Under 19
11 Maggio 2024
LA VISCHESE UNDER 19 - Francesco Fodor, Adam Achbab e Adil Samiri, i migliori per i padroni di casa
Un 1-1 che lascia tutto aperto in vista del match di ritorno quello tra La Vischese e Alicese Orizzonti. Il botta e risposta avviene nel primo tempo in seguito agli errori dei due portieri. Più grave quello ospite, meno grave quello del numero 1 di casa. Ma tanto basta per fissare il pari in un match che probabilmente con lo 0-0 avrebbe avuto un risultato più fedele. Partita con importanti premesse. Entrambe le squadre vogliono passare il turno per andare avanti in Coppa Piemonte e devono iniziare a dare tutto già dal primo incontro dell'andata, per poi concludere il lavoro mercoledì 15 nel match di ritorno. Ad affrontarsi sono i primi classificati del girone di Vercelli e i quarti di quello di Ivrea.
BOTTA E RISPOSTA Un primo tempo niente di che, con davvero poche emozioni ma tanti duelli in mezzo al campo. Le due squadre sembrano equivalersi in tutto e per tutto. Le occasioni da gol sono davvero poche, ma entrambe le compagini sono estremamente ciniche e sfruttano davvero una volta a testa le poche occasioni che capitano loro durante il match. Dopo appena 10 minuti, in seguito ad un bruttissimo errore del portiere degli ospiti Lentini, Fodor si vede recapitare il pallone in area e lo dá a Rika, che a porta vuota deve solo appoggiare in fondo al sacco. 1-0. Al 19' rispondono gli ospiti, con un corner dalla sinistra di Bonadonna. Il numero 1 de La Vischese Stievano esce male e il difensore centrale Prevelato salta più alto di tutti, insaccando di testa. 1-1. Verso la fine del primo tempo, gli ospiti di Claudio Quaresimin vanno vicini a ribaltarla, ancora una volta grazie all'iniziativa di Bonadonna, che salta Beccaria e crossa in mezzo, trovando perfettamente Dhaffar. Ma il centravanti degli Orizzonti impatta piano il pallone con la testa e Stievano trova una bella parata che consente di andare al riposo sul punteggio di parità.
ATTENTO CONTROLLO Nei primi minuti della seconda frazione di gioco gli ospiti vanno di nuovo vicino a passare in vantaggio, con Atzeni che serve bene Bonadonna al limite dell’area, ma il fantasista ospite manca il bersaglio calciando alto. I padroni di casa rispondo con una punizione dalla trequarti di sinistra, che Fodor trasforma in una grande occasione calciando forte sul primo palo a media altezza. Lentini, però, con un gran tuffo la spedisce in corner riscattandosi parzialmente dell'erroraccio del primo tempo. Nel recupero l'Alicese Orizzonti va a un passo dal gol della vittoria con Bouksim, che mette giù un pallone spiovente e calcia sul secondo palo. Il tiro viene deviato e Stievano, seppur con un po’ di difficoltà, blocca la sfera. La partita termina dunque 1-1. Il risultato è giusto e non penalizza nessuna delle due formazioni. L'Alicese Orizzonti ha creato sicuramente di più, ma è stata abbastanza determinanta per spuntarla. Ora occhi puntati sul match di ritorno, che si giocherà mercoledì 15 ad Alice Castello con i padroni di casa che diventano i naturali favorii, mentre La Vischese dovrà mettere in campo una grande prestazione.
IL TABELLINO
LA VISCHESE-ALICESE ORIZZONTI 1-1
RETI: 10’ Rika (L), 19’ Prevelato (A).
LA VISCHESE (4-3-3): Stievano 6.5, Formia 6.5, Blanc 6.5, Beccaria 6 (5’ st Grassi 6), Costa 5.5, Fazio 7 (40’ st Mavilia sv) Paonessa 6.5 (26’ st Fonte 6), Achbab 7 (40’ st Zariate sv), Samiri 6.5, Fodor 7.5, Rika 7 (20’ st Macak 6). A disp. Dorato, Valsecchi. All. Giardino 6.5.
ALICESE ORIZZONTI (4-2-3-1): Lentini 5, Gazzetto 6, Kabli 6.5, Franchin 6 (17’ st Podda 6.5), Nicolotti 6.5, Prevelato 7, Guerjaf 6 (30’ st Franco 6), Bouksim 6, Dhaffar 6.5, Bonadonna 7.5 (27’ st Mellace 5.5), Atzeni 7. A disp. Salvoni, Grassi, Crosetto, Di Palma. All. Quaresimin 7.
LE PAGELLE
LA VISCHESE
Stievano 6.5 Non viene coinvolto molto, i pochi tiri che arrivano li para ed esce bene sui cross, salvo per il gol subito in cui manca incredibilmente il pallone.
Formia 6.5 Difensore sempre attento e molto aggressivo. Riesce a placare quasi tutti i contropiedi avversari, arrivando per primo su ogni pallone. Insieme a Blanc forma una bella coppia difensiva
Blanc 6.5 Centrale molto fisico, di testa la prende sempre lui. Nonostante giochi a piede invertito fa nascere delle belle azioni con i suoi lanci.
Beccaria 6 Sale poco ma rimane sempre in posizione. Difficilmente si fa impensierire. Partecipa poco al gioco e viene sostituito all’inizio del secondo tempo.
5’ st Grassi 6 Entra dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo e va a posizionarsi come prima punta. È molto grintoso e lotta su ogni pallone. Corre molto da una parte all’altra del campo. Purtroppo non arriva quasi mai al tiro.
Costa 5.5 Tecnicamente è un po’ limitato, però rimane sempre in posizione e ogni tanto va via palla al piede, facendo salire la squadra.
Fazio 7 si piazza davanti alla difesa e dirige gli attacchi dei suoi con grande esperienza, cambiando gioco da una parte all’altra del campo. Fa degli ottimi lanci, che mettono in difficoltà gli Orizzonti. Non perde quasi mai palla. (42’ st Mavilia sv)
Paonessa 6.5 È sicuramente un giocatore più offensivo che difensivo. Il fisico in mezzo al campo non lo aiuta nei contrasti, ma quando parte palla al piede non ce n’è veramente per nessuno. La sua agilità gli permette di recuperare palloni arrivando per primo su di essi.
26’ st Fonte 6 Gli viene affidata la corsia di sinistra e si inserisce bene nello spazio ma viene servito poco e male dai compagni
Achbab 7 Attaccante adattato a mezzala. Fortunatamente la sua imponente forza fisica gli permette di recuperare palloni importanti in mezzo al campo. A volte si sovrappone e dá una mano davanti, ma con scarsi risultati. (40’ st Zariate sv)
Samiri 6.5 Esterno rapido e con un ottimo dribbling, difficile da tenere a bada per Gazzetto. Alla fine viene arretrato ma si muove bene anche lì.
Fodor 7.5 Gioca una bella partita, creando molto e cercando più volte il gol. Sul gol dell’1-0 il 50% del merito è suo, perché recupera un pallone importantissimo ed il compagno deve solo appoggiare in rete. Quando parte palla al piede e taglia verso il centro nessuno gliela prende.
Rika 7 Parte come prima punta rapida e di movimento. Sul gol dell’1-0 deve solamente appoggiare in rete, ma si fa trovare nel posto giusto al momento giusto. Nel corso dei 90 minuti è uno dei più pericolosi dei suoi.
20’ st Macak 6 si va a posizionare come mezzala e si impone grazie alla sua immensa forza fisica.
All. Giardino 6,5 sostituisce al meglio Paonessa, out per squalifica, facendosi rispettare e gestendo al meglio la partita. Purtroppo la rosa a disposizione ha pochi centrocampisti, e deve adattare Paonessa e Achbab, che giocano entrambi una buona partita.
ALICESE ORIZZONTI
Lentini 5 Nel complesso gioca una buona partita ma l’errore sul gol dell’1-0 è troppo grave e gli costa la sufficienza.
Gazzetto 6 rimane sempre attento e concentrato, difficilmente si fa impensierire. Abbastanza male invece dal punto di vista tecnico.
Kabli 6.5 Spinge sulla fascia e si sovrappone molto. Recupera anche molti palloni.
Franchin 6 Recupera palloni importanti in mezzo al campo ma non viene coinvolto molto nel gioco.
17’ st Podda 6.5 Si va a posizionare davanti alla difesa e fornisce qualità e spessore al centrocampo dei suoi nel finale.
Nicolotti 6.5 Va in difficoltà sulle ripartenze dato che si trova di fronte a degli attaccanti rapidi che gli scappano via. Diverse azioni d’attacco partono invece dai suoi piedi. Ogni tanto parte palla al piede in velocità ed è difficile da fermare.
Prevelato 7 Uno dei suoi primi palloni toccati viene trasformato nel gol del pareggio. Intercetta molti palloni ma va in difficoltà più volte a causa della velocità prima di Rika e poi di Grassi.
Guerjaf 6 è un esterno molto rapido. Taglia spesso dentro il campo per ricevere palla.
30’ st Franco 6 Diventa subito pericoloso grazie alla sua rapidità e alla sua freschezza. Viene ammonito due minuti dopo al suo ingresso per un fallo di reazione su Samiri, che gli ruba palla.
Bouksim 6 Va più volte in difficoltà a causa del pressing e dei dribbling di Paonessa, ma fa comunque la sua partita senza commettere gravi errori.
Dhaffar 6,5 È un centravanti mobile che va sempre incontro a ricevere palla e fa salire bene la squadra. Ha l’opportunità di portare i suoi sul 2-1 già nel primo tempo ma non la sfrutta.
Bonadonna 7.5 È lui il vero regista della squadra. Crea molte occasioni e cambia gioco alla perfezione. Batte bene gli angoli e ha un dribbling fenomenale. Grazie a queste caratteristiche riesce a creare gravi pericoli per la difesa di casa
27’ st Mellace 5.5 Si posiziona come mezzala ma tocca pochissimi palloni e viene incluso poco nel gioco. Sbaglia diversi passaggi.
Atzeni 7 Il capitano è la vera anima della squadra, è cattivo su tutti i palloni e pressa in continuazione i difensori avversari, disturbando la manovra della Vischese che parte dal basso. Non ha una posizione precisa in campo, parte da esterno alto sinistro ma nel corso del match fa anche la mezzala, il mediano e il trequartista.
All. Quaresimin 7 Dispone bene i suoi in campo e dà qualità in più con i cambi. Purtroppo per lui i suoi non riescono a spuntarla nel finale, ma non ha colpe e la vittoria sarebbe stata meritata.