Giovanili
08 Maggio 2024
UNDER 15 VIRTUS CISERANO BERGAMO: Luca Cavalli
Chi salta? È questa la domanda regina, il quesito principe. E pure l'interrogativo che, nel momento in cui l'arrivo di Giovanni Gargantini sembra ormai imminente, riecheggia maggiormente in casa Virtus Ciserano Bergamo. Sono ore calde, roventi. Anzi, giorni e pure settimane, forse addirittura mesi. Diego Guizzetti, Alessandro Cortinovis, Luca Cavalli, Giorgio Pala e, ovviamente, Giovanni Gargantini: quattro poltrone per cinque? Quattro poltrone per cinque. Via al televoto, spazio al dibattito. Tuttavia Maurizio Casali, numero uno del vivaio virtussino, sembrerebbe aver già tracciato la direzione da seguire.
Prima chi, salvo clamorosi colpi di scena (ma clamorosi per davvero...), non salta. È Luca Cavalli, è il guru dell'Under 15 e anche uno degli allenatori più vincenti nel panorama calcistico lombardo. Le fatidiche strette di mano ci sono già state, intanto il tecnico bergamasco sarebbe già impegnato nel suo solito lavoro di scouting per costruire l'Under 15 Élite del domani. Quest'anno niente voci di addio, niente di niente. E se due estati fa la strada che l'avrebbe portato al Ponte San Pietro sembrava segnata, oggi la certezza è che la società rossoblù vorrà ripartire dal proprio diamante più cristallino.
Quindi chi, salvo colpi di scena (non sarebbero clamorosi, va detto), non salta. È Giorgio Pala, ormai un punto fermo del vivaio rossoblù. L'annata con i classe 2010 non solo ha convinto, ma gli ha anche garantito una panchina per la prossima stagione. Quale? Verosimilmente la stessa. E intanto chissà se non potrà portarsi a casa anche uno splendido titolo Regionale.
Leggermente più complessa la situazione di Diego Guizzetti. Dire che le ultime due stagioni abbiano incrinato il rapporto tra le parti è sicuramente azzardato, certo è che non si vedeva da tempo l'Under 17 della Virtus, sulla carta la categoria regina del vivaio, fuori dai playoff per due anni consecutivi. Più facile dare seguito alle voci che lo avrebbero voluto "retrocesso" in Under 14, categoria che tuttavia, come detto, dovrebbe rimanere nelle mani di Pala. Di contro, tutte le strade portano il campione Regionale 2022 sulla panchina di Under 16, che dal prossimo anno sarà Élite.
E chi salta? Anzi, chi dovrebbe saltare? Tutti gli indizi, facendo due semplici calcoli, portano al nome di Alessandro Cortinovis. E non sarebbe un fulmine a ciel sereno, anzi. Anche solo perché, giusto qualche mese fa, la sua posizione era stata messa più che in discussione dalla dirigenza rossoblù, a tal punto di cercare (ma non trovare) una figura giusta per sostituirlo e portare a termine la stagione. Insomma, l'esonero sembrava una possibilità più che concreta. In tutto questo, tuttavia, ci sono ancora le fasi finali da giocare. E se Cortinovis dovesse condurre i suoi classe 2008 sul tetto della Lombardia? Lecito chiederselo, difficile trovare una risposta. Sicuramente la sua posizione potrebbe cambiare, ma a quel punto, con Gargantini ormai prossimo all'arrivo, chi potrebbe fargli posto?