Under 16
27 Aprile 2024
Cameri Oleggio Under 16 Novara: Cubeddu, Laurenza e Cacace, i tre marcatori nerazzurri che hanno deciso la gara contro l'Oleggio valsa loro la promozione ai Regionali
Tre punti per volare fra le migliori squadre della Regione, tre punti per vincere (nuovamente) il campionato e alzare la coppa. I ragazzi di Gerard hanno in mano il primo match point, battendo l’Oleggio arriverebbe infatti la matematica promozione e il trionfo nel Girone Finale. Servono punti anche alla formazione di Scialla e Izzillo, quarta nella fase finale e ancora a secco di vittorie. Per un piazzamento ai playoff serve infatti una prestazione di altissimo livello contro la grande favorita. Al termine degli ottanta minuti il Cameri è campione! Una grande gara da parte dei nerazzurri termina 3-0 in loro favore, forti delle reti di Cubeddu, Cacace e Laurenza. Trova quindi lieto fine la grande stagione della squadra di Gerard, sempre avanti in ogni competizione affrontata.
Inizia subito forte la squadra di casa, impattando la gara già al 2’. Cubeddu Alessandro batte una punizione a giro, trovando l’intervento non perfetto di Erra e il gol del vantaggio alla prima vera azione offensiva. Subito dopo la rete dei nerazzurri, gli ospiti alzano i ritmi e il baricentro, portando la gara in equilibrio dal punto di vista del gioco. Le azioni della formazione di Gerard sono sempre insidiose e hanno il potenziale di far variare il tabellino. Intorno al 10’ la sfida rimane in equilibrio, con azioni e momenti per entrambe le formazioni. Dopo la sfuriata in avvio, nè Oleggio nè Cameri hanno avuto altre occasioni per andare in gol. Con lo scorrere del cronometro è però la squadra di casa a salire in cattedra. I ragazzi di casa gestiscono maggiormente i possessi e la sfera, costruendo le azioni da basso. La risposta “orange” passa da ripartenze repentine per la corsa di Biundo e Fridegotto, sempre rapidi nello scattare in profondità e smarcarsi dall’uomo. Il copione non varia nemmeno nella fase centrale del primo tempo. La formazione di Izzillo difende grintosa e riparte in velocità, ma senza organizzare vere e proprie azioni da gol nonostante gli sforzi.
I maggiori pericoli creati dalla formazione ospite arrivano da corner o calci piazzati. I cross fatti piovere in area creano infatti situazioni insidiose. Il finale continua sulla stessa tendenza, cioè con un maggiore possesso da parte dei ragazzi del Paggi. La chiare chance per segnare continuano a scarseggiare, ma la spinta nerazzurra non accenna a calare. La retroguardia arancione tiene però botta, dimostrandosi organizzata e solida. Sono infatti pochi i tiri dei rivali. Con l’avvicinarsi dell’intervallo aumenta però la spinta arancione. La formazione di Izzillo prende campo e conquista buone punizioni, costringendo per la prima volta i rivali alla difesa. Termina però senza ulteriori emozioni la prima frazione di gioco, con il Cameri che conduce per 1-0 alla pausa per il tè caldo. I Ragazzi di Gerard hanno controllato il vantaggio e la gara, ma devono comunque rimanere vigili sulle iniziative in velocità dell’Oleggio, sempre in partita e insidioso.
La ripresa si apre con rinnovata grinta e ritmi più sostenuti. Il Cameri continua ad attaccare con molta “garra”, ma continua l’ottima difesa da parte della squadra di Izzillo. Gli oranges non demordono, inseguendo il pareggio tramite una retroguardia molto solida e imbucate per il trio offensivo. Non stupisce però la seconda rete nerazzurra, merito dell’asse Ceraolo-Cacace. Il sette effettua uno slalom sulla fascia che lo porta a tagliare la difesa rivale e al cross, mentre il diciotto si inserisce in velocità e da ottima posizione insacca in porta. Il 2-0 al 8’ porta ancor più il campionato verso Gerard e la sua squadra. La rete del doppio vantaggio da effetto sugli arancioni, in difficoltà nella difesa e nelle ripartenze. Sfrutta al meglio il momento il Cameri, segando il tris. Federico Laurenza calcia una splendida punizione a fil di palo, battendo Erra e portando i suoi sul 3-0 al 13’. I due gol in successione possono mettere in banca campionato e partita. L’Oleggio subisce infatti il colpo, risultando molto meno efficace in fase difensiva.
A metà ripresa il gioco è controllato dai nerazzurri, ma i ragazzi ospiti trovano più equilibrio dopo qualche minuto di affanno. Gli oranges devono deviare dopo aver subito mentalmente il colpo delle due reti in cinque minuti. Sono varie le occasioni che possono portare al poker nerazzurro, ma le punte non riescono a rimanere fredde nelle zone più concitate, mancando il tiro o l’appoggio decisivo. A quindici dal termine la contesa vede sempre il Cameri in controllo, con i ritmi che si abbassano. Vari cambi portano comunque freschezza da entrambe le parti, ma la gara sembra ormai decisa. La compagine di Gerard continua con lo stesso approccio e gioco anche nei minuti finali, mentre gli arancio continuano con la difesa. La squadra ospite non demorde nella difesa della propria porta, ma non organizza offensive degne di cronaca. Numerose azioni nerazzurre si spengono sul fondo anche nel tratto terminale di gara. Termina quindi 3-0 per i padroni di casa la partita decisiva per la vittoria del campionato. La formazione di Gerard s’impone su un Oleggio mai domo, conquistando così la promozione diretta ai Regionali.
CAMERI-OLEGGIO 3-0
RETI: 2' Cubeddu (C), 7' st Cacace (C), 13' st Laurenza (C).
CAMERI (4-3-3): Guerouane 8, Ndoye 8.5 (15' st Moscato 8), Fonio 8 (1' st Polla 8.5), Chiapparini 8, Merlo 8, Cubeddu 8.5 (1' st Cortini 8), Ceraolo 8.5, Laurenza 8.5 (14' st Miazzo 8), Siviero 8 (19' st Arienta 8), Forte 8 (1' st Cacace 8.5), Cardani 8 (1' st Dato 8). A disp. Minzaghi, Bellavia. All. Gerard 8. Dir. Arienta.
OLEGGIO (5-3-2): Erra 6.5 (29' st Mellone sv), Di Laora 7 (18' st Bianchi 7), Spina 7, Trapani 7, Barbero 7.5, D'Alessandro 7, Nicolini 7, Pavan 7.5, Fridegotto 7 (23' st Rinaldi 7), Biundo 7 (29' st Vecchio sv), Bainotti 7.5. A disp. Izzillo, Calabrese. All. Izzillo 7.
ARBITRO: Garoni di Novara 7.
Erra 6.5 Commette un’imprecisione in occasione del gol che sblocca la partita, ma si fa poi perdonare con ottimi interventi e parate sicure che salvano la sua squadra in più situazioni.
Di Laora 7 Difensivamente molto sicuro e attento, porta una stretta marcatura sulle punte avversarie, limitandone di fatto i movimenti e le giocate. Il suo Oleggio rimane sempre in gara anche per merito suo.
18' st Bianchi 7 Cambio offensivo di Izzillo, rimane alto in cerca del passaggio per andare in porta o dell’azione individuale. La gara lo porta però a dover dare anche una mano in fase difensiva.
Spina 7 Attento in fase difensiva, non si fa mai cogliere impreparato dagli attacchi e dalle incursioni dei rivali. Ha poi anche gamba per affacciarsi in avanti, effettuando anche qualche traversone pericoloso.
Trapani 7 Molta corsa e molto “lavoro sporco” per tutta la partita. Recupera infatti innumerevoli palloni, fermando quindi le azioni dei rivali sulla linea mediana. La pioggia e i ritmi alti non lo scalfiscono.
Barbero 7.5 Effettua buone chiusure e buoni tackle, aggredendo gli attaccanti nerazzurri anche nella loro metà campo. Ogni sua giocata o intervento è caratterizzato da molta grinta.
D'Alessandro 7 Si fa vedere con contrasti decisi e colpi di testa importanti in chiave difensiva. Risalta infatti grazie a buoni interventi in chiusura che aiutano non poco i suoi.
Nicolini 7 Doppia fase di spessore per un esterno in grado di giocare su tutta la fascia. Ferma molte azioni del Cameri sull’out di destra, aiutando poi i suoi nelle ripartenze e nell’impostazione.
Pavan 7.5 Si occupa di dettare i tempi e i ritmi del suo Oleggio, gestendo svariati palloni e cercando passaggi o lanci che possono scardinare la difesa di casa. Aiuta anche in fase difensiva con un buon pressing.
Fridegotto 7 Sfrutta il proprio fisico per difendere palla spalla alla porta, così da far alzare la propria squadra. Oltre a questo compito riesce a toccare più palloni nei pressi dell’area rivale, andando anche al tiro.
23' st Rinaldi 7 Porta rapidità e imprevedibilità nell’ultimo tratto di gara, cercando di ravvivare l’attacco dell’Oleggio con scatti e dribbling, imbastendo anche qualche azione potenzialmente pericolosa.
Biundo 7 Possiede buona tecnica palla al piede e un buon uno contro uno, qualità che mette in mostra ricevendo le verticalizzazioni del proprio centrocampo per attaccare la porta avversaria.
Bainotti 7.5 Sull’out di sinistra attacca con grinta e determinazione, toccando molti palloni e sfidando in dribbling i difensori nerazzurri. Gioca su buoni ritmi per tutta la sua gara.
All. Izzillo 7 Il suo Oleggio da tutto sul terreno di gioco, ma si deve arrendere a dei rivali più pronti e cinici nei momenti più delicati. Per loro saranno provinciali , ma con il potenziale per fare molto bene.
Guerouane 8 Si dimostra molto sicuro e attento sui tiri e sui lanci dei rivali. Fra i pali è preciso e non ci deve pericolose ribattute agli attaccanti in maglia arancione.
Ndoye 8.5 Sempre attento e preciso sugli attacchi rivali, effettua tackle ed interventi con il tempismo giusto, commettendo pochissimi falli. Si alza meno rispetto al collega sull’altra fascia, fornendo una prestazione più difensiva. Nella ripresa prende però slancio e campo.
15' st Moscato 8 Aiuta in entrambe le fasi, sia difendendo sugli attacchi degli esterni arancioni, che spingendo con discese palla la piede o inserimenti.
Fonio 8 Da esterno basso da il suo apporto in entrambe le fasi. Quando deve ripiegare ferma in più occasioni le azioni dell’Oleggio, sovrapponendosi anche in avanti quando ha spazio così da portare superiorità numerica.
1' st Polla 8.5 In mezzo al campo si occupa di dare fluidità e creatività alla manovra di Gerard. Tocca molti palloni e i compagni lo servono spesso per dare nuovo slancio alle azioni.
Chiapparini 8 Lotta e battaglia per tutta la sua gara con la punta centrale dell’Oleggio, limitandone i movimenti e braccandolo ogni volta che l’attaccante tocca palla. Quando è chiamato all’impostazione gioca semplice, prendendosi pochi rischi.
Merlo 8 Sfrutta il fisico e la sua esplosività per chiudere le azioni dell’Oleggio, risultando molto ostico da superare nell’uno contro uno. Da il suo apporto anche sui calci piazzati, marcando i rivali.
Cubeddu 8.5 Oltre alla punizione che apre le danze, brilla per la quantità di palloni toccati e per la qualità con cui li gestisce. Serve i compagni con regolarità, mettendosi anche nelle condizioni per calciare in porta.
1' st Cortini 8 Largo a destra effettua buoni dribbling e giocate in velocità che tagliano la difesa rivale, permettendogli di andare al tiro o al cross.
Ceraolo 8.5 Da esterno alto attacca con grinta e dedizione la difesa arancione, inserendosi alle spalle dei difensori e andando al tiro in più occasioni. Si dimostra quindi sempre pericoloso quando entra nel vivo del gioco.
Laurenza 8.5 Molte azioni del Cameri passano dai suoi piedi. Chiede infatti palla con autorità, avendo poi le abilità e la visione di gioco per gestirla e servire i compagni in posizione avanzata.
14' st Miazzo 8 In mezzo al campo aiuta sia l’attacco che la difesa, schermando la propria porta, ma anche lanciando in profondità per i movimenti delle sue punte.
Siviero 8 Attaccante duttile ed in grado di svolgere più compiti. È abile sia nella protezione della palla spalle alla porta, sia nel cercare la rete con conclusioni o scatti in profondità.
19' st Arienta 8 Si posiziona in avanti, ricevendo palla per proteggerla o per calciare verso la porta. Gioca venti minuti su ritmi molto sostenuti, impattando in modo positivo.
Forte 8 Si muove molto sul terreno di gioco, fornendo pochi riferimenti ai centrocampisti e ai difensori rivali. Possiede una buona tecnica e ha guizzi interessanti, qualità che mette in mostra in ogni possesso.
1' st Cacace 8.5 Impatta sulla gara al meglio, segnando dopo pochi minuti dal suo ingresso. Si adatta prontamente al tipo di gara e ai suoi ritmi.
Cardani 8 Si fa trovare pronto sui lanci e sulle imbucate del proprio centrocampo, risultando rapido ed efficace sia quando dialoga con i compagni che quando si lancia in azioni personali.
1' st Dato 8 Tocca moltissimi palloni e si inserisce già dalle sue prime battute nel gioco del Cameri. La difesa del vantaggio passa anche dai suoi piedi.
All. Gerard 8 Il suo Cameri approccia al meglio la gara decisiva, correndo pochi rischi e attaccando con efficacia. Il campionato è loro dopo una cavalcata trionfare fin dalle prime giornate.