Cerca

Under 17 Élite

Una doppietta senza senso vale il passaggio del turno: è apoteosi Brusaporto

Fracassetti dà il via alle danze, Cantu chiude i giochi: gialloblù vincitori sul campo del Sarnico

CANTU E TESTA, BRUSAPORTO UNDER 17

BRUSAPORTO, UNDER 17 ÉLITE: Cantu goleador e Testa saracinesca nella vittoria sul Sarnico

Spettacolo allo stato puro, i playoff non esistano a regalare emozioni e nel primo turno della fase finale Élite Under 17 il Brusaporto sbanca il campo del Sarnico con un 3-2 che vale il passaggio del turno. Fracassetti apre le marcature con una punizione fantastica, prima del pareggio di Rossi ad inizio secondo tempo. Cantu poi si accende e con una doppietta piega le speranze del Sarnico nonostante una rete di Mazza che riapre i conti nel finale. Ora i gialloblù affronteranno una tra Varesina e la vincente della Coppa Lombardia, Villa o Club Milano che sia, i biancoazzurri invece tornano a casa sbattendo su un grandissimo Testa e consapevoli di aver potuto portare a casa la qualificazione ma non esserci riusciti.

BRUSA SUL PEZZO

4-3-3 contro 4-3-3, la straripanza offensiva del Sarnico contro l'imprevedibilità del Brusa ed un pubblico gremito: sono questi alcuni degli ingredienti del big match andato in scena allo Stadio Bortolotti. Si capiscono sin dai primi istanti alcuni tratti della partita: gli ospiti non rinunciano mai alla costruzione dal basso ed i padroni di casa vanno subito a pressare alti i ragazzi di Radici per chiudere ogni possibile giocata. Dopo meno di tre minuti i gialloblù si presentano nell'area avversaria, ma il tentativo di Berzi viene ben contenuto da Sisti, risponde Abderma ma la conclusione termina alta sopra la traversa. Tugui vuole subito entrare in partita e con il destro va a centimetri dal palo della porta difesa da Testa, ma al 9' si prende la luce dei riflettori Fracassetti con una punizione dai 25 metri che scavalca la barriera e non lascia scampo all'estremo difensore avversario, 0-1. Il 9 poi viene atterrato in area da una scivolata di Maffezzoni al limite ma sul pallone, bravo Ceresoli a far proseguire, sembrano mancare di lucidità i biancoazzurri e la grinta dei ragazzi in maglia verde li porta ancora vicini alla porta con un tiro di Gabuzzi. Testa rischia la frittata con un lancio che colpisce in pieno Mazza, il 9 blues si avventa sulla ribattuta ma il montante gli nega la gioia del gol, dall'altra parte Sisti blocca un paio di conclusioni non irresistibili del centrocampo avversario. Ancora Brusa ed ancora Sisti a 10 minuti dalla fine del primo tempo, questa volta l'autore del tiro è Bondioli mentre la pioggia inizia a scendere copiosa sulle sponde del Lago d'Iseo. Al 43' Testa compie un vero e proprio miracolo su una conclusione ravvicinata di Trebeschi - partito in posizione dubbia - e manda i suoi negli spogliatoio sul punteggio di 1-0.

CHE PARTITA!

Nessun cambio per i due tecnici nei 15 minuti di sosta tra una frazione di gioco e l'altra, comprensibile sia perché Radici può imputare poco ai suoi sia perché Gibellini ha visto la squadra crescere nel finale di tempo. I biancoazzurri infatti sembrano più in palla e dopo meno di 120 secondi trovano il pareggio con Rossi, servito splendidamente in area da Gandolfo e freddo nel battere Testa. L'11 dei padroni di casa sembra indemoniato e serve un grande intervento di Testa per negarli la gioia della doppietta, stesso epilogo per la conclusione di Mazza dopo un grande movimento in area di rigore. La gara sembra pendere verso i padroni di casa, ma ecco che al 12' gli ospiti tornano avanti: un lancio trova Maffezzoni disattento e Fracassetti lo anticipa servendo Cantu, abile a battere Sisti in uscita per l'1-2. Al 16' un altro errore della retroguardia di Gibellini spiana la strada ancora a Cantu: su un lancio di Cadei, Sisti esce dalla propria area mancando il pallone e colpendo il proprio difensore, Cantu deve solo controllare e mettere dentro a porta spalancata la doppietta personale. Zanotti entra e dopo letteralmente 5 secondi ha la chance del 3-2 ma Testa è ancora straordinario e tiene i suoi sul doppio vantaggio. Sisti si riscatta con una parata su Cantu, ma gli spazi che lascia il Sarnico sono terreno fertile per le sgroppate dell'11 gialloblù e Fracassetti. Discorso chiuso? Tutt'altro, perché Mazza di testa da calcio d'angolo sigla il 2-3 con ancora un quarto d'ora da giocare e siccome il pareggio qualifica i lacustri la gara è più aperta che mai. Cantu in contropiede cerca di colpire ancora ma va a centimetri dall'incrocio e nonostante un finale in assedio totale il Sarnico non trova lo spunto giusto, sancendo la vittoria ed il passaggio del turno di un Brusaporto corsaro al Bortolotti. 

IL TABELLINO

UESSE SARNICO-BRUSAPORTO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 9' Fracassetti (B), 2' st Rossi (U), 12' st Cantu (B), 14' st Cantu (B), 29' st Mazza (U).
UESSE SARNICO (4-3-3): Sisti 6, Bianchini 6 (22' st Demrozi 6), Oprandi 7, Pozzaglio 6 (29' st Rossetti sv), Maffezzoni 6 (46' st Sirani sv), Abderma 6.5, Tugui 6 (19' st Zanotti 6.5), Gandolfo 7.5, Mazza 7.5, Trebeschi 6, Rossi 8. A disp. Maifreni, Tavelli, Ridzal, Frassi, Ottolini. All. Gibellini 6. Dir. Rossetti.
BRUSAPORTO (4-3-3): Testa 8.5, Bondioli 6.5, Martinelli 6.5, Vecchierelli 7, Berzi 6.5, Barcella 6.5, Valleri 6.5, Massetti 6.5 (7' st Cadei 6.5), Fracassetti 8 (34' st Giglio sv), Gabuzzi 7 (22' st Bertola 6.5), Cantu 8.5 (50' st Bosio sv). A disp. Cremaschi, Zanelli, Previtali, Argentiero, Tafallari. All. Radici 7.5.
ARBITRO: Ceresoli di Brescia 7.
AMMONITI: Cantu (B), Cadei (B), Abderma (U), Sirani (U)

LE PAGELLE

UESSE SARNICO
Sisti 6 Errore un po' grossolano sul 3-1, per il resto esce sempre bene.
Bianchini 6 Lascia agli altri il compito di buttarsi in avanti, complice con Sisti sul 3-1.
22' st Demrozi 6 Dà gamba nel finale senza però incidere. 
Oprandi 7 Non è un caso che Fracassetti preferisca girare nelle zone di Maffezzoni. 
Pozzaglio 6 Si fa sentire nei contrasti (29' st Rossetti sv). 
Maffezzoni 6 Va più volte in difficoltà, come in occasione del 2-1 (46' st Sirani sv). 
Abderma 6.5 Avanti e indietro incessante, la sua gamba è importante per i suoi. 
Tugui 6 Va subito vicino alla rete con un bel destro. 
19' st Zanotti 6.5 Costa gli nega la gioia del gol. 
Gandolfo 7.5 Assist importante che porta all'1-1, tecnicamente emerge. 
Mazza 7.5 Si trova spesso in un uno contro quattro con la difesa ospite, ma fa comunque un figurone realizzando anche il gol del 2-3.
Trebeschi 6 Tanto nervosismo, forse dovuto alla consapevolezza di aver perso più volte il duello con Bondioli. 
Rossi 8 Aggiunge spinta sulla corsia sinistra e trova un gol meritato. 
All. Gibellini 6 Un paio di disattenzioni ed un Testa fenomenale gli negano il passaggio del turno.

L'XI titolare schierato da Gibellini

BRUSAPORTO

Testa 8.5 Brivido sul pressing di Mazza, poi strepitoso su Trebeschi, Mazza, Rossi e Zanotti, sulla vittoria c'è la sua mano indelebile. 
Bondioli 6.5 L'unico errore di posizione della sua partita porta al pareggio biancoazzurro, gara comunque solida.
Martinelli 6.5 Primo tempo perfetto, inizio di secondo con più di qualche scricchiolio e resto di partita ancora ottimo. 
Vecchierelli 7 Si spinge anche oltre la metà campo per cercare l'anticipo, trovando sempre il pallone. 
Berzi 6.5 Non irresistibile tecnicamente ma molto solido in copertura. 
Barcella 6.5 Domina la mediana con testa e piedi. 
Valleri 6.5 Con i suoi inserimenti dà profondità alla squadra. 
Massetti 6.5 Impegno incommensurabile.
7' st Cadei 6.5 Da un suo lancio nasce il 3-1, entra con grande lucidità. 
Fracassetti 8 La punizione vale da sola il prezzo del biglietto, l'assist del 2-1 ed un lavoro di sponda fondamentale il passaggio del turno (34' st Giglio sv). 
Gabuzzi 7 Tra le linee è imprevedibile ed il Sarnico non gli trova praticamente mai le contromisure. 
22' st Bertola 6 Mette ordine quando il Brusa ne ha più bisogno, dimostrandosi all'altezza della categoria. 
Cantu 8.5 L'uomo dei gol pesanti, la doppietta vale la qualificazione dopo la rete di settimana scorsa che ha regalato i playoff (50' st Bosio sv). 
All. Radici 7.5 Impresa gialloblù con una prova di livello assoluto, sognare ora non è proibito. 

L'XI titolare mandato in campo da Radici

ARBITRO 

Ceresoli di Brescia 7 Gestione impeccabile della gara, non esagera con le ammonizioni e sugli episodi dubbi non sbaglia mai.

LE INTERVISTE

Radici non può che essere entusiasta della prova dei suoi: «La partita è stata molto equilibrata, avevamo davanti la seconda forza del campionato che già ci aveva dato parecchi problemi. Oggi abbiamo sofferto ma i ragazzi hanno approcciato la gara splendidamente e l'hanno chiusa quando serviva, ad agosto siamo partiti per salvarci ed ora siamo meritatamente al turno successivo. La squadra è migliorata a livello tecnico e mentale durante l'anno per rimuovere le lacune iniziali, credendo dal primo all'ultimo secondo in quello che stiamo facendo».

Rammarico enorme per Gibellini, tecnico del Sarnico: «Sapevamo che la gara sarebbe stata complicata, loro arrivavano carichi ed in striscia positiva ed hanno fatto la loro partita. In alcune circostanze potevamo fare megliosoprattutto in fase difensiva, una volta agguantato il pareggio ci siamo fatti bucare due volte su due disattenzione e l'abbiamo pagata cara, anche perché c'era il sentore che potessimo portarci in vantaggio e chiudere forse i giochi. Faccio i complimenti al Brusaporto, ma la sconfitta secondo me non è completamente meritata, soprattutto per i ragazzi che meritavano di giocare ancora qualche turno dopo la grande stagione fatta. Contro avversarie di questo livello le partite possono cambiare da un momento all'altro, questa volta è andata male ma nonostante il rammarico faccio i complimenti ai miei ragazzi, nessuno ci ha regalato niente e ci siamo meritati tutto». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter