Cerca

Under 15 Élite

21 gol in campionato, dribbling a non finire, personalità: l'attaccante che sta incantando Bergamo

Un'altra grande prova di Francesco Esposti definisce il 2-0 del Ponte San Pietro sull'Accademia Inter: le foto della semifinale d'andata

30 presenze, 21 gol. Numeri niente male, soprattutto se di ruolo non fai la punta ma l'attaccante esterno. Lui è Francesco Esposti, gioca nel Ponte San Pietro e mercoledì pomeriggio ha trascinato alla vittoria la formazione bergamasca nell'andata delle semifinali per il titolo regionale lombardo. Come? Con una partita pazzesca, l'ennesima di una stagione che lo ha visto spesso tra i protagonisti: una partita pazzesca condita da un gol, appunto, quello che ha aperto il 2-0 sull'Accademia Inter permettendo alla squadra di Giordano Colleoni di mettere un bel mattoncino sulla qualificazione alla finalissima. Numeri importanti per un ragazzo, classe 2009, che ha già messo a referto l'esordio in Under 16 collezionando 3 presenze e condendole con 2 gol subentrando sempre a partita in corso. Numeri infine fantastici, che hanno subito convinto anche gli emissari della Rappresentativa Lombardia che lo hanno portato al Torneo delle Regioni che si è svolto in Liguria a fine marzo.

SFOGLIA LA GALLERY PER VEDERE LE FOTO DI ACCADEMIA INTER-PONTE SAN PIETRO

UN'ORCHESTRA PERFETTA

Questo Ponte San Pietro comunque non è solo Esposti ovviamente. È anche tanto altro. È una squadra quadrata, organizzata e che fa davvero paura in tutti i reparti. L'asse centrale comanda: Nico Motta - anche lui in Rappresentativa come il compagno - in difesa con Schmidhauser, Teli uomo d'ordine in mezzo al campo, Julian Denis (nonché figlio di German Denis) riferimento offensivo. Intorno ai quali si muovono tutti: i due Previtali (Alessandro e Simone) sulle corsie, Minali e Colombo come mezzali, Arnoldi e - appunto - Esposti come attaccanti esterni. Questa la ricetta che ha incartato un'Accademia Inter che - dopo il colpaccio in casa della Virtus Ciserano Bergamo - era partita anche bene salvo poi arrendersi di fronte alla corazzata orobica.

PER LA STORIA

Domenica 12 maggio, ore 10:00, Brembate Sopra. Data, orario e luogo della sfida di ritorno, con l'Accademia Inter che proverà a fare un'altra grande impresa. Non sarà facile ribaltare il 2-0 dell'andata, ma nel calcio tutto è possibile e in casa nerazzurra lo sanno benissimo. Chi arriverà in finale?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter