Quando le cose sembrano mettersi male Novara tira fuori l'orgoglio e batte Vercelli. Colpo di scena nel finale della prima giornata del Torneo delle Province, con il 3-2 gaudenziano fissato in pieno recupero da un rigore battuto magistralmente da Lorenzo Bruschetta, colui che aveva già aperto le marcature nel primo tempo. Se nel primo tempo la selezione di Massimo Boninsegna aveva fatto vedere la propria superiorità tecnica e fisica, nella ripresa è stata la selezione di Rosario Mascari a dimostrarsi astuta e a ribaltare l'incontro con Natan Pieme e Tommaso Treccani. Vercelli anche in 11 contro 10 per un rosso al capitano ospite Gioria poco prima della punizione del 2-1 ma Novara che non si è arresa e che si è presa i primi 3 punti del girone eliminatorio grazie a Luca Caffoni e appunto a Bruschetta. Nella prossima giornata vercellesi a Biella e novaresi in casa contro la selezione del VCO.
BRUSCHETTA COLPISCE Sul campo di Via Obbia, riportato al suo antico splendore ormai da un paio d'anni, si parte alla presenza dei 2 delegati territoriali Piero Pulcina (Vercelli) e Michele Verdicchio (Novara) e la prima occasione è per Novara dopo neanche un giro di lancette. Al tiro ci va Brughera pochi passi da dentro l'area e il suo mancino a giro è ben deviato da Roccadelli sulla destra. La prima occasione per Vercelli arriva poi al 4' quando da destra Diawara prova un diagonale ma la sfera termina sul fondo dalla parte opposta. È comunque la selezione gaudenziana ad avere il predominio in fase offensiva grazie alle folate di Caffoni, Fertoul e Brughera. In particolare modo il primo ha iniziativa e va alla conclusione al 13' ma la sfera è alta di molto. Poco dopo il 20' invece sono i bicciolani a farsi vedere. Al 22' Uscello calcia da fuori di mancino e la sfera è sul fondo. Invece al 24' è clamorosa l'occasione che ha Malaspina ben servito nel cuore dell'area, stop e conclusione ma il tiro è debole e Beldì riesce a deviare in corner. Nel finale il punteggio cambia. Prima al 31' Bruschetta si inserisce bene su un calcio piazzato e appoggia sul fondo da buona posizione. Poi al 33' in uscita Vercelli sbaglia e ripartendo dal basso dopo una palla persa Folloni stende Fertoul. È rigore e dal dischetto Bruschetta spiazza sulla sinistra Roccadelli. 0-1. Lo stesso Bruschetta ormai allo scadere impegna Roccadelli alla deviazione.
EMOZIONI A NON FINIRE Nel secondo tempo inizia di nuovo bene Novara con una conclusione dal limite di Brughera però terminata oltre la traversa da buona posizione. Poi al 4' da corner da destra colpo di testa di Caffoni e palla che a incrociare va sul fondo. Entra prepotentemente in gioco anche Vercelli e al 6' Folloni conclude dal limite dopo un'azione insistita in area e Beldì deve fare gli straordinari volando a deviare in corner. Gli ospiti comunque hanno il colpo del ko già al 9' con Caffoni che arriva dalle parti di Roccadelli e lo scavalca con palla che però finisce contro la traversa. Musica per le orecchie vercellesi perché al 13' su una palla nei pressi della linea di fondo sulla destra la difesa del selezionatore Boninsegna si ferma credendo in un intervento dell'arbitro ed invece Pieme ne approfitta prendendo la sfera e segnando in diagonale. 1-1. Nei minuti successivi la gara è più equilibrata e Novara si vede ancora al 22' con un tiro da buona posizione di Fertoul che però non inquadra lo specchio della porta. Però al 26' Gioria usa le maniere forti per fermare Pieme che gli stava andando via dal limite e l'arbitro lo espelle e concede punizione dal limite a Vercelli. Va a battere Treccani e la botta è solo la traversa e imparabile per Beldì. 2-1. Finita qui? No, perché al 31' sugli sviluppi di un angolo concesso ingenuamente dai padroni di casa colpo di testa di Caffoni e palla in fondo al sacco. 2-2. Il match scivola via verso il recupero con ancora Novara che si lancia all'attacco per quello che ora sarebbe un clamoroso colpaccio e al 37' sugli sviluppi di un corner la palla rimane in area e dopo una conclusione ravvicinata finisce sul braccio di Rosso. Per l'arbitro è rigore, il numero 6 finisce negli spogliatoi per un doppio giallo e sul dischetto si presenta ancora Bruschetta che lascia di nuovo di sasso Roccadelli. 2-3. Primo round del derby del riso a Novara.
IL TABELLINO
CP VERCELLI-CP NOVARA 2-3
RETI: 33' rig. Bruschetta (CP N), 13' st Pieme (CP V), 27' st Treccani (CP V), 31' st Caffoni (CP N), 38' st rig. Bruschetta (CP N).
CP VERCELLI (4-4-2): Roccadelli 6.5, Wandji 5.5, Folloni 5.5, Ferrara 6.5, Cavalieri 6 (4' st Agosta 6, 26' st Fassone 6), Rosso 6, Malaspina 5.5 (11' st Montaldi 6), Ianutolo Gianot 6, Diawara 6.5, Treccani 7, Uscello 6.5 (6' st Pieme 7). A disp. Manzo, Bellaguardia, Canella, Podda, Coppo. All. Mascari 6.5.
CP NOVARA (4-3-3): Beldì 6.5, Mantovani 6.5, Ago 6 (28' st Greco 6), Lavatelli 6 (20' st Bosco 6), Cozzi 6.5, Gioria 5.5, Sanna 6, Fertoul 6.5 (26' st Oliviero 6), Bruschetta 7.5, Caffoni 7, Brughera 6 (13' st Ekhaguere 6). A disp. Scaramuzzi, Abidi, Mercadante. All. Boninsegna 6.5.
ARBITRO: Zito di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Squillace di Torino e Balzano di Novara.
ESPULSI: 26' st Gioria (CP N), 37' st Rosso (CP V).
AMMONITI: Rosso (CP V), Ianutolo Gianot (CP V).
LE PAGELLE
CP VERCELLI
VERCELLI-NOVARA TORNEO DELLE PROVINCE UNDER 14 - La Rappresentativa di Vercelli, insieme allo staff tecnico e ai dirigenti della delegazione
Roccadelli 6.5 Tenuto impegnato sin dal 1', reagisce come meglio può in più di una circostanza. Bravo ad uscire anche con i tempi giusti.
Wandji 5.5 Troppo disattento in fase difensiva soprattutto quando è ora di rilanciare. Gli mancano precisione e tempismo.
Folloni 5.5 Un po' troppo ingenuo in occasione del rigore che causa sul finire del primo tempo. Si rifà solo parzialmente nella ripresa.
Ferrara 6.5 Argina bene gli avversari sulla destra rischiando comunque qualcosa. Buona la voglia di recuperare in ogni circostanza.
Cavalieri 6 Davanti alla difesa non riesce a dare un gran ritmo al gioco, ma nei contrasti non tira mai indietro la gamba.
4' st Agosta 6 Entra per dare supporto maggiore all'attacco, ma deve alzare bandiera bianca dopo un paio di sgroppate.
26' st Fassone 6 Tiene palla sulla tre quarti cercando di piazzarla per i compagni.
Rosso 6 Non ha particolari colpe sul rosso finale, in generale gioca una discreta gara in difesa.
Malaspina 5.5 Ha una buona occasione praticamente da solo davanti al portiere ma la sciupa malamente. Per il resto è poco incisivo.
11' st Montaldi 6 Qualche giocata con caparbietà in attacco.
Ianutolo Gianot 6 Lotta con vigore a centrocampo cercando di non farsi superare nello stretto.
Diawara 6.5 Nel primo tempo cerca di lanciarsi in velocità ma non riesce a trovare lo spazio giusto al tiro una volta saltato l'uomo.
Treccani 7 Una punizione con precisione chiurgica. Non sempre nel vivo del gioco ma rilevante eccome per la partita.
Uscello 6.5 Si fa vedere sulla sinistra con il primo tiro della squadra. Bravo ad accompagnare l'azione.
6' st Pieme 7 Il suo ingresso alza i giri del motore alla squadra. Ci crede su ogni pallone e non a caso segna la rete del pareggio con un bel recupero.
All. Mascari 6.5 La squadra sembra aver qualche individualità in meno rispetto agli avversari ma riesce comunque a giocarsela con caparbietà arrivando a pochi minuti dalla vittoria.
CP NOVARA
VERCELLI-NOVARA TORNEO DELLE PROVINCE UNDER 14 - La Rappresentativa di Novara, insieme allo staff tecnico e ai dirigenti della delegazione
Beldì 6.5 Rimane attento nel primo tempo e deve solo raccogliere palloni vaganti, nella ripresa poteva poco su entrambi i gol subiti.
Mantovani 6.5 Gioca molto sulla linea dei difensori senza avanzare troppo e questo lo aiuta in occasione di molti cambi repentini di fronte.
Ago 6 Sul centrosinistra si inserisce a supporto degli attaccanti ma finisce per perdere metri preziosi sui contropiedi avversari.
28' st Greco 6 Aiuta la squadra a risistemarsi nel migliore dei modi nel finale.
Lavatelli 6 Rimane un po' troppo bloccato sulla posizione a centrocampo, coprendo di più invece che inserirsi.
20' st Bosco 6 Un quarto d'ora finale giocato in maniera ordinata e senza sbavature.
Cozzi 6.5 Controlla bene in retroguardia ed è bravo a mettersi tra il pallone e lo scattante Diawara in modo da non correre rischi.
Gioria 5.5 Ingenuo a farsi infilare in difesa quando mancavano meno di 10 minuti dalla fine. Si vede così costretto al fallo e all'espulsione.
Sanna 6 Bravo a spingere con frequenza sulla destra, di contro concede anche spazi sulle ripartenze avversarie.
Fertoul 6.5 Molto mobile sul fronte offensivo ed anche volenteroso quando è ora di aggredire la porta. Per poco non va vicino alla rete.
26' st Oliviero 6 Entra per serrare le fila nel finale quando si resta in 10 e svolge bene il compito che gli chiede il selezionatore.
Bruschetta 7.5 Sul dischetto è una sentenza. Due centri su due mantenendo la calma. Nelle azione è riuscito anche a inserirsi bene da centrocampo.
Caffoni 7 Quando viene servito dà l'idea del giocatore che può fare quello che vuole con il pallone. Però a volte calcia o dribbla con troppa sufficienza. Bravo comunque ad attaccare la palla per la rete del 2-2 dopo aver colpito il legno in precedenza.
Brughera 6 Ha più di una palla-gol tra i piedi ma non riesce a centrare il bersaglio pur muovendosi bene.
13' st Ekhaguere 6 Dovrebbe dare più profondità alle azioni, ma non sempre riesce a partire in velocità.
All. Boninsegna 6.5 La squadra ha gioco e individualità che spiccano alla grande (vedi Caffoni), ma c'è un po' troppa sufficienza nei 20 metri finali.