Cerca

Under 19

I biancoblù sono sensazionali: 6 gol per schiacciare i grigiogranata e candidarsi alla vittoria finale

Un altro show in Coppa Piemonte per conquistare il pass al terzo turno, subendo appena un gol nei due scontri e segnandole ben nove

PancalieriCastagnole Bruinese Under 19 Pinerolo: le 4 stelle del match

PancalieriCastagnole Bruinese Under 19 Pinerolo: le 4 stelle del match Luca Di Santis, Rocco Benedetto, Lorenzo Petruzzo e Andrea Simonelli

Ci sono imprese che restano nella memoria per la loro iconicità, così come ci sono squadre che lasciano il segno per la loro forza. La Bruinese è una di queste, una squadra che non sbaglia le gare decisive, che esprime un ottimo calcio, in cui si abbina la qualità all'efficacia, e che sa vincere. Il PancalieriCastagnole era chiamato ad un'impresa quasi impossibile, probabilmente però non si aspettava una Bruinese così devastante, trascinata da Rocco Benedetto, autore di due reti in quella che si è rivelata una festa del gol, chiusa con il roboante risultato di 1-6.
Con la qualità dei suoi interpreti la formazione di Antonio Pasciuti ha dimostrato di essere una seria contendente al titolo finale, in una competizione che non sarà facile vincere, ma alla portata per i biancoblù.

LA PARTITA

Si gioca la gara di ritorno del secondo turno di Coppa Piemonte provinciale, con il Pancalieri che non ha nulla da perdere e cerca l'impresa, sapendo però di fare conto con una Bruinese che nella gara di andata l'ha battuto per 3-0, grazie alla doppietta di Rocco Benedetto e la rete di Lorenzo Petruzzo. Nel match di andata non c'è stata storia, ma nel campo i grigio granata sono stati capaci di una rimonta incredibile sul KL Pertusa dopo una sconfitta per due gol di scarto, dunque allerta massima.

I padroni di casa di Nicola Marrone ci provano con il 4-4-2: Luchian in porta; in difesa Chianalino, Rosso, Ghione e Borgogno Samuele; in mezzo al campo Berardi, Brussino, Bonanno e Ghiani; coppia d'attacco che vede Ippolito e Matteo Borgogno.

Risponde Antonio Pasciuti con il marchio di fabbrica 4-3-1-2: Pomatto tra i pali; Dell'elba, Saponara, Carlomagno e Genovese in difesa; Facchini, Di Santis e Purita agiscono in mediana; Rottino dietro alla coppia Petruzzo-Simonelli. 

L'asse Simonelli-Petruzzo non perdona

Parte forte la formazione di casa, cogliendo un legno dopo appena cinque minuti: punizione dalla trequarti di Brussino e colpo di testa del numero dieci Berardi, il palo salva un immobile Pomatto che non sarebbe potuto intervenire. Si salva così la Bruinese, che può poi contare sulla sua qualità offensiva e alla prima opportunità utile colpisce: su una palla spazzata Rocco Benedetto lavora di testa per il compagno di reparto Petruzzo il quale gli restituisce la sfera, il numero undici dal limite dell'area può colpire al volo ed è letale nel trovare il palo più lontano. Un gol pesantissimo per il vantaggio ospite, con i padroni di casa ora costretti a cinque gol per compiere l'impresa e passare il turno.

Al 14' però la Bruinese mette in ghiaccio la sfida, trovando il raddoppio: punizione potente di Disantis dal limite, Luchian non può trattenere e non allontana, Andrea Saponara come un falco con il piattone insacca per lo 0-2
Segue un momento di apnea grigiogranata, in cui i ragazzi di Marrone non riescono ad uscire dalla propria aria di rigore, difficoltà interrotta da un corner al 21' battuto benissimo da Alessio Ippolito che beffa Leonardo Facchini il quale devia nella propria porta e riapre i giochi con uno sfortunato autogol. L'1-2 è linfa vitale per la formazione di casa, la quale con orgoglio cerca il pareggio, soprattutto con le palle ferme. In ripartenza la Bruinese risulta però devastante e al 30' Petruzzo su un cioccolatino di Rottino potrebbe calare il tris, ma dopo aver saltato il portiere non trova incredibilmente lo specchio.
È solo questione di tempo per i biancoverdi, i quali al 43' trovano la terza rete, sfruttando la difesa alta avversaria: Petruzzo di nuovo versione assist man per Benedetto perfetto nei tempi di inserimento; dopodiché conduzione, dribbling sul portiere e sfera in porta per la doppietta personaleIn chiusura di primo tempo c'è anche tempo per un miracolo di Pomatto sulla conclusione ravvicinata di Matteo Borgogno, ma risultato invariato di 1-3.

Simonelli subentra e si iscrive alla festa

Marrone inserisce un attaccante e passa al 4-3-3, ma la ripresa si riapre sempre con gli ospiti a fare la partita ed essere, al tempo stesso, spreconi, non sfruttando tre ghiotte chance in 8 minuti: prima Petruzzo, sul regalo di Ghione, di testa mette alto da pochi passi; poi Simonelli non trova la sfera sul perfetto cross di Genovese e ancora Simonelli spreca dopo aver saltato il portiere colpendo male la sfera. 
Arriva però il gol di marca Bruinese al minuto 11 dal dischetto per l'intervento irregolare di Chianalino su Petruzzo, Luca Di Santis ringrazia e aprendo il piattone spiazza Luchian firmando il 4-1.
Al 16' arriva la prima conclusione della ripresa del Castagnole, con il destro innocuo di Borgogno facile preda di Pomatto, un piccolo lampo in una ripresa da dimenticare.
Al 26' c'è tempo anche per Andrea Simonelli di godersi la festa, il numero 20, spesso protagonista in campionato, subentra con il sangue negli occhi e cala un uno-due terribile: prima sfrutta la punizione dalla metà campo di Saponara con un grande aggancio, seguito da un destro ad incrociare chirurgico; appena due minuti dopo serve Marando che gli restituisce la sfera per il più facile dei tap-in. La furia Simonelli vale il 6-1.
Si chiude nel peggiore dei modi per il Castagnole Pancalieri, totalmente in balia di un avversario a cui viene tutto semplice, in una gara con una rosa arrivata con tanti problemi al match, il cui più grande è stato un avversario ingiocabile, capace di divertirsi e far divertire, pronto a regalarsi altre emozioni.

IL TABELLINO

PANCALIERICAST.-BRUINESE 1-6
RETI (0-2, 1-2, 1-6): 8' Benedetto (B), 14' Saponara (B), 21' aut. Facchini (B), 42' Benedetto (B), 11' st rig. Di Santis (B), 26' st Simonelli (B), 28' st Simonelli (B).
PANCALIERICAST. (4-4-2): Luchian 6, Chianalino 5, Borgogno S. 5.5, Rosso 6 (1' st Corica Luca 6), Ghione 5.5, Bonanno 6, Ippolito 6.5 (32' st Smeriglio sv), Brussino 5.5 (24' st Cambareri Do. 6), Borgogno 6, Berardi 6.5, Ghiani 5.5 (30' st Botticelli Simone sv). A disp. Armando, Roba, Aliberti. All. Marrone 5.5. Dir. Lacaria - Corica.
BRUINESE (4-3-1-2): Pomatto 7 (30' st Piredda sv), Dell'Elba 7, Genovese 7.5, Saponara 7.5, Carlomagno 7.5 (26' st Pintus 7), Di Santis 8, Purita 7, Facchini 6.5 (21' st Gai 7), Petruzzo 8, Rottino 7 (19' st Simonelli 8), Benedetto 8.5 (14' st Marando 7). A disp. Aloj L., Fissore, Delpiano. All. Pasciuti 7.5.
ARBITRO: Eandi di Bra 7.

AMMONITI: 17' Chianalino (P), 23' Facchini[05] (B), 26' st Bonanno (P).

LE PAGELLE

PancalieriCast.

Il Pancalieri di Nicola Marrone

Luchian 6 Peccato per i sei gol subiti dove non può nulla sulle conclusioni a botta sicura degli avversari. Ottimi rilanci per i propri compagni, fa valere la sua voce in campo per tutta la partita.

Chianalino 5 Non una bella prestazione dove manca di precisione sui passaggi per i propri compagni e sbaglia troppo in fase difensiva.

Borgogno S. 5.5 Sulla fascia fa fatica ad imporsi, viene spesso chiuso quando cerca di proporsi in zona offensiva e in fase difensiva si fa saltare troppo facilmente. Buon sacrificio di squadra.

Rosso 6 Gioca solo un tempo dove commette anche lui qualche errore di troppo. Fa valere la sua imponenza fisica nei calci piazzati.


1' st Corica Luca 6 Entra cercando di mettersi in gioco e sperando di fare qualcosa di buono ma non gli riesce.

Ghione 5.5 Buon primo tempo, cala nel secondo dove prova anche a proporsi in zona offensiva commettendo l’errore di lasciare la difesa sguarnita troppe volte. Fa valere la fascia da capitano sacrificandosi tanto.

Bonanno 6 Prestazione sufficiente nel complesso crea qualche buona azione ma cala anche lui nel secondo tempo. Ottima corsa cerca di proporsi in zona offensiva ma viene chiuso.

Ippolito 6.5 Una discreta partita, serve il pallone per l’unico gol della propria squadra. Ottimi dribbling cerca di portarsi la squadra sulle spalle, tanto sacrificio.(32' st Smeriglio sv)

Brussino 5.5 A centrocampo fa fatica ad imporsi dove si innervosisce anche troppo. Sbaglia qualche passaggio di troppo ma crea delle buone azioni per la propria squadra.

24' st Cambareri Do. 6 Anche lui entra cercando di mettersi in discussione ma viene chiuso il più delle volte.

Borgogno 6 Non gli arrivano palloni giocabili, cerca di mettersi improprio dove trova anche la conclusione in qualche occasione, ma viene chiuso il più delle volte. Grande sacrificio però per la squadra.

Berardi 6.5 Ottimi passaggi e tanta volontà di fare male alla difesa avversaria, peccato che anche lui viene chiuso il più delle volte. La voglia non gli manca.

Ghiani 5.5 Cerca di proporsi sulla fascia ma fa fatica anche lui in zona offensiva. Tanta voglia di fare ma non riesce ad imporsi.(30' st Botticelli Simone sv)

All. Marrone 5.5 Peccato la sconfitta che non consacra la grande stagione fatta nel campionato. I suoi ragazzi ci credono fino alla fine ma si devono arrendere alla corazzata avversaria.

Bruinese

La Bruinese di Antonio Pasciuti

Pomatto 7 Non impegnato molte volte, si fa trovare pronto compiendo due belle parate. Comanda la difesa facendo valere la voce. (30' st Piredda sv)

Dell'Elba 7 Un vero motorino instancabile sulla fascia, gioca ottimi palloni per i compagni e non si fa sorprendere in zona difensiva.


Genovese 7.5 Stesso discorso del compagno di reparto dall’altro lato, compie una grande prova difendendo in maniera perfetta e proponendosi varie volte in zona offensiva.


Saponara 7.5 Segna il gol del doppio vantaggio con un grande gesto di astuzia. In zona difensiva anche lui è perfetto, chiudendo varie volte le strade agli attaccanti avversari.


Carlomagno 7.5 Colonna portante della difesa, non fa passare la palla neanche una volta. Grande sacrificio di squadra si impone contro gli avversari.

26' st Pintus 7 Entra unendosi alla festa anche lui. In mezzo alla difesa non trema mantenendo invariata la solidità di squadra.

Di Santis 8 Crea e imposta le azioni della propria squadra. Segna un rigore calciandolo in maniera perfetta spiazzando l’estremo difensore avversario. Fantastici passaggi per i compagni.

Purita 7 Buona corsa e ottimi passaggi a centrocampo. Inventa anche lui le azioni per la propria squadra. Ottimi dribbling molto belli da vedere. 

Facchini 6.5 Discreta prestazione per lui, buoni passaggi e ottimo sacrificio di squadra. Brilla un po’ meno rispetto agli altri ma compie un buon lavoro difensivo.


21' st Gai 7 Entra mettendosi in discussione e unendosi alla festa con i compagni. Grande spirito di squadra, ottima tecnica individuale.

Petruzzo 8 Si guadagna il calcio di rigore con grande furbizia facendosi stendere in area di rigore e serve due assist, lasciando il suo marchio nel match. Buon sacrificio di squadra va vicino al gol ma ne sbaglia anche qualcuno in maniera clamorosa.

Rottino 7 Buoni passaggi e ottimi dribbling che danno spettacolo. Grande sacrificio di squadra cerca di farsi strada tra la difesa avversaria servendo i propri compagni molte volte in maniera perfetta.

19' st Simonelli 8 Entra e sigla una doppietta, nonostante l’età giovane fa valere le sue grandi potenzialità. Grande tecnica e ottima corsa sulla fascia.

Benedetto 8.5 Segna una doppietta con due grandissimi gol da grande attaccante, si fa strada tra la difesa con il suo fisico misto alla sua ottima tecnica personale. 

14' st Marando 7 Entra bene in campo facendosi strada nella difesa avversaria creando il panico.

All. Pasciuti 7.5 Ottima prestazione per i suoi ragazzi che seguono le sue direttive e regalano il passaggio del turno alla propria squadra.

LE DICHIARAZIONI

TECNICO PANCALIERICASTAGNOLE

Nicola Marrone: «Siamo arrivati molto scarichi e corti, tant'è che è subentrato il secondo portiere come giocatore. Queste partite ravvicinate non ci hanno fatto bene. Mercoledì dopo un buon primo tempo siamo andati in bournout fisico con il 3-0 che ci ha ammazzato. Oggi siamo partiti bene, poi il gol moralmente ci ha messo a terra, ai ragazzi non me la sentivo di chiedere ancora qualcosa. Peccato per i gol subiti che fanno da cornice ad una stagione pazzesca, dopo un'annata passata terminata al terzultimo posto, devo solo ringraziare i ragazzi per quanto hanno fatto».

TECNICO BRUINESE

Antonio Pasciuti: «Sapevamo che c'era una gara di ritorno da disputare dopo il 3-0, poi abbiamo fatto gol subito e questo ha giovato, con loro che hanno mollato. E' un risultato importante, ora ci guarderanno con un occhio di riguardo le altre squadre, ma se giochiamo così possiamo farcela con tutte. L'uno due iniziale gli ha spezzato le gambe oggi, noi abbiamo dimostrato di meritare il passaggio del turno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter