Under 14
19 Maggio 2024
Under 14 Provinciali Torino Girone A, SkillStar-Cit Turin 1-2: Jacopo Rousset e il capitano Alberto Sbardolini mettono la firma sulla vittoria rossoverde con i due gol
Sprazzi e monenti di bellissimo calcio in via Servais, dove SkillStar e Cit Turin scendono in campo senza assilli di classifica, si gioca per la gloria, per chiudere in bellezza una stagione iniziata non benissimo per entrambe e conclusa in modo assolutamente positivo per le squadre allenate da Alessandro Campo e da Salvatore Loddo, due tecnici che hanno saputo migliore e dare le giuste motivazioni ai propri ragazzi, in una categoria delicata e importante come la Under 14. Vince 2-1 il Cit Turin una partita che è stata veramente bella e divertente per gesti tecnici ha regalato momenti spettacolari, come i tre gol che hanno determinato il risultato finale: la rete dello 0-1 segnata da Jacopo Rousset andando in via in velocità e saltando la difesa della Skill Star con un gioco di prestigio; il pareggio momentaneo di Stefano Camporeale, un giocatore incredibile che indossa la numero 10 e che scarta tutti per entrare quasi con il pallone fin dentro la porta; la prodezza balistica del capitano rossoverde, Alberto Sbardolini, un gol imparabile per chiunque, con la palla che finisce sotto l'intersezione di due assi cartesiani che nel calcio di chiamano palo e traversa.
Il Cit Turin ha colpito anche 3 volte i legni della porta della Skill Star, due con Alberto Sbardolini e una con Omar Sabri, mentre la squadra di Alessandro Campo ha pure creato delle pericolosissime azioni per andare in rete, su tutte il rigore di Gabriele Ametis respinto dal portiere rossoverde Edoardo Caserta. Bravissimi anche i due estremi difensori della Skill Star, Federico Macrì e Tommaso De Guidi che hanno giocato un tempo a testa e che hanno volato come dei supereroi per difendere la propria porta.
Skill Star, i due portieri Tommaso De Guidi e Federico Macì e il numero 10 Stefano Camporeale
Nei primi minuti è fortissima la spinta del Cit Turin che comprime la Skill Star nella propria metacampo, il portiere di casa Federico Macrì deve tuffarsi per respingere il tiro a giro di Sbardolini e quando il numero 1 è fuori causa ci pensa Mattia Celeghin con il piattone a salvare sulla linea di porta il tiro a botta sicura di Safwane Kharraf. Ancora una super parata di Macrì che con un colpo di reni alza sopra la traversa il missile di Dante Ughetto e poi ancora doppio intervento del numero 1 della Skill Star in salvataggio su Filippo Mastrandrea, azionato da un grande Sbardolini. Il Cit Turin non smette di attaccare finché non passa in vantaggio e lo fa con una intelligentissima giocata di Jacopo Rousset che salta la difesa avversaria allungandosi il pallone da un lato e riprendendolo dall'altro, piazzandolo in fine di precisione alle spalle dell'ottimo Macrì.
Sotto di un gol, ecco che esce fuori la Skill Star che la pareggia subito con il numero 10 Stefano Camporeale, scattato in posizione regolarissima, da dietro il cerchio di centrocampo, sul lancio del terzino Alessandro Sardano. Esce con i piedi fuori area il portiere del Cit Edoardo Caserta, Camporeale è più rapido e lo anticipa con la punta del piede, si sente urlare da ovunque "tira, tira!", il piccolo attaccante di casa però cerca il gol sicuro e con dribbling e finte arriva fin davanti alla porta e spedisce dentro con il sinistro, 1-1.
È il momento migliore per la Skill Star, che si scrolla di dosso tutte le paure, prende campo e coraggio, si vede assegnare un calcio di rigore dall'esperto arbitro Luigi Mastromatteo di Torino, nemmeno protesta il Cit Turin che accetta la decisione del direttore di gara. Dal dischetto va il numero 8 Gabriele Ametis, che in allenamento non sbaglia mai un rigore, assicura il suo tecnico Alessandro Campo che ha tanta fiducia nel suo centrocampista centrale. Bravo il portiere del Cit Turin Edoardo Caserta a tuffarsi dal lato giusto e neutralizzare il penalty. La Skill Star non si scoraggia, conquista un calcio d'angolo che va a battere Matteo Ferreri, per lo stacco imperioso del bomber di casa Simone Scaramozzino che di testa schiaccia a terra la palla che nell'impennarsi sfiora l'incrocio dei pali. Prima del riposo ancora un'occasione per parte: il sinistro a giro del terzino del Cit Turin, Pietro Saggiorato da distanza impossibile con la palla che esce di centimetri e dall'altra parte il calcio di punizione del centrocampista della Skill Star Alessandro Sesia che sfiora la traversa della porta avversaria.
Inizio scoppiettante anche nel secondo tempo, dopo 90 secondi il genietto Camporeale mette davanti alla porta Scaramozzino, fermato dalla tempestiva uscita di Caserta, poi il gol che decide la partita: Alberto Sbardolini da posizione defilata la mette a giro all'incrocio dei pali, un gesto tecnico spettacolare. Non è un'esagerazione, ma davvero se in quell'angolino c'era la più piccola delle ragnatele, adesso non c'è più. 2-1 per il Cit Turin e palla al centro. Alberto Sbardolini è un gran bel giocatore, cresciuto tantissimo im questa stagione, oltre a segnare è bravo anche a inventare, come quando serve l'assist per Omar Sabri, appena entrato, la conslusione del numero 15 rossoverde è respinta da Tommaso De Guidi che fa la prima gran parata della sua partita. Ancora Sbardolini show, il numero 10 passa tra 3 difensori e con un tocco d'esterno colpisce il palo. La risposta della Skill Star anche stavolta è da applausi, lancio di Ametis dal cerchio di centrocampo a pescare Scaramozzino, il numero 9 si coordina in corsa e col sinistro colpisce al volo, miracolo da campione di Edoardo Caserta che spedisce il pallone in calcio d'angolo, è l'azione più bella della partita grazie ai gesti tecnici e atletici di tutti e tre i suoi protagonisti.
Il Cit Turin colpisce altri due pali: con lo scatenato Sbardolini su assist di Vittorio Ravazzi e con un'azione personale, anche troppo, di Omar Sabri che avrebbe potuto servire Francesco Bellio ben posizionato al centro dell'area. Sabri e Bellio si vedono negare il gol da un doppio intervento di Tommaso De Guidi, che poi si ripete con un volo incredibile respingendo con la mano di richiamo il destro da fuori di Manuel Sorge. Come successo nel primo tempo, nella parte finale della seconda frazione di gioco la Skill Star fa tremare il Cit Turin: vanno al tiro il terzino Matteo Ferreri (alto di pochissimo), Camporeale murato da Bellio, infine concludono alto in pieno recupero Sesia e Scaramozzino.
Vince 2-1 il Cit Turin una partita intensa, corretta, a tratti spettacolare e chiuderà la stagione sabato prossimo ospitando in corso Ferrucci l'Auxilium Monterosa, un'ottima occasione per allungare ancora di più la propria classifica finale. La Skill Star saluta il proprio pubblico con un'altra bella partita, coraggiosa e giocata al massimo fino al fischio finale e all'ultima giornata andranno a fare visita alla capolista Academy Vanchiglia che cerca punti fondamentali per vincere il campionato.
Cit Turin: il capitano Alberto Sbardolini, il portiere Edoardo Caserta e la punta centrale Jacopo Rousset
SKILLSTAR-CIT TURIN 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 21' Rousset (C), 25' Camporeale (S), 3' st Sbardolini (C).
SKILLSTAR (4-4-2): Macrì 7.5 (1' st De Guidi 8), Ferreri 7, Sardano 6.5, Sagario M. 6.5, Celeghin 7, Sesia 7, Fulco 6.5 (35' st El Orche sv), Ametis 6.5, Scaramozzino 7.5, Camporeale 7.5 (35' st Lazaj sv), De Milato 6.5 (30' st Cimmarusti sv). A disp. Mines, Sagario B.. All. Campo 7. Dir. Ametis - Sforza.
CIT TURIN (4-3-3): Caserta 8, Ravazzi 7.5, Saggiorato 7, Ahli 7.5, Bruno 7, Kharraf 6.5, Ughetto 7, Sorge 6.5, Rousset 7 (14' st Bellio 6.5), Sbardolini 8, Mastrandrea 6.5 (3' st Sabri 6.5). A disp. Musso, Sciacca, Nicosia, Mampouya, Loparco. All. Loddo 7. Dir. Saggiorato.
ARBITRO: Luigi Mastromatteo di Torino 7.5.
AMMONITI: 35' Ughetto (C). NOTE: Calci d'angolo 4-6; al 27' Caserta (C), para un calcio di rigore a Ametis (S).
ARBITRO: Luigi Mastromatteo di Torino 7.5 L'esperienza è già solo quella una garanzia, direttore di gara che calca i campi di Torino e provincia da oltre 10 anni, zero proteste o quasi da parte delle due squadre sulle sue decisioni, bravo anche a porsi con con le panchine e i ragazzi in campo.