Under 14
22 Maggio 2024
Under 14 Provinciali Torino Girone C: Mappanese-Dreuntina 0-4, gli autori dei gol Samuele Napoli, Alexandro Palamarciuc e Samuel Orfano
Una partita speciale per tutti, Mappanese e Druentina si affrontano per la seconda volta in 3 giorni, dopo la sospensione di domenica scorsa per il grave infortunio a Samuele Zarba. Il numero 11 della Mappanese ha assistito alla partita con i gentiori, non può ancora giocare, Samuele ha voluto esserci al campo sostenere i compagni di squadra in una partita così imortante per la stagione biancorossa.
E la società biancorossa nello Zarba-Day, ha preparato un bellissimo bentornato per Samuele, con sciarpe dedicate a lui, magliette con il suo nome e lo striscione che la squadra ha esposto prima del fischio d'inizio. Partita che era importantissima anche per la Druentina, la squadra di Tony Orfano vince con un secco 4-0 e rafforza il terzo posto in classifica, mantenendo il passo del Ciriè con cui è alla pari negli scontri diretti (2-1 e 1-2) ma in vantaggio nella differenza reti generale: +87 per i rossoblù, +81 per i nerazzurri. La Mappanese da parte sua doveva per forza vincere per sperare nell'aggancio al primo posto, occupato dal San Mauro che, come domenica scorsa, era presente alla partita come spettatore interessato.
Questa adesso la situazione del Girone C a una giornata dal termine, ricordiamo che la prima classificata ottiene la promozione diretta ai Regionali per la prossima stagione, mentre la seconda e la terza di ogni girone si giocheranno i Play Off per lo stesso obiettivo:
CLASSIFICA: Autovip SanMauro 58, Mappanese 55, Druentina 52, Ciriè 52, FC Volpiano 46, Caselle 42, Venaria 37, Gassino SR 36, Settimo 18, S.Maurizio 14, Torinese 13, Real Orione 11, Real Venaria -1.
ULTIMA GIORNATA: Gassino-Autovip SanMauro, Settimo-Mappanese, Druentina-Real Orione, San Maurizio-Ciriè.
PALAMARCIUC, NAPOLI, ORFANO: PRIMO TEMPO IMPLACABILE DELLA DRUENTINA
La Druentina passa in vantaggio al primo calcio d'angolo, battuto da sinistra da Samuele Napoli, prende l'ascensore il difensore centrale rossoblù, il giocatore più alto in campo, Alexandro Palamarciuc che di testa la mette dentro. La Mappanese è ancora scossa e infatti avrebbe volentieri evitato di rigiocare la partita in una data così ravvicinata dopo quello che è successo domenica, oltre a Samuele Zarba alla squadra di Federico Di Marco manca il fulcro del cenrocampo Emanuele Barberis (squalificato) e Riccardo Monge in difesa (infortunato): tre titolari importanti per i biancorossi. Tanto che il tecnico Federico Di Marco deve stravolgere la formazione, più che altro nelle posizioni dei giocatori: in difesa parte inizialmente Simone Carretta, un centrocampista, in regia c'è il caitano Gabriele Graneri (attaccante), più avanzato quasi nel tridente Gabriele Salmaso per dare appoggio alle due punte Luca Aiardo e Giuseppe Lo Monaco.
La Druentina dimostra di attraversare un ottimo periodo di forma, sia fisica che mentale, e la chiude già nel primo tempo con un calcio di punizione del numero 10 Samuele Napoli e con un tocco sotto porta del bomber Samuel Orfano, su punizione lunga battuta dal capitano Alexandro Palamarciuc. Per la Mappanese l'occasione più importante la crea in ripartenza Luca Aiardo che va via di potenza sul lancio di Christ Ekofa dalla propria metacampo, bravissimo il portiere della Druentina Andrea Camporesi a chiudergli lo specchio della porta. All'inizio della ripresa arriva il quarto gol dei rossoblù, Samuele Palmieri ruba palla e manda in porta Samuel Orfano che di potenza quasi sfonda la rete per il definitivo 4-0. La Mappanese prova a rientrare in partita creando anche qualche azione pericolosa e reclamando fortemente un rigore su un entrate di Cristian Sicoli su Aiardo in area. L'arbitro Emanuele Iacovuzzi di Torino ammonisce l'attaccante della Mappanese per simulazione, tra le proteste dei biancorossi ai quali non è per nulla piaciuta la direzione del direttore di gara classe 2003.
MAPPANESE: «LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE È QUELLA CHE ABBIAMO VINTO DOMENICA»
Festeggia a fine partita la Druentina che come all'andata batte la Mappanese, i ragazzi di Tony Orfano hanno quasi la certezza di qualificarsi per i Play Off battendo domenica prossima il Real Orione. La Mappanese può solo sperare in un passo falso del San Mauro a Gassino per raggiungere il primo posto, altrimenti anche per i biancorossi la via della promozione passerà per la fase dei Play Off. La Mappanese resta quindi ancora in corsa per la promozione che sarebbe un grandissimo risultato per tutta la società, a fine partita il vice presidente biancorosso Alessio Veneziano, in zona spogliatoi, dice la fa più bella della serata: «la partita più importante l'abbiamo vinta domenica».
IL TABELLINO
MAPPANESE-DRUENTINA 0-4
RETI: 4' Palamarciuc (D), 18' Napoli Samuele (D), 26' Orfano (D), 3' st Orfano (D).
MAPPANESE (3-4-3): Esposito 6, Salmaso 6.5 (30' st Ungureanu 6), Carretta 7 (15' st Romano 6), Gambino 6, Lipoma 6.5, Damian 6 (13' st Destratis 6), Aiardo 6, Lo Monaco 6.5 (23' st Bavuso 6), Graneri 6.5, Ieraci 6 (30' st Simone 6), Ekofa 6 (4' st Tinnirello 6). A disp. Fregoso, Monge. All. Di Marco 6. Dir. Fregoso - Barberis.
DRUENTINA (4-2-3-1): Camporesi 7, Feraru 7 (13' st Vario 6.5), Zezza 7 (20' st Beltrame 6.5), Palamarciuc 8, Sicoli 7.5, Palmieri 7, De Vivo 7 (15' st Lo Re 6.5), Sottil 7 (28' st Liotta 6), Orfano 8 (28' st Borrelli 6), Napoli Samuele 8 (28' st Bruzzese 6), De Rosa 7 (30' st Iammarino 6). A disp. Uccellatori, Errico. All. Orfano 7.5. Dir. Palmieri - Bruzzese.
ARBITRO: Emanuele Iacovuzzi di Torino 5.5.
AMMONITO: 8' st Aiardo (M).
ESPULSO: 27' st Aiardo (M).