Cerca

Under 14

3 super gol e 3 pali, spettacolo e sprazzi di grande calcio su campo in erba

Mai visti 3 portieri così bravi nella stessa partita, decisa da un tiro a giro imprendibile all'incrocio

Under 14 Cit Turin Jacopo Rousset Alberto Sbardolini

Under 14 Provinciali Torino Girone A, SkillStar-Cit Turin 1-2: Jacopo Rousset e il capitano Alberto Sbardolini mettono la firma sulla vittoria rossoverde con i due gol

Sprazzi e monenti di bellissimo calcio in via Servais, dove SkillStar e Cit Turin scendono in campo senza assilli di classifica, si gioca per la gloria, per chiudere in bellezza una stagione iniziata non benissimo per entrambe e conclusa in modo assolutamente positivo per le squadre allenate da Alessandro Campo e da Salvatore Loddo, due tecnici che hanno saputo migliore e dare le giuste motivazioni ai propri ragazzi, in una categoria delicata e importante come la Under 14. Vince 2-1 il Cit Turin una partita che è stata veramente bella e divertente per gesti tecnici ha regalato momenti spettacolari, come i tre gol che hanno determinato il risultato finale: la rete dello 0-1 segnata da Jacopo Rousset andando in via in velocità e saltando la difesa della Skill Star con un gioco di prestigio; il pareggio momentaneo di Stefano Camporeale, un giocatore incredibile che indossa la numero 10 e che scarta tutti per entrare quasi con il pallone fin dentro la porta; la prodezza balistica del capitano rossoverde, Alberto Sbardolini, un gol imparabile per chiunque, con la palla che finisce sotto l'intersezione di due assi cartesiani che nel calcio di chiamano palo e traversa.

Il Cit Turin ha colpito anche 3 volte i legni della porta della Skill Star, due con Alberto Sbardolini e una con Omar Sabri, mentre la squadra di Alessandro Campo ha pure creato delle pericolosissime azioni per andare in rete, su tutte il rigore di Gabriele Ametis respinto dal portiere rossoverde Edoardo Caserta. Bravissimi anche i due estremi difensori della Skill Star, Federico Macrì e Tommaso De Guidi che hanno giocato un tempo a testa e che hanno volato come dei supereroi per difendere la propria porta.

Skill Star, i due portieri Tommaso De Guidi e Federico Macì e il numero 10 Stefano Camporeale

Nei primi minuti è fortissima la spinta del Cit Turin che comprime la Skill Star nella propria metacampo, il portiere di casa Federico Macrì deve tuffarsi per respingere il tiro a giro di Sbardolini e quando il numero 1 è fuori causa ci pensa Mattia Celeghin con il piattone a salvare sulla linea di porta il tiro a botta sicura di Safwane Kharraf. Ancora una super parata di Macrì che con un colpo di reni alza sopra la traversa il missile di Dante Ughetto e poi ancora doppio intervento del numero 1 della Skill Star in salvataggio su Filippo Mastrandrea, azionato da un grande Sbardolini. Il Cit Turin non smette di attaccare finché non passa in vantaggio e lo fa con una intelligentissima giocata di Jacopo Rousset che salta la difesa avversaria allungandosi il pallone da un lato e riprendendolo dall'altro, piazzandolo in fine di precisione alle spalle dell'ottimo Macrì.

Sotto di un gol, ecco che esce fuori la Skill Star che la pareggia subito con il numero 10 Stefano Camporeale, scattato in posizione regolarissima, da dietro il cerchio di centrocampo, sul lancio del terzino Alessandro Sardano. Esce con i piedi fuori area il portiere del Cit Edoardo Caserta, Camporeale è più rapido e lo anticipa con la punta del piede, si sente urlare da ovunque "tira, tira!", il piccolo attaccante di casa però cerca il gol sicuro e con dribbling e finte arriva fin davanti alla porta e spedisce dentro con il sinistro, 1-1. 

È il momento migliore per la Skill Star, che si scrolla di dosso tutte le paure, prende campo e coraggio, si vede assegnare un calcio di rigore dall'esperto arbitro Luigi Mastromatteo di Torino, nemmeno protesta il Cit Turin che accetta la decisione del direttore di gara. Dal dischetto va il numero 8 Gabriele Ametis, che in allenamento non sbaglia mai un rigore, assicura il suo tecnico Alessandro Campo che ha tanta fiducia nel suo centrocampista centrale. Bravo il portiere del Cit Turin Edoardo Caserta a tuffarsi dal lato giusto e neutralizzare il penalty. La Skill Star non si scoraggia, conquista un calcio d'angolo che va a battere Matteo Ferreri, per lo stacco imperioso del bomber di casa Simone Scaramozzino che di testa schiaccia a terra la palla che nell'impennarsi sfiora l'incrocio dei pali. Prima del riposo ancora un'occasione per parte: il sinistro a giro del terzino del Cit Turin, Pietro Saggiorato da distanza impossibile con la palla che esce di centimetri e dall'altra parte il calcio di punizione del centrocampista della Skill Star Alessandro Sesia che sfiora la traversa della porta avversaria.

Inizio scoppiettante anche nel secondo tempo, dopo 90 secondi il genietto Camporeale mette davanti alla porta Scaramozzino, fermato dalla tempestiva uscita di Caserta, poi il gol che decide la partita: Alberto Sbardolini da posizione defilata la mette a giro all'incrocio dei pali, un gesto tecnico spettacolare. Non è un'esagerazione, ma davvero se in quell'angolino c'era la più piccola delle ragnatele, adesso non c'è più. 2-1 per il Cit Turin e palla al centro. Alberto Sbardolini è un gran bel giocatore, cresciuto tantissimo im questa stagione, oltre a segnare è bravo anche a inventare, come quando serve l'assist per Omar Sabri, appena entrato, la conslusione del numero 15 rossoverde è respinta da Tommaso De Guidi che fa la prima gran parata della sua partita. Ancora Sbardolini show, il numero 10 passa tra 3 difensori e con un tocco d'esterno colpisce il palo. La risposta della Skill Star anche stavolta è da applausi, lancio di Ametis dal cerchio di centrocampo a pescare Scaramozzino, il numero 9 si coordina in corsa e col sinistro colpisce al volo, miracolo da campione di Edoardo Caserta che spedisce il pallone in calcio d'angolo, è l'azione più bella della partita grazie ai gesti tecnici e atletici di tutti e tre i suoi protagonisti.

Il Cit Turin colpisce altri due pali: con lo scatenato Sbardolini su assist di Vittorio Ravazzi e con un'azione personale, anche troppo, di Omar Sabri che avrebbe potuto servire Francesco Bellio ben posizionato al centro dell'area. Sabri e Bellio si vedono negare il gol da un doppio intervento di Tommaso De Guidi, che poi si ripete con un volo incredibile respingendo con la mano di richiamo il destro da fuori di Manuel Sorge. Come successo nel primo tempo, nella parte finale della seconda frazione di gioco la Skill Star fa tremare il Cit Turin: vanno al tiro il terzino Matteo Ferreri (alto di pochissimo), Camporeale murato da Bellio, infine concludono alto in pieno recupero Sesia e Scaramozzino.

Vince 2-1 il Cit Turin una partita intensa, corretta, a tratti spettacolare e chiuderà la stagione sabato prossimo ospitando in corso Ferrucci l'Auxilium Monterosa, un'ottima occasione per allungare ancora di più la propria classifica finale. La Skill Star saluta il proprio pubblico con un'altra bella partita, coraggiosa e giocata al massimo fino al fischio finale e all'ultima giornata andranno a fare visita alla capolista Academy Vanchiglia che cerca punti fondamentali per vincere il campionato.


Cit Turin: il capitano Alberto Sbardolini, il portiere Edoardo Caserta e la punta centrale Jacopo Rousset

IL TABELLINO

SKILLSTAR-CIT TURIN 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 21' Rousset (C), 25' Camporeale (S), 3' st Sbardolini (C).
SKILLSTAR (4-4-2): Macrì 7.5 (1' st De Guidi 8), Ferreri 7, Sardano 6.5, Sagario M. 6.5, Celeghin 7, Sesia 7, Fulco 6.5 (35' st El Orche sv), Ametis 6.5, Scaramozzino 7.5, Camporeale 7.5 (35' st Lazaj sv), De Milato 6.5 (30' st Cimmarusti sv). A disp. Mines, Sagario B.. All. Campo 7. Dir. Ametis - Sforza.
CIT TURIN (4-3-3): Caserta 8, Ravazzi 7.5, Saggiorato 7, Ahli 7.5, Bruno 7, Kharraf 6.5, Ughetto 7, Sorge 6.5, Rousset 7 (14' st Bellio 6.5), Sbardolini 8, Mastrandrea 6.5 (3' st Sabri 6.5). A disp. Musso, Sciacca, Nicosia, Mampouya, Loparco. All. Loddo 7. Dir. Saggiorato.
ARBITRO: Luigi Mastromatteo di Torino 7.5.
AMMONITI: 35' Ughetto (C). NOTE: Calci d'angolo 4-6; al 27' Caserta (C), para un calcio di rigore a Ametis (S).

LE PAGELLE

SKILLSTAR


Macrì 7.5 Scalda i guantoni dopo 5 minuti per volare sul destro di Sbardolini, la parata più bella la fa sul tiro di Ughetto alzando la palla sopra la traversa con la punta delle dita. Si è accorto di lui anche lo Spazio Talent squadra in cui potrebbe giocare nella prossima stagione. 

1' st De Guidi 8 Se Macrì fa almeno due grandi parate, le sue nemmeno si contano, era quasi impossibile fargli gol, solo una prodezza di Sbardolini riesce a batterlo, nemmeno Buffon con i super poteri di Spiderman sarebbe riuscito a prendere quella palla. Per due volte fa un doppio intervento su conclusioni da distanza ravvicinata, pure dalla distanza si tuffa bene e respinge in angolo.

Ferreri 7 Aveva un compito difficilissimo, quello di fermare il migliore in campo, Alberto Sbardolini, lui lo aspetta dietro sulla fascia e cerca di contenerlo come può, però la sua partita non è solo un marcatura sul 10 avversario, va infatti a battere i calci d'angolo pescando la testa di Scaramozzino e quando gli capita l'unica palla invitante non ci pensa due volte e tira in porta sfiorando l'eurgol dalla distanza.

Sardano 6.5 Il suo merito più grande è il lancio per Camporeale nell'azione del gol dell'1-1, tagliando tutto il campo da sinistra a destra, per il resto resta attento dal suo lato dove arrivano a turno Sorge e Mastrandrea.

Sagario M. 6.5 Centrale difensivo di destra, resta in trincea e aspetta l'avversario di turno restandogli ben appiccicato per intervenire con tempismo.

Celeghin 7 Ha tanto lavoro da sbrigare dietro, bravo a leggere lo sviluppo dell'azione, tanto che quando il portiere Macrì è fuori causa ci pensa lui sulla linea di porta a salvare il risultato.

Sesia 7 Centrocampista centrale che copre tante zona della linea mediana e anche oltre, va al tiro pericolosamente e si fa vedere in area di rigore, dove va giù su un contatto dubbio con Ahli che l'arbitro valuta regolare.

Fulco 6.5 È piaciuta molto al tecnico della Skill Star la sua prestazione sull'ala destra, dove tatticamente ha svolto il compito che aveva in consegna, coprendo la fascia e proponendosi.

Ametis 6.5 È vero che non è nella sua forma migliore e che fallisce il calcio di rigore del possibile 2-1, il suo tecnico lo conosce bene e ha tanta fiducia in lui, sapendo che dal dischetto in allenamento li segna tutti, meglio poi nel secondo tempo, specialmenta quando con un lancio in verticale mette Scaramozzino davanti alla porta.

Scaramozzino 7.5 Che bell'attaccante, dimostra ancora una volta che i 22 gol in campionato li vale tutti, nella gara con il Cit non segna però è bravissimo nei movimenti, nel farsi trovare, nel rendersi pericoloso, stupendo il suo tiro in corsa con il mancino che chiama Caserta a una super parata.

Camporeale 7.5 Bellissimo vederlo giocare, 140 cm e tanta tecnica, sapendo che c'è lui ad attaccare da lato destro, il Cit Turin inverte i terzini per contenerlo, segna un gran gol scattando dalla propria metacampo, arrivando fin dentro l'area e tirando dopo aver dribblato tutti.

De Milato 6.5 Ala sinstra del 4-4-2 di Alessandro Campo, fa una partita di scarificio tornando ad aiutare fin davanti alla propria difesa quando la squadra avversaria attacca e serve un uomo in più per contenerla.

All. Campo 7 Era l'ultima in casa per la sua squadra, che forse avrebbe meritato qualcosa in più, la stagione però è stata un continuo crescendo per i suoi ragazzi che dopo un inizio difficile si sono tolti tante soddisfazioni e riusciti a conquistare 32 punti

CIT TURIN

Caserta 8 Esce per cercare di anticipare Camporeale sul gol dell1-1, risponde alla grandissima parando il rigore di Ametis subito dopo, fa una super parata volando sul sinistro al volo di Scaramozzino, i compagni vanno ad abbracciarlo come se avesse fatto un gol.

Ravazzi 7.5  Gran partita del terzino sinistro rossoverde che partecipa alla costruzione, come quando inizia l'azione del secondo palo di Sbardolini al quale, copre benissimo le spalle in fascia, inoltre tiene sempre un occhio a Camporeale e impatta tantissimi palloni lunghi che arrivano in difesa e li rispedisce in avanti.

Saggiorato 7 Se fosse entrato quel tiro a giro di sinsitro sarebbe stato un eurogol, gioca a destra col piede invertito, lui che è mancino, con i suoi perfetti stop tiene in campo palloni difficili e mostra la sua tecnica.

Ahli 7.5 Riceve continue indicazioni da Loddo dalla panchina, il tecnico rossoverde lo vorrebbe più disciplinato tatticamente ("Momo, devi giocare dove ti dico io!" gli urla già dai primi minuti), lui mette tanta sostanza e presenza fisica in area di rigore chiudendo perfettamente nelle occasioni più pericolose.

Bruno 7 Bella anche la sua prestazione al centro della difesa rosoverde, fisico importante e interventi puliti, mai un fallo cattivo o una disattenzione, nello schieramento a quattro della retroguardia rossoverde.

Kharraf 6.5 Giocatore pulito e ordinato in mezzo al campo, sa fare il suo ruolo di incontrista e un po' anche di play nella zona centrale, porta palla e recupera palloni importanti. Un salvataggio di Celeghin sulla linea di porta gli nega il gol dopo solo 5 minuti.

Ughetto 7 Un motorino che non finisce mai la benzina in mezzo al campo, si prende l'unico giallo della partita perhcé a volte serve anche quello per spezzare le ripartenza della Skill Star, il portiere avversario Macrì gli nega il gol con un colpo di reni.

Sorge 6.5 Anche lui non si ferma mai, intercetta palloni e si allarga sulla fascia destra per aumentare la pressione da quel lato, il portiere della Skill Star gli nega il gol con una super parata.

Rousset 7 Gol d'astuzia, autolanciandosi con la palla da un lato e riprendendola andando in corsa dalla parte opposta, arrivato davanti alla porta la piazza benissimo. Attaccante originario della val di Susa, fa felice suo nonno presente in tribuna che lo vedere giocare bene e fare gol.

14' st Bellio 6.5 Avanti e dietro sulla fascia sinistra, dove spinge e copre, memorabile un suo ripiego difensivo con il quale mura la conclusione ravvicinata di Camporeale facendo una diagonale da terzino. Corsa in fascia al servizio della squadra.

Sbardolini 8 Il giocatore più tenico in campo, segna uno dei gol più belli e spettacolari della stagione, mandando il pallone a sbattare all'incrocio dei pali per poi ricadere oltre la linea di porta, nessun essere umano avrebbe potuto parare quel tiro, colpisce anche due pali, quando Loddo lo mette a destra la SkillStar ringrazia e tira un sospiro di sollievo. Perchè a sinistra era devastante.

Mastrandrea 6.5 Gli chiede molto sacrificio Salvatore Loddo, il tecnico rossoverde fa molto affidamento nella sua capacità di rientro per aiutare in fase difensiva, lui si muove tanto anche sul fronte offensivo, partendo da destra e accentrandosi verso l'area di rigore.

3' st Sabri 6.5 Il suo primo pallone che tocca si trasforma subito in un'occasione pericolosa, il portiere della Skill Star gli para di tutto, lui cerca il gol personale come quando va in dribbling fin dentro l'area di rigore colpendo poi il terzo palo di giornata per il Cit Turin.

All. Loddo 7  Legge bene la partita, anche in base alla formazione avversaria, infatti inverte i terzni mette il più veloce Ravazzi sul lato dove agisce Camporeale, uno show continuo le sue indicazioni dalla panchina tipo "Tornate dietro o vi devo chiamare un taxi?!".

ARBITRO: Luigi Mastromatteo di Torino 7.5 L'esperienza è già solo quella una garanzia, direttore di gara che calca i campi di Torino e provincia da oltre 10 anni, zero proteste o quasi da parte delle due squadre sulle sue decisioni, bravo anche a porsi con con le panchine e i ragazzi in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter