Cerca

Milano

La big di Milano annuncia la fusione e rilancia: «Costruiremo giocatori dominanti»

Il Sempione di Andrea Marcon acquisisce l'Accademia Quarto Sport e annuncia piani ambiziosi

Under 15 sempione

SEMPIONE UNDER 15: Matteo Vozza, Leonardo Fregata, Dakota De Marco

È l'inizio di una nuova era, di un nuovo capitolo, quello che vede Sempione Half e Accademia Quarto Sport unire le forze per un domani inarrestabile. Una fusione che vede l'academy biancorossa - fondata solamente un anno fa - inglobata in tutto e per tutto nella società di via Aldini, un fusione che nasce ad inizio stagione e che ora è una solida realtà. A chiarire dinamiche e futuro della società il Direttore tecnico e sportivo Stefano Ciccarello che, così come staff e atleti, migra da via Graf per questa nuova avventura: «La fusione nasce dalle grandi ambizioni del presidente del Sempione Andrea Marcon, la cui fondazione (Angelo Gianni Baggi, ndr) supporta diversi progetti sociali e anche quello sportivo. C'è stato un avvicinamento anche a livello territoriale con la realtà del Quarto Sport, infine c'è stata una trattativa con la società che ha portato a questa unione, di cui siamo tutti molto contenti. Di fatto si tratta di un'evoluzione del progetto di entrambe le realtà e che convoglierà tutto nel Sempione».

DINAMICHE

Il classico caso in cui entrambe le parti beneficiano l'una dell'altra: «Tutto ciò fa bene al Sempione che può ampliare i propri spazi, continuare a sviluppare il progetto sportivo e sociale ma con l'aiuto - quello del Quarto Sport - a cui è stato mostrato grandissimo interesse. Lato Accademia siamo molto soddisfatti perché raccogliamo i frutti di una stagione in cui gli obiettivi formativi sono stati tutti centrati, in altri casi addirittura oltre le aspettative come per i 2010 che hanno acquisito i Regionali con l'Under 14 e che beneficeranno l'anno prossimo dei Regionali presi dai 2009 del Sempione con l'Under 15. In generale la volontà è quella di mantenere tutta la filiera dalla prima squadra dai 2019 fino alla prima squadra. Vogliamo costruire giocatori con grande dominio palla e consapevolezza delle scelte che fanno in campo».

E adesso? Programmare, programmare ancora e ancora. «Manteniamo prima di tutto i due centri - di via Graf e via Aldini - con l'obiettivo di accogliere sempre più ragazzi, anche per quello che riguarda la Scuola Calcio, a livello territoriale è un grandissimo valore. Personalmente continuerò ad occuparmi della società a 360 gradi, c'è tanto da fare e da analizzare anche se ho già diverse idee chiare. Le volontà principali sono due: riportare il Sempione ai fasti di una volta e sfatare il mito che si possa fare calcio di qualità senza mantenere l'occhio sul sociale».

STRADA TRACCIATA

«Un'evoluzione del progetto di entrambe le società e che convoglierà tutto in Sempione». Chiaro come una tavolozza bianca Stefano Ciccarello, quella che che verrà dipinta a partire dalla prossima stagione, e verrà dipinta con quei pennelli e quei colori che non sono altro che i risultati raggiunti dalle categorie di entrambe le società nell'annata appena conclusa: «Siamo contenti della fusione, perché tutte le squadre e tutti i ragazzi ne beneficeranno. Ad esempio con i 2009 del Quarto Sport abbiamo creduto e siamo stati lì lì per arrivare fino in fondo, con risultati molto più alti di quelli che ci aspettavamo, siamo stati anche lì lì sperando di arrivare fino in fondo, poi ci è mancato quel qualcosa in più. Ci dispiace del terzo posto in ottica ripescaggio in tal senso siamo contenti della fusione perché l'Under 15 del Sempione quest'anno il campionato lo ha vinto».

Non solo lato nerazzurri però, perché anche tra i crociati quest'anno le cose sono andate a gonfie vele: «In accademia il progetto che ha spiccato di più degli altri è stato quello dei 2010 che hanno vinto molto bene il loro girone di Legnano, dimostrando che si può costruire e vincere senza avere in squadra dei colossi o comunque dei giocatori che spiccano di più degli altri. L'intenzione adesso è di strutturare in modo più massiccio la squadra che l'anno prossimo andrà a fare i Regionali grazie. Abbiamo poi la 2008 dell'accademia che ha raggiunto un terzo posto che è forse l'unico risultato che un pochino stona perché aveva dei valori un pochettino più alti rispetto alla media, è mancato qualche cosa tra infortuni e mentalità che non ci ha permesso un piazzamento più alto. In Under 17 invece, sempre con l'accademia, abbiamo raggiunto anche lì il terzo posto con una rosa quasi tutta sotto età ed esprimendo un gioco di qualità anche contro squadre più collaudate. Siamo comunque contenti perché il progetto Quarto sport ha portato a casa tutti i progetti formativi che si era prefissato».

FUTURO

Un piano è fatto di tanti piccoli tasselli, ognuno il quale si deve incastrare al posto giusto e al momento giusto, e per farlo ci vogliono degli obiettivi. Per farlo, occorre però il tempo prima di tutto il tempo e Ciccarello ne è ben consapevole: la nuova creatura Sempione nasce oggi e fiorisce domani: «Ci siamo posti come progetto formativo un tempo di sviluppo di cinque anni, in cui accadrà sempre qualcosa e ci saranno sempre delle novità sempre in considerazione dell'idea di sviluppo che abbiamo in mente. In questo senso il prossimo più che l'anno zero sarà a tutti gli effetti un primo anno dove vogliamo prima di tutto consolidare le categorie Regionali che abbiamo ottenuto e fare se possibile qualcosa di più. Lavoreremo anche molto forte sulla pre agonistica, dagli esordienti fino all'ultimo anno di pulcini, per cui stiamo svolgendo dei colloqui per individuare un giusto responsabile. Tra gli altri progetti sportivi c'è anche l'idea di capire come avviare il calcio femminile con la prima squadra. Dal punto di vista logistico invece vogliamo anche equiparare il più possibile il centro di via Aldini con quello di via Graf attraverso dei lavori che abbiamo in programma di fare soprattutto nel complesso di Quarto Sport».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter