«Ora non vogliamo regalare niente a nessuno». Mette le cose in chiaro l'allenatore del Gassino, Mitia Savio. Dopo la tranquilla vittoria per 8-0 in casa del Real Orione, il primo pensiero va all'ultima gara di campionato dove il San Mauro arriverà col dente avvelenato in casa dei rossoblù per cercare di portare a casa il titolo dell'Under 14 del girone C. Gli ospiti portano a casa tre punti che non smuovono la classifica, né per il Gassino che resta a metà classifica, né per il Real Orione che da penultima non pretende più nulla da questo campionato. I padroni di casa offrono una prova d'onore contro le scorribande ospiti. Arginare la fase offensiva del Gassino non era proprio una delle migliori passeggiate di salute, già il solo Mirko Vacchetta è un'arma pericolosissima. Il numero 9 infatti con la doppietta arriva a quota 30 marcature in campionato. Altro pericolo costante è Alessandro Sankara. Con la tripletta ha mostrato a tutti che i soli 6 gol (quelli contro l'Orione compresi) sono troppo pochi per le sue qualità. Il Gassino ora non vorrà concedere il famosissimo «biscotto» per accompagnare con tanto di «pasillo d'onore» il San Mauro verso la vittoria del titolo cercando di fare tesoro dalla goleada ai danni dei biancoverdi.
LA PARTITA
L'equilibrio al contrario di quanto il tabellino racconti c'è stato. La prima parte di gara è stata di studio per entrambe le rose, solo che appena il Gassino ha iniziato a trovare li spazi tra le linee i biancoverdi hanno prenotato le prime lezioni di ripetizione. L'Orione, in maglia gialla per l'evento, cerca con il 5-3-2 di contenere gli avversari. Al minuto 9, Sankara trova la falla nella retroguardia di casa. Jacopo Tomaio arriva al limite dell'area, Cesare Mastrogiovanni porta l'avversario che lo sta marcando sulla destra liberando lo spazio per il passaggio a Sankara. La posizione dell'11 sembra regolare ed è 1-0. Da quel momento i rossoblù salgono in cattedra. Dopo moltissime occasioni sprecate da parte di Mirko Vacchetta e Tomaio i rossoblù firmano il raddoppio. Al minuto 27, Mastrogiovanni salta con un sombrero il numero 8 avversario, Manuel Dattesi. Il terzino colpisce platealmente con le mani ma la direttrice di gara non fischia fallo o rigore, dato che era al limite dell'area. Il numero 7 non ci pensa due volte col pallone che gli termina sui piedi tirando al volo. Il campanile finisce la propria traiettoria in rete ed è 2-0. Tre minuti dopo la stangata finale del primo tempo. Pasticcio in area biancoverde. Tomaio si inserisce comodamente servendo il pallone al centro. Un rinvio errato fa terminare il pallone sui piedi di Samuele De Fazio che offre la possibilità a Vacchetta di rimediare ai gol sbagliati. 3-0 e tutti negli spogliatoi.
Nel secondo tempo il copione sembra essere lo stesso. Come nel primo tempo il gol arriva dopo quasi 10 minuti. Al minuto 8 della ripresa Emanuele Morra crossa da calcio d'angolo. Sul secondo palo sbuca uno che di prassi fa il perno a centrocampo: Edoardo Boccafogli. Il numero 4 spizza al volo ed è 4-0. I padroni di casa ormai vedono solo nero, non riescono a tenere la fase offensiva avversaria. Solo Akram Id-Chfi spinge in avanti i suoi non riuscendo a trovare però un'occasione pericolosa. Nella prima parte di gara il gol è arrivato dopo 10 minuti, nel secondo ne sono arrivati due nello stesso arco di tempo. Da fuori area Sankara riceve il pallone mettendolo di piattone sul secondo paolo. Sul 5-0 i rossoblù volano a tripla velocità continuando a colpire un avversario che arranca sul ring. La buona volontà del pirata Luca Oddo (per la bandana che indossava in gara) oppure la grinta di Mattia Girolamo non bastano ai biancoverdi. Al minuto 16 Mastrogiovanni imbuca di mezzo esterno un pallone per Sankara che da vero altruista la scarica a Vacchetta che fa doppietta e 6-0. Senza pietà gli ospiti continuano a spingere. Al 24 Gabriele Simonetta filtra un pallone per Sankara che non può far altro che portarsi a casa il pallone della gara firmando il 7-0. La cigliegina sulla torta rossoblù la mette il subentrato Tommaso Nicolò. Il numero 15 si appropria di un calcio di punizione lontanissimo dalla porta caricando la rincorsa. Tutti si aspettano il cross che però non arriva. L'appena subentrato fa partire un tiro che da quasi metà campo si accomoda in rete. 8-0 e fortunatamente non c'è più tempo. I padroni di casa terminano la gara senza mai riuscire a tirare in porta ed impensierire il portiere.
Dopo il triplice fischio il tecnico dell'Orione, Lorenzo Girolamo, arruola i suoi vicino la panchina per rinfrescarli sugli errori della gara. Dall'altra parte Mitia Savio, tecnico rossoblù non si culla di questa vittoria lanciando un chiaro messaggio alla capolista che arriverà in casa del Gassino per giocarsi il titolo.
IL TABELLINO
REAL ORIONE-GASSINO SR 0-8
RETI: 9' Sankara (G), 27' Mastrogiovanni (G), 8' st Boccafogli (G), 10' st Sankara (G), 16' st Vacchetta (G), 24' st Sankara (G), 28' st Nicolò (G), 30' st Vacchetta (G).
REAL ORIONE (5-3-2): Lo Porto 6, El Guerainat 6.5, Russelli 6, Gulotta 6.5, Montrucchio 6.5, Girolamo M. 6.5, Oddo 7, Dattesi 6.5, Capozzi 6 (21' st Troilo sv), Id Chfi 7, De Luca 6 (7' st Girolamo G. 6). All. Girolamo 6.5. Dir. Capozzi - Oddo.
GASSINO SR (4-3-3): De Gregorio 7 (20' st Duma sv), Morra 7.5 (17' st Nicolò 7.5), Scursatone 7 (20' st Furgione 6.5), Boccafogli 8, Piazza 7, Gesone 7, Mastrogiovanni 8 (20' st Diduangphet 6.5), De Fazio 7.5, Vacchetta 8.5, Tomaino 7.5 (17' st Simonetta 6.5), Sankara 9. All. Savio 7. Dir. De Gregorio - De Fazio.
ARBITRO: Letizia Sulas di Torino 6
LE PAGELLE
REAL ORIONE

Lo Porto 6 La goleada subita non rende lustro alla sua partita. Nonostante tutti i gol insaccati, non di certo per colpa sua, l'estremo difensore effettua delle ottime parate che in più occasioni hanno salvato il risultato.
El Guerainat 6.5 Uno dei pochi che riusciva ad arginare l'11 avversario. Sfrutta la sua fisicità per cercare di salvare il salvabile. Sale a centrocampo quando ha palla al piede e prova invano ad impostare il gioco.
Russelli 6 Partita sottotono per il 3. Quando è attento riesce a fare delle ottime chiusure ma in più occasioni arranca contro le ali fulminee rossoblù.
Gulotta 6.5 Molta volontà. In mezzo al campo mancava proprio questa caratteristica e fortunatamente Gabriel ha colmato questa falla. Corre fino all'ultimo minuto nonostante il risultando andando a ricoprire più ruoli che può.
Montrucchio 6.5 Centrale che, come i compagni, inizia ad arrancare quando i rossoblù attaccano. Nonostante i molti gol subiti però la sua prestazione non è da buttare. Ottime chiusure e sempre attento ad anticipare l'avversario.
Girolamo M. 6.5 Il più voglioso e cattivo, calcisticamente parlando. Nel secondo tempo prende anche la fascia da capitano. Tanta corsa, ogni tanto borbotta troppo e viene richiamato spesso dagli spalti ma per il resto è stato tra i migliori in mezzo al campo per i suoi.
Oddo 7 La bandana in testa farà scendere una lacrima agli amanti del ciclismo per la somiglianza con «il pirata» Pantani. Non è in bici ma sulla fascia corre come se lo fosse. Ottima gara la sua, tra i migliori dei suoi. Nella ripresa cala un po' la sua prestazione ma per il resto grandissima partita.
Dattesi 6.5 Anche Manuel gioca bene, qualche pecca di troppo però gli costano mezzo voto di meno. Non solo per un rigore che per sua fortuna è sfuggito, non si sa come, agli occhi dell'arbitro dove il numero 8 la colpisce con un braccio largo. Gran partita di chiusura e sempre molto deciso nei contrasti.
Capozzi 6 Tocca pochissimi palloni il capitano. Giornata no per il numero 9, purtroppo càpitano a tutti. Pochi palloni e giocati con poca convinzione, difatti il tecnico dopo un po' lo sostituisce.
Id Chfi 7 La luce infondo al tunnel. Akram è stato sicuramente il migliore dei suoi. Tanta tecnica individuale, quando prendeva palla la difesa avversaria sapeva già di dover fare li straordinari. Sempre pericoloso ma sempre raddoppiato o triplicato, con un aiuto maggiore in fase offensiva avrebbe trovato tranquillamente il gol.
De Luca 6 Troppo poco per rendersi pericoloso. Anche lui prova qualche incursione abbassandosi in mezzo al campo e spaziando un po' ovunque. Li spazi però erano troppo chiusi non riuscendo a rendere.
7' st Girolamo G. 6 Pochissimi palloni transitano nelle sue zone nel secondo tempo. Riceve pochissime volte la sfera, la squadra ormai al suo ingresso sta patendo le scorribande rossoblù e il numero 13 non riesce a dare il suo meglio.
All. Girolamo 6.5 «Ci dispiace per come è andata, le loro individualità hanno pesato molto.» Non butta la prestazione dei suoi il tecnico ma ha comunque qualcosa da dire alla squadra nel post partita per ripartire e poter onorare al meglio l'ultima di campionato.
GASSINO SR

De Gregorio 7 Spettatore non pagante. Non c'è molto da dire sulla sua prestazione dato che ha subìto zero tiri in porta e ha osservato per tutta la gara i suoi compagni giocare. Taccagno, ora tocca pagare il biglietto della partita.
Morra 7.5 La sua fase difensiva è quasi perfetta. Molti traversoni, tra i due terzini però è quello meno offensivo. Dato che lavora meglio in difesa compie al meglio il suo lavoro. Batte anche i calci d'angolo trovando l'assist per il compagno in maglia 4. Partita molto buona.
17' st Nicolò 7.5 Il miglior ingresso in campo degli ultimi tempi. Subentra e una delle poche cose che fa è segnare un gol da centrocampo su punizione, mica male. Per il resto mentre è in campo tocca più palloni possibili ed è sempre pericoloso con le sue serpentine. Gran prova.
Scursatone 7 Al contrario del compagno dalla fascia opposta lui è un terzino molto più propositivo, il giusto equilibrio. Sull'ultima azione del primo tempo riesce a trovare anche un gran tiro in porta trovando l'opposizione del portiere. Grandissima partita del numero 3.
20' st Furgione 6.5 Il numero 14 prende spunto dal compagno subentrato con la 15 giocando anche lui con il turbo. Molto propositivo, sempre sicuro quando gli arriva il pallone sui piedi e sa sempre cosa fare. Sulle ali del velluto anche grazie alla gran prestazione di squadra.
Boccafogli 8 Sangue ghiacciato scorre nelle sue vene. Quando prende palla sembra saper sempre un secondo prima dove metterla. Testa alta e sa sempre cosa fare. Trova anche un gol di testa da calcio d'angolo coronando una prestazione incredibile.
Piazza 7 Partita senza grandi problemi. Deve fare gli straordinari quando c'è da marcare il 10 avversario ma per il resto gioca con molto tranquillità per le poche occasioni offensive create dalla squadra di casa.
Gesone 7 Come il compagno di reparto anche lui gioca una gara molto serena. Pochissime occasioni per gli avversari che gli rendono la vita facile. Partita comunque molto attenta la sua.
Mastrogiovanni 8 Cambia fascia, trova i compagni con dei lanci lunghi quasi a memoria, crea delle trame rasoterra di mezzo esterno e fa pure gol, e che gol. Tira al volo e la spedisce dritta in porta. Il numero 7 gioca mostruosamente questa partita, sembra quasi inarrestabile.
20' st Diduangphet 6.5 Qualche sgasata ma non di più. Entra a risultato acquisito e si trova ad affrontare un avversario molto più piazzato fisicamente. Nonostante ciò entra benissimo e appena il pallone arriva nella sua zona sa sempre cosa farne: tirare dritto verso la rete.
De Fazio 7.5 Mezz'ala di grande tecnica. Il numero 8 è sempre pronto a saltare un avversario, a servire i compagni (come l'assist per il primo gol di Vacchetta). Grandissima partita, non si ferma mai e nonostante non abbia la stazza di un gigante in mezzo al campo De Fazio è sempre prorompente.
Vacchetta 8.5 Dopo due occasioni mangiate nel primo tempo Mirko trova non un ma ben due gol per rifarsi. Il numero 9 agguanta quota 30 reti stagionale, il migliore del Gassino. Partita di tanta qualità, si trova a memoria con i compagni di reparto e questo gli facilita le giocate anche più difficili. Grandissima partita.
Tomaino 7.5 Il capitano insieme ai compagni d'attacco è inarrestabile. Sgombera tutti i palloni che possono essere pericolosi servendo le punte. Trova l'assist per il primo gol dei suoi e sfiora anche il gol verso il 19' del primo tempo. Partita superba.
17' st Simonetta 6.5 Anche lui entra molto bene. Non tocca molti palloni, ma tra i primi che si ritrova serve un assist per il compagno con la 11 servendogli un regalino filtrante in profondità. Ottimo ingresso
Sankara 9 «Deve ancora rendersi conto delle sue capacità». Il tecnico ha perfettamente ragione. La tripletta regala al numero 11 rossoblù un giorno di gloria che lo fa salire a quota 6 marcature in campionato, giocasse sempre così sarebbe uno dei migliori di categoria. Grandissima tecnica individuale, velocità e freddezza sotto porta. Partita monumentale.
All. Savio 7 «Non regaliamo niente a nessuno». Il tecnico rossoblù fa riferimento all'ultima gara di campionato contro il San Mauro che si giocherà il titolo. «Questa vittoria è l'esempio di come dovremmo sempre scendere in campo.»
ARBITRO: Letizia Sulas di Torino 6 Partita non eccellente per il fischietto di Torino. Molti errori in alcune chiamate che fortunatamente non incidono sulle sorti del risultato.