Under 14
27 Aprile 2024
BAVENO-JUNIOR TORRAZZA 2-2 UNDER 14 REGIONALI • Samuel Molinari trascina i suoi sul campo del Baveno con un gol e un assist
Un successo che avrebbe permesso una notte fuori dalla zona playout alla Junior Torrazza, in attesa della sfida dell'RG Ticino di domani, ma il rigore di Iori nel recupero suggella il 2-2 finale tra i ragazzi di Moretti e il Baveno. Gli ospiti disputano una grande gara sull'onda del netto successo della scorsa settimana in casa con l'Accademia Borgomanero e mettono sotto 2 volte la terza in classifica. I biancocelesti trovano il pari prima con Grillo poi con il tiro dal dischetto finale, dopo una serie di gol sbagliati talvolta clamorosi. Un successo mancato che costringe la Junior a dover lottare ancora per uscire dal vortice playout, per i ragazzi di Gioria 1 punto che non basta per allungare in maniera netta sui Diavoletti, per blindare il terzo posto ci vorrà di più.
Padroni di casa in campo con un 4-2-3-1, Bona, Poletti e Maxim dietro a Emshi unica punta, risponde la Junior Torrazza con un 3-5-2, davanti ci sono Fantasia e Molinari. Parte forte il Baveno al 2' con Emshi che gestisce da situazione di corner e scarica largo per Bona, tiro cross forte e teso che Schiavon disinnesca. Al 9' però passa la Junior Torrazza alla prima azione offensiva: lancio in area deviato male dalla difesa di casa, Molinari si fa trovare pronto all'altezza del dischetto e calcia di sinistro, bucando Pattis. Vantaggio della squadra di Moretti, cinica a sfruttare un'imprecisione della difesa del Baveno. Risposta biancoceleste con Marchionini che va di punizione da lontano, Schiavon copre il secondo palo con un bel tuffo plastico. Al 14' azione spettacolare di Bona che passa in mezzo a due, entra in area e calcia secco di destro, provvidenziale la difesa a mandare in calcio d'angolo. Primi 20 minuti totalmente in mano al Baveno per quanto riguarda il gioco, ma la formazione ospite è aggressiva sia davanti che dietro e ogni volta che attacca sembra che possa far male. Al 25' ancora i ragazzi in maglia bianconera oggi vicini al pareggio: progressione di forza di Varalli che trova sempre Bona, ma l'11 non calcia e crossa sul secondo palo, non trovando nessuno. Junior però pericolosissima 1 minuto dopo: avanzata di Molinari che prova la conclusione ma viene murata, la sfera arriva sui piedi di Fabbri che tutto solo arma il sinistro da dentro l'area ma manda alto sulla traversa. Grandissima occasione per il raddoppio ospite sfumata di pochi centimetri. Alla mezz'ora l'occasione più ghiotta per il pareggio arriva sui piedi di Bona: l'11 gestisce palla sulla trequarti e apre per Poletti, il 10 avanza e mette in mezzo con Emshi che manca la palla clamorosamente ma resta comunque sui piedi dello stesso Bona che da un metro va sicuro sul pallone col sinistro, spettacolare Schiavon a mettere una pezza e a tenere i suoi sul punteggio di 1-0. Al 35' ancora una volta la formazione ospite va a un passo dal raddoppio con un contropiede letale: tocco a centrocampo di Falvo che favorisce lo scatto di Fantasia, il 9 scappa via e a tu per tu con Pattis incrocia bene, ma il portiere del Baveno sfodera un riflesso da gatto e manda in corner. Questa è l'ultima emozione del primo tempo, al riposo è 1-0 Junior Torrazza, decide Molinari per ora.
Subito un cambio nel Baveno, dentro Grillo per Emshi, la Junior Torrazza non cambia nulla rispetto al primo tempo. Occasione per i padroni di casa al 4' con Poletti che riceve un bel passaggio in area e calcia di destro, palla murata. Al 7' il Baveno si divora il gol del pareggio: palla lunga su cui non si capiscono Schiavon e Araujo, Maxim a porta completamente spalancata calcia di destro e manda clamorosamente a lato un gol già fatto. Occasione pazzesca sciupata dal 7 del Baveno. L'esterno di Gioria però si rifà subito: sgroppata dalla difesa che brucia la fascia e serve Poma in area, l'11 tutto solo calcia di piattone destro, fredda il portiere avversario ma stampa clamorosamente il palo. Due occasioni nitide che sono il preludio al gol dei padroni di casa: Poletti imbuca profondo e il subentrato Grillo in spaccata mancina a tu per tu colpisce e buca la rete. Pareggio al 9' con la mossa dalla panchina per i ragazzi in maglia bianconera. Al 13' ancora Baveno in attacco, ma la palla non entra: punizione di Marchionini tesa che trova Poma in mezzo, l'11 colpisce sotto porta ma la sfera finisce ancora alta. Giornata no per il fantasista dal punto di vista realizzativo. Il calcio però è spietato e il Baveno paga a caro prezzo i gol sbagliati: al 14' avanzata di Molinari in area che trova il fondo, sterza e serve tutto solo in area Fabbri, il 19 non si fa pregare, stop e sinistro che batte Pattis per il nuovo vantaggio della Junior Torrazza. Al 18' provvidenziale Varalli a chiudere con una grande scivolata Actis, lanciato a rete da un grande Molinari. Al 24' altra occasione clamorosa sciupata dal Baveno: cross profondo sul secondo palo di Cattaneo dove arriva Ferretti, il piattone del 18 però è ancora una volta alto da ottima posizione. Al 28' Maxim riceve in area un bel traversone, stop e sinistro del 7 ma Schiavon vola e mette in calcio d'angolo, salvando il vantaggio dei suoi. Al 29' ancora il portiere della Junior vince il duello con l'esterno: Grillo va profondo e il 7 calcia, l'1 mura il primo tiro e anche la rovesciata di Poletti, troppo debole e parata a terra. In pieno recupero la Junior avrebbe la possibilità di chiuderla con il contropiede del solito Molinari ma stavolta l'11 non ha il killer instinct e grazia Pattis, colpendo troppo debole e spedendo la sfera tra le sue braccia. Al 38' episodio chiave: sull'ultimo assalto Poletti viene steso in area, per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto palla pesantissima per Iori che sceglie potenza e precisione e la mette sotto l'incrocio, 2-2 trovando un pari insperato per i ragazzi di Gioria. Il gol del centrale è l'ultima emozione della gara, finisce 2-2 al "Galli".
BAVENO-JUNIOR TORRAZZA 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 9' Molinari (J), 9' st Grillo (B), 14' st Fabbri (J), 38' st rig. Iori (B).
BAVENO (4-2-3-1): Pattis Johann 6.5, Cattaneo 6.5 (37' st Diana sv), Varalli 7, Krymarda 6, Iori 7.5, Forzani 6 (10' st Agustoni 6), Const 6.5, Marchionini 6.5, Emshi 6 (1' st Grillo 7.5), Poletti 7.5, Bona 6.5 (17' st Ferretti 6). A disp. Melfi, Bionda, Rossano, Zacchera. All. Gioria 6.5.
J.TORRAZZA (3-5-2): Schiavon 7.5, Araujo Thiago 6, Belardi 6.5, Conrado 6 (14' st Furlan 6), Fabbri 7.5 (25' st Giovannini 6), Falvo 6.5, Fantasia 6.5, Ferraro 6.5, Molinari 8.5, Actis 6.5, Vescovi 7. A disp. Levi, Manfredi. All. Moretti 7.5. Dir. Fantasia - Baraldo.
ARBITRO: Gonzales Cruz di Vco 6.5.
AMMONITI: Const (B), Fantasia (J), Molinari (J), Giovannini (J).
Gli 11 scelti da Gioria
Pattis Johann 6.5 Pronti via si trova subito a dover raccogliere la sfera dalla porta sul gran riflesso di Molinari, poi si riscatta a fine primo tempo con una parata da gatto su Fantasia. Fabbri lo buca nel secondo tempo facendogli anche tunnel.
Cattaneo 6.5 Bella partita di corsa e sostanza che spesso lo vede trovare il fondo. Disegna un grande arcobaleno per Ferretti che il 18 però sciupa. (37' st Diana sv)
Varalli 7 La difesa si trova di fronte un Molinari in stato di grazia, infatti la battaglia con l'attacco avversario dura tutta la partita. Provvidenziale la sua chiusura in scivolata a pochi minuti dal recupero con cui impedisce ad Actis di chiudere la partita.
Krymarda 6 Quando riesce avanza ma la difesa ospite è molto attenta e lo mura, dal suo lato arriva la rete del secondo vantaggio ospite, con Molinari che affonda e serve a Fabbri l'assist vincente.
Iori 7.5 Quanto pesava quel pallone a un tiro di schioppo dal fischio finale, il leader della difesa dopo una grande partita con tanti duelli si incarica il peso della palla del pareggio e la mette all'incrocio dei pali, rendendo vano l'intervento di Schiavon. Personalità.
Forzani 6 Diga di centrocampo con Marchionni che distribuisce bene tanti palloni ma in mezzo al campo sono tanti duelli, un po' vinti, un po' persi.
10' st Agustoni 6 Mette peso nel finale per provare a trovare il ribaltone.
Const 6.5 Una partita dai due volti, costantemente, macchiata però da quel gol clamoroso divorato a porta vuota. Preso di mira anche dagli spalti per qualche scintilla di troppo, si riprende subito dopo con una cavalcata da campione con cui mette Poma davanti al portiere, che però centra il palo.
Marchionini 6.5 Si incarica praticamente di tutti i piazzati e le sue traiettorie sono molto pericolose, da una di queste arriva la palla per Poma sotto porta, che però manda alto.
Emshi 6 Decisamente una gara sfortunata, non trova mai la posizione e la difesa avversaria lo ingabbia costantemente. Lascia il campo a Grillo, che dà più peso davanti.
1' st Grillo 7.5 L'uomo che cambia il volto dell'attacco biancoceleste. Appena entra si fa subito vedere e concretizza l'assist di Poletti.
Poletti 7.5 Decisivo in fase offensiva, si guadagna il calcio di rigore nel finale e serve l'assist per il pareggio del subentrato Grillo.
Bona 6.5 Qualità e velocità per l'11 che fa tutto bene, ma manca nella finalizzazione quando non concretizza le ottime azioni costruite. Gara piena di lampi, comunque.
17' st Ferretti 6 Buon ingresso.
All. Gioria 6.5 La squadra si trova a rincorrere per ben due volte e si divora in più di un'occasione il pareggio, la qualità non manca ma per difendere il terzo posto ci vorrà più cinismo davanti.
La formazione della Junior Torrazza
Schiavon 7.5 Uno dei protagonisti dell'ottimo match della sua squadra a Baveno, mura Poma nel primo tempo e si distingue con ottimi interventi per tutta la partita. Può poco sulla scivolata di Grillo e sul rigore perfetto di Iori.
Araujo Thiago 6 La difesa gioca un'ottima gara e anche lui, rischia moltissimo sull'indecisione con Schiavon e apre le porte a Maxim, che fortunatamente sbaglia.
Belardi 6.5 Metronomo di centrocampo con orchestra tutte le azioni dei suoi, grande gara in fase di impostazione ma molto attento anche in fase di copertura.
Conrado 6 Disputa una bella gara specialmente in fase di copertura, poi però lascia il campo per mettere muscoli con l'ingresso di Furlan.
14' st Furlan 6 Ingresso di grinta e voglia per strappare un risultato importante.
Fabbri 7.5 Grande gara sulla fascia per il 19 che strappa spesso e duella tanto, freddo a trovare il gol del vantaggio sull'assist di Molinari.
25' st Giovannini 6 Entra per difendere il risultato ma con molto nervosismo, specialmente nel finale.
Falvo 6.5 Anche per lui una gara colma di duelli e tante palle recuperate, aiuta moltissimo a rimpolpare il centrocampo e toglie riferimenti all'attacco biancoceleste.
Fantasia 6.5 Gara di sacrificio per l'attaccante che prende molti falli e conquista molti palloni, ha una grande chance per segnare ma Pattis fa il fenomeno.
Ferraro 6.5 Anche lui si alterna tra fascia e terzetto dietro, gara di grande attenzione e garra, non molla mai di 1 cm.
Molinari 8.5 Il man of the match del Galli. Riflesso pronto per ribadire in porta con il mancino la prima occasione del match, serve l'assist a Fabbri con freddezza che suggella il momentaneo 2-1. Leader tecnico.
Actis 6.5 Gara di grande corsa e sostanza, Varalli gli nega il gol con una grande scivolata.
Vescovi 7 Gara di grande personalità del leader difensivo che ingaggia duelli con tutti e ne vince moltissimi, tiene su i suoi sugli attacchi del Baveno e consente spesso di ripartire.
All. Moretti 7.5 Gioca una sfida importantissima in casa della terza forza del campionato e imposta una gara perfetta, basata su ripartenze, difesa e lanci lunghi e veloci. Sfiora il colpaccio per pochissimo, ma la strada per la salvezza diretta è quella vista oggi.
ARBITRO Gonzales Cruz di Vco 6.5 Una partita arbitrata in maniera egregia, vede bene tutti gli offsides e assegna correttamente il rigore nel finale.