Cerca

Trofeo Ciatto

È apoteosi Virtus Ciserano Bergamo: segna 4 gol e si porta a casa lo storico trofeo

I ragazzi di Pala si impongono sull'Accademia Isola Bergamasca con un bel poker

UNDER 14 VIRTUS CISERANO BERGAMO

UNDER 14 VIRTUS CISERANO BERGAMO: Belotti

Il calcio è uno sport semplice: 22 ragazzi rincorrono un pallone ed alla fine vince sempre la Virtus, nel momento più caldo i rossoblù tirano fuori sempre il meglio e non fa eccezione la finale del trofeo Ciatto. I ragazzi di Pala battono - giocando sotto anno - con un punteggio di 4-0 l'Accademia Isola Bergamasca, comunque autrice di una prova molto più convincente di quanto il risultato non possa suggerire. Belotti apre i giochi nel primo tempo, ma è nella seconda frazione che i giocatori in maglia rossa sanciscono il successo, Ravasio prima ed i neo entrati Pelucchi e Sorte poi chiudono ogni discorso e consentono ai classe 2010 di vincere il trofeo ed avere uno slancio importante in vista dei playoff di categoria. Complimenti anche all'AIB, che conclude una stagione formidabile con una finale persa ed un campionato conquistato. 

L'Accademia Isola Bergamasca, seconda classificata

BELOTTI APRE I DISCORSI 

L'atmosfera sugli spalti è caldissima per questa finale dove Pala sceglie il 4-3-3 mentre Rottoli il 4-2-3-1, da tenere d'occhio il duello tra numeri 10 che vede coinvolti Khoubaba e Reduzzi, quest'ultimo in particolare molto attivo nelle prime fasi di gioco. Bisogna sempre tener presente che i ragazzi in maglia rossa giocano sotto anno e fisicamente pagano molto ai ragazzi di Rottoli nei primi minuti, Voloshyn è infatti costretto a diversi interventi in uscita. Guenzati cerca spazio in area di rigore ma viene chiuso ed al 17', nonostante le difficoltà, sono proprio i ragazzi di Pala a passare in vantaggio: un cross dalla sinistra genera scompiglio in area ed il pallone arriva sul destro di Belotti, abile a mettere nell'angolo il gol dell'1-0. Meno di un minuto e sulla testa di Sartirani arriva un buon pallone per il pareggio, ma il suo tentativo di spegne alla sinistra della porta difesa da Voloshyn, Reduzzi poi tira alto dal limite dell'area. Alcaini al 29' ha un pallone perfetto per raddoppiare, ma da centro area alza troppo la mira sfiorando la traversa, Khoubaba poi si stampa sul montante con una staffilata dai 20 metri che non avrebbe lasciato scampo a Locatelli. Sartirani ha ancora un'occasione di testa ma l'epilogo è lo stesso della precedente e Josef manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per la Virtus. 

I festeggiamenti della Virtus

FESTA VIRTUS

Gli stessi 22 del primo tempo scendono in campo per la seconda frazione di gioco, ma le squadre appaiono già stanche probabilmente a causa del caldo e del grande campo che comporta dispendio di diverse energie. Khoubaba trova un'imbucata straordinaria per Belotti ma il 9 tocca appena fuori anticipando l'uscita di Locatelli e Rottoli si affida a Diouf e Signore dalla panchina per cercare il pareggio in questa finale molto equilibrata. Proprio Signore non trova lo specchio della porta da fuori area, mentre al 19' la Virtus raddoppia con Ravasio che mette dentro da due passi la respinta della traversa su una cannonata di Belotti dal limite dell'area. Non si accontentano però i rossoblù, ancora una volta fermati dal palo sulla conclusione di Guenzati, il nuovo entrato Beu invece strozza il proprio tentativo da centro area e non inquadra lo specchio. Al 31' chiude tutto Forte, entrato da meno di due minuti, con un contropiede fantastico che sigla il 3-0 degli uomini di Pala. Non si accontentano i ragazzi in maglia rossa e con un altro neo entrato - Pelucchi in tal caso - trovano il poker nel recupero, certificando la vittoria del trofeo con un parziale probabilmente troppo pesante per i ragazzi dell'Accademia Isola Bergamasca. 

IL TABELLINO

VIRTUS CISERANO BERGAMO-ACCADEMIA ISOLA BERGAMASCA 4-0
RETI (0-0; 4-0): 17' Belotti (V), 19' st Ravasio (V), 31' st Sorte (V), 36' st Pelucchi (V) 
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Voloshyn 7, Filisetti 7, Palmieri 7 (37' st Doneda sv), Alcaini 8, Redondi 7.5, Zambetti 7.5, Ravasio 8.5 (29' st Sorte 8), Guenzati 8 (33' st Rovaris sv), Belotti 9 (34' st Pelucchi 8), Khoubaba 7, Ferrari 7 (20' st Bresciani 7). All. Pala 8. A disp. Porteri, Brignoli, Marashi.
ACCADEMIA ISOLA (4-2-3-1): Locatelli 6.5, Todaro 7.5, Rossetti 6.5 (31' st Brembilla sv), Comi 6.5 (29' st Donadoni sv), Ronzoni 7, Mazzoleni 7, Sartirani 7.5 (26' st Beu sv), Forgione 6.5, Mercandelli 6.5 (10' st Diouf 6.5), Reduzzi R 7.5 (29' st Panza sv), Palliyali 6.5 (10' st Signore 6.5). All. Rottoli 6.5 A disp. Reduzzi G, El Arbaoui, Gargiulo.
ARBITRO: Josef di Bergamo 7. 
ASSISTENTI: Capelli Sara e Cortesi Elia di Bergamo. 
AMMONITI: Forgione (A), Zambetti (V). 

LE PAGELLE

VIRTUSCISERANO BERGAMO
Voloshyn 7 Trasmette sicurezza in tutto e per tutto. 
Filisetti 7 Meno propositivo di Palmieri ma estremamente attento dietro. 
Palmieri 7 Un treno instancabile sulla sinistra (37' st Doneda sv). 
Alcaini 8 Davanti alla difesa è un muro, bravo anche in impostazione. 
Redondi 7.5 Sempre preciso ed ordinato. 
Zambetti 7.5 Leader della difesa, tiene Mercandelli lontano dall'area. 
Ravasio 8.5 Progressione spaventosa, realizza il gol che chiude i discorsi. 
29' st Sorte 8 Meno di due minuti gli bastano per il gol del 3-0.
Guenzati 8 Piede educatissimo, sbaglia raramente (33' st Rovaris sv). 
Belotti 9 Sblocca la gara con un gol da rapinatore d'area e partecipa in altri due gol, straordinario.
34' st Pelucchi 8 Si regala la gioia del gol del 4-0.
Khoubaba 7 Si sacrifica molto in copertura ed il palo gli nega la gioia del gol. 
Ferrari 7 Nell'uno contro uno è difficile da fermare. 
20' st Bresciani 7 In 15 minuti regala due galoppate sulla fascia di pregevole fattura. 
All. Pala 8 La vittoria della coppa è meritata e li lancia in vista dei playoff regionali. 
L'XI titolare messo in campo da Pala
ACCADEMIA ISOLA BERGAMASCA
Locatelli 6.5 Sempre deciso nelle uscite, ottimo leader. 
Todaro 7.5 Dà una grande mano in fase difensiva. 
Rossetti 6.5 Ravasio è un cliente scomodo ma se la cava (31' st Brembilla sv). 
Comi 6.5 Fa buon filtro davanti alla difesa (29' st Donadoni sv). 
Ronzoni 7 Ottimo in copertura. 
Mazzoleni 7 Regge il confronto fisico con Belotti. 
Sartirani 7.5 Il più vivo dei suoi, partecipa in praticamente tutte le palle gol dei suoi (26' st Beu sv). 
Forgione 6.5 Mette corsa in mediana. 
Mercandelli 6.5 Dà fisicità spalle alla porta. 
10' st Diouf 6.5 Cerca di attaccare la profondità alla ricerca del pareggio. 
Reduzzi R 7.5 Tecnica e dribbling lo rendono tra i più pericolosi dei suoi (29' st Panza sv). 
Palliyali 6.5 Piede educato con cui mette cross interessanti. 
10' st Signore 6.5 Entra ed è subito in partita. 
All. Rottoli 6.5 Nonostante la sconfitta può essere fiero del percorso dei suoi. 
L'XI titolare dell'Accademia Isola Bergamasca
ARBITRO 
Josef di Bergamo 7 La gara non si incattivisce mai, sia grazie i calciatori che alla sua gestione impeccabile. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter