Torneo delle province under 14
01 Maggio 2024
CP Novara CP Verbania Torneo delle province Under 14: Federico Del Signore, centrocampista della Rappresentativa di Verbania che ha siglato il primo gol nel pareggio esterno contro Novara
L'esordio nella competizione ha sorriso alla selezione di Boninsegna, abile nel ribaltare i vercellesi nel finale di gara. Imporsi anche nella gara casalinga metterebbe un mattone importante sulla qualificazione al turno successivo. Non sono però dello stesso avviso i rivali guidati da Corsi, usciti sconfitti al debutto, ma sempre in partita e insidiosi. Servono quindi tre punti alla provincia di Verbania per rilanciarsi in classifica. La posta in palio è quindi molto alta, sbagliare sarà vietato per chi vuole incidere il proprio nome negli annali del calcio piemontese. La contesa è molto equilibrata e vede momenti in favore di entrambe le formazioni. Ad aprire le danze è Federico “Chicco” Del Signore con un gol in ripartenza, pareggiato poi da Novara e dalla sua grintosa reazione nel tratto finale di gara. Il punteggio recita quindi 1-1 quindi al termine dei settanta minuti, il discorso qualificazione si chiuderà all’ultima giornata.
Parte con più grinta e velocità la formazione novarese, forte di un Caffoni già pericoloso al 2’ grazie ad una conclusone da fuori. I ragazzi di casa alzano il baricentro nei primi minuti, costringendo i rivali a chiudersi e a ripartire. Risponde però intanto al 10’ la formazione di Corsi, aumentando l’intensità del pressing e della corsa. Qualche tiro piove verso i due portieri, ma le conclusioni sono troppo morbide o defilate per impensierire Bagnati o Beldí. L’avvio diventa quindi molto equilibrato e vivace. I ritmi rimangono alti con le due compagni che non sentono la pioggia o il campo pesante. A metà primo tempo il copione rimane invariato, con equilibrio sul tappeto verde e repentini cambi di fronte che regalano brividi ed emozioni. Continuano però a scarseggiare le vere e proprie chance per andare in gol, le difese reggono infatti al meglio i colpi dei rispettivi rivali. A guidare il reparto avanzato novarese è sempre Caffoni in maglia numero nove. L’attaccante in forza al Suno risulta sempre pericoloso quando riceve palla e punta la porta, impegnando la difesa biancazzurra. La risposta ospite passa da buoni lanci per il trio offensivo e per Lomazzi, sempre rapido ad inserirsi alle spalle dei difensori.
Con il passare del tempo sale però in cattedra la squadra di Boninsegna. I calciatori in maglia blu riescono a prendere campo e giocare per lunghi tratti di gara nell’emisfero rivale, senza però organizzare vere e proprie occasioni da gol. La reazione di Vco passa dai calci da fermo. Sugli angoli e sui conseguenti cross la squadra capitanata da Maffioli ha il potenziale per creare offensive degne di nota. Al 31’, proprio da una punizione, arriva la prima grande occasione da gol. Un cross preciso pesca Laidelli nell’area rivale, con il sette che calcia di prima intenzione. Il tiro è teso, ma termina la propria corsa di poco a lato. Si accende quindi il finale del primo tempo. Le due squadre aumentano la corsa per tornare negli spogliatoi con il punteggio dalla loro parte. Nonostante gli sforzi e l’impennata nei ritmi, termina sullo 0-0 la prima frazione di gioco. Alla pausa per il consueto tè caldo la gara è in equilibrio, con nessuna delle due formazioni che è riuscita ad imporsi sulla rivale dal punto di vista del gioco.
Insieme alla pioggia, nel secondo tempo aumenta anche la spinta novarese in cerca della rete del vantaggio. Tutta la selezione di casa gioca campeggia nella metà campo rivale, attaccando a pieno organico. Così come in avvio gara, Vco deve difende la porta e cercare di organizzare delle ripartenze per controbattere e andare in gol. Nel miglior momento novarese, arriva però la rete della rappresentativa di Verbania! Della Rossa, classe 2011 in maglia numero dieci, controlla palla e serve sulla corsa Federico Del Signore. Il numero otto prende il tempo al proprio marcatore, lo supera in velocità e insacca a tu per tu con il portiere rivale. Verbania in vantaggio al 9’ del secondo tempo. Si infuoca quindi la contesa, con i padroni di casa che devono recuperare lo svantaggio nonostante l’ottimo momento. Corsi e i suoi sono stati abili nello sfruttare la prima occasione da gol della ripresa. Sempre Caffoni sfiora la rete, ma il tiro repentino del bomber pizzica il palo e finisce a sinistra della porta di Bagnati. La rete infonde nuova fiducia ai biancazzurri, rapidi nell’affacciarsi in avanti con rinnovata grinta e nuove idee. Novara non molla però la presa, abbassando la testa e continuando la spinta offensiva per il pareggio. Al 17’ della ripresa arriva infatti il gol del pareggio. I padroni di casa sfruttano al meglio un’azione prolungata, riuscendo ad agguantare l’1-1 risultando anche fortunati sul tocco di Maffioli che mette fuori gioco Bagnati. Autogol che non macchia comunque l’ottima prestazione del centrocampista.
Con ancora la seconda metà della ripresa da giocare, la sfida diventa più accesa che mai. Gli animi si scaldano sul terreno di gioco, con la gara che si fa più maschia e decisa. A dieci dal termine tutto è ancora in bilico, con le due formazioni che hanno momenti contro e a favore. Le gambe cominciano a farsi pesanti dopo quasi un’ora di sforzi, ma nessun calciatore sul tappeto verde molla un centimetro agli avversari. Il finale è una partita a parte, con i novaresi che ritornano all’arrembaggio per il 2-1. La selezione ospite continua a difendere con grinta, ma soffre le iniziative rivali. Fertoul colpisce una clamorosa traversa proprio alla mezz’ora, battendo Bagnati con un pallonetto. L’azione del dieci è però interrotta dalla posizione di fuorigioco di partenza. Minuti finali di tensione e nervosismo per due formazioni ormai stanche. Ad avvicinare maggiormente il vantaggio è la squadra di casa, più pericolosa nel finale. Bagnati ha modo di brillare anche al 35’, cioè con la parata di puri riflessi sul tiro ravvicinato di Lavatelli. Anche in questa occasione si alza però la bandierina, la linea difensiva di Vco coglie ancora una volta Novara di sorpresa. Conclude proprio Novara in attacco. La squadra di Boninsegna ha più gamba nel finale e prova varie azioni da gol. Deve difendere a denti stretti la squadra biancazzurra, in difficoltà nelle ripartenze a causa del pressing rivale. Nonostante gli sforzi, non varia ulteriormente il punteggio. Al triplice fischio il risultato è quindi di 1-1, con Novara e Verbania che si spartiscono il bottino. I padroni di casa hanno spinto maggiormente nella ripresa, non trovando però il vantaggio tanto cercato. Difende e riparte al meglio Verbania di Corsi, strappando un pareggio su un campo difficile.
CP NOVARA-CP VERBANIA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 9' st Del Signore (CP V), 17' st aut. Maffioli (CP V).
CP NOVARA (4-3-1-2): Beldì 7, Sanna 7.5, Mantovani 7, Oliviero 7 (18' st Abidi 7), Cozzi 7, Bruschetta 7.5, Greco 7 (10' st Ekhaguere 7.5), Lavatelli 7, Caffoni 7, Fertoul 7.5, Brughera 7 (20' st Mussolin 7). A disp. Belleri, Bosco, Ago, Mercadante. All. Boninsegna 7.
CP VERBANIA (4-3-3): Bagnati 7, Lorenzini 7, Barone 7.5, Maffioli 7, Damiano 8, Bartolucci 7.5, Laidelli 7 (13' st Sattambi R. 7), Del Signore 8, Lomazzi 7 (35' st Di Lavello sv), Della Rossa 7 (30' st Traviganti sv), Sansalone 7 (34' st Sayed sv). A disp. Ingletti, Alegrete, Petrella, Cambieri. All. Corsi 7. Dir. Ferraro.
ARBITRO: Zanello di Casale Monferrato 7.
COLLABORATORI: Sabatino di Chivasso e Pipino di Chivasso.
AMMONITI: 21' Bartolucci (CP V), 27' st Del Signore (CP V).
Beldì 7 Si fa trovare pronto quando è chiamato in causa dai tiri o dai lanci rivali, bloccando palloni insidiosi e respingendo al mittente i tiri della selezione di Vco.
Sanna 7.5 Deciso e rapido nelle chiusure o nelle scivolate, battaglia per tutta la gara con l’esterno alto rivale, riuscendo a strappargli palla in più occasioni, salvando così la propria squadra.
Mantovani 7 Ogni volta che ha campo lo prende con grinta e si affaccia nella trequarti rivale, mettendo buoni cross in area e rendendosi quindi pericoloso. In fase difensiva svolge il suo lavoro, chiudendo le azioni dei rivali sul nascere.
Oliviero 7 Centrale roccioso e duro, non teme lo scontro e le azioni rivali. Molto difficile da prendere alla sprovvista, sa come comportarsi sul fraseggio o sulle azioni in velocità dell’attacco avversario.
18' st Abidi 7 Mette il fisico e le sua esplosività al servizio della difesa di Novara, chiudendo le iniziative esterne della formazione di Corsi.
Cozzi 7 Difensore centrale ostico da superare in velocità e sempre in grado di sporcare le iniziative rivali. Gioca spesso da ultimo uomo, occupandosi di chiudere le offensive di Vco prima che arrivino al suo portiere.
Bruschetta 7.5 Al centro della linea mediana novarese spicca per palloni toccati e recuperati, dando anche un grosso aiuto alla propria retroguardia. Si abbassa spesso davanti alla difesa per fermare le azioni rivali e per far partire i novaresi all’attacco.
Greco 7 Tocca moltissimi palloni nella trequarti di Verbania, dialogando con il collega in attacco o con gli esterni. Ha buoni spunti offensivi e idee che gli consentono di superare il proprio marcatore e attaccare la porta.
10' st Ekhaguere 7.5 Sempre imprevedibile quando ha palla nei piedi, piega in più occasioni la difesa rivale per andare in porta o al tiro. Guadagna alcune pericolose punizioni al limite dell’area.
Lavatelli 7 Centrocampista duttile e completo, da una grossa mano ai padroni di casa in entrambe le fasi. Recupera infatti svariati palloni per poi servirli rapidamente ai compagni in posizione avanzata, facendo nascere varie azioni.
Caffoni 7 Gli attacchi novarese passano dai suoi piedi, con i compagni che lo cercano spesso nella metà campo rivale. Sfrutta fisico e tecnica per superare l’uomo e andare al tiro, risultando sempre pericoloso.
Fertoul 7.5 Tecnico e raffinato con la palla nei piedi, gioca dietro le punte con il compito di imbucarle con passaggi o lanci. Esegue al meglio il suo compito, entrando nel vivo del gioco novarese con giocate importanti.
Brughera 7 Possiede un buon senso della posizione, qualità che gli permette di recuperare palla e di arrivare per primo sulle ribattute. Spende le sue energie per dare man forte alla linea mediana, giocando una doppia fase degna di nota.
20' st Mussolin 7 Da fluidità e creatività alla manovra novarese, toccando più palloni in mezzo al campo che serve con precisione alle punte.
All. Boninsegna 7 La sua rappresentativa è solida e organizzata in ogni reparto. Il loro gioco non è spettacolare, ma passa da un buon fraseggio che chiama in causa tutti gli effettivi in cerca di Caffoni al centro dell’attacco.
Bagnati 7 Fra i pali si dimostra molto sicuro e attento, effettuando buoni interventi e dando sicurezza anche ai suoi compagni. Effettua qualche errore nel primo tempo con la palla nei piedi, ma il campo pesante di certo non lo aiuta.
Lorenzini 7 Così come il suo compagno di reparto è rapido nelle chiusure e deciso quando chiamato in causa. Sulla fascia destra limita le azioni della selezione novarese e aiuta i suoi a prendere campo e slancio.
Barone 7.5 Personalità e “garra” in ogni intervento per un esterno completo. In fase difensiva effettua tackle o contrasti con il tempismo giusto, mentre in avanti si affaccia con qualche sovrapposizione che crea superiorità numerica.
Maffioli 7 Detta i ritmi e i tempi della Rapp. di Vco, chiamando palla per poi giocarla e impostare. Fa valere la sua esperienza “Regionale”, aiutando non poco in entrambe le fasi del gioco grazie a grinta e dedizione.
Damiano 8 Marca praticamente a uomo la lunga centrale rivale, limitandone le giocate e le iniziative per alcuni tratti di gara. Gioca una gara alla vecchia maniera, occupandosi principalmente della difesa e della marcatura del proprio uomo.
Bartolucci 7.5 Aiuta il suo compagno al centro della difesa a dare solidità al reparto e a fermare il pericolo gioco novarese. Con la palla nei piedi non trema, provando a lanciare le proprie punte in profondità.
Laidelli 7 Sulla fascia destra sa sempre come comportarsi, lanciandosi in azioni solitarie o nel fraseggio con i compagni. La sua rapidità e creatività palla al piede gli permettono di creare buone azioni.
13' st Sattambi R. 7 Subentra da subito con la mentalità corretta, aiutando i suoi nella difesa della porta sulla fascia destra. Si affaccia anche in avanti, impegnando i difensori novaresi.
Del Signore 8 Non ha paura di chiedere palla, giocando sempre con autorità e a testa alta. Smista la sfera ai compagni con precisione, facendo nascere molte azioni della rappresentativa di Verbania. In fase difensiva aiuta nella difesa della propria porta.
Lomazzi 7 Varia molto la sua posizione, così da dare pochi riferimenti ai difensori avversari. Gioca sia al pari del proprio attacco che in supporto della linea mediana, smistando vari palloni e attaccando con convinzione la porta novarese.
Della Rossa 7 In mezzo all’attacco di Verbania tocca molti palloni e ha buone idee, giocando con personalità nonostante l’anno in meno. Serve un assist al bacio in occasione della rete che apre le danze.
Sansalone 7 Attacca con regolarità la porta rivale, mettendo corsa per tutta la sua formazione. La sua gara di sacrifico aiuta più reparti e più ruoli delle sua rappresentativa, con varie azioni che nascono proprio dalla sua fascia.
All. Corsi 7 La sua formazione è grintosa e determinata, rimane sempre in partita e riesce a ribaltare anche i momenti più delicati, come in occasione della rete del vantaggio. Il gruppo gioca in modo unito, supportandosi a vicenda.