Under 14
27 Aprile 2024
AUSONIA ACADEMY-LOMBARDIA UNDER 14 • Rocco Santaniello e Tommaso Mazzilli, i due eroi di via Bonfadini
261 gol fatti in due. Duecentosessantuno, ebbene sì. Due squadre pazzesche, un quarto di finale da giocare, un sogno - il titolo provinciale di Milano - che per forza di cose non potranno continuare a coltivare entrambe. Tommaso Mazzilli da una parte, Giorgio Piraino dall'altra: 25 gol il primo, 23 il secondo. Andrea Cioffi da una parte, Dario Pedi dall'altra: entrambi alla prima esperienza in agonistica. Ausonia Academy e Lombardina, le due big a darsi battaglia per un posto tra le prime quattro squadre della città. Gli orange giocano bene, passano in vantaggio due volte (1-0 all'intervallo, poi il 3-1 a metà ripresa) ma incassano il clamoroso ritorno dei padroni di casa nei 7 minuti finali. Proprio Mazzilli la riapre, Dell'Orco fissa il 3-3 che manda il match a decidersi dagli undici metri. Un epilogo da Inferno e Paradiso, un epilogo in cui diventa eroe Rocco Santaniello. Il portiere dell'Ausonia, che con un lancio aveva di fatto sfornato l'assist per il gol del pareggio, para due rigori e manda Attanasio alla conclusione decisiva: gol, festa e sorrisi. Alla Lombardina restano le lacrime più amare, il dolore di una sconfitta che a un certo punto sembrava impensabile, ma anche la consapevolezza di avere tutto il futuro davanti. La squadra è forte, l'allenatore è bravo, i ragazzi hanno fatto una stagione bellissima. Volevano sicuramente andare più avanti, ma il calcio non guarda in faccia a nessuno. Men che meno ai rigori…
L'Ausonia Academy è una macchina da guerra (152 gol fatti in campionato, con una media esorbitante di 6,9 gol a partita), la si accorge presto che quella contro questa Lombardina non sarà una sfida come tutte le altre. Perché è vero che i neroverdi sono subito pericolosi con Coppola che scucchiaia un grande assist per Allievi - titolare in extremis al posto di De Carlo, fuori nel riscaldamento - che controlla di petto a gira al volo a lato di pochissimo (8'), ma è altrettanto vero che gli orange rispondono con quattro palle gol nitide in un primo tempo in cui i ragazzi di Pedi si fanno preferire: Cafferini intercetta un pallone in uscita e si lancia verso la porta concludendo alto (11'), sempre Cafferini si trova a tu per tu con Santaniello che gli fa una parata assurda in stile hockey su ghiaccio (16'), Piraino si libera con una magia al limite dell'area ma spara sopra la traversa (18'), Cafferini - ancora lui - va col destro a girare "alla Del Piero" ma trova un altro miracolo del numero uno di casa (31'). È palese: la Lombardina tiene bene il campo, Fano si occupa di ogni dettaglio, i tre davanti (Brunetti a destra, Piraino al centro e Cafferini a sinistra) fanno i satanassi. L'Ausonia però oltre a un grande attacco ha anche una gran difesa, resiste grazie alle parate di Santaniello e alle chiusure di Canzi, crea un'occasione su calcio piazzato - angolo dello stesso Canzi e colpo di testa sull'esterno della rete di Castelli (21') - ma alla fine del tempo deve alzare bandiera bianca: bel lavoro di Tomasini che manda al cross Merlin, palla sputata fuori dalla difesa e raccolta dal destro di Agostino Cafferini che insacca all'angolino l'1-0. Palla al centro, altra sbandata dell'Academy ma Frati salva tutto su Piraino che aveva concluso da posizione defilatissima dopo aver saltato anche Santaniello.
AUSONIA ACADEMY-LOMBARDIA UNDER 14 • Tommy Mazzilli esulta dopo aver riaperto la partita con una splendida punizione
Se nel primo tempo la partita è bella ma bloccata, nella ripresa esplode in tutto il suo fragore. Cioffi passa alle due punte con Attanasio al fianco di Allievi, e il gol di Rebughi dopo 120 secondi è la miccia che serviva per accendere il match: la punizione da posizione defilata del numero 10 è un arcobaleno, Colombo interviene ma la palla oltrepassa la linea e il pareggio è servito (2' st). Inerzia che passa dalla parte dell'Ausonia? Niente affatto. La Lombardina non subisce il colpo, torna subito sé stessa e al primo ribaltone piazza la seconda sgasata: l'assist di Piraino è perfetto, il tiro di prima intenzione di Brunetti ancora di più, Santaniello vola ma non può fare altro che certificare il 2-1 esterno (6' st). Da qui in avanti sono fuochi d'artificio: Colombo respinge i tentativi di Attanasio (10' st) e Canzi (11' st), Piraino spreca il 3-1 calciando a lato dopo aver sfruttato alla grande un errore in costruzione degli avversari (13' st), Brunetti smarcato da un contropiede potente di Bibbo sbatte contro l'ennesimo miracolo di Santaniello (16' st). Ma al terzo tentativo la Lombardina sembra chiuderla: angolo da sinistra, palla rimessa in mezzo da una sponda e Tomasini da zero metri piazza la zampata del 3-1 (18' st). Cioffi, non avendo ormai più nulla da perdere, prova il tutto e per tutto con una formazione iper-offensiva praticamente senza difensori (il centrale lo fa Rebughi…) a 7 minuti dalla fine vede un barlume di speranza: merito del sinistro a giro di Mazzilli che su punizione incastona all'incrocio il 3-2 che rende da cinema l'assalto finale. E che diventa leggenda al primo dei quattro minuti di recupero: la Lombardina libera l'area, la palla arriva al Santaniello che - da poco prima di metà campo - rilancia in zona offensiva dove un pasticcio della difesa ospite libera lo specchio a Dell'Orco che non sbaglia dopo l'assist di Baretti. Il 3-3 manda la partita ai rigori: dopo due giri è parità totale, poi l'errore di Bibbo e il gol con brivido di Beraha, infine la seconda parata di Santaniello e la stoccata finale di Attanasio. La festa è neroverde. In semifinale ci va l'Ausonia.
AUSONIA ACADEMY-LOMBARDIA 3-3 (4-6 dcr)
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 3-3): 35' Cafferini A. (L), 2' st Rebughi (A), 6' st Brunetti (L), 18' st Tomasini (L), 28' st Mazzilli (A), 36' st Dell'Orco (A).
SEQUENZA RIGORI: Merlin (L) alto, Rebughi (A) gol, Piraino (L) gol, Mazzilli (A) parato, Bibbo (L) parato, Beraha (A) gol, Fano (L) parato, Attanasio (A) gol.
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Santaniello 9, Canzi 7 (12' st De Carlo 6.5), Muffato 6.5 (1' st Nigro 6.5), Coppola 6.5 (1' st Attanasio 8), Castelli 7 (21' st Dell'Orco 8.5), Frati 7 (29' st Beraha 7), Allievi 6.5 (29' st Bignami sv), Medioli 6.5 (17' st Re 6.5), Baretti 7, Rebughi 7.5, Mazzilli 8. A disp. Resegotti, Cozzolino. All. Cioffi 7.5. Dir. Cozzolino.
LOMBARDINA (4-3-3): Colombo Al. 6.5, Tomasini 8, Merlin 6.5, Seghieri 6.5, Bibbo 7, Cafferini L. 6.5, Fano 7, Piazza 6.5 (21' st Basile 6.5), Brunetti 7.5 (29' st Gamberale sv), Piraino 7.5, Cafferini A. 8 (33' st Colombo An. sv). A disp. Quaglia, Oppini. All. Pedi 7. Dir. Basile - Piazza.
ARBITRO: D'Apice Di Milano 6.5.
AMMONITI: Canzi (A), Frati (A), Allievi (A), Fano (L), Piazza (L).
AUSONIA ACADEMY-LOMBARDIA UNDER 14 • Agostino Cafferini festeggia il gol dell'1-0 orange, Piazza lo va ad abbracciare
AUSONIA ACADEMY
Santaniello 9 Una di quelle partite che ti ricordi per tutta la vita. Due parate da cinema su Cafferini nel primo tempo, una su Piraino nella ripresa, il lancio che propizia il 3-3 e i due rigori parati che regalano la semifinale all'Ausonia.
Canzi 7 Primo tempo clamoroso, intercetta tutti i palloni e allontana i pericoli.
12' st De Carlo 6.5 Non è al meglio ma dà comunque il suo prezioso contributo.
Muffato 6.5 Un tempo a coprire la sinistra con la solita sicurezza.
1' st Nigro 6.5 Compiti prettamente difensivi che svolge nel migliore dei modi.
Coppola 6.5 Cerca di dare ordine in una prima parte di gara in cui l'Ausonia fatica un po' a trovare le misure. Il suo assist per Allievi in avvio è roba per palati fini.
1' st Attanasio 8 Dà peso all'attacco, crea qualche bella occasione ma soprattutto calcia con freddezza estrema il rigore della vittoria.
Castelli 7 Eroico nel primo tempo, difende bene e va pure a dare fastidio nell'area avversaria. Va fuori solo quando difendere non serve più a niente.
21' st Dell'Orco 8.5 L'asso nella manica colpisce ancora. Entra per l'assalto finale e in pieno recupero piazza la zampata del destino mandando la partita ai rigori. Indimenticabile.
Frati 7 Chissà come sarebbe andata la partita senza il suo salvataggio su Piraino che avrebbe portato la Lombardina sul 2-0 prima dell'intervallo. Decisivo.
29' st Beraha 7 Partecipa in maniera vincente alla serie dei rigori finali. Con il brivido, ma quel che conta è che la palla sia entrata.
Allievi 6.5 Quando la squadra soffre fa un buon lavoro spalle alla porta per far salire la squadra. Si trova titolare all'ultimo per il forfait di De Carlo ma fa subito vedere di che pasta è fatto. (29' st Bignami sv).
Medioli 6.5 Super lavoro da mezzala, fa filtro e partecipa in fase di construzione.
17' st Re 6.5 Utilissimo in ogni zona del campo nell'infuocato finale di partita.
Baretti 7 Cerca di dare ampiezza alla fase offensiva, si rende decisivo quando va a giocare più centralmente: sul gol del 3-3 c'è il suo zampino.
Rebughi 7.5 Classe pura e piede fatato, una sua punizione rimette in partita l'Ausonia a inizio ripresa. Chiude addirittura da difensore centrale, poi calcia il rigore più delicato - il primo - e la piazza imparabilmente sotto la traversa.
Mazzilli 8 One. Man. Show. Senza la sua punizione vincente all'incrocio a 7 minuti dalla fine, l'Ausonia non l'avrebbe mai ripresa. Sbaglia dagli undici metri, ma poco importa: è stato il primo a proporsi, dimostrando grande personalità.
All. Cioffi 7.5 La Lombardina lo incarta nel primo tempo, cambia sistema di gioco e a inizio ripresa sembra poter essere un'altra partita. Falso: arrivano altri due gol, ma questa squadra non muore mai. Il pareggio nel recupero, la vittoria ai rigori. Il sogno continua.
LOMBARDINA
Colombo Al. 6.5 Beffato dalla traiettoria nel momentaneo 1-1, si rifà alla grande con due interventi super su Attanasio e Canzi e con il rigore parato a Mazzilli.
Tomasini 8 Prima basso poi alto, ma sempre pericoloso. Innesca l'azione del primo gol, si mette in proprio in occasione del terzo. Prestazione impreziosita poi da altre giocate importanti.
Merlin 6.5 Buonissima prova al centro della difesa, soprattutto nella prima parte del match. Calcia alto il primo rigore, ma la sua stagione rimane ottima.
Seghieri 6.5 Senza fronzoli, sbaglia pochissimo.
Bibbo 7 Sbaglia anche lui il rigore, ok, ma la sua partita è fantastica. Nel secondo tempo manda in porta Brunetti con un'azione travolgente alla Theo Hernandez.
Cafferini L. 6.5 Lavoro sporco in mezzo al campo, il suo apporto non manca mai.
Fano 7 Primo tempo da professore, fa girare il gioco a due tocchi e non sbaglia praticamente niente anche se dagli undici metri si fa ipnotizzare.
Piazza 6.5 Svaria da mezzala a trequartita, ci mette sia la sostanza che gli inserimenti.
21' st Basile 6.5 Dentro nel finale per cercare di contenere le sfuriate finali dell'Ausonia.
Brunetti 7.5 Parte piano, chiude fortissimo: il gol del 2-1 è una perla assoluta. (29' st Gamberale sv).
Piraino 7.5 Il tocco di suola è il suo mantra, usa fisico e tecnica per andare al tiro e per aprire spazi: sforna l'assist per Brunetti, poi fa la sua parte dagli undici metri.
Cafferini A. 8 Un fiume in piena, a sinistra salta uomini in continuazione e arriva diverse volte al tiro. Prima si imbatte in un paio di miracoli di Santaniello, poi riesce a sbloccarla con un colpo da maestro. (33' st Colombo An. sv).
All. Pedi 7 Che dire, così fa male. La sua Lombardia però è tanta roba: approccio perfetto e primo tempo ottimo, poi si porta in vantaggio di due gol e sembra fatta. Due indecisioni nel finale lo condannano ai rigori, infine fatali. Comunque applausi.
ARBITRO
D'Apice di Milano 6.5 Partita non semplice diretta con poche sbavature, una però importante quando non fischia la ripresa del gioco dopo aver ammonito un giocatore dell'Ausonia. Giovane e futuribile, anche se rimane il dubbio di dove fosse finito dopo il triplice fischio e prima dei rigori…