Cerca

News

Tesseramenti, svolta importante: i 2008 possono essere "Giovani Dilettanti" con vincono annuale

La deroga è per la sola stagione 2024/2025 e comprende solamente le società di Puro Settore Giovanile. Il Comunicato può però annunciare novità più grandi

TESSERAMENTO GIOVANI DILETTANTI COME FUNZIONA

Un cambio importantissimo per la stagione che verrà, che potrebbe anticiparne un altro ancora più importante. La LND si muove in merito al complicatissimo ambito dei tesseramenti, pubblicando in un Comunicato Ufficiale del 30 maggio una deroga legata ai classe 2008, entrati nel 2024 nel fatidico 16° anno di età. Come è ben noto (quasi) a tutti, i calciatori che compiono 16 anni passano dallo status di "Giovane" a quello di "Giovane Dilettante", con il conseguente cambio della durata del vincolo. 

Un calciatore "Giovane" è vincolato per una sola stagione ed è di fatto libero di firmare altrove al termine di ogni stagione (salvo per i casi in cui firmi per un contratto di apprendistato per il conseguimento del diploma, professionale o di istruzione secondaria superiore), un calciatore "Giovane Dilettante" può essere tesserato per massimo due stagioni, a meno che non abbia un contratto di apprendistato o un contratto di lavoro sportivo (Articolo 29 delle NOIF) dalla durata più lunga (ma non superiore alle 5 stagioni).


LA PRIMA GRANDE NOVITÀ

L'annata coinvolta nel "cambio" di status da Giovane a Giovane Dilettanti sono i sopra citati classe 2008, appartenenti di fatto alla categoria Under 17 a partire dalla prossima stagione. Molti di loro però si stanno già affacciando al mondo Juniores e Prime squadre, motivo per cui vanno considerati di fatto dei Giovani Dilettanti. Ogni anno la LND ha rinnovato una specifica deroga legata proprio ai neo sedicenni, per cui è possibile tesserarli e vincolarli per una sola stagione sportiva, anche con lo status di Giovane Dilettante.

Al momento però la Lega ha pubblicato e ufficializzato una sola novità. Per la stagione 2024/25 è consentito, in deroga agli articoli 31 e 32 delle NOIF, tesserare con vincolo annuale i 2008 (che hanno compiuto o che devono ancora compiere 16 anni) SOLO IN FAVORE DELLE SOCIETÀ DI PURO SETTORE GIOVANILE, ovvero quelle società che sono iscritte in campionati giovanili (Dall'Under 17 all'Under 14 in pratica) e iscrivono, in deroga straordinaria, l'Under 19. 


LA SECONDA NOVITÀ (IN ARRIVO?)

Chiaramente la novità riguarda solamente un piccolo numero di società e si sta attendendo una seconda deroga, legata a tutte le altre società. La LND ha concesso per la stagione corrente (2023/24) la possibilità di vincolare per un solo anno i calciatori di 16 anni (per i classe 2007 del primo semestre, che quindi avevano già compiuto 16 anni), al pari di ciò che era successo nella stagione 2022/23 con i classe 2006. C'è da supporre che ciò accadrà anche per i 2008, ma al momento non è ancora arrivata l'ufficialità.

Dal 1 giugno 2024 sarà possibile rinnovare i tesseramenti dei calciatori per la stagione 2024/25, sia per il mondo dilettanti che per il settore giovanile. Ma per i classe 2008 non è ancora chiara la situazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter