Cerca

Under 19

Ecco la Champions League dei Provinciali: tutto quello che c'è da sapere sulla Coppa Piemonte

Abbinamenti e calendario dei playoff di Under 19 Provinciale: si apre sabato 11 maggio, si chiude sabato 15 giugno

COPPA PIEMONTE REGOLAMENTO PROVINCIALI (1)

COPPA PIEMONTE PROVINCIALI REGOLAMENTO • Mattia Chirone pronto a trascinare il Settimo in Coppa Piemonte

Habemus Coppa Piemonte: è arrivato quel momento della stagione in cui il pallone pesa di più, dove solo i più forti sopravvivono, ma solo una il 15 giugno festeggerà alzando quella coppa al cielo. Tutti i campionati di Under 19 Provinciali si sono chiusi e finalmente abbiamo le magnifiche 48 che si contenderanno la Coppa più importante a livello provinciale, una sorta di Champions della Provincia e che soprattutto, garantirà più alte possibilità di ripescaggio per un posto ai Regionali nella prossima stagione. Succederà tutto in 35 giorni. Saranno 5 settimane serratissime in cui si giocherà quasi ogni 3 giorni e al termine del quale verrà premiata la squadra più forte del Piemonte. 

IL CALENDARIO

La Coppa Piemonte Provinciale comincerà sabato 11 maggio con la gara d'andata del primo turno, mentre il ritorno sarà mercoledì 15 maggio sul campo della miglior classificata fra le due squadre.

Accederanno al turno successivo le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore. 

Le vincenti della prima fase andranno a comporre un altro blocco di 12 partite: il secondo turno della Coppa sarà composta da uno scontro diretto andata-ritorno che comincerà praticamente subito dopo la fine del primo, cioè mercoledì 22 maggio la gara d'andata con il ritorno (in casa della meglio classificata al termine del campionato) sabato 25 maggio.

Accederanno al turno successivo le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore. 

La terza fase sarà invece quella più lunga e insidiosa visto che le dodici squadre vincenti la seconda fase formeranno quattro triangolari, strutturati in gare di sola andata, che si giocheranno in una settimana: sabato 1 giugno, mercoledì 5 giugno e sabato 8 giugno

CRITERI CLASSIFICA TRIANGOLARI
Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. esito degli scontri diretti solo in caso di arrivo in parità tra due squadre
3. differenza reti segnate e subite nelle gare dei triangolari
4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari
5. sorteggio

Le vincenti dei 4 triangolari comporranno le due semifinali di Coppa Piemonte, strutturate in gare di andata e ritorno che si disputeranno mercoledì 12 e sabato 15 giugno.

Accederanno alla finale le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore. 

Ed eccoci alla finalissima di Coppa Piemonte tra le due squadre vincente delle semifinali che si giocherà in gara secca in campo neutro sabato 22 giugno e decreterà la squadra più forte dei Provinciali.

Al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

GLI ABBINAMENTI

Il primo turno della Coppa Piemonte Provinciale vedrà incrociarsi le migliori 4 di ogni girone di Under 19 Provinciale, dai gironi unici di Asti e Vco, passando per i tre gironi di Torino e i due di Cuneo:

  • le prime 4 classificate del girone di Vco affronteranno invece quelle di Novara
  • le 4 di Ivrea si incroceranno con le migliori 4 di Vercelli
  • le prime 4 del girone di Torino A se la vedranno con le prime 4 del girone di Torino C
  • le migliori 4 del girone di Torino B invece si incroceranno contro le prime 4 di Pinerolo
  • i due gironi di Cuneo, Cuneo A e Cuneo B, si affronteranno fra di loro
  • le migliori 4 di Asti affronteranno le migliori 4 di Alessandria

Ecco gli accoppiamenti:

1.   Juve Domo - Union Novara
2.   Briga - Omegna
3.   San Rocco No - Riviera D'Orta
4.   Feriolo - Cameri
5.   La Vischese - Alicese Orizzonti
6.   Ponderano - Leinì
7.   Valdilana - Vallorco
8.   Castellamonte - Gattinara
9.   Druentina - Caselette
10. Beppe Viola - Gassino SR
11. Carrara - Settimo
12. Caselle - Lesna Gold
13. Borgata Cit Turin - Villafranca
14. Giaveno Coazze - Garino
15. Bruinese - Cit Turin
16. KL Pertusa - Pancalieri Castagnole
17. Valle Po - Marene
18. Benarzole - Pedona
19. Dogliani Calcio - San Sebastiano
20. Boves Mdg Cuneo - Moretta
21. Moncalvo - Frugarolese
22. Città di Casale - Mezzaluna
23. Arquatese - San Giacomo Chieri
24. Annonese - Valenzana Mado

La seconda fase di Coppa Piemonte sarà composta da un tabellone tennistico fatto da due gare di andata e ritorno così composto:

  1. Vincente Juve Domo - Union Novara vs Vincente Briga - Omegna
  2. Vincente San Rocco No - Riviera D'Orta vs Vincente Feriolo - Cameri
  3. Vincente La Vischese - Alicese Orizzonti vs Vincente Ponderano - Leinì 
  4. Vincente Valdilana - Vallorco vs Vincente Castellamonte - Gattinara
  5. Vincente Druentina - Caselette vs Vincente Beppe Viola - Gassino SR
  6. Vincente Carrara - Settimo vs Vincente Caselle - Lesna Gold
  7. Vincente Borgata Cit Turin - Villafranca vs Vincente Giaveno Coazze - Garino
  8. Vincente Bruinese - Cit Turin vs Vincente KL Pertusa - Pancalieri Cast.
  9. Vincente Valle Po - Marene vs Vincente Benarzole - Pedona
  10. Vincente Dogliani Calcio - San Sebastiano vs Vincente Boves Mdg Cuneo - Moretta
  11. Vincente Moncalvo - Frugarolese vs Vincente Città di Casale - Mezzaluna
  12. Vincente Arquatese - San Giacomo Chieri vs Vincente Annonese - Valenzana Mado

La terza fase di Coppa sarà composta da 4 gironi triangolari così formati:

  • GIRONE 1
    Vincente abbinamento A
    Vincente abbinamento B
    Vincente abbinamento C
  • GIRONE 2
    Vincente abbinamento D
    Vincente abbinamento E
    Vincente abbinamento F
  • GIRONE 3
    Vincente abbinamento G
    Vincente abbinamento H
    Vincente abbinamento I
  • GIRONE 4
    Vincente abbinamento J
    Vincente abbinamento K
    Vincente abbinamento L

Le prime classificate dei 4 triangolari andranno a sfidarsi nella semifinale di Coppa Piemonte e qui le cose diventano più semplici: la vincente del GIRONE 1 giocherà contro la vincente del GIRONE 2, mentre la vincente del GIRONE 3 giocherà contro la vincente del GIRONE 4. Da questi 2 incroci usciranno le finaliste di Coppa Piemonte Provinciale, ma soltanto una resterà in piedi. Non resta che scoprirlo in questi avvincenti 35 gironi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter