st Molchen sv
Piazza G. 8 Bellissimo il destro al volo con cui sblocca la contesa, poi resta il sorvegliato speciale per tutto il match e riesce come sempre a mettere in grossa difficoltà la retroguardia avversaria.  47' st Bottan sv
All. Rosano 8 La qualificazione alle Fasi Finali è il giusto premio per la sua squadra, che ha sempre saputo sfruttare al meglio i propri punti di forza anche contro squadre sulla carta superiori.

AREA CALCIO

AREA CALCIO

Artusio 6.5 Reattivo in avvio di gara sul destro secco di Piazza, si supera sul finale del primo tempo per alzare sopra la traversa un tiro a giro ben indirizzato. Regala un paio di brividi in uscita, ma la prestazione è positiva nel complesso.
Cammarata 6.5 Lotta come un leone sulla corsia di destra, cercando di frenare Lisciotto e Piazza. Ad inizio ripresa è provvidenziale nel salvare di testa sulla linea un tentativo del numero 11 del San Giacomo.  34' st Giacone sv
Cozminca 7 Molto bravo sia in copertura su Ninni sia in fase offensiva: spinge con costanza e cerca di offrire una soluzione sul versante sinistro sovrapponendosi a Gili.
Bullari 6.5 È l'ultimo baluardo su cui si infrangono le incursioni per vie centrali del San Giacomo: mette due volte il piede nel momento giusto e ferma Piazza, dopo l'ingresso di Toso va a fare il centrocampista.
Casale 6 Fatica un po' come braccetto destro, soprattutto quando viene puntato da Lisciotto e Piazza. A 5' dall'intervallo segna quello che sarebbe il gol dell'1-2 per l'Area, ma il gioco era fermo per fuorigioco.   36' st Crepaldi sv
Cavagnolo 6 Partenza un po' timorosa, poi prende coraggio col passare dei minuti e tenta anche qualche sortita offensiva palla al piede. 
Parusso 6 Cerca di entrare nel vivo della manovra cucendo le distanze tra i reparti, con risultati altalenanti. Batte lui la punizione da cui scaturisce il gol annullato a Casale. Esce in un momento in cui forse avrebbe fatto comodo la sua tecnica in mezzo al campo.
25' st Toso 6 Centimetri e fisicità al centro della difesa.
Franchini 6 Vorrebbe prendere per mano la squadra e contribuire alla ricerca del pareggio, ma a volte accelera troppo la giocata e rischia di regalare il pallone al San Giacomo.
Spellecchia 7 Suo il primo tiro della partita dopo appena 2', ha fame e si vede: regge bene il peso del reparto insieme a Gili, e alla mezz'ora del primo tempo serve un gran intervento di Tinaglia per frenare la sua avanzata palla al piede.
16' st Mirashi 6 Cerca di usare il fisico per difendere il pallone e far salire la squadra nel finale.
Xhambasi 6 Alterna qualche buona giocata a qualche leggerezza di troppo in mezzo al campo. Calcia al volo su cross di Gili da sinistra, ma non riesce ad inquadrare lo specchio.  30' st Reverdito sv
Gili 7.5 Gol a parte, è il migliore tra gli ospiti: prova a giocare di sponda e fa a sportellate coi centrali del San Giacomo, anche nel secondo tempo è uno dei pochi a cercare il tiro in porta.  38' st El Hamraoui sv
All. Cannistraro 6.5 Squadra ben messa in campo, che per larghi tratti gioca praticamente alla pari con il San Giacomo. Forse avrebbe potuto attendere qualche minuto in più prima di effettuare alcune sostituzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter