Cerca

Torneo Ciatto Under 15

Virtus sei magnifica! Una rimonta clamorosa sui rivali di sempre per la Coppa più ambita

I ragazzi di Cavalli rispondono al vantaggio di Owusu grazie alla tripletta di Cavalleri

Nicolas Cavalleri, premiato come miglior giocatore

VIRTUS CISERANO BERGAMO, UNDER 15, SUPER CIATTO CONTRO SARNICO

La Virtus fa il doble e rimonta il Sarnico nel Supercoppa Ciatto, decisiva una tripletta di Cavalleri che risponde alla rete in avvio di Owusu. Una gara ricca di emozioni e con entrambe le squadre che hanno costruito un ottimo gioco all’interno dei 70 minuti, ma che ha visto i ragazzi di Cavalli festeggiare al triplice fischio. Un risultato storico per la società di Alzano Lombardo, che ha potuto concludere al meglio una stagione dominante in tutti i fronti e in cui soltanto alcuni episodi li hanno costretti ad abbandonare prematuramente il percorso ai playoff.

OWUSU LA SBLOCCA

Il tecnico Cavalli si affida al suo tridente con Algeri alle spalle di Cavalleri e Kyeremateng nel solito 4-3-1-2, mentre il Sarnico di Magri scende in campo con un 4-3-3 con Bruno e Faustino a sorreggere Owusu. In avvio l’intesa tra Algeri e Kyeremateng mette subito alla prova Antonioli, che risponde prontamente con una bella chiusura in angolo. Sugli sviluppi è il Sarnico a ripartire grazie ad un bel lavoro di Owusu, che soffia la sfera a Galasso e scarica bene per Bruno. L’attaccante cerca la conclusione e trova la deviazione di Benigna. La Virtus sembra più in palla e crea tre occasioni con il proprio tridente, ma tutti i tentativi terminano fuori dallo specchio soltanto sull’ultima del diez della Virtus non viene segnalato un possibile angolo. Per i ragazzi di Magri sono due punizioni di Monieri ad accendere gli animi, la prima è un cross dalla trequarti che viene sventato dall’uscita di Scanacapra, mentre la seconda è una rasoiata che si spegne lentamente sul fondo. La sfida è serratissima, finché Cavalleri non riesce a liberarsi della marcatura e ad appoggiare a Carminati, il mediano calcia centrale e Bandeira blocca con sicurezza. Scanacapra blocca l’ennesima punizione di Monieri e rilancia verso Cavalleri, l’attaccante della Virtus controlla e scarica per Kyeremateng che dal limite calcia alto e sciupa l’ennesima occasione. Qualche minuto dopo il solito asse consente al 9 della Virtus di spizzare palla davanti a Bandeira, ma l’estremo difensore è bravo a riprendere la palla in tuffo e a disinnescare il tentativo di Kyeremateng. Il Sarnico riparte con Bruno che trova uno strepitoso Ceresoli a respingere il tentativo, ma sugli sviluppi Owusu guadagna un corner interessante che i ragazzi di Magri non riescono a sfruttare. Le occasioni nascono da ogni parte e se prima una pennellata di Algeri innesca il tentativo in acrobazia di Garlini, sull’altro fronte è Faustini a pescare il taglio di Owusu che al 25’ porta in avanti i suoi piazzando all’angolino da pochi metri. I ragazzi di Cavalli costruiscono e creano due occasioni, ma Kyeremateng non inquadra la porta da posizione defilata e su una punizione di Galasso, Bandeira non si fa sorprendere dalla girata di Garlini. Le mezzali danno vita a duelli ricchi di grinta ed intensità: Cirelli lotta al centro del campo con Galasso, mentre Nicoli affronta Aguzzi; mentre Carminati e Monieri si contendono il possesso in cabina di regia. La marcatura di Belometti neutralizza Cavalleri e nel finale della prima frazione è un tentativo di Kyeremateng, che sorvola di poco la traversa, ad illudere la Virtus, mentre Faustini con un tiro da fuori impegna Scanacapra. In extremis Cavalleri colpisce un palo che grida vendetta e sugli sviluppi dell’azione Galasso prova a colpire in slancio, ma a far calare il sipario ci pensa Bandeira con un riflesso fenomenale.

CAVALLERI IS ON FIRE

I primi lampi della seconda frazione sono targati Virtus con delle giocate di Cavalleri che costringono Belometti all’ammonizione, infatti il primo cambio di Magri è proprio il centrale di difesa che garantisce l’ingresso in campo a Belotti. Al 10’ Cavalleri sposta con furbizia Poiatti su un rilancio, controlla e libera un destro potentissimo che lascia Bandeira sul posto. I ragazzi del lago non perdono l’animo e provano a costruire, ma al 13’ Cavalleri riparte e sfreccia, poi con il mancino appoggia in rete il raddoppio con un’azione fenomenale. Il Sarnico cerca di ripartire e di costruire con dei cross, l’ingresso di Vigani al posto di Nicoli è la carta che gioca Magri per provare a ribaltarla. La Virtus cerca di calare il tris con un cross in area, ma Algeri non trova l’impatto giusto per questione di centimetri e l’accoppiata centrale del Sarnico, più Bandeira sventano il pericolo. Una bella azione dei ragazzi di Cavalli orchestra una bella chance: Cavalli serve Algeri che apre per la sovrapposizione di Garlini, il terzino trova il taglio di Aguzzi che cade in area in seguito ad un presunto contatto con Poiatti, ma per la direttrice di gara è tutto regolare. Algeri sfiora l’aggancio in due occasioni e un fantastico spunto di Antonioli prova a dar vita al Sarnico, ma la Virtus è più pimpante e riesce a ripartire con velocità. Al 27’ Cannizzo conquista palla poco fuori dall’area e con un bel filtrante serve Cavalleri che da pochi passi non sbaglia e sigla la propria tripletta personale. Cavalli sostituisce l’attaccante per aggiungere Zanoli in difesa ed è inevitabile la standing ovation per il numero 11 della Virtus. Ceresoli viene colpito dai crampi ed esce momentaneamente dal campo, il centrale rientra prematuramente sul terreno di gioco e la direttrice è costretta all’ammonizione. Nel finale inizia una serie di rilancio, per la Virtus si innesca Cannizzo che viene chiuso da Belotti e il rilancio innesca Owusu, Scanacapra esce e nel rinvio colpisce il centravanti del Sarnico viene colpito al volto da posizione ravvicinata e cade a terra rovinosamente. Da li passano pochissimi minuti e anche Cannizzo è costretto ad uscire per una botta al ginocchio. Il sipario cala con una vittoria per 3-1 della Virtus che cala il doble dopo il successo del campionato.

Festa Virtus Ciserano Bergamo

IL TABELLINO

VIRTUS CISERANO BERGAMO-SARNICO 3-1
RETI: 25’ Owusu (S), 10’ st Cavalleri (V), 13’ st Cavalleri (V), 27’ st Cavalleri (V).
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-1-2): Scanacapra 7, Garlini 7, Gritti 7, Carminati 7, Benigna 7, Ceresoli 7.5, Aguzzi 7 (39’ st Ferrari sv), Galasso 7 (42’ st Paz Saa sv), Kyeremateng 7.5 (18’ st Cannizzo 6.5 (38’ st Allushi sv)), Algeri 7 (33’ st El Attari sv), Cavalleri 9.5 (28’ st Zanoli 6.5). All. Cavalli 8. A disp. Viganò, Locatelli, Chiari.
SARNICO (4-3-3): Bandiera 7, Poiatti 6.5, Foresti 6.5, Monieri 6.5, Belometti 6.5 (7’ st Belotti 6), Antonioli 6.5, Nicoli 6 (15’ st Vigani 6), Cirelli 6.5 (21’ st Dotti 6), Owusu 7.5 (37’ st Miracolo sv), Faustini 6.5, Bruno 6.5. All. Magri 7. A disp. Facchinetti, Clivio, Pozzi, Cattaneo.

ARBITRO: Moriggi
di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Capelli di Bergamo e Carrara di Bergamo.
AMMONITO: Belometti (S), Ceresoli (V).

LE PAGELLE

VIRTUS CISERANO BERGAMO

Scanacapra 7 Con interventi sicuri e ottime uscite riesce a salvare il risultato in diverse occasioni.

Garlini 7 Qualità, spinta e tantissima grinta per il terzino della Virtus, le sue girate sono sempre insidiose nell’area avversaria.
Gritti 7 Ha gamba e lo dimostra, sempre attento in fase difensiva e propositivo.
Carminati 7 Amministra alla perfezione, recupera tantissimi palloni e verticalizza sempre con i tempi giusti.
Benigna 7 Gestisce la difesa e si dimostra un vero e proprio muro.
Ceresoli 7.5 Non sbaglia quasi niente e resta in campo nonostante i crampi. Ha ottime letture di gioco.
Aguzzi 7 Con i suoi cambi di direzione è sempre tra i più pericolosi, inoltre conquista molti palloni al centro del campo (39’ st Ferrari sv).
Galasso 7 Quando cambia passo riesce a rendersi pericoloso, soltanto uno strepitoso Bandeira gli può negare la rete (42’ st Paz Saa sv).
Kyeremateng 7.5 Crea spazi per i compagni, si propone bene e in più costruisce ottimi fraseggi con Algeri e Cavalleri. Gli manca solo la rete, ma la prestazione è ottima.
18’ st Cannizzo 6.5 Entra, fa assist, si fa male: quando è in campo dà sempre il massimo
(38’ st Allushi sv).
Algeri 7 Orchestra diverse manovre e con i suoi dribbling è una perenne spina nel fianco. A tratti pare incontenibile (33’ st El Attari sv).
Cavalleri 9.5 Nulla da dire: tripletta, migliore in campo e una prestazione da vero top player.
28’ st Zanoli 6.5 Nel finale entra bene e aiuta la squadra a difendere, con un paio di interventi riesce a sventare le ultime occasioni del Sarnico.
All. Cavalli 8 Gestisce il gruppo alla perfezione, rialza la squadra dopo lo svantaggio e conclude al meglio l'annata.

Rosa della Virtus Ciserano Bergamo

UESSE SARNICO


Bandiera 7 Con i suoi interventi riesce a sventare tantissime chance della Virtus, una prova veramente eccellente. Sulle reti può poco o nulla.
Poiatti 6.5 Lotta e con personalità porta bene palla in fase offensiva, ma sul primo gol si fa sorprendere da Cavalleri.

Foresti 6.5 Ricopre al meglio la fase difensiva e si dimostra un pilastro di questa squadra.

Monieri 6.5 Nel primo tempo ci prova cin un paio di punizioni, la sua costanza e la sua grinta spiccano al centro del campo.
Belometti 6.5 Attento e deciso nei contrasti, lascia pochissimo spazio agli attacchi della Virtus nel primo tempo, ma un’ammonizione costringe Magri a sostituirlo.
7’ st Belotti 6 Entra e fa il suo, Cavalleri diventa incontenibile, ma in qualche occasione riesce ad arginare con interventi sicuri.
Antonioli 6.5 Leader della difesa, con personalità imposta, riparte ed evita molti attacchi della Virtus.
Nicoli 6 Non spicca come in altre gare, ma il suo contributo è sempre fondamentale per lo sviluppo della manovra.

15’ st Vigani 6 Entra bene e cerca di imporsi in un finale combattuto, il sacrificio non manca mai.
Cirelli 6.5 Si propone molto in fase offensiva e grazie alla sua tecnica riesce a dimostrarsi una spina nel fianco. Inoltre aiuta molto in fase difensiva.
21’ st Dotti 6 Prova ad imporsi in un finale quasi deciso, ma onora la maglia e si sacrifica.
Owusu 7.5 Oltre alla rete, pressa e costruisce ottime azioni grazie ad un bel fraseggio con i compagni e con fantastiche qualità (37’ st Miracolo sv).
Faustini 6.5 Inventa, crea e cerca di mettersi in mostra in diverse occasioni, ma la retroguardia della Virtus concede poco.
Bruno 6.5 In avvio ha ottimi spunti e la sua velocità costringe la Virtus a dare un occhio di riguardo nei suoi confronti.
All. Magri 7 Gestisce bene la girandola dei cambi, ma non trova il jolly dal cilindro. Mantiene vivi i propri ragazzi fino alla fine e insieme a loro conclude una fantastica stagione.

Rosa del Sarnico Under 15

ARBITRO

Moriggi di Bergamo 6.5 In alcune occasioni non riesce ad imporsi nella tensione della finale, ma segue bene il gioco e dirige con personalità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter