Giovanili
28 Maggio 2024
UNDER 17 ACCADEMIA INTER: Beppe Bergomi
L’aveva anticipato in tempi non sospetti a “Calcio a Colazione”, il podcast in onda ogni lunedì sul suo profilo Instagram: «Il prossimo anno ci saranno dei cambiamenti, dovrei seguire una delle due squadre Allievi e supervisionare l’altra. Allenamenti congiunti, scambi di giocatori e quant’altro». Detto, fatto e sì, adesso è prossimo all’ufficialità. Decisiva la serata di venerdì 24 maggio, anche in questo caso la data “x”. Un po’ come in casa Club Milano, a pochi chilometri di distanza per un asse che intanto si fa via via sempre più rovente. Qualcuno ha detto mercato giocatori? Tempo al tempo, tocca rimanere connessi. Intanto la prima notizia è che Beppe Bergomi, per il secondo anno consecutivo, allenerà ancora l’Under 17 Élite dell’Accademia Inter. Dunque niente biennio, con Stefano Acquati che dovrebbe prendere in mano l’Under 16 Élite e dare il là a un lavoro congiunto a quattro mani. Di che tipo? Allenamenti sullo stesso campo (Bergomi avrebbe sott’occhio sia i classe 2008 sia i classe 2009) e “scambio” di giocatori in base alle esigenze.
Tra le varie conseguenze un addio, vale a dire quello di Matteo Soresini, arrivato in estate dall’Accademia Pavese e protagonista di un’ottima annata con i classe 2008, conclusasi al primo turno playoff proprio contro la sua ex squadra. Sotto cambia poco e la parola d’ordine, in questo caso sì, è biennio. Alberto Rufo lascia momentaneamente l’Élite e ripartirà con i classe 2011, alla loro prima esperienza nel settore giovanile dopo il percorso nella pre-agonistica che dovrebbe avere alle redini ancora Matteo Borgese. Percorso inverso per Andrea Corti, tuttora in corsa per il titolo Regionale e pronto a non lasciare i suoi classe 2010 nonostante le avanches dell’Aldini, tramutate in un nulla di fatto vista la permanenza con i colori nerazzurri. Chiude il quadro Marco Capuano, fresco di (storica) promozione ai Regionali con la sua Under 19. E chissà se non possa essere l’anno buono per essere solo di passaggio nei “B” e approdare negli “A”… Discorso staff alquanto semplice. Agli ordini del presidente Marco Messerotti, oltre al già citato Matteo Borgese, confermatissimo alle redini della pre-agonistica, ci saranno gli immancabili Vincenzo Tridico e Sergio Brescia. Il primo sarà direttore generale dell’intera galassia nerazzurra, mentre il secondo agirà da direttore tecnico dall’Under 19 fino all’Under 14. Nel mezzo anche le due Allievi, dove, come detto, ci sarà anche Beppe Bergomi a coordinare le formazioni che, ovviamente, parteciperanno entrambe all’Élite (Under 17 e Under 16).
Notizia e parole, in questo ordine. La prima: Manuel Gasparro alla Franco Scarioni. Come ormai noto ai più, è ufficiale il matrimonio tra l’ex Ausonia e la società arancione, dove sarà direttore sportivo dell’agonistica e affiancherà Tommaso Conversi, uno degli artefici della scalata della società di via Tucidide verso i vertici del calcio milanese. Le seconde: «Con Gasparro c’è stata una semplice chiacchierata, sono stato io il primo a dirgli che per le sue esigenze l’Enotria non era una società adatta a lui». Roba di Giovanni Stringhini, che ha voluto puntualizzare così dopo le varie vicissitudini delle ultime settimane. Intanto l’ad rossoblù, ruolo che ricopre da giusto un paio di mesi, ha messo a segno il primo colpo in entrata. Si tratta di Andrea Rigatuso, in arrivo dalla Macallesi: allenerà l’Under 15 Élite. E se Stringhini dovesse tornare effettivamente in panchina (Under 17 Élite?), assieme alla quasi certa permanenza di Ferraioli dopo il flirt con il Club Milano (Under 16 Élite?), il dado è tratto. E potrebbe riguardare le figure di Leccioli e Catera. Anche perché l’Under 14 dovrebbe essere ancora affare di Muoio.