Under 15
22 Aprile 2024
Enea Ottaviani tra i marcatori del Nichelino Hesperia nel decisivo match contro il Centallo
Finale di stagione al cardiopalma per Nichelino Hesperia e Cuneo Olmo. Le due società si sono ritrovate ad affrontare l’ultima giornata in un situazione di parità quasi assoluta: pari i punti in campionato e pari il risultato negli scontri diretti ( vinti uno ciascuno sul risultato di 1-0). A separarli la differenza reti che vedeva favorito l’Hesperia e un ultima partita in cui giocarsi il tutto per tutto; che sulla carta vedeva favorito il Cuneo Olmo visto che si trovava ad affrontare una Saviglianese quartultima in classifica, mentre gli scaccati avrebbero dovuto avere la meglio sul campo del Centallo sesta forza del girone.
I ragazzi di Agnello però scendono in campo concentrati e, trainati da Capitan Scorzoni, che già la scorsa settimana aveva promesso una vittoria al suo allenatore, vincono 0-3 contro i padroni di casa.
I festeggiamenti però devono tardare perché a Savigliano accade l’incredibile: dopo un primo tempo a reti inviolate il Cuneo Olmo inizia a prendere a pallonate la porta avversaria chiudendo la gara sullo 0-7. Un risultato che gol dopo gol avrebbe potuto colmare la differenza reti del Nichelino Hesperia e che, in ottica salvezza, avrebbe fatto valere le reti fatte, fattore in cui avrebbero prevalso i cuneesi. Il sogno del Cuneo Olmo però si infrange sul più bello, perché nonostante la goleada, ai ragazzi di Francesco Leotta sarebbero serviti 8 reti per eguagliare il Nichelino mentre contro la Saviglianese riescono a collezionarne 7. E’ finalmente festa quindi per l’Hesperia, che ottiene la salvezza diretta, vincendo il duello a distanza contro il Cuneo Olmo che a questo punto dovrà disputare i play out per riconfermarsi ai regionali nella prossima stagione.
In testa al girone, Pinerolo e Cheraschese chiudono entrambe con una vittoria accomodandosi rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica e confermando la loro presenza ai play off, niente da fare per il Busca neopromosso che cade in casa Chisola.
«E’ stata comunque una stagione fantastica - commenta l’allenatore del Busca Carmine Amoroso- da neopromossa nessuno avrebbe scommesso su di noi, invece siamo riusciti ad arrivare sopra a squadre come Fossano e Cuneo Olmo, società ben più avvezze a questo campionato. In ottica fasi finali penso che la classifica sia giusta e che abbia premiato squadre che se lo meritano, noi ci teniamo questo quarto posto conquistato con orgoglio».