"Ora o mai più", nella testa di allenatori e giocatori di Caravaggio ed AlbinoGandino Under 17 questa frase risuona sicuramente forte, perché per le due compagini questo è l'ultimo treno per assicurarsi la salvezza nel campionato Élite. Il Caravaggio arriva alla sfida dopo 11 partite senza vittoria, mentre gli ospiti sono riusciti a conquistarsi il vantaggio del doppio risultato tra andata e ritorno grazie soprattutto al periodo positivo tra marzo ed inizio aprile dandoci la possibilità di assistere ad un confronto dal potenziale infuocato. Il primo episodio di questa serie non delude le aspettative e si conclude con un incredibile 3-3 raggiunto dall'AlbinoGandino negli ultimi minuti, Fallarino apre i discorsi ma viene raggiunto da Magri, Ieva riesce a ristabilire il vantaggio e nel secondo tempo Rossetti sembra chiudere i discorsi. Mai però dare per morta la squadra di Grigis che con Testa prima ed ancora Magri poi - tra l'altro essendo in inferiorità numerica - trova un pazzesco pareggio in una gara sofferta, che però gli dà grande vantaggio per il ritorno.
IEVA ALLO SCADERE
Filosofie diametralmente opposte: 4-3-3 contro 3-5-2, il Caravaggio parte spesso dal basso mentre l'AlbinoGandino non bada a fronzoli pur tenendo una linea di pressing alta. Chi altri se non Garavelli poteva dare il primo squillo, il suo destro tuttavia non gira abbastanza e termina alla sinistra della porta difesa da Incarbone, al 10' poi i biancorossi trovano subito la via del vantaggio con Fallarino, che da centro area calcia di sinistro una ribattuta della difesa bucando anche l'intervento di Testa sulla linea di porta. La risposta ospite arriva grazie ad un'imbucata di Strauch per Ghilardi, forse poco convinto nella conclusione che Nikolli blocca con relativa comodità, nell'unica vera iniziativa della prima mezz'ora di un AlbinoGandino in difficoltà. Si accende invece Martinazzoli ma Incarbone respinge, prima che al 33' gli ospiti trovino la rete con l'unica occasione importante avuta fin qui: Pierucci fa filtrare il pallone per Magri ed il numero 9 non ha problemi a battere Nikolli pareggiando i conti. Cresce la pressione dei ragazzi in maglia bianca senza che tuttavia arrivino altre possibilità per completare la rimonta e nell'unico minuto di recupero assegnato da Ardesi nel primo tempo i padroni di casa trovano il 2-1, un angolo ben battuto da Cela trova la deviazione rocambolesca di capitan Ieva che manda i suoi negli spogliatoi in vantaggio di un gol.
FINALE DA FILM
Viene difficile pensare che Ravasi possa accontentarsi di un solo gol di vantaggio in vista della gara di ritorno, difatti i suoi hanno molta più convinzione rispetto agli avversari di rientro dagli spogliatoi. Un rilancio di Nikolli trova Garavelli sull'esterno, il 7 mette in mezzo una palla d'oro ma trova la deviazione di Incarnato che di fatto toglie la palla dai piedi di Martinazzoli, il neo entrato Ronchi invece non è preciso con un colpo di testa da posizione invitante. Grigis passa al 4-4-2 inserendo il classe 2008 Salvi nella speranza di alzare un po' i suoi che appaiono succubi delle iniziative biancorosse, proprio il numero 18 troverebbe il gol del pareggio ma la bandierina di Piazzalunga strozza la sua esultanza sul nascere. Ronchi si divora un'ottima occasione a tu per tu con il portiere dopo uno scambio con Fallarino, ma gli sforzi dei ragazzi di Ravasi vengono ripagati dal 3-1 firmato da Rossetti, abile nel trovare spazio in area con la suola e battere Incarnato. Ancora Rossetti protagonista al 37', con una palla d'oro per Ronchi che ancora una volta fallisce una buona chance calciando addosso al portiere seriano. Con grande sorpresa di tutti al 43' l'AlbinoGandino trova la rete del 3-2 grazie al proprio capitano Testa, che da due passi mette dentro il gol che accorcia lo scarto, nemmeno il tempo di esultare che Martinelli D si fa espellere per proteste e nuovamente nemmeno il tempo di metabolizzare l'accaduto che al 46' arriva il pari ospite, un calcio d'angolo respinto dalla difesa viene rimesso dentro dopo un intervento di Nikolli - che protesta per una presunta carica subita - e Magri mette dentro da due passi. C'è ancora tempo per una fantastica chiusura di Fornoni al 50' prima del triplice fischio di Ardesi che rimanda il verdetto alla gara di ritorno.
IL TABELLINO
CARAVAGGIO-ALBINOGANDINO 3-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-3): 10' Fallarino (C), 33' Magri (A), 46' Ieva (C), 33' st Rossetti (C), 43' st Testa (A), 46' st Magri (A).
CARAVAGGIO (4-3-3): Nikolli 6, Incarnato 6, Baronchelli 6.5, Cela 7.5, Mojshi 6.5, Ieva 7.5, Garavelli 7 (35' st Mazzucchetti sv), Bressan 6 (23' st Rossetti 7.5), Neci 6.5 (13' st Ronchi 6.5), Fallarino 7.5, Martinazzoli 6 (23' st Colombelli 6.5). A disp. Chiari, Arrigoni, Gabbiadini, Cremonesi E., Kertalli. All. Ravasi 7. Dir. Tresoldi.
ALBINOGANDINO (3-5-2): Incarbone 6, Filisetti 6 (16' st Salvi 6.5), Testa 7.5, Martinelli 7, Maliqati 6 (1' st Zenoni 6), Fornoni 6.5, Pierucci Federico 7.5 (25' st Martinelli Daniele 6), Strauch 7, Magri 8 (47' st Mosconi sv), Cortinovis 6, Ghilardi 6 (36' st Allievi sv). A disp. Colombo, Asiatico, Gueye, Testa Diego. All. Grigis 7.5. Dir. Magri.
ARBITRO: Ardesi di Brescia 6.5.
ASSISTENTI: Piazzalunga di Bergamo e Fiorini di Bergamo.
ESPULSO: 44' st Martinelli Daniele (A).
AMMONITI: Fallarino (C), Colombelli (C).
LE PAGELLE
CARAVAGGIO
Nikolli 6 Non sempre è sicurissimo, ma sui gol può poco.
Incarnato 6 Non spinge troppo in avanti ma dietro è solido.
Baronchelli 6.5 Si lancia in attacco aumentando la spinta offensiva.
Cela 7.5 Non dà mai l'impressione di perdere lucidità nelle giocate.
Mojshi 6.5 Difficile da battere grazie al suo mix di fisicità e posizionamento.
Ieva 7.5 Guida la difesa e tiene sempre la marcatura, inoltre segna la rete del 2-1.
Garavelli 7 Partecipa ad ogni iniziativa offensiva biancorossa grazie alle sue qualità (35' st Mazzucchetti sv).
Bressan 6 Il meno in vista del centrocampo biancorosso, fa tanta legna.
23' st Rossetti 7.5 Lotta su ogni pallone e sigla la rete del tris.
Neci 6.5 Lavora spalle alla porta facendo da riferimento.
13' st Ronchi 6.5 Subito tra i più ispirati, crea diverse situazioni interessanti nonostante pecchi in finalizzazione.
Fallarino 7.5 Sblocca la partita con un preciso sinistro e quando si inserisce mette tecnica nella manovra.
Martinazzoli 6 Fatica a sfondare palla al piede, è però sempre pronto a raccogliere i cross dei compagni.
23' st Colombelli 6.5 Qualità e quantità al servizio dell'allenatore.
All. Ravasi 7 Le disattenzioni nel finale rovinano una prestazione di altissimo livello.
ALBINOGANDINO
Incarbone 6 Efficace quando necessario.
Filisetti 6 Non facile per lui tenere il passo di Garavelli.
16' st Salvi 6.5 Dal suo ingresso l'AlbinoGandino aumenta le avanzate offensive.
Testa 7.5 Segna il 2-3 che apre la strada alla rimonta.
Martinelli T 7 Il più solido del reparto arretrato per concentrazione e convinzione.
Maliqati 6 Dopo delle difficoltà iniziali si riassesta e disputa una buona gara.
1' st Zenoni 6 Gli serve qualche minuto di rodaggio, poi aiuta dove possibile.
Fornoni 6.5 Lavora con attenzione da braccetto.
Pierucci 7.5 Fa bene entrambe le fasi e trova l'assist per il primo pareggio.
25' st Martinelli D 6 Espulsione ingenua.
Strauch 7 Risalta per tecnica ed idee in un AlbinoGandino spento nel primo tempo.
Magri 8 Due palloni in area e due gol, implacabile (47' st Mosconi sv).
Cortinovis 6 Davanti alla difesa gioca con semplicità, sua amica in tante situazioni.
Ghilardi 6 I compagni lo cercano poco ed è difficile emergere per lui (36' st Allievi sv).
All. Grigis 7.5 I suoi non muoiono mai, il 3-3 finale forse non rende giustizia al campo ma è potenzialmente fondamentale per il ritorno.
ARBITRO
Ardesi di Brescia 6.5 Difficile da lontano dire se l'espulsione fosse meritata, la gestione della gara è sicuramente buona.
LE INTERVISTE
Guarda il bicchiere mezzo pieno il tecnico del Caravaggio Ravasi: "Sono contento per il gioco espresso e per la personalità che ci hanno messo i ragazzi, non è facile a 17 anni giocarsi la retrocessione. Abbiamo creato diverse palle gol clamorose e non siamo riusciti a concluderle, poi tra infortuni e disattenzioni quest'anno abbiamo avuto diversi cali di tensione e questo ne è solo l'ultimo esempio. Due palloni innocui sono diventati gol per loro, in vista del ritorno abbiamo fiducia per quello che si è visto oggi in campo, probabilmente meritavamo due gol di scarto forse addirittura di più".
Non può che elogiare i suoi invece l'allenatore ospite Grigis: "Guardando a tutto il campionato noi stiamo facendo molto di più di quanto ci è stato chiesto, veniamo dai provinciali e senza un mercato improntato su questa categoria per cui non posso che essere fiero dei miei ragazzi. Questa squadra non muore mai e si è visto negli ultimi 5 minuti, nei nostri limiti abbiamo un gruppo unito e domenica dopo domenica abbiamo dimostrato il nostro valore sul campo. Se dopo domenica prossima il Caravaggio sarà stato più bravo gli stringeremo la mano, però sicuramente noi andremo in campo senza la pressione del risultato e comunque vada abbraccerò i miei ragazzi uno ad uno al termine della stagione".