Cerca

Under 15 Élite

L'Alcione più forte di sempre è campione di Lombardia! Finale perfetta degli invincibili classe 2009

Il Ponte San Pietro ci prova, ma i gol di Curelli, Iavarone e Lucchini fanno esplodere la festa degli orange

MOTTA NICOLÒ (PONTE SAN PIETRO) CATTANEO MATTIA (ALCIONE) UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • L'esultanza di Mathieu Curelli dopo aver sbloccato la finale di Rozzano

L'Arsenal degli invicibili nel 2003-2004. La Juventus delle 33 vittorie nel 2013-2014. Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso nel 2023-2024. Tutte squadre da record, passate alla storia per non aver mai perso neanche una partita in stagione. Tutte squadre che possono fare compagnia anche all'Alcione di Beniamino Calderoli, che vince la finale di Rozzano contro il Ponte San Pietro - che gioca un buon primo tempo ma che poi deve arrendersi alla precisione chirurgica degli affondi orange nella ripresa - per 3-0 e diventa campione. I classe 2009 salgono dunque sul tetto di Lombardia da imbattuti, da invincibili: 30 vittorie in stagione e appena 4 pareggi per una corazzata che entra di diritto nella storia dell'Élite, stabilendo un record pazzesco. È il finale più bello per Calderoli, ma anche per capitan Trevisani e compagni: i gol di Curelli, Iavarone e Lucchini spazzano via la doppia delusione della passata stagione, facendo diventare questo Alcione uno dei più forti della storia orange, se non addirittura il più forte di sempre. 

ESPOSTI SCATENATO

Servono meno di 120 secondi per la prima emozione a Rozzano, perché dopo neanche due minuti Diani si inventa un palombella fantastica per l'inserimento su palla inattiva di Fontana che si coordina bene ma spara altissimo (2'). Pochi minuti dopo è ancora Alcione, ma anche in questo caso la mira è da rivedere: Lucchini raccoglie un pallone vagante al limite dell'area e libera il destro che però si alza sulla traversa e non crea problemi per Gavazzeni (9'). Il copione del match in queste prime battute è proprio questo infatti: l'Alcione tiene palla e prova a creare qualcosa lì davanti, dovendosi però arrendere al muro eretto da Schmidhauser e Motta. Proprio il capitano gioca una prima frazione praticamente perfetta, facendosi sorprendere solo dal colpo di testa di Cattaneo su suggerimento di Valdati: il 9 di Calderoli si lancia in un terzo tempo perfetto ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta (11').

La solidità difensiva dà coraggio ai ragazzi di Colleoni, che con l'andare dei minuti esce dal guscio grazie soprattutto alle sgasate del solito Esposti e al dinamismo di Colombo, a tratti imprendibile per tutto l'Alcione in ogni zona di campo. Serve quindi il miglior Trevisani per evitare problemi dalle parti di De Sevo: il capitano è infatti perfetto quando l'11 del Ponte San Pietro scappa benissimo a Fontana e mette in mezzo per l'accorrente Denis, che si fa però anticipare dal difensore orange che di testa prolunga il traversone e permette ai compagni di allontanare il pallone (22').  

Il brivido più grande però è firmato da Colombo: sempre Esposti - scatenato nella seconda parte di frazione - mette in area un pallone teso per Colombo, che controlla e al volo lascia partire un mancino che sibila di poco al lato del secondo palo (33'), graziando De Sevo e mandando le squadre all'intervallo sullo 0-0.

INVINCIBILI

L'Alcione non ci sta e decide di prendere immediatamente la partita in mano, andando oltre anche i miracoli di Motta, che riesce a salvare su Cattaneo a porta praticamente vuota ma non può nulla sull'inserimento di Curelli, che recupera il pallone e mette in rete il gol che stappa la finale e porta in vantaggio l'Alcione (4'). Gli orange puntano sul loro marchio di fabbrica, l'intensità e infatti pochi istanti dopo trovano anche il raddoppio: Cattaneo illumina un corridoio fino a quel momento invisibile per tutti e pesca benissimo Iavarone, che tutto solo davanti a Gavazzeni piazza la rasoiata che vuol dire 2-0 per i ragazzi di Calderoli (5').

Il Ponte prova a reagire - dopo aver rischiato la doppietta di Iavarone - e il tentativo più importante di tutti parte dai piedi di Esposti, che sull'out di sinistra fa partire un tiro a giro che finisce poco lontano dall'incrocio dei pali (21'). Due minuti dopo l'occasione per chiudere definitivamente il match ce l'ha Cattaneo, che di testa anticipa l'uscita di Gavazzeni e a porta totalmente scoperta non riesce a inquadrare lo specchio della porta, mancando l'appuntamento con il 3-0 (23'). Terzo gol che arriva a tempo praticamente scaduto: Lucchini prende palla sulla trequarti e da fuori area chiude il tiro sul primo palo: è gol per il Re (35'). È il gol che tinge di orange il cielo sopra Rozzano: l'Alcione degli invincibili è campione di Lombardia.

IL TABELLINO

ALCIONE-PONTE SAN PIETRO 3-0
RETI: 4' st Curelli (A), 5' st Iavarone (A), 35' st Lucchini (A).
ALCIONE (4-3-1-2):
De Sevo, Borghi (22' st Marchesoni), Valdati, Di Maria (30' st Scifo), Fontana, Trevisani, Lucchini (36' st Cimini), Diani (33' st Caminada), Cattaneo (36' st Imparato), Curelli (24' st Impalà), Iavarone (33' st Casazza). A disp. Valente, Gastaldon. All. Calderoli. Dir. Di Maria - Valente.
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Gavazzeni, Previtali A., Previtali S. (23' st Zanoli), Motta (13' st Lozza), Teli (1' st D'Agostini), Schmidhauser, Arnoldi (19' st Ferraroli), Minali, Denis (9' st Moscheni), Colombo (9' st Tessicini), Esposti (23' st Zambelli). A disp. Longaretti, Merchan. All. Colleoni. Dir. Brolis.
ARBITRO: Daidone di Seregno.
ASSISTENTI: Camporeale di Lodi e Borella di Saronno.
AMMONITO: Borghi (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter