Cerca

Under 14

5-1 come all'esordio, con due super vittorie sono i dominatori del Torneo

Emozioni e spettacolo nel match del 1 maggio, gara bellissima e intenso sotto il diluvio con 6 gol e due doppiette

Dopo due giornate sono già la squadra più bella del Torneo, la più continua, la più spettacolare, la più prolifica, immune finora ai passi falsi, visto che altre formazioni che avevano fatto bene alla prima gara sono inciampate clamorosamente alla seconda o viceversa. Ma non loro, la Rappresentativa di Torino chiamata B solo per una questione di denominazione, vince 5-1 anche a Monjovet in Valle d'Aosta, lo stesso risultato con cui all'esordio a Orbassano avevano piegato Pinerolo, le doppiette di Elion Daka e Sebastiano Capra e la rete di Andrea Mattana Chubaka fanno felice il tecnico Fabio Cascioli e proiettano la formazione torinese a 6 punti, ne basta uno in gara 3, a Gassino contro Ivrea, per vincere il girone e qualificarsi per la giornata finale.

Attenzione perché quella in Valle d'Aosta non è stata una scampagnata, anzi la formazione valdostana ha giocato una partita tutta cuore, sostenuta dal proprio pubblico che ha affollato la tribuna dello stadio del PDHAE, chiudendo il primo tempo sull'1-1 grazie alla bellissima azione che ha portato al gol del numero 8 Antonio Seminara. Un centrocampo tecnico e rapido quello della Rappresentativa di Aosta, guidata in panchina dai due Luigi, Crestani e Danieli, linea mediana composta dal capitano Edoardo Butelli e dalle mezzali Samuele Pellati e appunto Antonio Seminara. 

Torino però ha dalla sua parta Elion Daka, punta da 66 gol in campionato dell'Accademia Torino, capace di spaccare la partita in qualsiasi momento, il numero 9 torinese sceglie il minuto 4 per farlo la prima volta, andando via in velocita e di prepotenza sulla sinistra e calciando con il mancino sotto la traversa, una rete di potenza pura. La formazione torinese prima del vantaggio aveva già tirato due volte in porta con il capitano Riccardo Labate e con Giovanni Basile, i due centrocampisti centrali che agiscono davanti alla difesa. 

Dopo lo spevento iniziale, Aosta prende metri e coraggio, mettendo i brividi a Torino con la punta Mattia Bosonin che spara in porta al volo appena dentro l'area, la parata di Alessandro Mongioj è mostruosa, tra i gesti tecnici più belli della partita, applausi scroscianti della tribuna (piena) per i due protagonisti di questa azione. Ancora Aosta al 28' con una discesa imperiosa del centrale di destra, il numero 2 Marco Gentile che in slalom arriva fino a ridosso dell'area di rigore, deve fermarlo Manuel Bavuso, in prezioso ripiego, con un fallo. Alla mezzora Cascioli cambia, dentro un'altra punta, Sebastiano Capra, per Filippo Continella, vertice del centrocampo a tre. La pareggia perà Aosta con una palla rubata dal capitano Edoardo Butelli che lancia alla grande Bosonin a destra, la punta valdostana salta Palamarciuc e mette in mezzo, respinta della difesa fuori area, aggancia la palla e spara dai 22 metri il numero 8 Antonio Seminara che con un tiro forte e velenoso trafigge Mongioj, tradito dal rimbalzo e dalla palla scivolosa per la pioggia, 1-1 e tutti al riposo.

Nella ripresa subito dentro Lorenzo Murdocca, che giocherà benissimo, dopo 7 minuti Elion Daka spacca di nuovo la partita, però qui è una grande azione della squadra torinese con Chuba che chiama in sovrapposizione il terzino sinistro Alessandro Manes, cross basso per il numero 9 che al volo scraventa nel sacco, 1-2 con esultanza in scivolata sotto la tribuna. Esultanza "copiata" da Sebastiano Capra due minuti dopo su assist di Chuba: in 2 minuti Torino la rimette al sicuro. Ritrovato il vantaggio, che adesso è addirittura doppio, i ragazzi torinesi giocano con la mente più libera e concedono pochissimo ai valdostani, sfiorando il terzo gol ancora con Daka e con Chuba, bravissimo ancora il portiere valdostano Adriano Lori a negare il gol a Sebastiano Capra, mettendo in angolo con la punta delle dita il diagonale precississimo dell'attaccante del Vanchiglia. Dal seguente tiro dalla bandierina Lorenzo Murdocca la mette sulla testa di Chuba che fa 4-1 per Torino. Negli ultimi minuti l'ottimo Alessandro Manes guadagna il rigore che Sebastiano Capra trasforma per la doppietta personale e per il 5-1 finale.

RISULTATI, CLASSIFICHE E TABELLINI DEL TORNEO DELLE PROVINCE SULLA APP DI SPRINT E SPORT

IL TABELLINO

CP AOSTA-CP TORINO B 1-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5): 4' Daka (T), 34' Seminara (A), 7' st Daka (T), 9' st Capra (T), 27' st Mattana Chubaka (T), 31' st rig. Capra (T).
CP AOSTA (3-5-2): Lori 7, Gentile 7, De Lio 6.5 (12' st Ariu 6), Butelli 8, Corazza 6.5 (26' st Tamburini 6), Spagnuolo 6.5, Saib 6 (10' st Stranieri 6.5), Seminara 7.5 (12' st Vescio 6), Bosonin 7 (34' st Clappey 6), Pellati 7 (26' st Grumolato 6), Favre 6.5 (10' st Fosson 6). A disp. Moro, Ndreka. All. Danieli 7 Crestani 7.
CP TORINO B (4-3-3): Mongioj 7, Strignano 7.5 (20' st Zappavigna 6.5), Manes 8, Labate 7.5, Palamarciuc 7, Vitolo 8, Bavuso 7 (1' st Murdocca 8), Basile 7 (14' st Sicoli 7), Daka 8.5, Continella 7 (30' Capra 8), Mattana Chubaka 8 (32' st Capatti 6). A disp. Falca, Aimone, Ouadi, Allemandi. All. Cascioli 7.5. Dir. Fiorini - Spina.

ALLEGATA LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARÀ

LE PAGELLE

RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE UNDER 14 AOSTA

Lori 7 Portiere del PDHAE, giocava in casa e nonostante i 5 gol subiti ne salva altri, tra i migliori.

Gentile 7 Centrale di destra, quasi cade giù la tribuna con quella discesa palla al piede con cui arriva quasi in area di rigore.

De Lio 6.5 Esterno sinistro del Grand Paradis, copre la fascia e si fa vedere quando ha spazio.

Butelli 8 Capitano valdostano e centrocampista dello Charvensod, squadra regionale, il migliore dei suoi per come si muove, ruba palloni e costruisce in mezzo al campo.

Corazza 6.5 Al centro della difesa gioca una buona partita cercando di fermare come può le punte torinesi.

Spagnuolo 6.5 Centrale difensivo del Grand Paradis, si fa valere negli interventi difensivi.

Saib 6 Forse quello più "bloccato" dei giocatori valdostani, ben marcato da Manes e da Palamarciuc.

Seminara 7.5 Un gran gol con cui si prende i meritatissimi appalusi della tribuna, tanto movimento e belle giocate.

Bosonin 7 Attaccante scomodo da marcare, dà fastidio alla difesa torinese e fa una gran giocata sul gol di Seminara.

Pellati 7 Benissimo anche lui sulla mezzala, il centrocampo è il miglior reparto della squadra valdostana.

Favre 6.5 Gioca molto largo, quasi da esterno e va alla caccia di palloni per fare sponde e mettere cross in mezzo.

All. Danieli-Crestani 7 La squadra valdostana gioca con il cuore e con tanta grinta, dimostrando di avere anche tecnica in mezzo al campo e peso in attacco, nonostante la sconfitta bellissimo primo tempo.

ENTATIVA PROVINCIALE UNDER 14 TORINO B

Mongioj 7 Fa una parata mlstruosa sul tiro forte e angolato di Bosonin, un intervento da portiere top, ingannato dal rimalzo e dalla palla scivolosa sul gol di Seminara, nel secondo tempo gioca tantissimi palloni con i piedi.

Strignano 7.5 Padrone della fascia destra, bravissimo in entrambe le fasi, nei primi minuti intervento in scivolata in area su Pellati perfetto e provvidenziale.

20' st Zappavigna 7 Esordio al Torneo in Rapp per il terzino e capitano del Vanchiglia, entra e gioca alla sua maniera, difendendo la fascia e proponendosi davanti.

Manes 8 Partita di intensità pazzesca per il terzino della Sisport, che fa assist per il 2-1 di Daka, si prende il rigore e tante altre volte serve palloni importanti in area.

Labate 7.5 Un gigante in mezzo al campo, il capitano torinese e del Vinovo gioca una partita perfetta e grintosa in mezzo al campo, dà una palla incredibile in verticale a Chuba che poi spara alto.

Palamarciuc 7 Esordio anche per lui nel Torneo, partita quasi perfetta, saltato solo una volta dalla giocata di Bosonin sul gol del pareggio valdostano, per il resto è un gladiatore dietro.

Vitolo 8 Prestazione di altissimo livello, prima al centro della difesa e quando entra Sicoli, nella parte finale, avanza a centrocampo, non solo intercettando palloni ma anche giocandoli bene, come quello che mette Daka davanti alla porta.

Bavuso 7 Dà tutto nel primo tempo, tante le sue incursioni, si va vedere al tiro e quando serve, grazie alla sua corsa e instancanilità, aiuta anche il centrocampo.

1' st Murdocca 7.5 Se Daka spacca la partita in attacco, lui lo fa a centrocampo, con un grande impatto sulla partita, alza la testa e serve assist, uno vincente dalla bandierina per il gol di Chuba.

Basile 7 Parte alla grande con un tiro sullo 0-0 che il portiere valdostano respinge, gara di intensità in mezzo al campo, gran coppia in mediana con Labate.

14' st Sicoli 7 Entra e forma la coppia difensiva centrale targata Druentina al fianco del suo compagno di squadra Alexndro Palamarciuc, è sempre una garanzia e gioca con una tranquillità da veterano.

Daka 8.5 Un gol di potenza pura, un altro da centravanti d'area di rigore, il portiere valdostano gli nega la tripletta, ma la partita di Elion Daka non è solo sotto porta, perché va a prendersi palloni ovunque, addirittura nel finale batte anche un fallo laterale, con questa doppietta è in testa alla classifica marcatori del Torneo con 5 gol in due partite. Professione: capocannoniere.

Continella 7 Cascioli sceglie lui sulla trequarti per dare fastidio alla formazione valdostana, gioca mezzora in cui fa da collegamento tra centrocampo e attacco, inizia lui l'azione del primo gol di Daka.

30' Capra 8 Vederlo esultare è già solo quello uno spettacolo, lo fa due volte segnando la prima volta con un tap in sotto porta e la seconda su rigore spiazzando il bravo portiere valdostano, già 3 reti al torneo.

Mattana Chubaka 8 Quando parte non lo prendi, a volte potrebbe scaricare prima la palla, ma gli piace troppo andare in dribbling, avvia l'azione del secondo gol di Daka con una grande apertura per Manes, segna di testa il suo primo gol in Rappresentativa, quando esce si gira verso la tribuna e fa ciao a tutti.

All. Cascioli 7.5 Due partite, due vittorie, con 10 gol, un cammino perfetto in questo inizio di Torneo, ci mette del suo intervenendo continuamente su cambi di posizione e di modulo, se proprio dobbiamo trovare un difetto aveva ancora due cambi a disposizione e poteva far fare qualche minuti a chi non è entrato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter