Under 17
10 Maggio 2024
Under 17 ORCEANA • Alessio e Valter Ippomei: papà-allenatore e la doppietta che permette la vittoria del campionato
“E vissero felici e contenti.” Una bella storia a lieto fine che per i più fantasiosi non può che voler dire una cosa sola: fiaba. Tutti sperano in un finale da favola, in una conclusione cinematografica, ma c’è qualcuno che è riuscito a concretizzare questo sogno idilliaco. Fiabe a parte, possiamo dire che un pezzo di storia, felice e fantastica, è già stata scritta, e per l’appunto dall'Orceana Calcio.
Un padre e un figlio, quante storie li vedono come protagonisti, ma un padre-allenatore che porta al trionfo la squadra in cui gioca il figlio, ancora poche. La matematica certezza della vittoria del campionato è arrivata con due giornate di anticipo non solo grazie agli Ippomei, ma anche all'intero gruppo dell'Orceana Calcio Under 17. La partita decisiva che ha decretato la vittoria indiscussa del girone B in terra bresciana è stata quella contro il Rovato, andato subito in vantaggio su uno sviluppo da calcio d'angolo ed un colpo di testa vincente dopo una serie di batti e ribatti, ma vistosi recuperare e superare drasticamente. E tutto questo è successo solamente nell'arco dei primi 45' di gioco. Chi ha tenuto le redini della squadra indirizzandola verso l'obiettivo tanto atteso e assaporandosi il sapore dell'Élite guadagnatasi è stato sicuramente il giovane Valter Ippomei e la sua doppietta vincente. Il gol del pareggio è nato da un'ottima azione dell'esterno Ardit che, dopo aver fatto uno scatto sul fondo a scartare il portiere, con un magico colpo di tacco ha fornito Valter il quale, solo davanti alla porta, non ha fatto che appoggiarla in rete. La rete del successo è arrivata, invece, da un passaggio rasoterra tra due difensori biancoblù tra i quali il goleador ha trovato un tempestivo inserimento e a tutta velocità è andato via, fino a scavalcare a mezza altezza il portiere in uscita e centrando il gol della gloria. Nella ripresa i ragazzi di Alessio Ippomei sono stati bravi a gestirla bene, senza correre alcun rischio e vedendo sfumare davanti a sé qualche occasione appetibile.
«Giustamente all’inizio c’erano dei timori, un allenatore che allena il il figlio non è ben visto ed anche all’interno dello spogliatoio non è facile per il ragazzo stesso, ma Valter si è inserito benissimo con i ragazzi ed io l’ho gestito come gli altri giocatori della squadra. La sua doppietta, però, è stato il massimo, sia come allenatore che come papà». Valter Ippomei è una mezzala con una buona tecnica, in grado di svolgere anche il ruolo da trequartista e seconda punta perché si sa inserire davvero bene alle spalle degli attaccati. Ha una visione di gioco molto spiccata ed oltre a possedere un'ottima concezione di dove arrivi il pallone, riesce a notare i compagni, le loro posizioni e fornirli adeguatamente. Inserimenti, velocità e precisone, queste le caratteristiche del classe 2007 che ha condotto una bellissima stagione raggiungendo la doppia cifra (10). Il padre Alessio, allenatore da 24 stagioni, a inizio anno si è cimentato in un'esperienza del tutto nuova e l'ha portata a termine in maniera eccelsa. Anche l'anno scorso ha trionfato la vittoria del campionato e lo scudetto provinciale, ma guidando la prima squadra United Fionda Montenetto.
«All’inizio nel gruppo ci sono state difficoltà comportamentali e caratteriali che i ragazzi si portavano dietro dagli anni precedenti. Abbiamo dunque lavorato molto sulla testa, perché sapevo fossero tutti validi giocatori ma il problema era che si innervosivano troppo facilmente, prendevano ammonizioni ed espulsioni. La prima giornata ne è stata d'esempio: abbiamo perso 3-0 con un’espulsione e davvero troppi nervosismi in campo. A livello fisico devo ringraziare il preparatore atletico Maurizio Manenti, ormai membro del mio staff da diverso tempo, che li ha preparati in maniera ottimale per reggere tutti i 90 minuti di gioco, e le statistiche non mentono... nel secondo tempo più gol effettuati e meno reti subite. Sono molto contento dei ragazzi, nell'arco della stagione si sono impegnati tutti e fatti trovare sempre pronti, anche quelli che magari hanno giocato meno minuti».
«Ho lavorato sul piano mentale, dovevo far capire loro che erano bravi e che dovevano dimostralo in campo. Anche se ci si ritrova sotto, dovevano capire di avere le giuste qualità per poterla ribaltare e più volte è successo questo». Alla domanda su quale sia stata la partita della stagione, il tecnico Alessio Ippomei, infatti, non può che sorridere al pensiero del match folle avvenuto contro il Rovato. Sotto di una rete, espulsione diretta del portiere biancoblù per un’uscita fuori area, e tutto questo a partita appena iniziata. Non avendo il portiere di riserva è andato tra i pali il difensore Samuele Moletta e l'Orceana Calcio con tenacia e grinta è riuscita in un'impresa pazza: ribaltare la partita, vincere 4-3 all'89' con un giocatore in meno ed un difensore in porta. Non è da tutti ma i ragazzi di Ippomei lo hanno fatto e dimostrato per tutto il campionato: prima posizione con un distacco di 10 lunghezze dalla seconda, 21 vittorie, 1 solo pareggio e 2 sconfitte, e per non farci mancare nulla 18 partite condotte senza alcuna sconfitta.