under 14
26 Maggio 2024
SISPORT-VANCHIGLIA 2-0 Under 14 Regionali • Dominio Del Bosco
Atmosfera incandescente condita da fumogeni, tifo avvolgente, bandierine e tantissima voglia di vincere il match che vale il campionato. Questo é il pre partita che fa da cornice a Sisport-Vanchiglia: le due squadre più forti del girone C della categoria under 14 regionale. Le due contendenti al titolo si trovano a pari punti in classifica a quota 66 con lo scontro diretto dell’andata terminato in pareggio, ma i padroni di casa hanno due risultati disponibili su tre, poiché hanno una migliore differenza reti, mentre gli ospiti devono per forza espugnare il campo avversario e per farlo gli servirà una gran prestazione. Alla fine a trionfare sono stati i bianconeri della Sisport, i quali hanno siglato 2 reti in appena 4’ grazie alla doppietta di Del Bosco allo scadere della prima frazione.
LA PARTITA
DEL BOSCO SHOW! Le premesse vengono mantenute: il match inizia con ritmi altissimi, proprio a testimonianza del tanto agonismo e della fame per portare a casa il titolo. Partono meglio i patroni di casa, i quali prediligono un gioco palla a terra ad innescare spesso gli esterni o la soluzione verticale, mentre gli ospiti faticano ad uscire e difficilmente impensieriscono la difesa casalinga. Al 13’ arriva la grande occasione per la formazione di casa: sugli sviluppi di un contropiede attivato da Del Bosco, il numero 7 mette in mostra tutte le sue doti tecniche e atletiche, con uno strappo per vie centrali, salta tre avversari, ma arrivato in area, calcia centrale, fallendo l’opportunità di portare in vantaggio i suoi. Le avanzate bianconere continuano pericolosamente: al 27’ Castrignano trovatosi sulla destra, salta il suo marcatore e mette in mezzo un pallone insidioso sul quale però nessun compagno riesce ad arrivare. Dopo i numerosi attacchi, i bianconeri trovano il tanto meritato vantaggio: al 31’ Carammassi sguscia bene in area di rigore e mette a rimorchio per Del Bosco, il numero 7 controlla e calcia mettendo la sfera sotto la traversa, dove Careggio non può arrivare. L’esterno della Sisport esattamente 4 giri d’orologio dopo, non sazio della prima rete, sigla anche la seconda: Sul filo del fuorigioco, riceve palla sulla destra e calcia ad incrociare firmando il 2-0 col quale si conclude il primo parziale di gara.
Dopo l’andamento del primo tempo ai granata serve una vera reazione per rimontare lo svantaggio. Ma é sempre più dominio bianconero: i padroni di casa gestiscono tranquillamente il risultato, continuando a costruire dal basso, senza rischiare o forzare la giocata. Al 12’ gli ospiti accennano ad una reazione: Lopez scappa bene alla morsa dei difensori avversari e viene atterrato al limite dell’area in posizione di centro destra. Alla battuta va Millico col mancino ad uscire che calcia a fil di palo, ma il subentrato portiere Russo si fa trovare presente. Qualche minuto dopo gli ospiti proseguono il buon momento, colpendo addirittura un palo: da calcio di punizione messo in mezzo, la difesa casalinga non riesce a sventare la minaccia e dopo un’incomprensione tra portiere e difensori, ne approfitta Abouzid, il quale con la punta riesce a calciare in maniera non troppo potente e far finire la sfera sul palo. Eccetto questi due rischi difensivi, la Sisport continua a far vedere sprazzi di bel gioco e giocate di qualità soprattutto nel reparto offensivo, in cerca del definitivo 3-0 per chiudere i conti. Un Vanchiglia ormai arreso e stanco, durante gli ultimi minuti, cerca di limitare le avanzate travolgenti degli avversari che pregustano già il trionfo. Al triplice fischio arbitrale, è estasi bianconera! I ragazzi di Gallo vincono il campionato proprio all’ultima giornata contro gli avversari più ostici, grazie alla doppietta di un Del Bosco scatenato. Un grande merito però va anche ai granata di Iovino, i quali hanno fatto uno splendido percorso, riuscendo a rimanere nelle zone alte della classifica fino all’ultimo.
SISPORT-VANCHIGLIA 2-0
RETI: 31' Del Bosco(S), 35’ Del Bosco(S)
SISPORT:(4-3-3): Falca 6.5(1’ st Russo 6), Caramassi 7, Manes 6.5, Lauriola 7.5, Cappuccio 6, D’attoli 7, Del Bosco 8(22’ st Albanese sv), Castrignano 7.5, Milan 7(10’ st Lonardo 6.5), Cocciolo 6.5, Leone 6.5 (33’ st Petralito sv). All. Gallo 7.5
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Careggio 6.5, Battiston 6, Restivo 6.5(10’st Passalacqua 6.5), Abouzid 7(24’st Napolitano S.V), Vailatti 7.5, Condello 7.5, Aamer 6, Lopez 7, Camoriano 7.5(3’st Bonino 6.5), Ordisci 6.5, Millico 6(31’st Corraro S.V.). All. Iovino 6.5
SISPORT
Falca 6.5 Nel primo tempo la sua squadra è devastante, ciò è testimoniato dal fatto che subisce pochi tiri, ma si fa trovare ugualmente pronto. Viene sostituito all’intervallo causa ammonizione.
1’st Russo 6 Entrato nel secondo tempo dove la squadra ospite si è fatta vedere spesso dalle sue parti, è riuscito a far rimanere la porta inviolata grazie alle sue parate e le sue uscite.
Caramassi 7 Il terzino sinistro gioca un primo tempo eccezionale, culminato con l’incursione tra due avversari per regalare l’assist a Del Bosco per il vantaggio.
Manes 6.5 Terzino dotato di buona gamba con la quale si appresta a compiere numerose galoppate in fase offensiva. Grazie alla sua struttura possente si dimostra bravo anche in fase difensiva con buone chiusure.
Lauriola 7.5 Fascia di capitano al braccio che pesa molto in partite come queste, ma il centrocampista bianconero gioca alla grande, gestendo e impostando molti palloni davanti alla difesa. Dotato di una buona visione di gioco, innesca spesso gli esterni.
Cappuccio 6 Meglio sicuramente la seconda frazione di gara. Nel primo tempo subisce l’attaccante avversario che gli scappa ogni tanto e sul quale è costretto a prendersi il cartellino per fermarlo.
D’attoli 7 Una sicurezza, in muro difensivo. Di testa o di piede, anticipa e sventa le minacce. Inoltre dialoga bene coi compagni per uscire dal pressing.
Del Bosco 8 Giocatore incredibile, nonché man of the match. È il giocatore più pericoloso della sua squadra, compie una doppietta in soli 4 minuti e ogni azione che viene creata, passa dai suoi piedi.
Castrignano 7.5 Fine ed elegante nelle giocate, ma abbina anche la sua forza fisica. Dotato di un buon bagaglio tecnico, salta spesso l’uomo per mandare gli attaccanti.
Milan 7 Attaccante fisico ma anche molto tecnico, che gioca di squadra, talvolta abbassandosi, per favorire la manovra offensiva. Gli è mancato solamente il gol e un pizzico di cattiveria sotto porta.
10’st Lonardo 6.5 Subentrato ad inizio secondo tempo nel ruolo di esterno d’attacco, si mette in mostra con la sua velocità e i dribbling, come il velo per smarcarsi dalla marcatura.
Cocciolo 6.5 Numero 10 sulla maglia è sinonimo di qualità tecnica, caratteristica che lo rispecchia molto bene, ma nel suo caso, riesce anche a recuperare molti palloni in fase di non possesso.
Leone 6.5 Esterno molto veloce che subisce un po’ la marcatura del terzino avversario, ma crea delle buone occasioni e calcia qualche volta verso la porta. Inoltre gioca sia da esterno, sia da punta centrale.
All. Gallo 7.5 Prepara la partita più importante della stagione alla grande, i suoi ragazzi dominano il match sul piano del gioco costruendo azioni corali dal basso fino ad arrivare in porta.
VANCHIGLIA
Careggio 6.5 Seppur abbia subito due reti, non era sicuramente lui il responsabile, ma anzi è stato bravo a rendere il risultato meno amaro.
Battiston 6 Bravo ad annullare o comunque a mettere in difficoltà l’esterno avversario nel primo tempo. Nel secondo cala un po’ di intensità e si fa saltare.
Restivo 6.5 Oggi reinventato esterno, ma nonostante ciò mette tutto sé stesso per questa partita così importane. Gioca un po’ troppo arretrato, ma innesca spesso Camoriano
10’st Passalacqua 6.5 Entrato in un momento delicato del match, si rende protagonista con le sue accelerazioni e le giocate propositive in avanti.
Abouzid 7 Mediano che davanti alla difesa scherma molte giocate avversarie in fase di possesso, grazie alla sua tecnica esce da situazioni complicate con disinvoltura.
Vailatti 7.5 Difensore centrale roccioso e grintoso. Sta sempre in marcatura sull’attaccante avversario per non concedere spazi. La grinta e la voglia sono le sue qualità principali.
Condello 7.5 Capitano che dirige l’orchestra difensiva con i suoi interventi e con la voce. Tiene alta la difesa quando bisogna salire e sventa numerosi potenziali pericoli.
Aamer 6 Appena riceve palla la gioca verso il centrocampo o salta direttamente la prima linea di pressione passandola all’attacco. Fa un po’ fatica in fase difensiva a contenere le avanzate.
Lopez 7 A centrocampo corre tantissimo sia per aiutare il compagno di reparto, sia per attaccare la profondità. Tanto sacrificio per lui quest’oggi.
Camoriano 7 Attaccante ostico per ogni difesa, riesce a liberarsi dai marcatori e tiene alta la squadra guadagnando falli a centrocampo e sulla trequarti. Inoltre fa ammonire un avversario, peccato sia uscito così presto.
3’st Bonino 6.5 Entra come ala nell’attacco granata per cercare di migliorare il risultato. Con lui in campo la squadra prende un’identità più offensiva.
Ordisci 6.5 Numero 10 che dispone di un buon senso della posizione, infatti si fa trovare smarcato tra le linee e aiuta spesso davanti Camoriano spesso isolato.
Millico 6 Gioca bene da esterno, senza eccellere, ma comunque aiuta i compagni e mette in difficoltà la difesa avversaria. Quando si fa male Camoriano, gioca attaccante centrale e non riesce ad incidre.
All. Iovino 6.5 I suoi ragazzi falliscono il match più importante della stagione dove serviva per forza una vittoria. Può ugualmente essere soddisfatto dei suoi ragazzi che hanno fatto un gran campionato.