Under 17 Élite
11 Maggio 2024
UNDER 17 ÉLITE ALDINI • Giacco inizia il lavoro mentre capitan Lazzari lo chiude
Il miracolo è... quasi servito. Una super Sestese si arrende solo ad una grande risposta dell'Aldini, che va sotto ma ha la forza di riprendere in mano la partita e rivolgerla a loro favore, dopo che il 4-1 dell'andata aveva già messo la salvezza sui loro binari. Dopo il vantaggio dei ragazzi di Sesto Calende, arrivato con l'autogol di Mariani, ci ha pensato Giacco a mettere dentro e fare 1-1 e poi il capitano su rigore per il definitivo 2-1, risultato che è sufficiente per permettere ai 2008 dell'Aldini di giocare l'Élite anche l'anno prossimo.
La Sestese, come detto, sa che deve attaccare fin da subito se vuole provare l'impresa e l'inizio fa ben sperare: lancio in mezzo all'area e incornata sfortunata di Mariani che mette nella propria porte. Inizio shock per l'Aldini e rimonta Sestese modalità on. Ancora inebriati dal vantaggio, gli ospiti vanno anche vicini al raddoppio ma il tiro di Bettini trova un attento Musazzi. Al 17' è finalmente l'Aldini a mettere al testa fuori e prova il pareggio con Leoni ma la palla termina fuori. Alla mezz'ora riprova Giacco ma anche il suo tiro è neutralizzato. Ormai i padroni di casa hanno trovato la quadra e un minuto dopo Popovici ha l'occasione del primo tempo ma da pochi passi trova un miracolo di Milani. È ancora l'Aldini a spaventare gli ospiti con Lazzari, ma la sua punizione viene neutralizzata da un super intervento ancora di Milani. Prima del pari dell'Aldini c'è ancora il tempo di uno slancio che termina alto di Ratti e un tiro a tu per tu con il portiere che finisce fuori di poco di Popovici. Allo scadere, infatti, può esplodere via Felice Orsini: uno-due dentro l'area che permette a Giacco di arrivare al tiro, rasoterra imparabile e pareggio Aldini (47').
Anche la ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo: la Sestese parte bene e prova a trovare il vantaggio ma è ancora sfortunata perché la spettacolare rovesciata di Platini termina a lato. È però l'Aldini ad essere più arrembante e dopo soli tre minuti prova a raddoppiare ma il tiro di Massimo imbeccato da Ratti termina a lato. Un altro super intervento di Musazzi sventa un'altra occasione orchestrata da Filippini (8'), ma anche la bandierina alzata dell'assistente evita i troppi rimpianti. Al 12' è ancora la Sestese a fare paura con Rando, ma la sua girata di testa termina sul fondo. Sembra la giornata delle rovesciate perché dopo Platini ci prova anche Trotta e stavolta è sì provvidenziale la parata di Musazzi, che blocca a terra la sfera. Al 32', poi, l'evento che chiude la partita: Ratti inventa per Capocefalo, il classe 2008 cambia gioco per Sangiorgio che viene atterrato in area, per l'arbitro non ci sono dubbi e fischia la massima punizione. Dal dischetto si presenta capita Lazzari che calcia magistralmente spiazzando il portiere e fa 2-1, e tanto basta per mantenere l'Élite in casa Aldini. Dopo il triplice fischio l'Aldini può finalmente liberarsi di un peso mentre la Sestese, a testa alta, saluta l'Élite anche dopo il cambio in panchina, con l'arrivo di Belvisi che a quanto meno dato nuova linfa ai ragazzi di Sesto Calende.
ALDINI-SESTESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 4' aut. Mariani (A), 47' Giacco (A), 33' st rig. Lazzari (A).
ALDINI (4-3-3): Musazzi 7 (34' st Frezza sv), Ratti 7, Mariani 6.5 (31' st Sgotto sv), Lazzari 8, Aina 6.5, Scarpellini 6.5, Leoni 6.5 (31' st Mariotti sv), Giacco 7.5 (38' st Balestra sv), Massimo 7 (11' st Capocefalo 7), Panza 6.5 (7' st Roveda 6.5), Popovici 7 (16' st Sangiorgio 6.5). A disp. De Brasi, Gritti . All. Temelin 8. Dir. Giacco.
SESTESE (4-3-3): Milani 7 (37' st Scattolin sv), Barbarito 6 (26' st Ferrario 6), Ceron 6 (4' st Cariboni 6.5), Mastroianni 6, Rando 6 (32' st Farinella sv), Merandi 6.5, Isufi 7 (4' st Trotta 6.5), Marras 7 (17' st Stagni 6), Filippini 6.5 (24' st Colombo 6), Bettini 7, Platini 6.5. All. Belvisi 7. Dir. Rugiero.
ARBITRO: Rossi di Lodi 7.
ASSISTENTI: Ghita di Voghera e Scazzoso di Legnano.
AMMONITI: Ratti (A), Panza (A), Rando (S).
ALDINI
Musazzi 7 Un'altra volta da sotto età, un'altra volta perfetto. L'ultimo tango di Musazzi è un'altra ottima prestazione impreziosita da ottime uscite (34' st Frezza sv).
Ratti 7 Oltre a sfiorare il gol (tutto grasso che cola) gioca un'ottima partita in cui fa vedere una qualità, soprattutto palla a terra.
Mariani 6.5 Riaccendere il cervello dopo un autogol sarebbe un'impresa per tutti, ma Mariani riesce a compierla egregiamente. Dopo l'errore sale nuovamente in cattedra con una buona gestione palla e combattivo su tutti i contrasti (31' st Sgotto sv).
Lazzari 8 Il gol che chiude la partita è il coronamento di una partita da condottieri dove non imposta solamente con i piedi ma anche con la testa, facendo uscire la squadra dall'en passe dei primi minuti.
Aina 6.5 Dopo un inizio non dei più facili cresce sulla distanza alzando anche il suo raggio d'azione per gestire le manovre sulla mediana.
Scarpellini 6.5 Dei due centrali è quello più roccioso, quello che non fa troppi complimenti, prende e spazza il pallone. L'elettrocardiogramma dei tifosi dell'Aldini presenti ringrazia.
Leoni 6.5 All'inizio paga un po' la scarsa incisività della squadra che attacca a rilento, ma quando prende campo diventa inarrestabile. Facendosi tutta la fascia dà idee e fantasia oltre a qualche iniziativa degna di nota
31' st Mariotti 6.5 Dà equilibrio e fisico quando la Sestese prova gli ultimi assalti, sbattendo però contro il terzino di Temelin.
Giacco 7.5 Talento e caparbietà, più uno o più l'altra non si sa. L'unico dato di fatto è che quel tiro, quel gol, ha significato tanto, forse quasi tutto e sulla salvezza conquistata c'è anche il suo nome (38' st Balestra sv).
Massimo 7 Di quelli davanti è forse quello più propositivo sfoggiando un ottimo controllo che gli permette di tenere più palloni possibili. Grandi idee anche per i compagni come il tacco che smarca Leoni nel primo tempo.
11' st Capocefalo 7 Il classe 2008 ha l'intelligenza di cambiare gioco e di non andare egoisticamente in porta nell'azione che porta al rigore del 2-1.
Panza 6.5 Rimane più arretrato e cerca di dare ordine e geometrie alla squadra quando gli schemi saltano dopo l'autogol.
7' st Roveda 6.5 Ci mette grinta e corsa, oltre ad un ottimo piede sui cross e buona fantasia nell'accentrarsi.
Popovici 7 Dopo la tripletta dell'andata era difficile ripetersi allo stesso modo, ma anche senza gol la sua è una prestazione da attaccante vero: aiuta a pressare quando la Sestese controlla le operazioni e cerca sempre di proporsi in avanti.
16' st Sangiorgio 6.5 Si conquista il rigore del 2-1 dopo una progressione furiosa in area. Serve altro?
All. Temelin 8 Serviva solo confermare la vittoria (ampia) dell'andata, e l'inizio poteva fa venire gli incubi ai falchi, ma la calma e la determinazione ha rovesciato ha permesso di rovesciare anche questa partita. Salvezza ottenuta.
SESTESE
Milani 7 Ha un piede che dovrebbe essere studiato: lanci lunghi e precisi neanche avesse un goniometro. Ma anche in porta non se la cava peggio, con degli interventi che tengono a galla la Sestese per ampi tratti (37' st Scattolin sv).
Barbarito 6 Dopo lo sprint iniziale, con sgroppate sulla fascia, dato dal vantaggio, cala un po' con le arrembanti sortite dei falchi.
26' st Ferrario 6 Ancora sull'1-1, cerca di dare forza fresca al centrocampo in un momento in cui l'Aldini prende il comando delle operazioni.
Ceron 6 Discorso simile a Barbarito, dopo l'euforia di inizio partita cala come i compagni salvo risalire in cattedra nel finale.
4' st Cariboni 6.5 Entra per dare più equilibrio alla squadra e aiuta nel pulire l'area dai molti pericoli che arrivano.
Mastroianni 6 Dà forza e gamba quando la Sestese gioca a memoria ma si inceppa con il passare dei minuti.
Rando 6 Dei due centrali è quello che parte meglio ma cala di più andando in sofferenza, soprattutto quando Popovici inizia spingere (32' st Farinella sv).
Merandi 6.5 Il centrale di destra è l'ultimo baluardo a cadere della difesa. Ottimo nelle chiusure e anche intelligente nelle marcature preventive.
Isufi 7 Inizia con una voglia e un coraggio invidiabile che permettono ai suoi di rimanere fissi in avanti. Quando accende il motore in pochi riescono a stargli dietro.
4' st Trotta 6.5 Quella rovesciata, di Platiniana memoria, poteva essere l'inizio della ripresa ma anche qui la sfortuna ci ha messo lo zampino.
Marras 7 Sembra che ai piedi abbia una calamita, perché è veramente difficile rubargli palla, ma anche un compasso, perché quando decide di trasformarsi in Giotto disegna traiettorie perfette.
17' st Stagni 6 Cerca di dare peso all'attacco della Sestese ma la difesa dei falchi lo tiene sotto stretta sorveglianza.
Filippini 6.5 Al contrario di alcuni compagni parte più lento ma accelera all'improvviso come quando al 8' si inventa un'azione al bacio interrotta solo da bandierina e Musazzi.
24' st Colombo 6 Nonostante l'impegno non riesce a pungere come vorrebbe, ben schermato dalla mediana dell'Aldini.
Bettini 6.5 Di quelli lì davanti è un po' il fulcro, il centro nevralgico dell'attacco di Sesto Calende. Ma oltre a dispensare palloni per i compagni prova anche qualche conclusione verso la porta di Musazzi.
Platini 6.5 Nel primo tempo rimane un po' in ombra, ma come si fa a non rimanere estasiati dal coraggio e l'audacia nel tentare quella rovesciata. Purtroppo il fato non era dalla sua.
All. Belvisi 7 L'impresa, o per meglio dire miracolo, si poteva compiere, ma al triplice fischio il lieto fine non è arrivato. Dopo un ottimo avvio la maggior qualità degli avversari è uscita fuori ma la Sestese ha dato prova di non essere mai uscita mai dalla partita.