Cerca

Under 15

Che incornata del centravanti: in extremis salva il risultato e i suoi mantengono la vetta

Primo tempo degli ospiti di grande livello, solo la rete nel finale gli impedisce di portare a casa il primo successo

Qualificazioni Piemonte Under 15, Vinovo Sport-Bra 1-1

Qualificazioni Piemonte Under 15, Vinovo Sport-Bra 1-1, I protagonisti del pareggio del Vinovo: (da sinistra) Cristian Parrinello e Ettore Pansini

Come due lottatori, il Vinovo Sport e il Bra, hanno dato vita ad uno scontro a viso aperto, senza esclusione di colpi, pieno di intensità. Le due squadre si sono divisi in maniera equa i 2 round, il primo se lo sono aggiudicato i ragazzi di Walter Scarzello, che sono passati in vantaggio al minuto numero 11 grazie allo splendido gol di Giovanni Bryan Gerace. La seconda ripresa invece è andata in favore dei padroni di casa del tecnico Davide Carulli, che hanno pareggiato il match, andato in scena in via del Castello, grazie all'incornata in pieno recupero di Cristian Parrinello, che porta il risultato sull'1-1. Le due squadre si portano così  a casa un punto a testa e continuano la loro corsa nel Girone H delle Qualificazioni Regionali. Il Vinovo mantiene così la testa della classifica, mentre il Bra rimanda l'appuntamento con i primi tre punti.

LA PARTITA

Il Vinovo Sport del tecnico Davide Carulli ospita il Bra di Walter Scarzello per la seconda giornata di Qualificazioni Regionali per quanto riguarda il Girone H. I bianchi scendono in campo con un 4-3-3, per provare a conquistare la seconda vittoria consecutiva, dopo il successo ottenuto contro il Canelli alla prima giornata, modulo identico quello scelto dagli ospiti, che vanno a caccia del primo successo della competizione dopo il pareggio con il Lenci Poirino.

Dopo il fischio d'inizio, gli ospiti partono subito forte, e dopo appena 3 minuti arriva la prima occasione con Giovanni Bryan Gerace, l'esterno d'attacco, dopo una bella azione, conclude in porta, ma il numero 1 del Vinovo Alessandro Romagnoli risponde alla grande. Al 6 minuto è ancora il Bra ad essere molto pericoloso: stupenda imbucata di Alessandro Gigante per Oliver Brawand, il numero 10 salta il portiere, e da posizione defilata fa partire un tiro che colpisce il palo, la palla danza sulla linea di porta, dando l'illusione del gol. I ragazzi di Scarzello continuano a spingere in maniera consistente, e al minuto numero 11 trova il vantaggio: dopo l'ennesima azione personale di Gerace, il numero 7, dopo aver vinto un rimpallo, entra in area di rigore, e fa partire un destro potente che batte il portiere di casa. Vantaggio Bra. Il Vinovo aumenta il ritmo, e al 25' ha la prima occasione della partita con il colpo di testa di Cristian Parrinello, il numero 1 ospite Francesco Ghibaudo non si scompone e para con sicurezza. Dopo il tentativo del numero 9 dei biachi, la partita è molto equilibrata e le due squadre si affrontano a viso aperto. Quando mancano una manciata di secondi alla fine della prima frazione di gioco, arriva la grande occasione del raddoppio per la squadra di Scarzello: altra fantastica azione personale di Gerardo, che dopo aver saltato un paio avversari, mette in mezzo un pallone perfetto per Brawand, che conclude a botta sicura, ma Romagnoli con un miracolo evita il 2-0. Dopo lo spavento al 37', l'arbitro fischia la fine del primo tempo sul risultato di 0-1.

I primi minuti nel secondo tempo sono molti simili al primo, infatti è il Bra ad avere in mano il pallino del gioco, e ad andare vicino alla rete del 2-0 è Gigante, ma la sua conclusione termina alta di poco rispetto alla porta di Romagnoli. Il Vinovo, dopo l'occasione per gli ospiti, cambia faccia, anche grazie ai cambi operati dal tecnico Carulli, e al 18' si fa vedere dalle parti di Ghibaudo, con un tiro di del capitano Ettore Pansini, che suona la carica per i suoi. Negli ultimi 20 minuti di gara i ragazzi di Carulli provano in tutti i modi a creare pericoli alla retroguardia di Scarzello, per trovare il pareggio, ma la linea difensiva del Bra riesce in molte occasioni a cavarsela, senza mai rinunciare al contropiede, e andando vicino al raddoppio al 30' con un conclusione pericolosa del subentrato Nicolò Pignato, che finisce larga di poco. Quando ormai la partita è in dirittura d'arrivo, in pieno recupero, il Vinovo pareggia i conti: punizione perfetta dalla trequarti campo di Pansini, che trova il colpo di testa perfetto di Parrinnello, che sigla così il gol del pareggio per i bianchi. Sull'onda del entusiasmo, i padroni di casa spingono per trovare il vantaggio nei minuti finali, e al 37' la conclusione di Ricccardo Basciani esce di pochissimo. Nei minuti finali continua il forcing della squadra di Carulli, ma i padroni di casa non riescono a concludere in maniera pericolosa. L'arbitro fischia la fine, la partita si conclude sul risultato di 1-1 con le due squadre che portano a casa un punto a testa. Il Vinovo mantiene la testa della classifica mentre il Bra ottengono un altro pareggio.

IL TABELLINO

VINOVO SPORT-BRA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 11' Gerace (B), 36' st Parrinello (V).
VINOVO SPORT (4-3-3): Romagnoli 7.5, Basciani 7, Natalucci 6.5 (1' st Fanti 7), Gilestro 6.5, Giardina 6.5 (13' st Bertoldi 7), Pansini E. 7.5, Lazzari 7, Pastore 6.5, Parrinello 7.5, Norena 7 (33' st Pairetto sv), Fabbian 6.5 (1' st Yassi 6.5). A disp. Trecate, Perri, Mezzalira. All. Carulli 6.5. Dir. Caruzzo - Pansini.
BRA (4-3-3): Ghibaudo 6.5, Scutti 7, Sorace 6.5, Ciravegna 6, Oberto 7, Carrero 6.5, Gerace 7.5 (35' st Calì sv), Racca 6.5, Myzyri 7 (4' st Pignato 6.5, 32' st Tidona sv), Brawand 7.5, Gigante 7.5. A disp. Rossetti, Vinci, Abas, Ferreyra Munoz, Torta, Casula. All. Scarzello 7.
ARBITRO: Nicoletti di Nichelino 7.
AMMONITI: 7' st Yassi (V), 13' st Ciravegna (B).
ESPULSI: Abas (B), 37' st Ciravegna (B).

LE PAGELLE

VINOVO SPORT

Romagnoli 7.5 Il portierone, tra i migliori i campo, salva il risultato in più di un'occasione. Dopo appena 3 minuti impedisce a Gerace di sbloccare la partita con una parata strepitosa e, allo scadere del primo tempo, si supera su Brawand, che colpisce a botta sicura, evitando con i suoi fenomenali riflessi che il Bra si porti sul 2-0. Un muro. 

Basciani 7 Il numero 2 è tra i più positivi nella squadra di Carulli. Inizia la sua partita da laterale basso di destra, e con la sua velocità, oltre a contribuire in maniera importante alla fase difensiva, non si tira mai indietro in fase di spinta per creare pericoli alla difesa del Bra. Nella ripresa, schierato come esterno alto, continua a farsi vedere con le sue ottime sgasate. Nel finale di gara ha l'occasione per segnare il gol del vantaggio, ma la sua conclusione finisce larga di poco.

Natalucci 6.5 Mezz'ala di sinsitra, duetta bene con il compagno di fascia Pansini. Si occupa principalmente di ripiegare in fase difensiva per aiutare i compagni in fase di copertura.

1' st Fanti 7 Entrato nella ripresa, è subito concentrato e aggressivo sull'attaccane avversario Pignato, che fatica a trovare spazi. Con un intervento strepitoso evita che il fantasista del Bra Brawand colpisca a botta sicura in un pericolosissimo contropiede.

Gilestro 6.5 Al centro della difesa si rende protagonista con ottime chiusure sugli attaccanti avversari e si incarica di far partire l'azione dalle retrovie, facendo vedere ottime doti come regista.

Giardina 6.5 Duella con l'attaccante avversario Myzyri durante la sua partita, dando vita ad uno scontro senza esclusioni di colpi.

13' st Bertoldi 7 Entra con grande voglia e determinazione, e nei minuti in cui viene chiamato in causa non tradisce le aspettative. In mezzo al campo regala sprazzi di grande tecnica e in tutti i modi si spinge in avanti per trovare il pareggio per i suoi. 

Pansini E. 7.5 Il capitano è una costante per tutta la partita. Imposta la manovra, interrompe le azioni degli avversari con i suoi interventi sempre precisi e soprattuto in occasione del gol si traveste da assistman. Il cross per il gol di Parrinello è perfetto, il numero 9 deve solo spingere in porta. Che cuore per il numero 6.

Lazzari 7 Corre senza sosta per oltre 70 minuti, senza mai dare segni di stanchezza. Oltre avere fiato infinito, il numero 7 dimostra di essere un giocatore molto duttile, infatti ricopre senza problemi qualsiasi ruolo a centrocampo, senza abbassare il suo livello della prestazione.

Pastore 6.5 In mezzo al campo prova ad interrompere i fraseggi degli attaccanti del Bra. Insieme a Lazzari prova ad imbastire le azioni del Vinovo in fase offensiva.

Parrinello 7.5 Come in campionato, il centravanti del Vinovo è decisivo anche in queste qualificazioni. La sua è stata una prestazione a tutto tondo, con il suon buon lavoro spalle alla porta ha favorito gli inserimenti dei suoi compagni e ha dato battaglia a tutta la difesa del Bra. Ci pensa lui a regalare il gol del pareggio con una spettacolare incornata che supera Ghibaudo in pieno recupero, mettendo la ciliegina sulla torna ad un'ottima prestazione.

Norena 7 Il numero 10 è il più pericoloso dei suoi durante tutto il primo tempo. Con la sua tecnica semina il panico su tutta la fascia destra, e con la sua velocità micidiale arriva più volte sul fondo e mette sempre cross pericolosi per la retroguardia della squadra di Scarzello.

Fabbian 6.5 Trova pochi spazi per incidere sulla partita perché Scutti, suo avversario sulla fascia di destra, gli concede pochi spazi per esprimere le sue qualità .

1' st Yassi 6.5 Schierato come laterale basso di destra, con il suo ingresso la squadra acquisisce grande fisicità e nel finale di gara spinge anche lui nel tentativo di recuperare la partita. 

All. Carulli 6.5 Dopo un primo tempo sotto tono, nella ripresa, la prestazione dei suoi ragazzi sale di colpi e il pareggio nel finale dimostra la loro voglia di non mollare mai. Il primo posto in classifica nel girone dimostra la grande qualità del gruppo.

BRA

Ghibaudo 6.5 La partita del numero 1 è abbastanza tranquilla, infatti non viene chiamato ad interventi particolari, ma si fa vedere con le sue ottime letture, infatti, quando il pallone scotta, lui esce senza paura e risolve più volte le situazioni.

Scutti 7 Partita solida per il numero 2 del Bra, che è rimasto sempre compatto e ordinato, ha concesso veramante poco agli avversari, soprattutto a Fabbian, che nel primo tempo a creato pochissime occasioni.

Sorace 6.5 Partita senza sbavature per lui, si fa trovare sempre pronto e concentrato per interrompere i tentativi del Vinovo di creare pericoli sulla fascia.

Ciravegna 6 Il regista di Scarzella scadisce tutte le azioni dei suoi grazie ai suoi passaggi molto precisi, e con la sua intelligenza tattica si fa trovare sempre al posto gisuto al momento giusto, riconquistando più di qualche pallone. Peccato per l'espulsione che rovina una prestazione che fino a quel momento era di ottimo livello.

Oberto 7 Il centrale del Bra è la colonna della retroguardua della difesa con la sua fisicità e la sua presenza. Nel primo tempo non ha permesso di presentarsi dalle parti del suo portiere, e con la sua grande personalità da vero leader ha guidato la linea difensiva senza sbagliare un colpo.

Carrero 6.5 Con Oberto forma un'ottima coppia di centrali, come il compagno è stato sempre con il fiato sul collo degli attaccanti avversari.

Gerace 7.5 Il numero 7 è stato devastante con il suo dribbling ubriacante, e con le sue azioni personali si è fatto beffe dei difensori avversari. Dai suoi piedi arriva il primo tiro del match ed è sempre lui a sbloccare la partita con un bel destro che batte il numero 1 del Vinovo.

Racca 6.5 In mezzo al campo combatte su tutti i palloni senza mai tirarsi indietro, e da una mano ad impostare l'azione insieme a Ciravegna. Da vero capitano non molla mai.

Myzyri 7 Ottima partita per il centravanti di Scarzello, che lavora alla grande con i sui compagni di reparto. Il suo punto di forza è il gioco spalle alla porta, un vero è proprio maestro. Nel primo tempo si rende protagonista con una bella conclusione, ma Romagnoli gli nega la gioia dl gol .

4' st Pignato 6.5 Entra al posto di Myzyri e va vicino al gol, coordinandosi bene su un bel cross proveniente dalla destra. La sua partità però si interrompe dopo appena 20 minuti dal suo ingresso in campo a causa di una botta al ginocchio, speriamo non sia nulla di grave.

Brawand 7.5 Partita di alta classe per il fantasista del Bra, che con la palla tra i piedi è un vero e proprio fuoriclasse. Controllo palla invidiabile, uno contro uno letale e visione di gioco sopraffina, giocatore completo, che offre sempre il suo contributo anche in fase difensiva. Nel primo tempo va vicinissimo al gol, ma il pallone non entra per questione di millietri. Giocatore completo.

Gigante 7.5 Partita spettacolare dell'esterno in maglia numero 11, che tormenta Pansini e compagni senza sosta. Oltre ad una capacità invidiabile nel servire i compagni in profondità, è sempre pungente con le sue sgasate, come un giocoliere nasconde la palla agli avversari per creare pericoli in maniera costane. Ad inizio ripresa va vicinissimo al gol del 2-0, ma il suo tiro finisce alto di poco.

All. Scarzello 6.5 Il primo tempo dei suoi è stato di grande livello, solo un super colpo di testa nel finale gli ha impedito di trovare il primo successo in questo giornata, ma con l'ottima prestazione di oggi il traguardo è sicuramente alla portata.

ARBITRO: Nicoletti di Nichelino 7 Ottima partita del direttore di gara, le due ammonizioni e il rosso sono corrette. Al termine della partita sente un insulto a sfondo raziale proveniente dalla panchina del Bra e lui senza esitazione estrae il cartellino rosso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter