Under 15
21 Aprile 2024
UNDER 15 VIS NOVA : Alviano e Capelli, marcatori dei neroverdi.
Una sceneggiatura che sembrava scritta da Quentin Tarantino. Questo riservava per l'ultima giornata il Girone B, con un match da resa dei conti tra Brianza Olginatese e Vis Nova. Un incontro dal sapore di finalissima, tra le due squadre che hanno dominato il campionato, alternandosi alla vetta; se infatti per un lungo periodo sono stati i monzesi di Paolo Santambrogio a mantenere il comando, il loro calo primaverile ha favorito la rimonta dei bianconeri, capaci di issarsi in testa con due punti di vantaggio, con soli 70 minuti da giocare. Alla fine, tuttavia, chi ha centrato l'unico risultato a sua disposizione è stata la Vis Nova; dopo il vantaggio lecchese con Catagni, nel secondo tempo si scatenano i neroverdi, trascinati dal duo Alviano-Capelli, autori di una doppietta ciascuno. E così l'undici di Giussano guadagna il pass diretto alle fasi finali, mentre i ragazzi di Ermes Casciana dovranno affrontare le forche caudine dei playoff.
La tensione è palpabile fin dai primi minuti, ma chi si aspettava due formazioni timorose e guardinghe deve presto ricredersi. Sebbene di occasioni se ne vedano poche, il ritmo impresso fin dai primi minuti è quello da calcio inglese ai massimi livelli, per quanto ogni squadra lo interpreti con le proprie peculiarità. Se infatti l'Olginatese predilige il possesso corto per aprire gli spazi nella difesa ospite, la Vis Nova non disdegna delle verticalizzazioni ragionate, per andare a scatenare le proprie frecce negli spazi. I monzesi, tra l'altro, hanno anche come pungolo l'obbligo di vincere, motivo per cui i primi minuti dei ragazzi di Nicoletti sono particolarmente arrembanti, pur domati dai padroni di casa. Per la prima vera occasione si deve attendere metà frazione, quando Meroni combina a campo aperto con Alviano, la cui palombella dai 25 metri beffa De Angelis fuori dai pali, dando l'illusione del gol ai suoi. Subita la scossa, i bianconeri reagiscono a stretto giro di posta: calcio d'angolo dalla sinistra, zampata di Cantele in mischia e parata di piede di Cappuccio, il quale si ripete sugli sviluppi con un gran colpo di reni, che sventa un tiro a giro all'incrocio. Il gol dei lecchesi è però nell'aria e arriva grazie a una sublimazione di cinismo: errore in uscita dei neroverdi, verticalizzazione da centrocampo per Catagni, il quale infila il portiere con un colpo di biliardo all'angolino. Finale di frazione quindi in gestione per l'Olginatese, agevolata dalla mossa tattica di Casciana, che inverte Catagni e Boussim, senza però che cambi il parziale.
Quanto possono cambiare le cose in meno di un quarto d'ora! Il piglio con cui la Vis Nova si presenta in campo tornando dagli spogliatoi, infatti, è di quelli che ti trascinano verso le imprese; ad ogni modo, il primo pericolo lo crea l'Olginatese, dopo pochissimi minuti, con una bella azione da sinistra a destra, conclusa con un tiro ravvicinato di poco fuori dallo specchio. Da qui in poi, però, è un assolo neroverde: prima la banda Nicoletti si vede negato un rigore per fallo su Capelli, incuneatosi in area, e poi il direttore di gara assegna il fatidico penalty, dopo un'altra incursione nell'area lecchese. Dal dischetto Alviano, calciando à la Perotti, non sbaglia e fa 1-1, spiazzando il portiere; passano pochi minuti e arriva addirittura il sorpasso: cross dalla sinistra di Meroni e incornata di Capelli, che anticipa tutti sul primo palo. L'Olginatese ormai non c'è più e nel giro di una lancetta d'orologio subisce addirittura l'1-3, complice anche una sfortunata deviazione sul tiro da fuori area di Alviano, che festeggia così la propria doppietta personale. In pochi minuti l'inerzia della gara si è quindi del tutto ribaltata e nemmeno i cambi di Casciana paiono dare dei frutti; anzi, chi potrebbe ulteriormente arrotondare il risultato sono i monzesi, i quali tuttavia sprecano più volte le chance dell'1-4, prima con Boukari - lanciato più volte a rete nelle praterie lasciate dalla difesa bianconera - e poi con un tiro masticato di Gallina. Il risveglio dei padroni di casa arriva verso la mezz'ora, ma è tardivo: il solito Catagni ci prova con un destro incrociato, che viene però addomesticato da Capuccio. Parrebbe tutto finito, ma c'è spazio per un fulmen in clausula; punizione dalla trequarti mancina e altro colpo di testa vincente di Capelli, che anticipa tutti i difensori e De Angelis in uscita. Alla fine, comunque, la sostanza non cambia: la Vis Nova è alle fasi finali, mentre per la Brianza Olginatese il cammino prevede ancora qualche tornante.
BRIANZA OLGINATESE - VIS NOVA 1-4
RETI (1-0, 1-4): 26' Catagni (B), 8' st rig. Alviano (V), 11' st Capelli (V), 13' st Alviano (V), 38' st Capelli (V).
BR.OLGINATESE (4-3-3): De Angelis 6, Marzagalli 6 (14' st Cadelano 6.5), Longhi 6.5, Chiappa 6, Cantele 6.5 (21' st Fabrizio 6), Bassoli 6, Catagni 7, Maffoni 6 (10' st Manzoni 6), Vitari 6 (10' st Vanalli 6), Cavalli 6, Boussim 6.5. A disp. Canepa, Petralli, Salguero, Moiana, Iapello. All. Casciana 6. Dir. Gislon.
VIS NOVA (4-2-3-1): Cappuccio 7.5, Cesarotto 7.5, Rosa 6.5, Cattaneo 7, Sportoletti 7, Minardi 7, Meroni 7.5, Alviano 8, Lai 6.5 (13' st Boukari 6.5), Gallina 7, Capelli 8.5. A disp. Brunati, Dal Santo, Mazzetti, Grandi, Suraci. All. Nicoletti 7.5. Dir. Cozzi.
ARBITRO: Gjoni di Lecco 5.5.
AMMONITI: Sportoletti (V), Minardi (V).
BRIANZA OLGINATESE
De Angelis 6 Svirgola subito un rinvio, poi si riprende; può poco sui gol, anche se non fa nulla per evitarli.
Marzagalli 6 Deciso in marcatura, perde gradualmente di smalto col passare dei minuti, e con esso anche i duelli.
14' st Cadelano 6.5 Il migliore dei subentrati: non riesce a sfondare, ma ci crede e contiene bene la spinta avversaria.
Longhi 6.5 Sebbene sollecitato da molte finte avversarie, riesce a mantenere la mente fredda, non facendosi saltare.
Chiappa 6 Quasi sempre schermato in fase di possesso, nel primo tempo riesce a fungere da eqilibratore; nella ripresa scompare.
Cantele 6.5 Mostra qualche buona chiusura e a momenti sfiora il gol nel primo tempo, mentre poi soffre abbastanza.
21' st Fabrizio 6 Smista bene il possesso, ma il suo contributo alla spinta offensiva è praticamente nullo.
Bassoli 6 In fase difensiva - specie nel primo tempo - se la cavicchia, ma quando è chiamato ad attaccare regala solo un cross debole.
Catagni 7 Il più in palla tra i bianconeri. Oltre al gol, in cui dimostra tutta la sua freddezza, svaria bene sulla trequarti e ci crede fino alla fine.
Maffoli 6 Inizia subito con un buon filtrante, ma poi non riesce più a trovare il filo del discorso in fase di possesso, venendo sommerso dai neroverdi.
10' st Manzoni 6 Lotta in mediana cercando di pulire più palloni possibile, ma è costretto a contenere le sfuriate avversarie, con alterne fortune.
Vitari 6 Combina talvolta nello stretto, ma anche quando la manovra dei suoi è più fluida non riesce mai a pungere.
10' st Vanalli 6 Chiamato a un duro compito, non entra bene in partita e viene facilmente arginato.
Cavalli 6 Di prima tenta qualche buona giocata, ma il più delle volte viene neutralizzato; ripresa di sofferenza, anche per lui.
Boussim 6.5 In attacco è il più brioso, ma va a sprazzi e, quando non si accende, la squadra ne patisce la mancanza.
All. Casciana 6 Primo tempo maturo da parte dei suoi ragazzi, ma nella ripresa manca la solidità mentale per resistere al ciclone Vis Nova.
VIS NOVA
Capuccio 7.5 Nel primo tempo compie almeno due parate e mezzo da applausi, dimostrando riflessi e tecnica da vendere; ripresa invece più compassata.
Cesarotto 7.5 Possesso di palla sicuro, ma tra le sue doti spicca soprattutto un'ottima tenuta difensiva, che gli permette di presidiare la fascia.
Rosa 6.5 In fase di marcatura se la cava col mestiere, mentre col pallone tra i piedi talvolta non è impeccabile.
Cattaneo 7 Usa bene il fisico, facendo a sportellate con Vitari - duelli dai quali esce spesso vincitore - pur senza mai strafare.
Sportoletti 7 Meno sollecitato in fase di marcatura, si dimostra scaltro quando c'è da uscire dalla pressione avversaria.
Minardi 7 Il suo lavoro in interdizione ha luci e ombre, ma mette in campo una tenacia che gli permette di surclassare la mediana bianconera.
Meroni 7.5 Tenta qualche giocata un po' pretenziosa, sempre però nel tentativo di imbeccare i compagni di squadra; suo l'assist dell'1-2.
Alviano 8 Nel primo tempo si nasconde un po' dietro ai suoi compiti prettamente difensivi, palombella del quasi 0-1 a parte, mentre la sua verve offensiva emerge nella seconda frazione, nella quale timbra due gol decisivi.
Lai 6.5 Abbastanza in sofferenza, fatica a ripulire le varie verticalizzazioni, pur facendo sempre i movimenti giusti.
13' st Boukari 6.5 Una freccia dalla punta affilatissima sulla fascia, sulla quale detta legge; sbagliare così almeno tre gol, tuttavia, poteva costare caro.
Gallina 7 Pur in giornata non di grazia, con la propria personalità riesce a guidare i suoi alla rimonta, da vero capitano.
Capelli 8.5 Semplicemente scatenato! Già nel primo tempo fa vedere quanto può essere pericoloso se lanciato in profondità, ma poi sfodera delle doti da bomber di razza, con una doppietta aerea da favola.
All. Nicoletti 7.5 Una prova maiuscola, specie nella ripresa; il gioco infatti non manca mai, ma quando scocca la scintilla la squadra pare cambiare veste, andandosi a prendere una meritatissima vittoria.
ARBITRO
Gjoni di Lecco 5.5 Nel primo tempo, bene o male, riesce ad amministrare la partita, mentre nella ripresa - complice i due casi da rigore subito in avvio - perde la lucidità e sbaglia parecchio, anche nella gestione dei cartellini.
Brianza Olginatese
Non fa drammi per la sconfitta il tecnico Ermes Casciana, il quale analizza così la partita: «Dopo un primo giocato molto bene, nella ripresa loro sono rientrati più convinti e l'episodio a favore li ha aiutati ancora di più. In quel momento ci siamo abbattuti e hanno colto l'occasione, senza però togliere nulla a loro, che sono una squadra molto forte». E sul campionato Casciana dice: «Siamo soddisfatti di quanto fatto: siamo arrivati a contendercelo fino all'ultima giornata, pur avendo avuto molti problemi, e va dato merito ai ragazzi di averlo tenuto aperto fino all'ultima giornata; per i playoff, sappiamo che ci sono squadre molto più attrezzate di noi, ma ce la giochiamo».
Vis Nova
Prende la parola, nella festa generale neroverde, il capitano Gabriele Gallina, il quale racconta l'annata sua e della squadra: «Inizialmente il capitano era Gabriele Cattaneo, poi ci siamo avvicendati; è stata una bellissima stagione con entrambi però. Riguardo la partita, il primo tempo non è andato benissimo, ma il mister all'intervallo ci ha detto che potevamo vincerla benissimo, mettendo in campo le nostre qualità. Adesso festeggiamo, ma il nostro cammino prosegue».