Cerca

Under 15

I bianconeri dicono addio allo scudetto ma restano un capolavoro

Vanno sotto al secondo minuto di gioco ma la riaprono per disegnare calcio. Obbligati ad arrendersi solo davanti al gol di Iavarone.

Daniel Spina centrocampista del Lascaris di Alessandro Malagrinò

Nella sfida tra Imbattibili contro Invincibili il Lascaris deve cedere il passo all'Alcione delle Meraviglie. Ma se il risultato consegna la vittoria ai lombardi, il campo racconta di una squadra capace di rialzarsi dopo essere andata sotto, e di prendere in mano la gara senza rinunciare al gioco spettacolare che li ha contraddistinti per tutta la stagione. 
Al pronti via i padroni di casa approfittano del blackout del portiere bianconero per andare in vantaggio con la rete del solito Cattaneo, ma una punizione battuta magistralmente da Zamboni e sublimata dal colpo di testa di Amendolagine riporta tutto in equilibrio. Da li in poi i bianconeri si accendono e sembra davvero che siano giunti fin li per fare l'impresa. Annichilendo completamente il centrocampo dell'Alcione sono i ragazzi di Malagrinò a gestire spazi e tempi creando azioni su azioni fino a sfiorare il vantaggio con un palo preso da Persiano. Ma proprio quando la vittoria appariva a portata di mano, ai lombardi è bastato l'estro di Cattaneo che con una ripartenza fin sul fondo serve a Iavarone il gol che decide la partita a favore dell'Alcione. Termina così il sogno del Lascaris, che esce comunque dal campo a testa altissima, unica in stagione ad aver messo in difficoltà i ragazzi di Beniamino Calderoli.

LORENZO SCHIERANO 

Sul voto non può non influire il blackout iniziale. Nei primi minuti della partita sente tutta la tensione della gara regalando di fatto il gol del vantaggio ai padroni di casa dopo solo un minuto e mezzo di gioco. E' bravo però, bravissimo a tornare in partita e appena si risveglia è di nuovo il portiere che conosciamo. Arriva su ogni palla volante negando il gol dai pericolosi calci d'angolo, per poi fare un miracolo sulle ribattute facendo scudo con ogni mezzo ai tentativi dell'Alcione. Nega il gol a Curelli e Di Maria tenendo aperta la gara fino ai minuti finali.

6.5
ALESSANDRO PENTA

Lavora sodo per tutto il match, anche contro clienti scomodi come Lucchini che però spesso intercetta i suoi passaggi. Bene anche in fase offensiva dove pennella diversi cross a servizio dei compagni che purtroppo non ne approfittano. E' ancora lui a guadagnare la punizone dalla quale fiorirà il momentaneo pareggio.
7.0
RICCARDO BERNARDINIS

Ci mette qualche minuto a carburare, ma quando entra a pieno regime fa il suo regalando a Persiano una palla d'oro in area. 
Resta in partita fino ai minuti finali dando supporto in avanti alla ricerca del gol del pari.
7.0
MATTIA AMENDOLAGINE

Se c'è un giocatore che poteva tenere testa ad attaccanti del calibro di Cattaneo, questo è lui e lo fa magistralmente per gran parte della partita. Solo in rare occasioni legge male l'azione e lascia qualche spazio di troppo all'attacco avversario, ma gli si perdona tutto dopo il colpo di testa che vale il pareggio e fa sperare tutta la tribuna di poter davvero riscrivere la storia.
8.0
ALESSANDRO MARTINELLI

E' la diga invalicabile di sempre, instancabile guerriero lanciato alla conquista di ogni pallone. Con lui davanti alla difesa a spezzare il gioco dei padroni di casa, all'Alcione non resta che giocare palla lunga indirizzata direttamente al comparto offensivo per poter diventare pericoloso.
8.0
CHRISTIAN MININNI

In questa gara gli si può recriminare ben poco, arriva in tutta corsa a chiudere gli spazi (anche quelli lasciati dai compagni) andando a mettere i bastoni tra le ruote alle incursioni di Arellano e compagni. In rarissime occasioni spreca qualche palla optando per lanci lunghi.
8.0
ALBERTO SCANAVINO

L'inventore, il maestro delle costruzioni di gioco, mente e gambe di questo Lascaris non manca l'appuntamento nemmeno contro i campioni di Lombardia. C'è poco da aggiungere che non è stato detto di questo giocatore capace di gestire palla in ogni parte del campo e contro ogni avversario. L'unica cosa che avremmo voluto in più è il suo nome sul registro marcatori. (33' st Carelli sv)
7.5
DANIEL SPINA

Gioca bene anche senza una scarpa, mettendoci il cuore, senza risparmiare neppure il sudore.Con tenacia fa impazzire i centrocampisti avversari divorando campo e metri preziosi. L'unica pecca è che ogni tanto si dimentica di passare la palla, perdendo così occasioni preziose per cambiare la partita.
7.5
ARON PERSIANO

Gli scambi "uno-due" con Penta ci sono, e c'è il suo solito zampino anche in quel modo di portarsi la palla sul piede buono, abbassando il baricentro e cercando l'appoggio sui difensori avversari. La qualità è sempre la stessa,ma non l'approccio che lo rende troppo timido in alcune occasioni dove manca gol dal peso specifico importante.
7.0
ALESSANDRO RONCAROLO

In coppia con Scanavino disfa e ricuce azioni senza risparmiarsi. Sulla trequarti è nato per dar fastidio agli avversari e trasformarsi in mina vagante. Ha anche qualche occasione di puntare in porta, ma la fisicità dei difensori avversari lo mette in difficoltà. (26' st Sarti sv)
7.0
EMILIANO ZAMBONI

Ritrova il suo solito smalto e scende in campo per andare a combattere anche contro due avversari contemporaneamente. Dialoga nel solito modo perfetto con i compagni, e come se non bastasse è lui a farsi carico di pennellare in area la punizione che un soffio di Amendolagine ha spedito in porta. (26' st Tosku sv)
7.5
ALESSANDRO MALAGRINÒ

Chissà se quella forza di reagire e non mollare anche contro un avversario temibile come L'Alcione gliel'ha insegnata lui. Quello che è certo è che i suoi ragazzi, ancora una volta, hanno insegnato calcio anche sul campo lombardo. Anche sotto di un gol non hanno abbassato la testa, e cancellando la paura, hanno giocato a viso aperto dettando tempi e spazi contro una squadra che ha sempre scritto la storia. Lascia questa panchina con una sconfitta, ma anche con il sorriso di chi sa di aver dato vita a un capolavoro.
8.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter