News
30 Maggio 2024
RIVAROLESE - Grandi novità strutturali e in cantiere un progetto a tutto tondo per Scuola Calcio e Settore Giovanili
Sono stati mesi di grandi lavori in casa Rivarolese. Il club granata si è mosso su tutti i fronti possibili, da quello sportivo a quello organizzativo, e in particolare degli impianti, per i quali sono pronte diverse novità molto importanti in ottica prossima stagione.
«Dopo quest'ultimo anno in cui abbiamo usufruito delle strutture di San Giorgio Canavese, possiamo finalmente annunciare con certezza che nella stagione 2024-2025 torneremo nella nostra casa madre di Rivarolo completamente rinnovata - spiega Alan Audo Gianotti, Direttore organizzativo del club granata -. Le istituzioni comunali hanno investito 1 milione e mezzo di euro per il nuovo sintetico di ultima generazione e per un campo in erba con sistema di drenaggio che ha praticamente la stessa praticabilità di un sintetico. In più è stato rinnovato da pochissimo anche il campo a 9 per la scuola calcio e lo stesso dovrebbe essere fatto in tempi brevi anche sui campetti a 5. Segnali importantissimi che ci hanno spinto a pensare e attuare un rinnovamento altrettanto di rilievo anche a livello societario, con diverse figure di spicco che entreranno in società per dare ulteriore linfa e rilanciarci come punto di riferimento nel canavese e nell'eporediese».
«Vogliamo darci una impostazione nuova sin dall'Attività di base, andando a formare gruppi di Pulcini selezionati con l'idea di costruire una vera e propria cantera da coltivare nel tempo. Il progetto è infatti quello di portare tanti giocatori cresciuti nella nostra Scuola Calcio nel Settore giovanile, limando giusto qualche dettaglio nel passaggio dagli Esordienti all'Under 14. Questo poi con l'ambizione concreta di alimentare tutte le categorie fino alla Prima squadra, consentendo ai nostri tesserati anche di mettersi alla prova in categorie superiori o quantomeno nelle migliori società della zona. Per questo introdurremo nel nostro staff un nuovo Direttore Tecnico del Settore giovanile che sarà annunciato per correttezza con l'inizio ufficiale della stagione 2024-2025. In più possiamo già dire che Renato Beltrani sarà il nuovo DT della Scuola Calcio, visto il suo passato importante negli anni d'oro dell'Ardor, al Gassino e anche a Borgaro. Il Responsabile della Scuola Calcio sarà poi Santino Sapone, ormai da anni all'interno della nostra società, mentre Fabrizio Gallo rimarrà Responsabile del nostro Settore giovanile».
La consegna della targa come Scuola Calcio Elite-Club Giovanile di 3° Livello alla Rivarolese da parte delle alte cariche regionali
A fare da raccordo tra tutte le figure dirigenziali ci sarà proprio Alan Audo Gianotti, al centro della parte gestionale, organizzativa e logistica: «È stata una stagione intensa e in particolare negli ultimi due mesi abbiamo lavorato veramente sodo per arrivare a curare nel dettaglio tutti gli aspetti chiave in ottica prossima stagione. Ci stiamo muovendo ancora a livello di mercato e anche dal punto di vista della gestione generale stiamo mettendo a punto la situazione per quanto riguarda San Giorgio Canavese, dove dovrebbe nascere una nuova società che potrà essere una sorta di satellite della Rivarolese. In più, da ottobre abbiamo avviato contatti costanti con la Juventus e puntiamo a confermare un certo tipo di rapporto a lungo termine. Sono primi traguardi importanti ma non ci fermeremo certo qui».
Il 1 luglio è fissata una conferenza stampa per tutte le presentazioni, la Rivarolese vuole costruire ancora e puntare a migliorarsi sul territorio e non solo.