Cerca

Under 16

Meglio del Bayer Leverkusen: finora solo vittorie, adesso il derby della verità

I bianconeri la vincono a centrocampo: un gol per tempo e 30 su 30 tra campionato e fasi finali

Nicolò Destefano, Manuel Masi e Federico Cottafava, ai due estremi i marcatori, in mezzo l'assist-man del Lascaris

Under 16 Piemonte • Nicolò Destefano, Manuel Masi e Federico Cottafava, ai due estremi i marcatori, in mezzo l'assist-man del Lascaris

30, 30 vittorie in 30 partite, se questa non è la squadra più forte del Piemonte poco ci manca. Già, cosa manca per arrivare a essere considerata come tale? La 31ª e la 32ª, perché il Lascaris non ha intenzione di fermarsi, e la gara contro il Verbania ne è la piena dimostrazione.

La sblocca Cottafava. Primo squillo del match è da parte dei padroni di casa, con Masi che riceve in area da Raviola, da destra si accentra e di mancino calcia a giro, ma ma conclusione è preda facile di Neri. Ancora Lascaris, al 15' il vantaggio è davvero a un passo: Rizza imbuca splendidamente Masi sulla sinistra, l'11 bianconero entra in area e incrocia, Neri è superato ma sulla linea Carusi salva il Verbania, si rimane sullo 0-0. Al 33' si fa finalmente vedere Raviola perchè il 7 di Meschieri parte da destra per accentrarsi e dal limite dell'area, ma Neri è ancora attento e la mette in angolo; sugli sviluppi di quel corner nasce il vantaggio dei padroni di casa: palla messa in mezzo per Tatanka, la sfera rimane in mezzo, arriva sui piedi di un bianconero che calcia, Neri respinge bene, ma la palla arriva a un altro bianconero, Cottafava, che di prima intenzione calcia e con la porta sguarnita non ha problemi a buttarla dentro per l'1-0 Lascaris. In occasione del gol subito, Neri protesta in maniera alquanto accesa (così giudicato dal direttore di gara) e dopo un cartellino giallo, la saracinesca di Magni viene espulsa, cambiando dunque ancora la partita dei suoi.

Incornata Destefano. Inizio di ripresa dove i bianconeri apparecchiano la partita perché al 4' trovano il raddoppio: punizione sulla trequarti sinistra battuta da Masi, l'11 di Meschieri la mette in mezzo divinamente e pesca Destefano che incorna la sfera e la spedisce in porta per il 2-0 bianconero. Nei minuti seguenti i padroni di casa hanno due grandi occasioni con Rizza, ma sulla prima ci pensa Brusati a bloccare la sfera, mentre sulla seconda è lui a calciare fuori da buona posizione. Flirta ancora con il terzo gol la squadra di Meschieri: calcio d'angolo battuto corto, Quattrocchi riceve e la scarica dal limite dell'area a Cantarella che prova il girello di destro, ma la conclusione sbatte sulla traversa piena. Il Lascaris continua a cercare il tris, ma sbatte più volte sulle parate di Brusati e dunque, una volta arrivato il triplice fischio, si deve "accontentare " del 2-0, che vuol dire una sola cosa, semifinali....l'avversario? Il primo affrontato in queste Fasi Finali, quell'Alpignano che avrà voglia di rivincita, ma che il Lascaris sa come battere...insomma tutto è apparecchiato per il derby dell'anno.

IL TABELLINO

LASCARIS-VERBANIA 2-0
RETI: 34' Cottafava (L), 4' st Destefano (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Castaldi 6, Bruno 6, Vaccaro 6 (1' st Quattrocchi 6), Destefano 7.5 (37' st Rocchietti sv), Cantarella 6.5, Cattalano 6, Raviola 6.5 (17' st Caglioti 6.5), Cottafava 7.5 (30' st Sesia sv), Delle Cave 6 (40' st Erchini sv), Rizza 6.5 (30' st Foddis sv), Masi 7. A disp. Halip. All. Meschieri 6.5. Dir. Castaldi.
VERBANIA (3-5-2): Neri 5.5, Prifti 6, Carusi 6.5 (37' st Bettoni sv), De Vita 6.5, Iussa 6.5 (41' st Belleri sv), Villa 6, Marcon 5.5 (32' st Posa sv), Axerio 6 (37' st Minnucci sv), Pella 5.5 (20' st Bertelli 6), Cara 5.5 (17' st Gomez 6), Talan 6 (35' Brusati 6). A disp. Altieri. All. Magni 6. Dir. Fighetti.
ARBITRO: Caroli di Nichelino 6.
AMMONITI: 34' Neri (V), 41' Villa (V), 30' st Delle Cave (L).
ESPULSI: 35' Neri (V).

 

LE PAGELLE  (a cura di Carlo F. Ferrero)

LASCARIS (4-2-3-1) 

Castaldi 6 Più che mai ordinaria amministrazione per il numero uno di casa. Neanche la minima sbavatura in una gara comunque molto semplice soprattutto dalla mezz’ora in poi.

Bruno 6 Per lui e per tutto il reparto difensivo vale il discorso fatto per Castaldi. L’attacco biancocerchiato non procura praticamente nessun patema e per capitano e compagni bianconeri il tardo pomeriggio fila via liscio.

Vaccaro 6 Non ha grandi occasioni per spingere sull’out di sinistra, con Rizza che occupa una posizione profonda e non chiama il terzino alla sovrapposizione. Lascia il campo a fine primo tempo e a vantaggio già acquisito.

1' st Quattrocchi 6 40’ più recupero in totale tranquillità con un Verbania colpito troppo pesantemente tra la fine prima frazione e l’inizio della seconda.

Destefano 7.5 Granitico nella fase di interdizione, preciso in quella di impostazione. Mette la ciliegina sulla torta del suo match con l’incornata che vale il 2-0 e spegne definitivamente le speranze ospiti. (37' st Rocchietti sv)

Cantarella 6.5 Mezzo punto in più rispetto ai compagni di reparto per la traversa colpita con una splendida parabola dalla lunga distanza che meritava miglior fortuna.

Cattalano 6 Preciso e puntale come tutta la linea difensiva di Meschieri. Pomeriggio però davvero troppo tranquillo per andare oltre una comunque meritata sufficienza piena.

Raviola 6.5 Dà sempre la sensazione di potersi inventare qualcosa, come quando alla mezz’ora impegna Neri con un mancino deviato in corner che poi porterà al vantaggio di Cottafava. A tratti si innamora un po’ troppo del pallone quando potrebbe optare per l’assist, ma rimane comunque uno dei fari più luminosi per dare una sterzata o un’accelerata alla manovra. 17' st Caglioti 6.5 Si fa notare per un buon sinistro a incrociare dall’interno dell’area su cui Neri si fa però trovare pronto.

Cottafava 7.5 Il migliore insieme a Destefano, con il quale forma la cerniera di centrocampo che mette la firma decisiva sul passaggio in semifinale. Il più lesto di tutti a capire dove sarebbe finito il pallone in occasione del primo gol, trovato con una precisa conclusione dal limite dell’area. (30' st Sesia sv)

Delle Cave 6 Pomeriggio non particolarmente ispirato. Utile per attirare l’attenzione della retroguardia biancocrociata ma poco coinvolto nelle sortite lascarine che passano quasi esclusivamente dai piedi dei due esterni suoi compagni di reparto. (40' st Erchini sv)

Rizza 6.5 Tra i più attivi nei 70’ che lo vedono protagonista. Cercato con continuità dal resto della squadra e pronto a puntare, venire in contro e gestire i ritmi del match non facendosi mai strappare il possesso del pallone. (30' st Foddis sv)

Masi 7 Mezzo punto in più rispetto al resto della trequarti bianconera per l’assist da calcio piazzato che trova perfettamente la testa di Destefano in occasione del gol del 2-0 con cui il Lascaris mette in cassaforte la semifinale.

All. Meschieri 6.5 Anche visto come si sviluppa il match, sicuramente il quarto di finale col Verbania non rimarrà tra le partite più memorabili a cui ha assistito il pubblico di via Claviere. In ogni caso finora è 30 su 30. Basta questo.

 

VERBANIA (3-5-2)

Neri 5.5 Assolutamente presente fino al momento del vantaggio bianconero, poi macchia la sua serata e complica il già difficilissimo compito del Verbania facendosi espellere per qualche parola di troppo all’arbitro. Prima del fattaccio, la nota più positiva era stata la bella parata in allungo sul mancino da fuori di Raviola al 33’.

Prifti 6 Tra quelli che ci hanno provato fino alla fine. Soffre inevitabilmente la pressione portata dalla sua parte dalle avanzate lascarine ma anche nella ripresa prova a lavorare in tandem con Bertelli per mettere un minimo di paura alla retroguardia di casa.

Carusi 6.5 Ha il grande merito di salvare momentaneamente il risultato al 15’, appostandosi sulla linea e respingendo la conclusione ravvicinata che sarebbe valsa l’1-0. (37' st Bettoni sv)

De Vita 6.5 Ultimo a mollare. Dal cuore della difesa incita i suoi fino all’ultimo istante e incarna perfettamente quella dignità di prestazione che il pubblico chiede dagli spalti nonostante le inevitabili difficoltà del giocare per larghi tratti con un uomo in meno contro una delle favorite al titolo.

Iussa 6.5 Da centrale puro della difesa a tre contiene ottimamente un Delle Cave non nel suo pomeriggio più ispirato. (41' st Belleri sv)

Villa 6 Partita di sofferenza davanti alla difesa, pregevoli alcuni tentativi di far ripartire la manovra come quando nel primo tempo lancia con l’esterno piede destro Talan, fermato poi sul più bello in area di rigore.

Marcon 5.5 Partita complicatissima in cui non riesce a farsi notare se non in qualche raro tentativo di ripartenza nel corso dei primi 40’. (32' st Posa sv)

Axerio 6 Agisce da mezz’ala destra con compiti anche da incursore, ma la partita prettamente difensiva gli impedisce di essere incisivo negli ultimi 30 metri. (37' st Minnucci sv)

Pella 5.5 Utile in ripiegamento sulla destra quando va a dare manforte a Prifti durante il primo tempo. Dal punto di vista offensivo però non trova tempo e spazio per costruire pericoli significativi.

20' st Bertelli 6 Si piazza sulla destra e fa vedere una buona ventina di minuti con qualche corsa a campo aperto e un paio di aperture a cambiare gioco nel finale di gara.

Cara 5.5 Non riesce a dare qualità in mezzo o a supporto delle punte. Mancano le occasioni per ricevere tra le linee e tutta la prestazione ne risente.

17' st Gomez 6 Discorso praticamente identico a quello fatto per Cara, con l’attenuante che entra in campo a partita già di fatto in cassaforte per il Lascaris. È peraltro suo l’unico tiro del match per il Verbania: un sinistro troppo strozzato per mettere paura a Castaldi.

Talan 6 Tanta corsa sull’out di sinistra. È uno dei pochi a proiettarsi in avanti quando ne ha occasione, anche se difensivamente ha il dovere di aiutare in copertura su Raviola.

35' Brusati 6 Entra a freddo e nella ripresa si fa notare per un paio di interventi precisi a negare il raddoppio casalingo. Più efficace nelle parate a terra che sui palloni alti e nel complesso non commette errori gravi.

All. Magni 6 Una prima mezz’ora assolutamente in partita e poi quel rosso a Neri che mette tutto in salita. Il percorso fatto dai suoi rimane comunque memorabile, specialmente se si considera che la squadra arrivava dai provinciali e che dopo il terzo posto nel girone è riuscita anche a battere il Vanchiglia nel playoff.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter