Cerca

Under 14

Due difese sontuose, un miracolo senza senso e un talento sensazionale: ritorno decisivo

Bara è invalicabile, Trullu un mostro, Santaniello incredibile e Baretti un motorino: le pagelle di Baranzatese-Ausonia Academy

Due difese sontuose, un miracolo senza senso e un talento sensazionale: ritorno decisivo

Un risultato bloccato, una partita ostica e due colpi di scena nel finale che avrebbero potuto cambiare e sconvolgere gli equilibri. Questo è stata l'andata della semifinale per il Titolo Provinciale tra Baranzatese e Ausonia Academy che chiudono questo primo atto con uno 0-0 che nasconde molto, tanto. Nasconde il miracolo di Santaniello sulla rovesciata di Trullu - protagonista anche di un altra clamorosa occasione - nell'ultimo quarto di partita, nasconde una squadra - quella di Cioffi - che si snatura e si compatta per non concedere ad una corazzata, quella di De Marco che forza tanto col solito gioco armonioso ma non passa. Reti bianche e tutto rimandato, dunque, al ritorno di sabato prossimo in via Bonfadini.

 

LE PAGELLE 

 

BARANZATESE

Romano 6.5 Dalle sue parti l'Ausonia Academy non si affaccia quasi mai, se non per un sinistro debole di Mazzilli a fine primo tempo e che lui para senza problemi. Guida la squadra dirigendola dall'inizio alla fine.

Bernuzzi 6 Si trova a fronteggiare un Baretti assatanato e che infatti lo costringe quasi sempre dietro, senza mai possibilità di offendere. Non soffre particolarmente se non in rarissime occasioni.
Bonalume 6.5 Sicuramente più libero di avanzare rispetto a Bernuzzi ma De Marco sceglie comunque di tenerlo più basso per contenere Mazzilli che, se non per una frazione di secondo, di fatto con lui non vede mai il pallone.
Xhihani 6.5 Molto pratico e anche pulito negli interventi, fronteggia Attanasio che è il doppio rispetto a lui e lo fa senza paura, da vero lottatore, praticamente toglie il respiro al reparto offensivo dell'Academy.
Bara 7 Wow, davvero. È un colosso ma ha l'eleganza di una primula, sia negli interventi che compie sempre in nettissimo anticipo rispetto agli altri, sia quando deve impostare dal passo perché non rinuncia mai a giocare. L'ennesima dimostrazione di come un futuro tra i Prof sia normale amministrazione.
Occhipinti 7 Con Pagnotta forma una coppia di centrocampo che si compensa spledidamente in tutto e per tutto. Lui dei due è il mediano di rottura, quello che morde le caviglie agli avversari e intasa il loro radar. Ogni tanto cerca la gloria da fuori area, ma la sua partita è lì, in mezzo al campo.
Trullu 7 Classe, qualità e quel pizzico di sfrontatezza che alla sua età dà tanto e toglie qualcosina, come in occasione del pallonetto tentato senza centrare clamorosamente la porta a meno di dieci dalla fine. O ancora invece, parlando di ciò che da tanto, la rovesciata volante che solo un miracolo di Santaniello può levare dalla porta. Parte a sinistra ma si accentra tanto per creare spazio, e lo fa sempre bene, altro che 2011 (34' st Aceto sv).
Guastamacchia 7.5 Inizia trequarti ma la sua natura lo porta spesso verso l'esterno destro, suo ruolo naturale. Dotato di una forza fisica impressionante con cui sposta qualsiasi avversario gli si pari di fronte, fa spesso da raccordo con i centrocampisti, formando una cerniera mica da ridere (36' st Foggi sv).
Strino 6.5 Gioca non al meglio delle sue forze per una contrattura che lo costringe a frenare, ma dà comunque l'anima venendo sempre a prendere il pallone basso per poi girarlo a Trullu o Cimmino sule corsie. Guerriero (30' st Luca sv).
Pagnotta 7.5 Che qualità, mamma mia. Il dieci e cap della Baranza è un giocatore vero, di quelli a cui non si deve dire niente e bisogna solo farli giocare, agisce da mediano ed è sempre nel vivo del gioco tra recuperi palla clamorosi e soprattutto tocchi di palla sublimi a imbeccare i compagni.
Cimmino 6 Davanti si trova un Re sontuoso e che di fatto lo annulla quasi completamente, se non per una frazione del primo tempo dove lui sembra prendergli il tempo ogni volta che parte.
1' st Braga 6 Si sistema largo a destra ma il risultato è lo stesso: nonostante la buona volontà e le gambe che vanno veloci, Re quest'oggi è invalicabile.
All. De Marco 7 Affronta un avversario che la mette sul piano fisico, quasi nervoso - sportivamente parlando - ma non snatura nemmeno per un secondo la sua squadra. Palla a terra sempre e comunque, questo il suo credo che unito ad una difesa solidissima fa dei sui una corazzata. Manca di fatto il graffio la davanti nelle poche occasioni che l'Academy concede.

 

AUSONIA ACADEMY

Santaniello 8 Il Superman di Via Bonfadini senza se e senza ma (li avete mai visti assieme nella stessa stanza? Certo che no), sicuro e attentissimo nelle uscite così come nelle conclusioni da fuori area che non lo impensieriscono. A fare impressione però è il miracolo sulla rovesciata di Trullu in cui alza il pallone sopra la traversa in un nanosecondo. Mostruoso.
Canzi 6.5 Bloccato dietro per scelta, va solo se deve ma la presenza si Trullu da quella parte gli crea molti grattacapi che lui gestisce bene, limitando per quanto possibili le falcate del 7 gialloblù (30' st Frati sv).
Re 7 Eccezionale, toglie spazio e soluzioni a Cimmino che dopo un primo tentativo riuscito di fatto non gli va mai via. Anche lui preferisce difendere che offendere e fa benissimo, perché arriva sempre in anticipo. Solidissimo.
Medioli 6 Inizia bene mostrando una grande personalità, minuto ma con due polmoni e un coraggio da leone. Lascia il campo anzitempo per una contrattura, l'augurio è quello di vederlo in campo al ritorno.
28' Coppola 6.5 Entrare in campo senza preavviso, in una partita così e contro un avversario di tale portata non è mai semplice. All'inizio fa fatica ma poi, presa confidenza col campo, ne esce molto bene.
Castelli 7 Assieme a Nigro forma la coppia difensiva dei sogni di Cioffi, non lascia passare neanche una mosca e disinnesca quasi completamente un Trullu frizzante. Unica pecca il giallo per proteste che lo costringerà a saltare la partita di ritorno.
Nigro 7 La sua partita inizia malissimo con un retropassaggio che determina la punizione a due, poi però da lì è tutta un'altra musica. Deciso, spigliato e sempre sul pezzo con Strino e Trullu che gli danno filo da torcere, ma per loro non è giornata.
Mazzilli 6 Ha l'unica occasione nello specchio della porta targata Ausonia Academy ma il suo sinistro è debole e facile preda di Romano, poi per il resto dà tanto, l'anima, senza però riuscire ad incidere.
8' st De Carlo 6 Tanta corsa al servizio della squadra, quello gli viene chiesto e quello dà, niente più e niente meno.
Allievi 6.5 La qualità non gli manca, i mezzi fisici e tecnici nemmeno. Inizia come seconda punta al fianco di Attanasio ma ben presto arretra la sua posizione giocando proprio dietro al suo nove andando a formare un compatto 4-4-1-1. Costantemente in pressione sulla retroguardia della Baranza.
8' st Muffato 6.5 Buttato nella mischia per dare qualcosa di diverso, prova spesso a sgasare sull'esterno e dà problemi di un certo tipo alla Baranza, che però lo argina.
Attanasio 6.5 Prova a fare da boa attirando su di sé pallone e avversario contemporaneamente, dimostrando grande spirito di abnegazione in una partita difficile, dove di fatto la porta non la vede mai. Combatte da grande leader (24' st Beraha sv).
Rebughi 6.5 Davanti alla difesa è il centrocampista di qualità, quello che però se serve dà anche tanta ma tanta sostanza. Ed è proprio quest'ultima che serve oggi e lui mette in campo con grande spirito di sacrificio. (30' st Dell'Orco sv)
Baretti 7 Quando prende il motorino mette in seria apprensione Bernuzzi che non lo tiene mai, gioca largo ma spesso taglia dentro al campo sfruttando lo spazio che gli libera Attanasio, anche a lui mancano le conclusioni ma quest'oggi non deve essere un cruccio. La sua falcata sarà senza dubbio un arma che al ritorno darà filo da torcere alla Baranza (36' st Bignami sv).
All. Cioffi 7 Snatura la squadra sistemandola con un 4-4-2 compatto per togliere spazio e metri ad una Baranzatese fortissima, legge benissimo la partita preferendo un approccio più accorto e un pizzico meno offensivo, ma che sicuramente quando non prendi gol contro un attacco stellare paga. Al ritorno non avrà Castelli e forse Medioli, ma il cuore visto oggi può sopperire a qualunque mancanza.

 

ARBITRO

Sommese di Milano 7 Un pò troppo fiscale in certe occasioni dove forse potrebbe lasciar correre, per il resto si dimostra autoritario, sicuro e non sbaglia praticamente niente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter