Cerca

Under 17

I campioni di Lombardia sono implacabili: le pagelle della vittoria che fa sognare il trono d'Italia

Grandissimo show dell'Alcione al Kennedy: Forlani fa doppietta all'Alghero e fa partire la corsa Scudetto

INVERNIZZI SAMUELE FRIGERIO TOMMASO ALCIONE UNDER 17 ÉLITE

UNDER 17 ÉLITE ALCIONE • Samuele Invernizzi e capitan Tommaso Frigerio

Alla prima uscita da campione di Lombardia, l'Alcione si comporta effettivamente da campione di Lombardia e con sei gol piega l'Alghero nell'appuntamento che dà il via alla corsa Scudetto degli orange. I ragazzi di Scandroglio trovano il vantaggio a inizio gara con Forlani, che si ripete poco prima dell'intervallo; nella ripresa, dopo la rete dei sardi che accorcia momentaneamente le distanze, parte definitivamente la goleada dell'Alcione che, con il gran gol di Voceri e poi gli acuti Villa Santa, Fanelli e Brambilla, chiude il match e conquista così i primi tre punti di questa fase nazionale. Adesso i milanesi mettono nel mirino l'Alpignano e il passaggio del turno: passo dopo passo, per provare a rendere realtà il sogno tricolore.

LE PAGELLE DELL'ALCIONE

Riccardo Moroni 6.5 Chiamato in causa di rado durante la partita, riesce a gestire bene il possesso quando la palla ce l'ha lui, anche perché si limita a smistare ai compagni più vicini, affidando a loro l'impostazione.
Daniele Bergogni 6.5 Quando parte da dietro, che sia con o senza palla, è veramente un treno e arriva praticamente sempre sul fondo. Con i piedi quasi sulla linea della fascia laterale si propone sempre per dare una soluzione in più ai compagni e provare a far sviluppare l'azione sull'out di destra.
Tommaso Frigerio 7 Il capitano lotta tanto su ogni pallone che capita dalle sue parti per sradicare il possesso dagli avversari davanti a lui. Il duello con Mura sulla fascia è particolarmente esaltante e lui ne esce complessivamente vincitore, anche perché alla solidità difensiva abbina anche un buon atteggiamento quando sale per provare a penetrare per vie centrali.
Riccardo Gioia 7 Una partita basata su un grado di concentrazione unici: non viene particolarmente punto dagli attaccanti sardi, ma quando deve accendersi si dimostra pulitissimo negli interventi per recuperare il pallone dai piedi di Sanna e Mura in particolare.
25' st Riccardo Pellegrino 6.5 Si piazza a centrocampo e ha il compito di supportare la manovra, cercando di rifinire per i compagni più avanzati e creare così qualche situazione interessante in attacco.
William Curto 6.5 Attentissimo. Tocca tantissimi palloni e li smista tutti con una precisione incredibile, scegliendo sempre il compagno più pronto a proiettare l'azione in attacco. Non si fa spaventare dai tentativi di fuga di Mura o Sanna, perché li tiene benissimo e accorcia su di loro con un tempismo praticamente perfetto. (39' st Forlani F. sv).
Mattia Roberti 7 Giocatore dotato di una tecnica incredibile. Ogni suo controllo è uno spettacolo per gli occhi ma quello che impressiona più di ogni altra cosa è la lucidità nel prendere le scelte anche quando è pressato dagli avversari: non vacilla mai e smista sempre benissimo per dare il via all'azione. Per quanto riguarda il difendere, invece, sulle chiusure è sempre preciso e puntuale.
Martin Romieri 6.5 C'è e non c'è sulla fascia, ma quando viene coinvolto nella manovra dell'Alcione la sua presenza si fa sentire - eccome - ed è un fattore. Basti pensare che è lui a dare il via all'azione che porta al momentaneo 2-0 firmato Nicolò Forlani. Sfrutta molto bene il suo tasso tecnico e la sua fisicità. Peccato si faccia ipnotizzare dopo poco più di cinque minuti della ripresa da Marcomini.
17' st Gabriele Brambilla 7.5 Propositivo: nel finale trova il gol, ma sin dall'inizio della sua gara inizia a incidere, piazzandosi sulla destra ed è una bella spina nel fianco per Nieddu, che deve stare attentissimo per non farlo scappar via e per non perdersi i suoi tagli. I cross che fa piovere in area di rigore sono sempre velenosi. 
Angelo Curto 7.5 Buonissimo filtro in mediana: per Scandroglio pare essere una di quelle pedine veramente irrinunciabili perché pulisce una quantità incredibile di palloni e in quella zona di campo è veramente indispensabile perché con la sua sola presenza è una sicurezza per tutto l'Alcione. Dà tutto ed esce solo per via dei crampi. (45' st Bologna sv).
Mattia Villa Santa 7.5 Inizia come un diesel, ma quando sguscia via con il primo dribbling in girata in mezzo a tre avversari si accende definitivamente: appena vede la porta tira e quando non non inquadra la porta dimostra tanto dinamismo, allargandosi per provare a servire i compagni che vanno a occupare l'area di rigore. Come già accaduto, dà spettacolo da calcio di punizione: prima un paio per prendere la mira, poi il terzo per allungare il vantaggio dell'Alcione con un colpo da biliardo rasoterra e chirurgico.
31' st Riccardo Fanelli 7 Entra con un buon atteggiamento: nonostante il risultato si piazza al centro dell'area e prova anche a gonfiare la rete girandosi in area, venendo però chiuso sul primo palo al primo tentativo. Al secondo, invece, la mette dentro. 
Samuele Invernizzi 7 Alla prima partita al rientro dall'infortunio fa vedere buone cose: segue bene l'azione ed è bravo a dare lo scarico ai compagni per poi imbucare con dei passaggi filtranti interessanti. Si coordina bene con Romieri e serve l'assist perfetto per il raddoppio firmato Forlani.
9' st Luca Voceri 8 Gli bastano tre giri d'orologio: ci mette circa tre minuti per prendere palla e segnare un gran gol, che toglie peraltro le castagne dal fuoco per l'Alcione in un momento in cui l'Alghero stava provando a spingere con particolare energia per provare ad acciuffare il pareggio. Tutto questo, giusto ricordarlo, da sotto età.
Niccolò Forlani 8 Con due gol all'attivo - entrambi nel primo tempo - mette un firma grandissima sul successo degli orange di Scandroglio, soprattutto se si pensa che ha anche un'altra grossissima occasione per fare tripletta. In campo non si ferma neanche per un secondo ed è sempre lì, vicino all'azione, per dare una mano a seconda di quello che serve, che sia puntare gli avversari per creare superiorità numerica o abbassarsi sul centrocampo per dare una mano in fase di non possesso. (31' st Guastone sv).
All. Andrea Scandroglio 7.5 La squadra va con il pilota automatico e spinge con una qualità incredibile, trovando sei gol e subendone uno su un singolo episodio. In difesa gli orange non rischiano nulla e dal centrocampo in sù c'è una varietà di scelta incredibile, dovuta anche alla libertà in termini di decisione che lui lascia ai suoi ragazzi. Vittoria importantissima in termini di corsa Scudetto e che arriva al termine di una partita dominata contro i campioni della Sardegna.

LE PAGELLE DELL'ALGHERO

Mattia Marcomini 6 Fatica a tenere botta a tutti i tentativi dell'Alcione, che colpisce con una precisione chirurgica. Riesce a opporsi solo in un paio di occasione, per il resto è costretto a raccogliere il pallone dalla sua stessa rete.
32' st Federico Gaspa 6.5 Appena entrato compie subito una grandissima parata su Voceri: il pallone è indirizzato sul palo lontano ma lui va sicuro a mano aperta per deviare il pallone. Bene anche sulla prima girata di Forlani, poi deve arrendersi anche lui.
Federico Nieddu 6.5 Terzino di spinta che non demerita neanche in difesa, anche se purtroppo per l'Alghero non riesce a essere incisivo come vorrebbe e come dovrebbe. Quando gli ospiti accorciano le distanze gioca quasi da attaccante aggiunto, ma viene cercato poco dai compagni.
Antonio Nali 6 Inizia bene al centro della difesa, riuscendo ad arginare Villa Santa e a tenergli testa in qualche modo: con l'andare dei minuti però perde le misure e va in difficoltà come tutta la retroguardia dell'Alghero, dovendo soccombere agli affondi a tinte orange.
Filippo Pinna 6 Stesso discorso fatto per Nali: inizia bene e fa vedere ottime capacità in termini di chiusure e di anticipi ma quando poi l'Alcione alza definitivamente i ritmi lui fatica davvero tanto a stare al passo con gli attaccanti avversari e in occasione del raddoppio di Forlani, per esempio, resta immobile.
Gabriele Cassano 6.5 Uno dei più propositivi dell'Alghero: si alza, all'altezza del centrocampo sulla fascia fa valere anche il suo tasso tecnico e prova più di una volta a combinare qualcosa per creare superiorità numerica, anche se non viene supportato nelle intenzioni dai compagni. Con il passare del match anche lui finisce per spegnersi. (38' st Sechi sv).
Andrea Doppio 6 In mediana cerca di fare da filtro e seppur faticando il suo tutto sommato riesce a farlo. Provvidenziale il suo salvataggio in anticipo su Villa Santa a fine primo tempo, quando il risultato è ancora sull'1-0 e ci sono ancora speranze per la squadra sarda.
Francesco Sanna 6 Non una grandissima partita da parte del numero 10 dell'Alghero, che in mediana dovrebbe fare da filtro alle iniziative dell'Alcione ma non riesce quasi mai a stare al passo della manovra milanese e infatti si perde più di una volta l'uomo trovandosi all'improvviso a dover rincorrere.
Giuseppe Stumpo 6 Ingaggia un gran bel duello con Frigerio e una volta riesce anche ad andargli via. Il problema è il resto del match perché sbatte di continuo contro il capitano dell'Alcione e non riesce più a superarlo e a scappare dalla sua marcatura. (41' st 15 Sanna Cocco sv).
16 Alessandro Mura 7 Trequartista dotato di tanta fantasia: molto veloce nel decision making e nelle giocate, nelle quali mette veramente tanta intensità. Su calcio di punizione è molto pericoloso e per tutta la partita è estremamente dinamico. Sua la sponda per il gol di Sanna che accorcia momentaneamente le distanze.
22' Michele Murru 6 Ha una buona parte di tempo per provare a creare qualcosa e dare una mano a tutta la squadra ma non riesce a fare la differenza in mezzo al campo.
Alessandro Mura 6.5 Ci prova. Durante la partita ci prova e dalla sua zona di campo qualche pericolo riesce anche a crearlo, come ad esempio il cross che finisce sulla testa dell'altro Alessandro Mura e che porta al gol di Sanna. Contro l'Alcione, contro questo Alcione, però è troppo poco. (27' st Troisi sv).
Manuel Sanna 7 Buon giocatore, dotato di buono strappo e che ha anche ottime idee in termini di dribbling e fantasia. Ci prova fino all'ultimo a inventarsi qualcosa per scappare dalla morsa della difesa, ma è tosta. Non appena gli concedono qualcosa, però, riesce a gonfiare la rete. (38' st Casu sv).
All. Adriano Serra 6 L'Alghero non gioca una buona partita: sin dai primi minuti c'è una sorta di timore reverenziale nei confronti dell'Alcione e i suoi ragazzi non riescono mai ad avere l'iniziativa necessaria per pungere i padroni di casa e riuscire dunque a impensierire i campioni di Lombardia.

LA PAGELLA DELL'ARBITRO

Domenico Macrina di Reggio Calabria 7 Il direttore di gara gestisce molto bene una gara in cui non ci sono episodi ed è anche aiutato dalla correttezza delle due squadre. Ottimo nelle decisioni e nell'atteggiamento in campo, tiene in mano con personalità il match dal primo all'ultimo minuto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter