Cerca

Play Off Under 17

Con 2 gol in 4 minuti la grande favorita scatta e inizia a vedere il traguardo

Buona la partenza dei padroni di casa, nella ripresa c'è l'ottima reazione ospite che però produce solo un gol

LG TRINO-IVREA BANCHETTE UNDER 17 - FEDERICO SAGLIA FRANCESCO BODO

LG TRINO-IVREA BANCHETTE UNDER 17 - Federico Saglia e Francesco Bodo hanno realizzato le 2 reti biancazzurre

Il primo round dei play off per qualificarsi nella prossima Under 19 Regionale è del LG Trino, che accelera nel primo tempo è vince la resistenza di un Ivrea Banchette entrato in campo solo dopo aver subito 2 reti. Buona la reazione della squadra di Stefano Bergamini nella ripresa ma non è bastato per rimontare completamente il team di Riccardo Castellina, scattato molto bene nel primo tempo. I biancazzurri capitalizzano così al meglio le reti di Federico Saglia e Francesco Bodo (gran partita), contenendo nella ripresa il gol della bandiera ospite di Franco Magrì. Nel prossimo round di domenica 19 trinesi a riposo mentre sarà in campo tra le mura amiche l'Ivrea Banchette contro il Futurogiovani Vilianensis. 


UNO-DUE FULMINANTE Nel primo quarto d'ora un'occasione per parte. Ghiottissima quella che ha il LG Trino al 3' quando Saglia quasi a tu per tu con Brianese calcia a lato a sinistra. Risponde l'Ivrea Banchette al 13' con una conclusione da fuori di mancino di Battaglia che però risulta alta oltre la traversa. La partita si sblocca poi al 17' e in favore della squadra di Castellina: su un cross da destra sponda di Onorato (che avrebbe potuto anche concludere a rete) e tocca sotto porta tutto sommato agevole di Saglia. 1-0. I biancoazzurri prendono in mano il controllo delle operazioni e dopo 4' riescono a raddoppiare: bella discesa sulla sinistra di Onorato e tocco per Bodo che arriva a rimorchio e infila con un preciso diagonale. 2-0. Il match poi cala di intensità verso la metà del tempo con qualche sporadica conclusione del team ospite verso la porta trinese. Solo in un caso Cascardo rischia qualcosa con palla che sibila non troppo lontano dal palo. Nel finale poi la squadra di Castellina si rivede in attacco con una conclusione di Bodo deviata in corner al 42' e con un colpo di testa fuori di Emanuele Conti sull'angolo a seguire. 


RITORNO OSPITE Nella ripresa l'Ivrea Banchette entra bene in campo e ha subito alcune occasioni. Al 7' Battaglia calcia da fuori e Cascardo si supera togliendo la sfera da sotto la traversa. Sul corner a seguire però la difesa trinese pasticcia e Magrì infila di destro sul palo lontano. 2-1. Il LG Trino rimane troppo rinchiuso nella propria metà campo e la squadra di Bergamini ne approfitta prendendo ulteriore terreno e andando vicina al pari al 16': calcia ancora Magrì nel cuore dell'area ma questa volta colpisce un avversario. Ben più pericolosa invece l'occasione che il team di Banchette ha al 24' quando Cantisani calcia da fuori e colpisce in pieno il legno a Cascardo battuto. Poi al 28' ancora una staffilata di Ardissone dalla sinistra e ancora il portiere trinese è sollecitato alla respinta. Nel finale riecco il LG Trino. E con più occasioni. Al 33' dopo un errore del portiere Bodo se ne va sulla sinistra e mette in mezzo un buon pallone su cui però Matteo Conti tenta un improbabile colpo di tacco facendosi stoppare la conclusione. Lo stesso attaccante subentrato al 37' invece a tu per tu con Nerean non imprime forza alla palla e la chance da rete sfuma. Infine al 39' un altro tiro nel cuore dell'area proprio del numero 15 viene deviato in corner. Ormai nel recupero, invece, dopo una bella progressione sulla sinistra Emanuele Conti tenta il tiro nello stretto a tu per tu con Nerean e la sfera finisce fuori di poco. Per il LG Trino un buon inizio mentre l'Ivrea Banchette dovrà cercare subito una vittoria domenica 19. 

IL TABELLINO
LG TRINO-IVREA BANCHETTE 2-1
RETI: 17' Saglia (L), 21' Bodo (L), 8' st Magrì (I).
LG TRINO (4-3-3): Cascardo 7, Visetti 7, Conti 7, De Rosa 6, Piolotto 6.5, Giugliano 6.5, Bodo 7.5, Critto 6.5 (24' st Conti 5.5), Chiavegati 6 (40' st Ballanca sv), Onorato 6.5, Saglia 7. A disp. Contato, Mussetti, Biscaldi, Ravizza, El Kej. All. Castellina 7.
IVREA BANCHETTE (4-3-3): Brianese 6 (1' st Nerean 5.5), Bodnar 6, Boccasile 6.5, Battaglia 6.5 (31' st Munaretto 6), Cignetti 6.5 (37' Solive 6.5), Cannata 6.5, Cantisani 6.5, Claproth 6, Musso 7, Magrì 7, Ardissone 7. A disp. Riberio Griffo, Frassà, Riccio, Gamra, Ibnessayeh, Garino. All. Bergamini 6.5. 
ARBITRO: Coniglio di Chivasso  6.5.
AMMONITI: Cannata (I).


LE PAGELLE
LG TRINO
LG TRINO-IVREA BANCHETTE UNDER 17 - SQUADRA LG TRINO
Cascardo 7 Davvero molto bravo ad andare a togliere dalla rete un tiro da fuori a inizio ripresa.
Visetti 7
Copre molto bene sulla corsia di destra nel primo tempo annullando un avversario tosto come Ardissone.
E. Conti 7
Bravo a spingere con costanza a sinistra, quando avanza nel finale sfiora anche la rete.
De Rosa 6
Tiene unito il centrocampo nel primo tempo, nella ripresa invece finisce la benzina e la squadra ne risente parecchio.
Piolotto 6.5
Resiste e se la gioca alla pari contro avversari che puntano molto sul fisico.
Giugliano 6.5
Anche lui è molto reattivo e, ad eccezione di qualche passaggio a vuoto, tiene sempre un rendimento molto alto.
Bodo 7.5
Sulla fascia sinistra ogni pallone in cui entra in possesso diventa automaticamente un pericolo. Segna con un bell’inserimento e sfiora anche il 3-0 successivamente. Pregevole anche nei suggerimenti ai compagni.
Critto 6.5
Inizia con un tiro sbilenco da buona posizione, poi fa la sua parte a centrocampo con qualche difficoltà in più nella ripresa.
24’ st M. Conti 5.5
Nel finale ha 3 favorevolissime palle gol ma non riesce a infilarne neppure una.
Chiavegati 6
Poco incisivo in attacco, parte da destra ma non riesce praticamente mai a creare pericoli e né aiutare troppo i compagni di reparto. (40’ st Ballanca sv)
Onorato 6.5
Qualche bello spunto nei primi minuti, contando anche l’assist che serva a Saglia, ma ultimamente aveva abituato anche a cose migliori.
Saglia 7
Perfetto nello sbloccare la partita sotto porta. Si fa quasi sempre trovare al posto al momento giusto.
All. Castellina 7
La squadra in campo è disposta molto bene e fa la sua parte nei primi 45’ pur sciupando, nella ripresa il calo è lampante. 
 
IVREA BANCHETTE
LG TRINO-IVREA BANCHETTE UNDER 17 - SQUADRA IVREA BANCHETTE
Brianese 6 Si oppone come può agli assalti trinesi della prima frazione facendo il massimo per non farsi superare.
1' st Nerean 5.5
Un erroraccio nel finale quando spiana la strada a Bodo rischiando di incassare il 3-1.
Bodnar 6
In difficoltà sulla destra contro le scorribande di Bodo nel primo tempo.
Boccasile 6.5
Partita relativamente tranquilla, riesce a tenere bene a bada Chiavegati.
Battaglia 6.5
Propositivo davanti alla difesa, va più volte alla conclusione ma non trova mai il bersaglio grande.
31' st Munaretto 6
Ultimi minuti ordinati e senza grosse sbavature.
Cignetti 6.5
Stringe i denti per un tempo e non riesce comunque e completarlo. Tenace ma senza lieto fine.
37' Solive 6.5
Tiene bene la posizione al centro della retroguardia nella ripresa.
Cannata 6.5
Lotta a perdifiato in difesa per non farsi superare.
Cantisani 6.5
I suoi scatti improvvisi risultano pericolosi per la difesa avversaria, bravo a farsi trovare pronto.
Claproth 6
A centrocampo pochi inserimenti e qualche difficoltà ad arrivare sulle seconde palle.
Musso 7
Molto concreto tra sponde e sportellate sul fronte offensivo, difficile da marcare per gli avversari anche se conclude poco in porta.
Magrì 7
Davvero frizzante nell'inserirsi in area e provare la conclusione. Gli riesce il colpo ad inizio ripresa e il volto della partita cambia. 
Ardissone 7
Una freccia che punge nell'arco ospite, con rendimento più costante nella ripresa. Prova anche la conclusione ma trova un grande Cascardo.
All. Bergamini 6.5
La squadra entra in partita solo nella ripresa e dà anche l'impressione di poter pareggiare. Determinante ora fare risultato con il Vilianensis.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter