Il Lucento vola ai quarti di finale. I ragazzi di Alessandro Pierro battono 1-0 l'Ivrea e si assicurano il primo posto nel girone della Fase Playoff essendo a +3 su Volpiano e Ivrea con cui hanno gli scontri diretti a favore. I rossoblù festeggiano, quindi, a fine gara per il passaggio del turno, la seconda del Girone 2 è avvisata. La gara è stata condizionata dalla pioggia (finita durante l'intervallo) che ha costretto le squadre ad alzare spesso il pallone, anche perché a terra prendeva troppo velocità ed era più complicato da gestire. La gara è stata comunque bella da vedere dato che le due squadre hanno giocato alla pari dando vita ad una tensione positiva: la sensazione, infatti, è che la prima che avesse fatto gol, avrebbe vinto e, quindi, ad ogni potenziale occasione il fiato si spezzava. Le due squadre si sono divise i due tempi di gioco con l'Ivrea che ha fatto meglio nel primo, mentre il Lucento nel secondo in cui ha trovato la punizione vincente di Francesco Francioso. Nel prossimo turno il Lucento affronterà il Borgomanero in una sfida che, a livello di classifica, non conta nulla per entrambe, mentre l'Ivrea avrà il big match con il Volpiano: basterà un pareggio ai ragazzi di Fabio Lombardo per passare il turno avendo una migliore differenza reti.
Spettacolo Reda. Nella prima parte di gara l'Ivrea è stato più pericoloso rispetto al Lucento e verso il quarto d'ora ha sfiorato tre volte il vantaggio. All'11' arriva la prima occasione della partita con il tiro rasoterra dal limite dell'area di Marco Ardissone che calcia all'angolino, bravissimo Giorgio Losi a mandare in calcio d'angolo. Due minuti più tardi Touti Reda calcia dal limite, sul centro sinistra, verso il secondo palo, fuori di poco. Al 15' un indemoniato Reda si accentra in area e lascia partire il destro destinato sotto il sette, Adem Arfaoui devia di testa e manda in angolo. Qualche secondo di fiato sospeso al 22' quando il Lucento va vicino al gol perché, sugli sviluppi di una punizione sulla destra, la palla viene salvata tre volte all'ultimo dalla difesa orange. Al 26' Reda crossa perfettamente dalla sinistra per Matteo Piretto che colpisce di testa, Losi blocca.
Magico Francioso. Il secondo tempo vede molte più polemiche a livello arbitrale a partire dal primo minuto di gioco quando l'Ivrea chiede un rigore per un fallo di mano, si continua con un calcio d'angolo. Al 7' c'è forse il primo ed unico errore della partita di Reda che calcia al volo a botta sicura in area, ma spara alto. Un minuto dopo è il Lucento a chiedere il fallo dagli undici metri: palla lunga per Francioso, la difesa interviene male e la palla continua la corsa verso l'area di rigore, Lorenzo Peyrani esce e si scontra con l'attaccante rossoblù che aveva passato in mezzo per Alessandro Basilio anticipato dai difensori. Lucento nuovamente pericoloso al 23' con Alessio Esposito che va centralmente da Alessandro Ferraris che, a sua volta, allarga a sinistra per Lorenzo Serra, tiro forte rasoterra che fuori. Al 26' arriva il gol vittoria dei padroni di casa con la punizione dalla destra di Francioso più o meno dalla stessa mattonella di quella con il Pertusa anche se in quel caso il gol era stato più bello: il numero 11 calcia di mancino a rientrare, la palla rimbalza in area, nessuno la tocca e si insacca sul secondo palo. Nei minuti successivi l'Ivrea ha due grandi occasioni per pareggiare. Al 33' Reda passa lungo sulla sinistra con il mancino per Ardissone che prova il pallonetto dalla lunga distanza dato che Losi era uscito lasciando scoperta la porta, la palla esce a lato. Clamorosa occasione da mani nei capelli al 43' sulla punizione dai 15 metri sul centrodestra di Mattia Costa: Losi si butta a terra e para, ma la palla resta lì e dal limite dell'area piccola Francesco Faccin manda sopra la traversa.

IL TABELLINO
LUCENTO-IVREA CALCIO 1-0
RETI: 26' st Francioso (L).
LUCENTO (4-3-3): Losi 7, Milito 6.5, Tusha 6.5, Tomiato 6.5, Arfaoui 7, Barranca 7, Morlano 6.5 (16' st Serra 6.5), Melano 7, Basilio 6.5 (22' st Ferraris 7), Esposito 6.5, Francioso 7.5. A disp. Lusso, Parise, Sapienza, Qatif, Amuzu, Toukmidine. All. Pierro 6.5. Dir. Martucci.
IVREA CALCIO (4-3-3): Peyrani 6.5, Audisio 6.5, Gamba 7, Celoria 6.5, Ubertino 6.5, Faccin 6.5, Touti 8 (33' st Tozzoli sv), Aime 7 (16' st Toscano 6), Piretto 6.5 (30' st Paviglianiti sv), Ardissone 7, Dublino 6.5 (13' st Costa 6). A disp. Gagliardo, Bravo, Poma, Diadoro, Pascarella. All. Lombardo 6.5. Dir. Giambelluca.
ARBITRO: Presepi di Torino 6.5.
AMMONITI: 32' Arfaoui (L), 3' st Melano (L), 27' st Tomiato (L), 47' st Esposito (L).
LE PAGELLE
LUCENTO

Losi 7 Ben posizionato fra i pali, dà garanzia al reparto difensivo con le sue parate. La parata che effettua sul primo tiro in porta della partita è di alto livello. Commette solo una sbavatura nel primo tempo e l'uscita nel secondo sembra un po' anticipata, ma la porta resta salva.
Milito 6.5 Sul suo lato gioca un demone che nel primo tempo fa quello che vuole, lui comunque non demorde e non lascia spazio facili mantenendo la posizione in maniera esemplare. Migliora nel secondo tempo.
Tusha 6.5 La sua prestazione si alza di qualità con il passare dei minuti specialmente in fase difensiva, non fa mancare il suo supporto anche in attacco.
Tomiato 6.5 Buon filtro davanti alla difesa, il suo lavoro di schermatura è imprescindibile. Palla al piede alterna belle giocate come lanci lunghi perfetti per i compagni a qualche errore.
Arfaoui 7 Losi era sulla traiettoria, ma probabilmente lui salva un gol opponendosi al tiro di Reda nel primo tempo. Roccioso in mezzo alla difesa, non lascia vita facile agli attaccanti. Ha giocato un'ora con un giallo sul groppone e lo ha fatto alla grande.
Barranca 7 Un muro in mezzo alla difesa, anche grazie a lui la porta rimane inviolata. Grande senso della posizione, sfrutta la sua fisicità per costringere gli avversari a fare una giocata in più.
Morlano 6.5 Nel primo tempo è un po' assente, non troppo al centro del gioco, si limita a difendere anche se lo fa in maniera discreta.
16' st Serra 6.5 Entra con un buon spirito in campo e dà la carica per vincere la gara, arriva con convinzione al tiro nel secondo tempo.
Melano 7 Riesce a farsi notare anche nel primo tempo con qualche buona giocata per i compagni, ma soprattutto delle chiusure provvisorie. Nel secondo tempo migliora notevolmente la sua prestazione.
Basilio 6.5 Nel primo tempo viene chiuso bene dalla difesa orange, poi trova le misure e riesce a creare degli spazi in fase offensiva.
22' st Ferraris 7 Entra alla grande in campo e cambia la gara con il suo ingresso.
Esposito 6.5 Alterna buone giocate ad altre meno efficaci, garantisce qualità sia in fase difensiva sia in fase offensiva.
Francioso 7.5 Davanti è il punto di riferimento della squadra, molti lanci lunghi sono destinati a lui e riesce a proteggere palla e a fare salire la squadra in diverse situazioni. Bravo anche ad attaccare la profondità, dà la sensazione di poter fare male con poco. Si prende la scena segnando il gol vittoria con una punizione velenosa. "Come con il Pertusa, come con il Pertusa Francio".
All. Pierro 6.5 Primo tempo più in difficoltà da parte dei suoi che nel secondo riescono ad avere un buon predominio territoriale, specialmente dopo il gol. I suoi riescono a spuntarla in una gara equilibrata, anche con un po' di fortuna, segnale di una squadra forte.
Dir: Martucci.
IVREA

Peyrani 6.5 Una garanzia fra i pali, bravo anche in uscita, salva la porta più volte anticipando gli attaccanti.
Audisio 6.5 Prestazione valida sulla sinistra fatta di qualità sia quando deve attaccare sia quando deve difendere, nel secondo tempo commette qualche errore di troppo.
Gamba 7 Alto livello a centrocampo, unisce una grande tecnica (fa diversi stop complicati) a una grande dote fisica, costante per tutta la gara.
Celoria 6.5 Primo tempo praticamente impeccabile, nel secondo commette qualche sbavatura.
Ubertino 6.5 Presente in fase difensiva, è un ostico avversario per gli attaccanti che fanno tanta fatica contro di lui, si propone anche in avanti, ma manca un po' di precisione.
Faccin 6.5 Anche lui gioca un gran primo tempo chiudendo in maniera perfetta l'offensiva avversaria, mentre nel secondo è impreciso in diverse situazioni.
Touti 8 Il migliore in campo senza dubbio. I tifosi del Lucento esultano quando esce dal campo e gli regalano una spettacolare standig ovation a dimostrazione di quanto fatto. Spazia per tutto l'attacco e lo fa con una qualità tecnica disarmante, i difensori non sanno che pesci prendere con lui. Fenomenale. (33' st Tozzoli sv)
Aime 7 Grande prova a centrocampo, lotta come un gladiatore e aiuta la squadra in entrambe le fasi di gioco.
16' st Toscano 6 Non riesce a incidere come vorrebbe, ma non molla mai e prova ad aiutare la squadra a pareggiare i conti.
Piretto 6.5 Primo tempo clamoroso, un vero incubo per il Lucento. Punto di riferimento per i compagni che si appoggiano a lui, riesce a proteggere palla e passare immediatamente ad un'azione pericolosa. Nel secondo tempo fa più fatica e, infatti, il Lucento riesce a stare più serenamente nella metà campo avversaria. (30' st Paviglianiti sv)
Ardissone 7 Sfiora il gol del pareggio con quel pallonetto che esce a lato, giustissima l'idea ma non concretizzata al meglio. Grande qualità a centrocampo dove si fa notare con le sue qualità tecniche e fisiche che gli permettono di garantire una prestazione d'alto livello sia in attacco sia in difesa.
Dublino 6.5 Mette in difficoltà i difensori con i suoi movimenti, dialoga bene con i compagni, nel secondo tempo trova meno spazio.
13' st Costa 6 Entra con una giusta grinta in campo, ma non riesce a incidere come vorrebbe.
All. Lombardo 6.5 I suoi hanno giocato alla pari e meritavano di più. Il gol è un po' colpa di tutti e un po' di nessuno, ma forse i rimpianti sono più sui gol sbagliati che su quello subito.
Dir: Giambelluca.