Cerca

Under 15

70 minuti per provare a fare la storia: tutto pronto per la partita più emozionante per i classe 2009

La formazione di Stella vuole andare fino in fondo, ma il Castellana è in stato di grazia

ANTEGIOVANNI GABRIELE UNDER 15 MAZZO

UNDER 15 MAZZO ● Gabriele Antegiovanni, goleador della squadra di Stella

Non sono le emozioni del campionato, e nemmeno quelle dei quarti di finale. E forse (forse) ciò che si prova durante una semifinale è più intenso anche di quello che i giocatori sentono nel corso dell'ultimo atto. Insomma, Mazzo-Castellana non sarà una partita come le altre e le due squadre dovranno essere brave a non farsi sovrastare dai sentimenti e dalle emozioni per mantenere la concentrazione e dare tutto per accedere alla finale playoff. Ma come arrivano le due compagini alla sfida fino a questo momento più importante della stagione?

IL MAZZO A 100 ALL'ORA

La formazione di Stella ricorda molto l'Atalanta di Gasperini, una squadra ben posizionata in campo con schemi ben delineati eseguiti a velocità supersonica. Il Mazzo infatti è stato autore di una stagione incredibile, superato solamente dal Città di Varese, collezionando la bellezza di diciotto vittorie e solamente tre sconfitte. Un secondo posto conquistato grazie a uno straordinario equilibrio tra reparto offensivo e difensivo: per quanto riguarda la prolificità, la squadra di Rho ha realizzato 70 gol, con Antegiovanni, autore di venticinque reti,come punta di diamante del reparto offensivo.

Tuttavia, non si può dar meno merito alla salvaguardia difensiva, la quale ha costruito uno scudo simile a quello di Capitan America ed ha subito appena venti gol in tutta la stagione. Nella scorsa partita, il quarto di finale contro l'Atletico Pavia, i rossoblù hanno dato prova di quanto detto in precedenza, impreziosendo la vittoria con un bellissimo gol di tacco di Ragusa e una prestazione sontuosa di Rossini e Tedeschi

LA SORPRESA

La formazione di Mantova, il Castellana, può essere considerata l'underdog di questa sfida, ma sottovalutarla non è mai una buona cosa perché è capace di impensierire qualsiasi squadra, ma soprattutto è un gruppo molto unito e solido: in stagione, dopo un saliscendi in classifica, dalla quattordicesima giornata fino alla fine ha mantenuto saldo il quarto posto che gli ha permesso di accedere ai playoff. Il reparto offensivo è capitanato da Sartori, goleador da 13 gol, però l'aspetto che spicca maggiormente è il numero di giocatori differenti mandati a segno, ovvero ben quindici. Eli Khamarov, scrittore inglese, ha scritto: «Le cose migliori nella vita sono quelle inattese, perché non vi erano aspettative» e nel quarto di finale contro l'AC Leon i biancazzurri sono riusciti a stupire tutti vincendo per 2-1 grazie alle reti di Bassignani e Bassola. 

Due squadre che daranno vita ad un match spettacolare, in cui non verrà concesso nemmeno un centimetro in più all'avversario e ogni singola giocata sarà fondamentale. L'ultimo passo prima del gran finale a cui nessuno vuole rinunciare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter