Cerca

Under 16

Una manita spettacolare dei più piccoli della categoria vale il passaggio del turno

Dopo una partenza equilibrata, gli orange di Oppio dilagano segnando a raffica e ora preparano la semifinale

ATLETICO ALCIONE UNDER 16; Rayen Klai

ATLETICO ALCIONE UNDER 16: Rayen Klai, suo il colpo di testa che sblocca la partita

17, un numero che per molti superstiziosi significa solo una cosa: sfortuna. È una credenza infondata sì, ma che ha origini antichissime. Già all’epoca dei pitagorici vi era la fobia del 17, in quanto si trova tra due numeri perfetti nella loro rappresentazione dei quadrilateri, il 16 ed il 18. Credenze a parte, il 17 è il numero degli orange, o meglio ancora l’arco dei minuti necessari per realizzare il tris del primo tempo e mettere in chiaro le cose. Nella ripresa poi arrivano i due sigilli per portarsi a casa la partita. Finisce così il match dei quarti di finale tra Atletico AlcioneForza Coraggio, un rotondo 5-0 che regala alla squadra di Oppio una Semifinale mozzafiato: di fronte ci sarà la corazzata Romano Banco.

SFATANDO IL MITO

I padroni di casa non credono a queste teorie numeriche e lo hanno dimostrato in campo. Un primo tempo che ha visto sin da subito molto occupata la difesa del Forza e Coraggio, pressata costantemente dalla formazione del tecnico Oppio che, ben piazzata trova sin da subito una buona costruzione dal basso. Il numero 9 di casa - Ravasi - cerca di bucare la difesa ospite ma trova pronto il difensore Lesma, il regista degli Orange, Cigada, cerca di verticalizzare il più possibile, dribbla, si smarca, crea spazio, fornisce aperture e tira anche direttamente in porta: è proprio al 17' che un suo destro potente da fuori area sfiora il palo alla destra del portiere facendo tremare gli animi. Senza fretta, con calma, lucidità e dopo diverse occasioni pericolose in area di rigore arriva, però, il gol che sblocca la partita. La prima rete nasce da un'azione che ha origine a centro campo e che viene gestita minuziosamente dai padroni di casa. La velocità di Zerbini è invidiabile e la sua precisione non è da meno: un recupero sul fondo a fornire assist a Rayen Klai che di testa la mette dentro. Al 37' arriva l'azione corale di successo: Ravasi sulla fascia la mette in area per il compagno Siani che, vedendo tempestivamente l'arrivo del compagno Kevin Sota gli lascia spazio concedendogli così di gonfiare la seconda rete. Il morale dei biancoblù è ormai a terra e allo scadere dei minuti di recupero arriva il tris che fa male al morale: una punizione da 30 metri battuta da Gianluca Siani che non trovando alcuna testa dei compagni finisce dunque direttamente nell'angolino a spiazzare il portiere. 

SOTTO LA PIOGGIA 

Un secondo tempo bagnato, un campo più scivoloso ma i "sotto età" dell’Atletico Alcione, i classe 2009, sono entrati nel campo Kennedy con la medesima determinazione. Una determinazione e incisività che hanno messo a tacere le ultime speranze del Forza e Coraggio nel cercare di accorciare le distanze e ribaltare la situazione. Questa volta i minuti  per centrare due gol sono stati 6. Sei giri di orologio per volare sul 5-0, per demotivare gli avversari e sancire che il posto in semifinale è solo di un colore: l’arancione. Un calcio d’angolo corto battuto da Klai a fornire Zerbini che, dopo aver provato un cross in area trova la respinta della difesa ospite. Una respinta che fornisce, però, Gabriele Varano il quale, da dietro e a tutta velocità, trova un destro potentissimo insaccando così la quarta rete della giornata. Arriva poi il turno del subentrato Emron Asinas che, sempre su respinta biancoblù, trova al limite dell’area l’ultimo e definitivo gol, la vera ciliegina sulla torta. Un sigillo che mette in chiaro il risultato finale e che fa scivolare i restanti minuti di gioco in maniera tranquilla senza alcuna occasione pericolosa all'orizzonte. Sono i ragazzi del tecnico Carbonara che allo scadere del tempo concesso cercano il gol della bandiera con il palo sfortunato di Scisco e le due occasioni di Sala: un colpo di testa a sfiorare la traversa e tu per tu mancato.

IL TABELLINO

ATL.ALCIONE-FORZA E CORAGGIO 5-0
RETI: 27' Klai (A), 37' Sota (A), 44' Siani (A), 10' st Varano (A), 16' st Asinas (A).
ATL.ALCIONE (4-2-3-1): Colonna 6.5, Barrientos 7 (26' st Meledje Flores sv), Sota 7.5, Cigada 8, Quintiliani Marco 7 (3' st Trupia 7.5), Bona 7, Zerbini 7.5 (26' st Orticoni sv), Varano 7.5 (30' st Susini Tancredi), Ravasi 7 (12' st Donnarumma 7), Siani 7.5 (16' st Lamacchia 7), Klai 7.5 (12' st Asinas 7.5). A disp. Anzalone, Manuka. All. Oppio 7. Dir. Lamacchia.
FORZA E CORAGGIO (4-4-2): Cabrini N. 6, Cecchin 6 (20' st Sala 6), Catellani 6 (25' st Forapani sv), Cabrini G. 6, Lesma 7, Re 6, Marsaglia 6 (12' st Tresoldi 6), Giustiniani 6 (7' st Santilli 6), La Scala 7, Scisco 6, Musardo 6 (19' st Deho 6). All. Carbonara 6. Dir. Cabrini.
ARBITRO: Mancuso di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Cigada (A), Bona (A), Siani (A), Cecchin (F), Santilli (F).

LE PAGELLE

ATL.ALCIONE

Colonna 6.5  Poco impegnato per tutta la partita, un paio di parate di routine.
Barrientos 7 Spinge sulla fascia e difende con sicurezza la sua porta (26' st Meledje Flores sv).
Sota 7.5 Partita di sostanza e con un gol a fare da cornice. 
Cigada 8 Il regista che ogni squadra vorrebbe avere: detta i tempi ed i passaggi in profondità.
Quintiliani Marco 7 Difende con attenzione e poche sbavature. 
3' st Trupia 7.5 Trova subito la posizione e difende bene la sua porta.
Bona Argina 7 Argina le incursioni della punta avversaria con sicurezza e decisione.
Zerbini 7.5 Dalla sua fascia arrivano i pericoli offensivi dei baincoblù. Ottimo assist che ha permesso di sbloccare la partita.(26' st Orticoni sv).
Varano 7.5 Gestisce il centrocampo con tanta sostanza, è lui che gonfia la prima rete nel secondo tempo (30' st Susini Tancredi sv).
Ravasi 7 Fatica a concludere, lotta molto ma ha difficoltà a rendersi pericoloso.
12' st Donnarumma 7 Fatica ad entrare in partita, ma con il passare del tempo trova i suoi spazi e fornisce i compagni.
Siani 7.5 Riesce nella sua zona di campo a dare sostanza al gioco, inoltre realizza la punizione vincente allo scadere del primo tempo.
16' st Lamacchia 7 Poche palle giocate, lo servivano poco.
Klai 7.5 Molto presente sulla sua fascia, autore del bel gol di testa che sblocca la partita.
12' st Asinas 7.5 Entra e segna, si fa trovare sempre pronto.
All. Oppio 7 La squadra costruisce bene dal basso e cerca aperture sulle fasce con tranquillità. 

FORZA E CORAGGIO
Cabrini N. 6 Giornata difficile, pressing continuo dell'Atletico Alcione e continui tiri diversi che mettono in difficoltà i guantoni biancoblù.
Cecchin 6 Fatica molto a marcare il suo avversario diretto.
20' st Sala 6 Difficile per lui trovare il ritmo ed entrare in partita.
Catellani 6 Lotta con agonismo ma non riesce ad arginare gli attacchi avversari (25' st Forapani sv).
Cabrini G. 6 A centrocampo sono sempre in inferiorità numerica e lui fatica a gestire tutte le situazioni.
Lesma 7 Baluardo roccioso che ha fatto di tutto per arginare l'avanzata avversaria, encomiabile.
Re 6 Non trova sempre la giusta posizione.
Marsaglia 6 Si impegna sulla sua fascia ma non è incisivo.
12' st Tresoldi 6 Qualche spunto e qualche errore di troppo.
Giustiniani 6 Assiste poco le punte e nel caos del centrocampo fa qualche errore di troppo.
7' st Santilli 6 Si trova difronte un avversario diretto molto veloce e fa fatica a stargli dietro.
La Scala 7 Lotta da solo sulle ripartenza e sulle palle lunghe, fa reparto da solo: guerriero.
Scisco 6 Difficile oggi giocare nella sua posizione causa presenza di pressing costante.
Musardo 6 Partita di grande impegno, ma poco pungente.
19' st Deho 6 Cerca di farsi spazio sulla fascia ma fatica molto.
All. Carbonara 6 Giornata difficile per la squadra: rimane comunque la grande soddisfazione per il traguardo conquistato.
ARBITRO
Mancuso di Cinisello Balsamo 7 Dirige con sicurezza la partita senza commettere errori.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter