Cerca

Under 19

Trofeo e bis stagionale per i neroviola, la giovane società non si pone limiti

Campionato e Girone finale messi a referto dai novaresi, concorrenza sbaragliata e occhi puntati alla Coppa Piemonte

Union Novara Under 19 Novara

Union Novara Under 19 Novara: La festa dell'Union Novara dopo la vittoria del Girone finale, seconda festa dopo la vittoria del campionato regolare

Due campionati vinti in una sola stagione e concorrenza sbaragliata, questa la storia dell'Union Novara per l'annata 2023/2024. La juniores novarese ha quindi la propria regina, la stessa che aveva festeggiato a fine marzo. La squadra di Agosti non ha perso la forma o la concentrazione, riuscendo ad imporsi anche tanto discusso "Girone finale", competizione che ha visto replicarsi i posizionamenti della stagione regolare. Sole cinque sconfitte in ventidue partite e ben sedici vittorie, segno di come i neroviola siano molto difficili da mettere in difficoltà. Sempre guardando le statistiche, salta subito all'occhio come l'attacco dei ragazzi di Via Ruzzante sia il migliore in entrambe le competizioni, con un totale di sessantasette reti messe a referto. La difesa segue a ruota, risultando fra le meno battute del panorama novarese.

Il loro Girone finale è partito al meglio con due vittorie e un pareggio nel girone d'andata, due vittorie che si sono poi replicate al ritorno ai danni di Briga e San Rocco. L'unica sconfitta per mano del Cameri non ha pesato sulla classifica e sul morale, con i novaresi che si sono ripresi repentinamente. A guidare il sopra citato attacco non è un solo bomber, ma vari giocatori che sfiorano la doppia cifra. Datcu, Policastro, Armenise e Lorenzo Tutino hanno messo a referto gol pesantissimi ai fini della classifica. L'Union segna un gol ogni trentotto minuti, a dimostrazione della loro pericolosità data dai vari calciatori capaci di far gol. Dopo aver messo le mani sul titolo provinciale, davanti alla giovane società si para una competizione dal blasone decisamente maggiore, ma anche dalla difficoltà ben più alta: la Coppa Piemonte. Nel primo turno che andrà in scena sabato 11 maggio, i freschi campioni affronteranno in esterna i granata della Juve Domo.

La formazione titolare dell'Union Novara in occasione della sfida di campionato contro il Briga

LE PAROLE DELL'ALLENATORE

Una sola figura può parlare in modo dettagliato della stagione, raccontando gli allenamenti, gli sforzi e l'impegno della formazione. Questa figura è proprio Simone Agosti, allenatore della formazione novarese che ha parlato ai microfoni di Sprint e Sport. Sono vari i punti che il coach tocca, partendo dalla stagione appena trascorsa e dal gruppo da lui guidato.

Non bisogna mai dare nulla per scontato. Cameri e Briga hanno lottato e questo ha reso il campionato avvincente fino alla fine. Anche e soprattutto nel girone dei play off finali. Ho avuto la fortuna di allenare ragazzi fantastici sotto ogni punto di vista, educazione, volontà, applicazione durante gli allenamenti e partite, anche e soprattutto nei momenti difficili che, come in ogni stagione, possono presentarsi. La presenza costante agli allenamenti, di cui sono orgoglioso, felice e ne vado fiero. Non è da tutti avere la media di 18-19 ragazzi sempre presenti. I complimenti vanno a tutti indistintamente per la stagione che hanno fatto. Sicuramente un ringraziamento ai nostri tifosi non può e non deve mancare. Sempre presenti e molto calorosi.

Dopo i sentiti complimenti ai suoi ragazzi e ai tifosi che hanno sempre seguito la squadra, il discorso prosegue ringraziando chi, all'interno della società, ha aiutato la squadra nel suo percorso.

Inoltre voglio ringraziare Lorenzo Scolletta, prezioso, fondamentale, aiuto in campo durante tutta la stagione.
Solazzo Alessandro, preparatore dei portieri, con lui è nata un’amicizia dentro e fuori dal campo e una collaborazione sportiva che dura da oramai 3 anni. Dalla società che ha messo a disposizione dirigenti come Conte Giovanni e Spirito Stefano che mi hanno permesso di fare solo l’allenatore, che in queste categorie non è per nulla semplice.
Uno staff veramente spettacolare. Dal DS Mantovani e allenatore della prima squadra Zucca, che durante l’anno, hanno permesso ai ragazzi, a rotazione di allenarsi con loro per poter crescere, per poter migliorare e per iniziare ad assaggiare lo spogliatoio della prima squadra. Qualcuno ha avuto la fortuna anche di esordire (ai quali faccio i complimenti per il traguardo storico dei play off).

Ogni vittoria e ogni risultato positivo passa però anche da momenti complicati, momenti in cui il gruppo è fondamentale per superare le difficoltà.

Abbiamo avuto la sfortuna di perdere il nostro capitano Francesco Capuano per un infortunio serio al ginocchio, Balderi per un’operazione che lo ha tenuto lontano dal campo per 3 mesi. Datcu che dal girone di ritorno è stato inserito nella rosa della prima squadra, tutte pedine importanti e fondamentali per la squadra sia dentro che fuori dal campo. Il gruppo però si è unito ancora di più, tirando fuori in ogni prestazione quel qualcosina in più che è quello che è servito per crescere sia livello umano che sportivo.

Il discorso dell'allenatore termina con uno sguardo al futuro, la stagione non è ancora finita, entra anzi nel momento che potrebbe farla diventare storica.

Adesso ci aspettano altre partite importanti, che affronteremo nel migliore dei modi, consapevoli delle difficoltà, ma consapevoli del nostro valore. Un bel traguardo per un gruppo fantastico. 


Sabato 11 maggio inizierà quindi la competizione provinciale più importante della Regione, competizione che ogni squadra affronta con l'intento di vincere. L'Union Novara non si tirerà di certo fuori dalla sfida, forte di un ottimo campionato e di un gruppo molto affiatato. Non rimane che aspettare la data prevista e darsi appuntamento sui campi, ansiosi di osservare quello che lo sport che amiamo può regalare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter