Cerca

Milano

La storica società si lega ad una big di Serie A e non si nasconde: «Siamo tra i migliori in città»

In via Picchi il Dg Lucio Rivera ha le idee chiarissime per il futuro: già definito il quadro degli allenatori

Bonola

BONOLA: il settore giovanile gialloverde in continua espansione

Archiviare ma tenere a mente, pensare al futuro guardando quello che è stato realizzato. È la mentalità che descrive perfettamente il diktat in casa Bonola, dove dopo una stagione sull'onda lunga del miglioramento delle ultime annate si pensa già al futuro, appunto, con il passato recente come primo punto di riferimento. Lo fa Lucio Rivera - Direttore generale dei gialloverdi dal maggio scorso dopo quindici anni di presidenza all'Oratorio Santa Cecilia - accompagnato da un profondo senso di gratitudine nei confronti della società che lo ha accolto un anno fa: «Quando la scorsa stagione mi sono guardato intorno ho trovato nel Bonola la collocazione ideale per ripartire da zero, ho trovato un ambiente bellissimo e voglio ricambiare la splendida accoglienza che ho avuto. Solitamente non è facile quando si arriva in una società che gira perfetta come un ingranaggio, qui invece ho trovato persone per bene, preparate e disposte ad ascoltare, lavorare per un unico obiettivo».

SCATTO VERSO IL FUTURO

Non solo parole, lodevoli, ma anche e soprattutto fatti che vanno dal centro all'organizzazione: «Da quando sono arrivato metto a disposizione la mia esperienza per migliorarci sempre - dice il Dg - e quest'anno direi che abbiamo fatto numerosi passi in avanti. Dal centro sportivo che abbiamo risistemato e che implementeremo con il rifacimento del manto erboso del sintetico a partire dal 3 giugno, tutto questo va poi aggiunto al campo di calcio a 5 e al nuovo impianto di illuminazione già migliorati negli ultimi anni. Non ho nessun dubbio nel dire che il nostro centro sia uno dei migliori della zona».

Il Direttore generale Lucio Rivera

Quanto alla parte sportiva, oltre alle panchine della prossima stagione - già definite - Rivera annuncia un'importante novità: «Il miglioramento delle prestazioni e dello staff tecnico è sotto gli occhi di tutti e i risultati in questo senso sono eloquenti, merito soprattutto della presidentessa (Katia Pellegrino, ndr) che da cinque anni a questa parte sta portando il Bonola ad un livello superiore. In tal senso va l'accordo che abbiamo definito con il Parma e che ci permette di diventare parte ufficialmente della loro academy, cosa che sono convinto ci farà crescere ancora di più. Non solo per gli aspetti legati al campo, con continui incontri di formazione, ma anche per quel che riguarda la nostra organizzazione interna. Sono fermamente convinto che tutto ciò che è stato fatto negli ultimi anni, unito ad un futuro con tecnici sempre più qualificati non farà altro che bene a tutto il Bonola».

TUTTO IN CASA

Lato tecnici, appunto, Rivera annuncia un parco allenatori che brucia puramente per i colori gialloverdi: Prima squadra a Matteo Boldrini - reduce da una buona stagione con i 2009 in Under 15 - mentre l'Under 19 sarà ancora nelle mani di Dominique De Rosa. Prosegue in Under 17 il Ds Sergio Guarrata che dà quindi continuità al suo cammino con i classe 2008, invece dall'Oratorio Santa Cecilia arriva Giorgio Carrara per guidare l'Under 16 gialloverde. Chiudono i 2010 a Francesco Parisi, già in società e impegnato nella Scuola Calcio e i 2011 che vedono la conferma di Vito Romagnuolo dopo l'ottima annata negli Esordienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter