Cerca

Under 17

La partenza sprint vale l’hurrà: il passo verso la salvezza arriva di corto muso

La rete trovata in apertura e difesa strenuamente permette agli ospiti di tirare un primo sospiro di sollievo

Luca Butteri, Fortitudo, Under 17

DIAVOLETTI-FORTITUDO UNDER 17 - Il gol di Butteri in apertura regala alla Fortitudo l'1-0 finale

Lo scontro in chiave playout fra Diavoletti e Fortitudo si chiude con la vittoria degli ospiti per 1-0. I ragazzi di Edoardo Cazzolla giocano un primo tempo propositivo e si portano velocemente avanti nel computo totale, sbloccando la gara grazie al vantaggio che riusciranno a difendere con successo fino alla fine del match. Velleitari i tentativi di reazione dei padroni di casa guidati da Riccardo Albertaro, che non vengono premiati dalla scelta di affidarsi ai palloni lunghi in profondità. Il risultato odierno rasserena la Fortitudo e mette nei guai i Diavoletti, ora costretti a riscattarsi senza più margine d’errore se vogliono blindare la propria presenza nel prossimo campionato regionale.

MUSETTO DAVANTI Parte a cannone la Fortitudo, con Marcenaro che al 1’ colpisce al volo con il destro da centro area e costringe Oggino a smanacciare sopra la traversa con un buon riflesso per salvare i suoi. Scossi da questo inizio traballante, i Diavoletti al 12’ finiscono per andare sotto nel punteggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Lazzarone riceve palla sulla destra e si fa spazio per il cross, che attraversa l’area e si trasforma in assist per Butteri appostato sul secondo palo al quale non resta che aggiustare la sfera con il petto e appoggiarla in porta da distanza ravvicinata per l’1-0 ospite. Arriva poi al 23’ la reazione da parte dei padroni di casa: il traversone di Bissacco da calcio piazzato finisce a centro area per Pomati, il cui destro viene ribattuto dalla difesa assumendo una traiettoria su cui Restano si getta in scivolata mandando fuori di un soffio. La fase di pressione dei Diavoletti prosegue e al 40’ Pomati si libera con una serpentina e cerca la conclusione a giro da fuori area, con l’incertezza di Valdata che si limita ad illudere i vercellesi senza intaccare l’1-0 su cui si chiude la prima frazione.

GESTIONE E VITTORIA Nella ripresa le danze si aprono al 9’ quando, imbeccato dal pallone ben gestito e poi messo al centro da Marcenaro, Davide Zoia aggancia per poi esibirsi in una rovesciata notevole da centro area che finisce alta sopra la traversa. Dopo questo pezzo di bravura individuale, la partita si fa decisamente nervosa e confusa: invece della manovra ben organizzata vista nei primi 45 minuti, la Fortitudo opta per un baricentro più basso al fine di lasciare all’ispirato Butteri lo spazio per avviare i contropiedi, con i Diavoletti che continuano ad affidarsi ai lanci lunghi che i centrocampisti servono sulla corsa del velocissimo Cadiry. Nelle fasi conclusive la difesa ospite si barrica in area per respingere i palloni che soprattutto Bissacco si incarica di servire ai compagni, ormai sbilanciati in avanti, tra cross e rimesse laterali lunghe. Proprio in seguito ad un rilancio dei centrali, Re al 50’ si lancia in contropiede, supera Oggino ma al momento di appoggiare in rete trova il salvataggio miracoloso sulla linea da parte di Bazano che evita ai suoi un passivo anche peggiore e mette la parola fine sull’1-0 con cui la Fortitudo si aggiudica questa gara di playout, avvicinandosi alla permanenza nel campionato regionale.


TABELLINO

DIAVOLETTI-FORTITUDO 0-1

RETI: 12’ Butteri (F).

DIAVOLETTI (3-5-2): Oggino 6.5, Bissacco 6.5, Marcone 5.5 (28’ st Sossou 6), Restano 6 (27’ st Bazano 6.5), Negro Frer 6, Tedesco 5.5, Licciardi 6 (8’ st Raviglione U. 6), Centenaro 7 (41’ st Daniele s.v.), Averono 6, Francia 6 (10’ st Cadiry 7), Pomati 7 (20’ st Bullano 6). A disp.: Porta, Ghannay, Raviglione A.. All. Albertaro 6.5.

FORTITUDO (3-5-2): Valdata 7, Sberna 6, Becchi 6, Favretto 6.5, Daci 6 (30’ st Petralia s.v.), Pongan 6.5, Lazzarone 7.5 (36’ st Guazzone 6), Ferraris 6, Marcenaro 7 (16’ st Re 5.5), Butteri 8, Zoia D. 6 (27’ st Guerrieri 5.5, 51’ San Pietro s.v.). A disp.: Bisoglio, Zoia C., Gjika, Stranieri. All. Cazzolla 7.5. 

ARBITRO: Fortuna di Vercelli 8.

AMMONITI: 15’ Favretto (F), 1’ st Zoia D. (F), 14’ st Negro Frer (F), 15’ st Butteri (F), 18’ st Re (F), 31’ st Bazano (D), 33’ st Centenaro (D), 37’ st Averono (D), 44’ st Ferraris (F), 46’ st Becchi (F).


PAGELLE

DIAVOLETTI

OGGINO: 6.5 Comincia il match con un intervento di grande reattività

BISSACCO: 6.5 Spinge con continuità sull’out destro

MARCONE: 5.5 Un po’ timoroso nei contrasti

28’ st Sossou: 6 Si rende utile giocando di sponda

RESTANO: 6 Sfiora la gioia personale, ma patisce l’esuberanza del tandem d’attacco ospite

27’ st Bazano: 6.5 Subentra con molta grinta, come dimostra il salvataggio sulla linea

NEGRO FRER: 6 Tiene botta al centro della difesa intercettando alcuni palloni sanguinosi

TEDESCO: 5.5 Non è sereno quando si tratta di costruire le azioni di ripartenza

LICCIARDI: 6 Si propone creando linee di passaggio per i compagni, ma poi non rischia la giocata

8’ st Raviglione U.: 6 Si sposta lungo il fronte d’attacco per portare imprevedibilità

CENTENARO: 7 Si spende con generosità tra chiusure sulla mediana e dribbling nello stretto per avviare i contropiedi

AVERONO: 6 Generoso nel combinare con i compagni giocando da centravanti boa

FRANCIA: 6 Qualche guizzo sulla trequarti che non coglie impreparata la difesa avversaria

10’ st Cadiry: 7 Un fulmine sulla fascia sinistra, il suo ingresso risolleva una fase offensiva che risultava inefficace

POMATI: 6.5 Le occasioni che si crea lo rendono il più pericoloso dei suoi nel primo tempo

20’ st Bullano: 6 Aggressivo in fase di recupero del possesso

All. ALBERTARO: 6.5 Dopo l’inizio difficile, i suoi ragazzi non smettono mai di provare a recuperare la partita.


FORTITUDO

VALDATA: 7 Risponde sempre presente quando viene chiamato in causa

SBERNA: 6 Mette in mezzo qualche buon traversone

BECCHI: 6 Lotta con le punte di casa sporcandone i tentativi di sponda

FAVRETTO: 6.5 Chiude con il giusto tempismo e si assume la responsabilità di gestire il giro palla basso

DACI: 6 Stacca alto di testa per respingere i lanci che arrivano dalla difesa vercellese

PONGAN: 6.5 Comanda il pressing che il centrocampo alza sui palloni che i Diavoletti lasciano scoperti

LAZZARONE: 7.5 Serve l’assist per l’unica rete di giornata con uno dei molti cross tesi e precisi che pennella per coronare i suoi inserimenti

FERRARIS: 6 Muove la sfera spostando le azioni da un lato all’altro del campo

MARCENARO: 7 Non trova la gioia del gol ma si mette al meglio a servizio dei compagni fungendo da riferimento con cui alzare il baricentro

16’ st Re: 5.5 Spreca l’occasione del raddoppio concludendo con sufficienza

BUTTERI: 8 Inarrestabile quando fa a slalom tra gli avversari, la sua marcatura regala alla Fortitudo la vittoria e un parziale sospiro di sollievo

ZOIA D.: 6 Supporta la fase offensiva partendo largo a sinistra per poi accentrarsi

27’ st Guerrieri: 5.5 Subentra con leggerezza e viene sostituito a propria volta nel finale

All. CAZZOLLA: 7.5 Il suo gruppo parte con il piede giusto e finisce per spuntarla con cinismo in attacco e concentrazione in difesa.


ARBITRO

FORTUNA di Vercelli: 8 Grazie alle numerose ammonizioni, tiene a bada al meglio una gara che rischia di esplodere da un momento all’altro a causa dell’estremo nervosismo degli interpreti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter