Under 15
18 Maggio 2024
Daniel Spina segna il gol del pareggio all'ultimo minuto e tiene accese le speranze del Lascaris
L’uomo del destino colpisce di nuovo. È ancora una volta Daniel Spina a decidere le sorti del Lascaris, ma, se nella finale regionale ha aperto e chiuso le danze con una doppietta nella vittoria per 3-0 con l’Alpignano, nella prima partita della fasi nazionali contro i sardi del Pirri insacca invece di testa il gol all’ultimo minuto del definitivo 1-1, mantenendo così aperta la qualificazione alle Final Six.
I bianconeri prendono in mano il pallino del gioco sin dai primi minuti della partita, però non riescono a trafiggere la solidissima difesa rossoblù guidata dai due baluardi Alessandro Sanna e Enrico Valle, mentre gli ospiti sfruttano una maggiore freschezza atletica e le ripartenze per pungere la difesa della squadra di Alessandro Malagrinò. Ed è proprio da un contropiede che nasce il gol del vantaggio del Pirri al 14’ della ripresa con Gabriel Orru, che sfrutta al meglio il recupero e l’assist di Nicola Meloni per trafiggere a tu per tu Lorenzo Schierano con un morbido tocco sotto.
Il Lascaris scende in campo con un 4-3-1-2 con Schierano in porta, Penta, Amendolagine, Mininni e Cruto in difesa, Scanavino, Martinelli e Spina a centrocampo e Roncarolo alle spalle di Persiano e Zamboni. Il Pirri risponde con un 4-2-3-1 con Giganti in porta, Fadda, Sanna, Valle e Avaro in difesa, Aru e Anedda in mediana e Meloni, Concas e Porceddu a supporto di Orru.
Parte bene il Pirri che ha la prima occasione dopo 20 secondi con Meloni, ma il suo destro potente dal limite finisce a lato del secondo palo. Risponde subito il Lascaris con Cruto che spinge sulla fascia sinistra e mette in mezzo un cross dalla trequarti per Persiano, ma il suo destro viene deviato in angolo dalla provvidenziale copertura di Sanna. I bianconeri mantengono il pallino del gioco, ma non riescono a scardinare la rocciosa difesa sarda e al 12’ gli ospiti vanno vicini al vantaggio. Cruto sulla trequarti difensiva sbaglia un passaggio all’indietro e serve Orru; la punta rossoblù si invola verso la porta e calcia col destro, ma in uscita Schierano devia in angolo e salva la formazione di Alessandro Malagrinó. I padroni di casa continuano a macinare gioco e al 17’ sfiorano l’1-0. Cruto mette in mezzo un cross per Persiano che fa la sponda per Zamboni; la punta bianconera appoggia di prima all’indietro per Scanavino che calcia di potenza con il destro, ma la sua conclusione sorvola di pochi centimetri la traversa.
Il Lascaris continua a mantenere il predominio del possesso palla, mentre il Pirri prova a punire in contropiede sfruttando gli errori in impostazione dei bianconeri e al 31’ vanno vicini al vantaggio. Concas sulla trequarti allarga per Meloni che, approfittando dello scivolone di Bernardinis, subentrato per l’infortunato Cruto, calcia con un destro potente rasoterra che termina a lato del secondo palo. Sul ribaltamento di fronte sono invece i bianconeri ad andare ad un passo dalla rete con una grande giocata personale di Spina. Il centrocampista di Malagrinó salta un avversario con un sombrero e, una volta entrato in area di rigore, resiste alla pressione di Sanna e Valle e calcia con il sinistro, ma la sua conclusione finisce di poco alta sulla traversa. I padroni di casa continuano a spingere sul pedale dell’acceleratore e al 38’ hanno due opportunità per andare all’intervallo in vantaggio. Prima Amendolagine lancia lungo sulla fascia destra per Scanavino, che salta con un sombrero Avaro per entrare in area, ma si allunga troppo il pallone per calciare in porta; la mezzala bianconera però arriva lo stesso per primo sulla sfera e serve sul lato opposto Zamboni che carica il sinistro, ma Fadda è bravo a deviare in angolo. E dal corner battuto da Roncarolo arriva l’ultima occasione del primo tempo, ma Spina non impatta bene di testa e la manda a lato.
Nella ripresa parte bene il Lascaris che si rende subito pericoloso con un 1-2 tra Spina e Roncarolo, ma la provvidenziale chiusura di Valle blocca il pericolo. Rispetto al primo tempo il Pirri prova a giocare maggiormente il pallone e al 10’ va vicino al vantaggio. Orru si conquista e batte un calcio d’angolo per la testa di Meloni, che la gira troppo e la mette a lato del palo lontano. Ma, nonostante costruisca maggiormente dal basso, i contropiede rimangono un’arma micidiale per i rossoblù che al 14’ vanno in vantaggio. Meloni prende palla a metà campo e serve in profondità per Orru che con un colpo sotto di destro supera Schierano in uscita. Il Lascaris ricomincia a macinare gioco, ma fatica a scardinare la difesa rossoblu fino al 22’ quando vanno vicini al pareggio. Penta batte in area la rimessa laterale per Persiano, che la stoppa, si gira e ci prova con il destro, ma la sua conclusione termina di poco alta sulla traversa. Il Pirri si concentra sulla difesa e non concede alcuna chance ai bianconeri di andare al tiro, ma quando la vittoria sembra indirizzata verso la la formazione sarda un acuto della banda di Malagrinò rimette in parità la partita. Bernardinis scodella col mancino un cross per la testa di Spina che, a differenza del primo tempo, la impatta alla perfezione e la insacca sul primo palo, mantenendo tutto aperto per la qualificazione al turno successivo.
LASCARIS-PIRRI 1-1
RETI (0-1, 1-1): 14' st Orrù (P), 38' st Spina (L).
LASCARIS (4-3-1-2): Schierano 7.5, Penta 6.5, Cruto 7 (22' st Bernardinis 6.5), Amendolagine 7, Martinelli 7.5, Mininni 7, Scanavino 8, Spina 8, Persiano 7, Roncarolo 7 (14' st Sarti 6.5), Zamboni 6.5 (29' st Tosku sv). A disp. Scanu, Laguardia, Dino, Truccero, Giliberto, Carelli. All. Loria - Malagrinò. Dir. Penta - Dino.
PIRRI (4-2-3-1): Giganti 6.5, Fadda 7, Anedda 7, Sanna 7.5, Avaro 7.5, Concas 7 (30' st Nonnis sv), Valle 8, Porceddu 6.5 (19' st Cocco 6.5), Meloni 8 (25' st Colamatteo sv), Aru 7, Orrù 8 (34' st Pisano sv). A disp. Perra, Casula, Mastinu, Solla, Murgia. All. Bistrussu - Faret. Dir. Fadda.
ARBITRO: Marabese di Nichelino 8.
COLLABORATORI: Ferro di Torino e Schembari di Torino.
AMMONITI: 12' st Scanavino (L), 14' st Porceddu (P).
LASCARIS (a cura di Giulia Lamensa)
Penta 6.5 Trova qualche difficoltà a tener testa alla forza atletica del Pirri, gestire Avaro e Porceddu gli costa energia e spesso non riesce ad avere la meglio sugli avversari. Così contratto fa fatica a guadagnare metri sull'esterno e manca il suo supporto in fase offensiva.
I MIGLIORI DEL PIRRI
Sanna 7.5 È uno dei due baluardi difensivi sui cui sbattono quasi tutte le conclusioni dei bianconeri. È sempre ben posizionato nella retroguardia anticipando con degli interventi sempre puliti sul pallone, tra cui anche dei tackle da dietro, Persiano, Zamboni e Spina sugli inserimenti. È fondamentale nel mantenere inviolato in fortino rossoblù fino al colpo di testa di Spina.
Valle 8 Il capitano guida la carica dei sardi che vanno ad un passo dal strappare una grande vittoria contro il Lascaris. È sempre attento in difesa bloccando ogni incursione bianconera in area, dimostrandosi sempre vigile nell’andare a portare aiuto ai compagni nel caso vengano saltati dalle punte e dai giocatori più tecnici dei padroni di casa, dando così la carica a tutta la squadra.
Meloni 8 Corre senza fermarsi un secondo facendosi trovare in ogni parte del campo. È generosissimo nell’andare a dare una mano a Fadda in fase di copertura fino alla linea di fondo pur di fermare le sovrapposizioni di Cruto e di Bernardinis, solo per essere 10 secondi dopo a guidare il contropiede del Pirri o a portare pressing in mezzo al campo. È provvidenziale nel recuperare il pallone e a mandare in rete Orru con un precisissimo filtrante che vale quasi la vittoria.
Orru 8 Se Valle guida la difesa con le sue indicazioni e i suoi interventi, l’unica punta rossoblù invece guida il pressing dei sardi infastidendo Mininni, Amendolagine e Martinelli in fase d’impostazione, consentendo a Meloni, Concas e Porceddu di recuperare il pallone in mezzo al campo. Nel primo tempo si vede sbarrare la via alla rete da Schierano, mentre nella ripresa è lucido e freddo a battere a tu per tu l'estremo difensore bianconero con un colpo sotto.
ARBITRO
Marabese di Nichelino 8 Direzione esemplare coadiuvata dagli assistenti Ferro e Schembari di Torino. Lascia correre il gioco ma fischia puntualmente ogni infrazione sul rettangolo di gioco. Corretta ogni decisione sui fuorigioco.