Under 16
26 Maggio 2024
Under 16 Triangolare finale, PSG-Druentina 2-1, Tommaso Pastè autore del gol vittoria
Dopo aver conquistato l'accesso al prossimo campionato Regionale, PSG e Druentina hanno dato spettacolo nell'ultimo atto del triangolare finale valido per il Titolo di Torino. I ragazzi di Rubin trovano il successo con l'ennesima rimonta firmata Nicolò Desopo e Tommaso Pastè, non basta alla Druentina il gol che sblocca il match dell'ex Rivoli Samuele Condello. Il risultato però non basta ai padroni di casa per aggiudicarsi aritmeticamente il titolo che verrà assegnato tramite sorteggio a fine gara.
LA CRONACA
PSG con il consoliditatissimo 4-4-2, la Druentina opera qualche cambio rispetto alla gara con il Rivoli, in particolare a centrocampo. I padroni di casa vanno ad un passo dal vantaggio nei primi minuti, con un piattone di Epifania sugli sviluppi di calcio d'angolo che termina di poco alto. La Druentina, però, con il passare dei minuti, comincia a prendere campo e coraggio, approfittando anche di un po' di tensione che aleggia tra i giocatori del PSG, consci di dover vincere per aggiudicarsi il titolo. Prima Brucoli approfitta di un errore in costruzione della difesa avversaria ma non riesce a calciare pulito verso la porta, poi Vaschetto colpisce di testa e manda di poco alto. La risposta del PSG, però, arriva in chiusura di primo tempo, con un cross di Lano che trova Paste sul secondo palo, ma il suo colpo di testa in corsa viene salvato con i piedi da un attento Bella. Qualche minuto più tardi arriva la replica, cambia solo l'autore del cross. Arpellino pennella sul secondo palo con il mancino, ma il colpo di testa di Pastè finisce alto di un soffio. Il PSG chiude dominando la parte finale della prima frazione ma non riuscendo a trovare il vantaggio. In una delle prime azioni della seconda frazione sono nuovamente i padroni di casa ad andare ad un passo dall'1-0, ma il tocco di Epifania sull'uscita di Bella viene salvato sulla linea da Gibin con una diagonale perfetta. Sul ribaltamento di fronte è la Druentina a sfiorare il vantaggio, con il diagonale a botta sicura di Barbieri che va a centimetri dal palo. Esattamente come nel primo tempo, anche nella ripresa è la Druentina a gestire la fase centrale del match. Intorno alla metà Condello fa la sponda su calcio d'angolo per Brucoli, il cui colpo di testa finisce alto. I piazzati continuano ad essere l'arma in più per la Druentina, che trova anche il gol del vantaggio, propio con Samuele Condello che svetta sull'angolo pennellato di Rigatuso approfittando della grande sponda aerea di Brucoli.
IL TABELLINO
PSG-DRUENTINA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 24' st Condello (D), 31' st Desopo (P), 38' st Pastè T. (P).
PSG (4-4-2): Liccardo 6.5, Padovan 6 (22' st Rignanese 6), Sibilia 7.5, Bergesio 6, Toniolo 6.5, Lano 6.5 (15' st Cardinale 6), Pastè T. 7, Natale 6.5 (12' st Di Mascio 6.5), Epifania 6.5 (28' st Desopo 7.5), Arpellino 7, Paletto 6. A disp. Vaj, Re, Piacquadio, Hoxhaj, Morello. All. Rubin 7.5.
DRUENTINA (4-3-1-2): Bella 7, Gibin 7.5, Murri 6 (33' st Giarrizzo sv), Vaschetto M. 6.5, Palamarciuc 6.5 (40' st Cancel sv), Gangale 6 (40' st Acerbi sv), Guercio 6 (9' st Condello 7.5), Barbieri 6 (33' st Ena sv), Brucoli 6.5, Rigatuso 6.5, Borraccino 6 (9' st Loria 6.5). A disp. Matera, Tonanni. All. Cirri 7.
ARBITRO: Gioda di Torino 6.
AMMONITI: 13' st Barbieri (D), 39' st Arpellino (P).
LE PAGELLE (a cura di Amoroso Alessandro)
PSG
Licciardo 6.5 Sempre attento e ben posizionato, alza il livello della concentrazione sui piazzati e sventa con le sue uscite diverse occasioni pericolose
Padovan 6 Dal suo lato la Druentina non riesce a sfondare anche grazie alla sua buona applicazione difensiva.In fase di possesso però è timido e aiuta poco il suo compagno di reparto
22'st Rignanese 6 Entra nel momento di maggiore pressing avversario, fa il suo e non concede ulteriori spazi alle avanzate avversarie.
Sibilia 7.5 Decisamente tra i migliori dei suoi, fase difensiva praticamente perfetta con diagonali e recuperi spesso decisivi. Il suo uomo non lo santa mai. In fase offensiva si concede alcune sgasate che creano superiorità numerica sull’esterno.
Bergesio 6 Si posiziona molto bene al centro della difesa e gestisce bene la fisicità di Brucoli. Il suo inizio è leggermente indeciso e per poco non costa caro il suo errore sul giro palla.
Toniolo 6.5 Gestisce alla grande i raddoppi di marcatura e risolve la situazione dopo l’errore del compagno di reparto con un intervento fondamentale per mantenere il risultato sullo 0-0.
Lano 6.5 L’inizio non è convincente come al solito ma man mano che la gara va avanti acquista confidenza e fiducia nelle giocate. Importante il suo lavoro in fase di costruzione del gioco.
15st Cardinale 6 Entra bene in campo offrendo tutto il suo dinamismo al servizio della squadra. Si applica bene in entrambe le fasi e con i suoi movimenti apre spazi utili.
Paste 7 Nello scontro con il Rivoli era stato l’uomo della provvidenza con due gol nelle fasi finali del match, questa volta non riesce a replicarsi con una doppietta ma trova il gol che accende le speranze con un destro chirurgico all’angolino.
Natale 6.5 Dopo un avvio timido esce dal guscio con tutta la sua tecnica e acume tattico. Svaria sull’esterno non dando punti di riferimento alla difesa avversaria che spesso deve ripiegare su di lui
12' st Di Mascio 6.5 Ha sui piedi il gol del possibile 2-1 ma si fa ipnotizzare dalla grande uscita di Bella.
Epifania 6.5 Si sacrifica molto per la squadra abbassando il suo baricentro per permettere, sia al compagno di reparto sia ai centrocampisti, la possibilità di inserirsi alle sue spalle. Non ha grandi occasioni da gol su i suoi piedi.
28'st Dasopo 7.5 Entra e trova subito il gol che riapre il match. A differenza del compagno attacca molto la linea e grazie ad un inserimento palla al piede trova il gol del pareggio.
Arpellino 7 Cervello e anima del centrocampo, muove il gioco da destra a sinistra con intelligenza e abilità.Malgrado il risultato sfavorevole in ottica Titolo è l’ultimo a mollare e in pieno recupero va vicino al gol che avrebbe scatenato la festa.
Paletto 6 Paga forse ska tensione del match, meno incisivo del solito si vede chiudere il gol che sarebbe valso il Titolo da un grande intervento di Bella. Le occasioni su i suoi piedi arrivano ma questa volta non è riuscito a diventare decisivo.
All.Rubin 7 La sua squadra dimostra ancora una volta di non morire mai, dopo un primo tempo timido smuove i suoi che dopo il lo svantaggio subito si svegliano trovando due gol nel finale. La monetina rovina la festa ma la sua squadra ha da che esser fiera per le prestazioni fornite durante tutto l’anno.
DRUENTINA
Bella 7 Con i suoi interventi sventa diverse occasioni da gol nella ripresa, favoloso l’intervento che compie in pieno recupero sulla conclusione di Paletto che evita il gol del 3-1 e porta i pedoni di casa verso lo scenario della monetina.
Gibin 7.5 Perfetto in fase difensiva evita ben due gol con diagonali provvidenziali a chiudere sul secondo palo a portiere battuto. In fase offensiva aiuta il suo compagno di fascia con sovrapposizioni utili e di qualità.
Murri 6 Inizia bene in pressing sul suo uomo ma va troppo in difficoltà su i cross avversari perdendosi troppo facilmente Pastè.
Vaschetto 6.5 Guida bene la difesa insieme al suo compagno di reparto, segue a uomo Epifania non concedendogli la profondità. Se il numero 9 avversario non ha grandi occasioni da gol è sopratutto merito suo.
Gangale 6 Una diga in mezzo al campo, si applica alla grande in fase di copertura e non possesso. Manca di maggior precisone nelle uscite che avrebbero potuto aiutare la squadra a ripartire con più velocità.
Guercio 6 Ha fiducia e lo distorta con i suoi 1 contro 1, salta bene l’uomo ma manca di condizione negli ultimi 20 metri dove è poco incisivo, all’inizio del secondo tempo iene sostituito per dare maggiore pressione su quella fascia.
9'st Loria 6.5 Entra alla grande sull’out di sinistra, punta l’uomo e lo salta con regolarità, pecca solo di un pò di cattiveria che non gli permettono di trovare la rete che avrebbe meritato.
Barbieri 6 Gira molto bene il gioco da destra a sinistra facendo muovere la squadra nel modo giusto. Ha sui piedi un rigore in movimento che calcia incredibilmente fuori e che avrebbe sboccato prima il match.
Brucoli 6.5 Fa reparto da solo e spalle alla porta protegge palla come nessun altro in questa categoria. Fa salire la squadra nei momenti di difficoltà lottando su ogni palla. Con un pò di cattiveria in più sarebbe anche riuscito a trovare la gioia personale.
Rigatuso 6.5 I suoi piazzati sono sempre pericolosi per la difesa avversaria, trova sempre le torri con palloni tagliati e difficili da leggere per i saltatori. Non è un caso che la squadra trovi il gol del vantaggio da una sua pennellata.
Borraccino 6 Sull’out di destra sgasa e mette a dura prova Sibilia che però è in giornata di grazia. Non ha occasioni da gol ma si applica alla grande in fase difensiva aiutando spesso Murri dal suo lato
9'st Condello 7.5 Con la sua zuccata fa un enorme favore alla sua ex squadra, il Rivoli. Entra e sigla il gol del momentaneo 1-0. Corona il match con una pulizia tecnica e tattica notevole.
All.Cirri 6.5 La sua squadra alla fine del triangolare raccoglie meno di quanto dimostrato sul campo con due sconfitte amare che probabilmente avrebbero meritato miglior esito. Paga forse la mancanza di cinismo della sua squadre che comunque chiude dignitosamente una cavalcata che rimane impressionante.