Cerca

Under 15

Segnano 2 gol come all'andata e volano in finale sognando il titolo di Campioni

Vittoria anche nella gara di ritorno, restano imbattuti e sono pronti per la gara che vale il trofeo

Under 15 Titolo Provinciale Torino, Carmagnola-Pozzomaina 2-1: doppietta per Samuele Spitaleri

Under 15 Titolo Provinciale Torino, Carmagnola-Pozzomaina 2-1: doppietta per Samuele Spitaleri

Ora possiamo dirlo: il Carmagnola è in finale per laurearsi campione di Torino. Ci sono voluti quattro gol, distribuiti tra andata e ritorno, per chiudere la pratica Pozzomaina e aggiudicarsi così l’ultimo step che separa la compagine biancazzurra dal mettere le mani sul trofeo e diventare camponi di categoria. Bisogna fare anche i complimenti, dall’altra parte, ad un Pozzomaina che non ha mai indietreggiato di un centimetro e che ci ha creduto fino alla fine. È stata la qualità dei singoli a fare la differenza, come dimostrano infatti gli splendidi gol di Spitaleri, autentico fantasista capace di sfoderare reti di pregevole fattura.

Pareggio insperato. Carmagnola in campo con il 4-3-1-2: Torchio in porta, difesa a quattro con Boglione e Giordano terzini e Donadio e Merlo centrali; in mezzo al campo Cambareri, Ajdinaj e Bono; sulla trequarti Nappi, a sostegno delle due punte Mirkov e Spitaleri. Risponde il Pozzomaina che si dispone con il 4-3-3: Arena tra i pali, i quattro in difesa sono Quispes, Ferrara, Pino e Orlandin, terzetto d centrocampo formato da Giurbino, Oliviero e Lasagno, mentre là davanti spazio al tridente Di Marco-Longobardi-Scuglia. Padroni di casa pericolosi già al 6’ quando sfiorano il gol in due occasioni: prima da calcio d’angolo con Donadio che viene servito sul secondo palo, se l’aggiusta e si coordina bene, pallone che si stampa sulla traversa e, sulla successiva respinta della difesa avversaria, è Boglione ad avventarsi sulla sfera e a provare il tiro dalla lunga distanza su cui Arena si distende alla grande e sventa la minaccia. Si gioca perlopiù ad una sola porta in questa fase, con gli ospiti ingabbiati nella morsa dei carmagnolesi. Ospiti che si affacciano per la prima volta nella metà campo avversaria solamente al 18’ con un lancio in profondità per Di Marco, pallone un po’ a metà su cui il centravanti torinese riesce ad arrivarci a malapena con la punta del piede, favorendo così l’uscita bassa di Torchio che respinge. Grigiorossi che al 22’ però vanno sotto: Spitaleri viene servito in ampiezza, converge verso il centro, entra in area e lascia partire uno scavetto che si infila alle spalle di Arena. Golazo del “Diez” biancazzurro, oggi in maglia rossa. Insiste il Carmagnola e al 27’ va vicino al raddoppio con la sgasata di Cambareri, che supera il diretto avversario in velocità, arriva a tu per tu con Arena, ma quest’ultimo è provvidenziale a chiudergli lo specchio e a salvare i suoi. Sembra ci sia ancora tanto da soffrire per gli ospiti nel finale di tempo e invece al 34’, arriva la rete del pari firmata da Di Marco su corner, l’undici grigiorosso “prende l’ascensore” e incorna sotto la traversa. Il pareggio infonde coraggio ai ragazzi di Fasiello, che due minuti più tardi sono nuovamente insidiosi sempre con Di Marco, stavolta però si fa trovare attento Torchio sulla conclusione dalla trequarti del centravanti ospite. Ultima occasione di una prima frazione gradevole sul piano dello spettacolo.

Partenza super. Avvio di ripresa da sogno per il Carmagnola che al 3’ va di nuovo avanti con un altro capolavoro di Spitaleri che arriva in area, sterza e poi disegna un arcobaleno sul palo più lontano dove Arena non può arrivare. Tentano di reagire i grigiorossi al 9’, ma è ancora una volta bravo Torchio in uscita bassa a bloccare l’iniziativa del solito Di Marco. Girandola di cambi in casa carmagnolese, con mister Bono che cambia tutta la batteria di attaccanti. Ed è proprio un neo-entrato, Abatangelo, ad andare vicinissimo al tris al 19’, rasoterra dal limite che centra in pieno il palo alla sinistra di Arena. Sostituzioni anche da parte degli ospiti e al 25’ Iannotti, anche lui subentrato da poco, prova a spaventare Torchio, l’estremo difensore biancazzurro respinge in qualche modo con i pugni. Al 28’ ancora pericoloso il Carmagnola con il diagonale di De Marco, di poco fuori. Ancora De Marco protagonista un giro di lancette più tardi, stavolta trova però l’ottima opposizione di Arena a negargli la gioia personale. Al triplice fischio finale i carmagnolesi possono esultare: sono in finale dove potrebbero incontrare il Barcanova, in vantaggio su Settimo e Pianezza nel triangolare.

IL TABELLINO

CARMAGNOLA-POZZOMAINA 2-1
RETI:
22' Spitaleri (C), 34' Di Marco (P), 3'st Spitaleri (C)
CARMAGNOLA (4-3-1-2):
Torchio 6.5 (28'st Tuninetti sv), Boglione 6.5, Merlo 6, Donadio 6.5 (22'st Stolfi 6), Giordano 6, Bono 6, Ajdinaj 6, Cambareri 6.5 (18'st Busso 6), Nappi 6 (5'st Abatangelo 6.5), Mirkov 6 (5'st De Marco 6.5), Spitaleri 8.5 (16'st Sardo 6) A disp. Milanolo, Schiera, Zappino. All. Bono D. 7. Dir. Biolatto
POZZOMAINA (4-3-3):
Arena 7, Quispes 6, Ferrara 6, Pino 6 (34'st Palmas sv), Orlandin 6, Giurbino 6, Oliviero 6, Lasagno 6.5 (20'st Nagliero 6), Di Marco 7.5, Longobardi 6, Scuglia 6 (14'st Iannotti 6.5) A disp. Muggeo, Avossa, Infante All. Fasiello 6. Dir. Giurbino S.
ARBITRO:
Rondinone di Torino 6
AMMONITI:
Pino (P), Orlandin (P), Quispes (P), Bono (C), Busso (C) 

 

LE PAGELLE

CARMAGNOLA

Torchio 6.5 Molto attento nelle situazioni in cui è chiamato in causa. Prestazione solida.

Boglione 6.5 Attento, non si fa quasi mai superare dal diretto concorrente. Bene anche in fase offensiva, dove dimostra qualità balistiche degne di nota.

Merlo 6 Copre bene la sua zona di campo, rischiando poco o niente. Sincronizzato perfettamente con i compagni di reparto.

Donadio 6.5 Fa tremare la traversa nei primi minuti, dopo un controllo di petto e una conclusione al volo da attaccante vero. (22’st Stolfi 6 Entra in una fase del match in cui i ritmi si sono fisiologicamente abbassati e quindi può giocare con molta tranquillità.)

Giordano 6 Ha il cliente più tosto dalla sua parte, cerca di contenerlo il più possibile, facendosi aiutare dai compagni per andare a raddoppiare la marcatura.

Bono 6 Centrocampista “box-to-box”, lo si vede in entrambe le fasi. Corre come se avesse sette polmoni.

Ajdinaj 6 Cabina di regia svolta in maniera quasi impeccabile. Funziona bene anche da filtro.

Cambareri 6.5 Uno dei mattatori della gara d’andata, disputa una buona prova anche al ritorno. Se parte a campo aperto, è difficile fermarlo.

18’ st Busso 6 Fa il suo, distribuendo con precisione i palloni che transitano dalle sue parti.

Nappi 6 Efficace la sua azione di pressing sulla difesa avversaria.

5’ st Abatangelo 6.5 Sfortunato nel prendere il palo nell’azione che avrebbe messo il lucchetto al match.

Mirkov 6 Dialoga molto con i compagni, facendo del lavoro prezioso spalle alla porta.

5’ st De Marco 6.5 Ingresso in campo con la vivacità giusta per lui. Va vicino al gol in un paio di occasioni.

Spitaleri 8.5 Decide la sfida con due gioielli che incantano il folto pubblico presente alla partita. Devastante.

16’ st Sardo 6 Gioca d’intelligenza, non sprecando un pallone.

All. Bono D. 7 Porta i suoi ragazzi in finale, gestisce bene le energie e dà spazio a tutti. Insomma, gli ingredienti per vincere ci sono.

POZZOMAINA

 

Arena 7 Decisivo con parecchie parate, tiene in vita i suoi fino all’ultimo secondo di partita.

Quispes 6 Compie qualche intervento importante, che frena sul nascere le azioni pericolose degli avversari. Un po’ troppo nervoso nel finale.

Ferrara 6 Tiene botta come può, affidandosi al fisico importante nei corpo a corpo.

Pino 6 Non se lo fa dire due volte quando c’è bisogno di spazzare. Bravo nei duelli aerei.

Orlandin 6 Forma un ottimo asse con i suoi compagni di corsia. Se ha l’occasione, spinge.

Giurbino 6 Compone una buona diga con Oliviero che regge finché ne ha.

Oliviero 6 Si vede di più in fase d’interdizione, ricorrendo anche fallo se necessario.

Lasagno 6.5 Fa vedere degli inserimenti interessanti, in più è sempre nel vivo della manovra. Bravo anche nei calci piazzati, ne è un esempio il corner che pennella per Di Marco.

20’ st Nagliero 6 Fa alzare il baricentro alla sua squadra, togliendola dal pericolo di schiacciarsi troppo.

Di Marco 7.5 Le azioni offensive della sua squadra portano solamente la sua firma. Le prende tutte su corner, una di queste entra dentro per il gol del momentaneo pareggio.

Longobardi 6 Arrivano pochi palloni dalle sue parti, quei pochi palloni sono anche sporchi e quindi diventa difficile giocare per lui. Partita di sacrificio.

Scuglia 6 Prova qualche sortita offensiva, ma è poco supportato dai compagni.

14’st Iannotti 6.5 Sprigiona grande energia appena mette piede in campo. Peccato che la partita sia già compromessa.

All. Fasiello 6 I suoi ragazzi hanno il pregio di non mollare e di crederci fino in fondo. Non è bastato oggi, ma sicuramente è di buon auspicio per il futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter