Cerca

Under 14

Un gol in scivolata e una punizione spettacolare portano l'Accademia Inter in semifinale

La formazione di Corti grazie alle reti di Bardelli e Columba batte il Mario Rigamonti di Cinelli

UNDER 15 ACCADEMIA INTER

UNDER 15 ACCADEMIA INTER • Andrea Bardelli (sx) e Gaetano Columba, goleador di giornata.

L'Accademia Inter non delude le aspettative e vince il quarto di finale per 2-0 contro il Mario Rigamonti. Succede tutto nel primo tempo: Bardelli apre le danze e poco dopo Columba raddoppia con un eurogol. La formazione di Corti accede alla semifinale dove incontrerà il Sangiuliano City.

EUROGOL ALLA DEL PIERO

Per i primi minuti di gara la formazione bergamasca prende d'assalto la porta milanese, in primis con una conclusione di Abrami che impensierisce Fina e, successivamente, Tamoudi con un bellissimo tiro al volo trova ancora prontissimo il portiere. Dopo queste due occasioni, la compagine di Corti trova le misure giuste e alza il baricentro: Valente si invola sulla fascia e calcia potente col destro. Durante un giro palla con la sfera nei piedi di Fusi che calcia il pallone addosso a Nuzzi, rischiando la frittata. L'asse Maignan - Leao è stato uno dei punti forti del Milan di Pioli e viene riproposto da Fina e Columba, col portiere che calcia lunghissimo a scavalcare la difesa e il fantasista, più veloce di tutti, da solo davanti al portiere prova il pallonetto, di poco sopra la traversa. Nonostante ciò la Mario Rigamonti non rinuncia ad attaccare ogniqualvolta ne ha occasione e impegna ancora il portiere dell'Accademia, assoluto protagonista del primo tempo. Il profumo di un gol era nell'aria e difatti al 18' la partita si sblocca: Columba prende palla nella trequarti avversaria, crea il panico decentrato sulla destra, tira in porta e colpisce il palo, ma sulla ribattuta Bardelli insacca in rete. Per quanto riguarda Columba la gioia del gol è rimandata di qualche minuto, dato che al 25' calcia una punizione, sulla sinistra, degna del miglior Del Piero e non lascia scampo a Fusi. La compagine di Cinelli accusa questo doppio colpo e come un pugile all' angolo barcolla un po', mentre i nerazzurri cercano di sferrare il colpo decisivo con Bardelli che rientra con un tunnel dalla sinistra e tira a giro col destro, di poco fuori. La prima frazione di gioco termina sul risultato di 2-0.

CONTROLLO ACCADEMICO

Il centrocampo fa da padrone del caldo, in cui la fisicità della Mario Rigamonti sfida la tecnica dell'Accademia Inter, concentrando le azioni in questa zona di campo. Il duo Columba - Bardelli è la spina nel fianco della difesa di casa, con il fantasista che imbuca per l'esterno che davanti al portiere colpisce la traversa di sinistro. I granata cercano disperatamente di accorciare il risultato sfruttando principalmente i calci piazzati, ma senza ottenere particolare fortuna. I nuovi innesti di entrambe le squadre provano a dare un po' di brio come Di Iorio, che nel finale cerca la gioia personale con una conclusione dalla distanza, ma trova Fusi reattivo. La partita termina sul risultato di 2-0 e l'Accademia Inter dovrà affrontare il Sangiuliano City in semifinale.

IL TABELLINO

MARIO RIGAMONTI-ACCADEMIA INTER 0-2
RETI: 18' Bardelli (A), 25' Columba (A).
MARIO RIGAMONTI (4-4-2): Fusi 7.5, Corsini 6, Tamoudi 6, Iorio 6, Abrami 7, Cannavo 6, Sidhom 6.5, Bodei 6 (21' st Pinto Bertoldi 6), Jebelean 6.5, Pogor 6 (24' st Gregori 6), Iorio 6.5. A disp. Sbalzer, Bonzi, Becciev, Ravelli, Barca Carlo, Landazuri Prado Denis, Becciev. All. Cinelli 6.

ACCADEMIA INTER (4-3-3): Fina 7.5, Gioeli 7 (30' st Di Iorio sv), Abitabile 7 (19' st Carrano 6.5), Lino 7, Acquaviva 7.5, Garavaglia 7.5 (23' st Adornato sv), Valente 7.5, Altavilla 7, Nuzzi 7 (12' st Marchesi 6.5), Columba 8 (37' st De Melo sv), Bardelli 8. A disp. Rotondaro, Caputo Gabriele, Candiani, Treccozzi. All. Corti 7.
ARBITRO: Testa di Brescia 6.5.
ASSISTENTI: Bevilacqua di Bergamo e Mautone di Bergamo.
AMMONITI: Corsini (M), Jebelean (M), Valente (A).

LE PAGELLE

ACCADEMIA INTER

Fina 7.5 Nel primo tempo è l'assoluto protagonista con due bellissime parate che salvano il risultato.
Gioeli 7 Partita di grande corsa per tutta la fascia. (30' st Di Iorio sv)
Abitabile 7 Grinta e corsa sono le sue caratteristiche principali di oggi.
19' st Carrano 6.5 Si sacrifica molto per la squadra, correndo come un pazzo.
Lino 7 Giocatore solido, magari poco spettacolare, ma molto concreto.
Acquaviva 7.5 Assieme al suo compagno di reparto letteralmente invalicabili. Anticipa sempre l'attaccante.
Garavaglia 7.5 Fisico imponente, ottima tecnica e senso di posizione. Non lascia passare nemmeno una mosca. 
(23' st Adornato sv)
Valente 7.5 Sulla fascia è un pericolo costante. Arriva sul fondo e mette cross insidiosi per i compagni.
Altavilla 7 Al centro del campo lotta come un leone e definisce il ritmo di gioco.
Nuzzi 7 A volte troppo innamorato della palla, ma si fa sentire contro i difensori avversari.
12' st Marchesi 6.5 Combatte, corre, aiuta i compagni e calcia in porta. Da vero attaccante.
Columba 8 Giocatore tecnicamente sopra la media. Ogni volta che prende palla la difesa avversaria trema. Gol e assist di livello. (37' st De Melo sv)
Bardelli 8 Crea un pericolo ogni volta che tocca palla. Salta i difensori come birilli e si fa trovare pronto sul gol.
All. Corti 7 La sua squadra domina la partita a parte i primi cinque minuti. 

MARIO RIGAMONTI

Fusi 7.5 Nonostante la sconfitta si fa trovare sempre pronto facendo delle belle parate.
Corsini 6 Soffre tutta la partita le sgroppate dell'esterno avversario.
Tamoudi 6 A parte il tiro al volo nel primo tempo, non riesce a contenere il suo esterno.
Iorio 6 Non prende bene le misure sui lanci lunghi e fatica contro la punta.
Abrami 7 Uomo di geometria in mezzo al campo. Gran bel tiro ad inizio partita.
Cannavo 6 Non riesce benissimo a prendere le misure sulla punta avversaria.
Sidhom 6.5 Le sue rimesse lunghe creano pericoli in area. Grande corsa, ma poca concretezza.
Bodei 6 In mezzo al campo un po' spaesato. Alcuni bei passaggi, ma nulla di più.
21' st Pinto Bertoldi 6 Non trova bene la posizione in campo.
Jebelean 6.5 Non un compito semplice quello di fronteggiare i centrali dell'Accademia. Lotta, ma senza gran risultati.
Pogor 6 Non riesce ad essere incisivo nelle giocate tentate.
24' st Gregori 6 Prova a dare un po' di brio, ma viene servito poco dai compagni.
Iorio 6.5 Le sue discese creano un po' di apprensione, ma non basta.
All. Cinelli 6 A parte i primi cinque minuti d'assalto, soffre per il resto della gara.

ARBITRO

Testa di Brescia 6.5 A parte qualche svista su alcuni falli, il metro di giudizio tenuto è stato equilibrato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter