Si dice che il numero 13 sia un numero sfortunato, ma nella prima giornata del Girone D, nell'1-1 tra l'RWC Lucento e Druentina, il numero 13 è stato sinonimo di grande spettacolo e soprattutto di gol sensazionali. I biancorossi guidati da Antonino Orfano passano in vantaggio al minuto numero 13 con l'incredibile punizione di Samuele Napoli, che sblocca una partita che fin da primi minuti si è giocata a ritmi altissimi. Al minuto 26, esattamente 13 minuti dopo la rete che ha sbloccato l'incontro, a pareggiare i conti per l'RWC ci pensa Othmane Zahid, che trova un super gol di girata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Super gol anche per il numero 11, che da centrale di difesa, ruolo che ricopriva ad inizio stagione, è stato spostato nel ruolo di attaccante, e con il suo gioiello ha dimostrato di avere un DNA da vero bomber. Le due squadre rimandano così l'appuntamento con i primi tre punti per quanto riguarda il Girone D, per realizzare un sogno chiamato Regionale.
LA PARTITA
L'RWC Lucento di Davide Balma ospita in casa la Druentina di Antonino Orfano nel Girone D valido per la qualificazione ai Regionali. I padroni di casa scendono in campo co il 4-3-1-2, mentre i biancorossi vengono schierati con un 4-2-3-1.
La gara inizia con i padroni di casa che provano subito a prendere in mano la partita e, ad appena 2 minuti dal fischio iniziale, arrriva la prima occasione della gara per l'RWC con la conclusione da fuori del numero 10 Diego Martone, che con il destro manca la porta per centimetri, primo brivido per gli ospiti. 10 minuti dopo è la squadra biancorossa a rendersi pericolosa con Samuele Orfano, il numero 9, dopo una bella azione in solitaria, arriva sulla linea di fondo e fa partire un cross che attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore. La Druentina attacca con più costanza rispetto ai minuti iniziali e al 13' arriva il vantaggio: punizione dal sinistra di Samuele Napoli, il numero 10 non ci pensa due volte e tira direttamente e trova il gol dell'1-0 per gli ospiti, traiettoria imparabile per il numero 1 di casa Gabriele Zangrilli. La squadra di Orfano, dopo la rete che ha sbloccato il match, macina grande calcio, e al 17', dopo una bella azione di squadra, va vicino al raddoppio Domenico Immarino, il suo tiro finisce di poco sull'esterno della rete. L'RWC non ci sta e prova a rispondere al minuti numero 23 con il calcio di punizione di Ayoub Mookhlis, ma l'estremo difensore ospite Andrea Camporesi non si fa sorprendere. Il forcing offensivo dei ragazzi di Balma continua e al 26' trovano il pareggio: il calcio d'angolo di Luca Barberio trova sul primo palo Othmane Zahid, che controlla alla perfezione, si gira, e fa partire un destro spettacolare che si insacca alla spalle di Camporesi, risultato nuovamente in parità. Dopo l'1-1, i ragazzi di Balma continuano a creare occasioni da gol per trovare il vantaggio nel finale di primo tempo, e al 35' è ancora una volta Martone ad essere pericoloso, ma con una super parata Camporesi evita che l'RWC passi in vantaggio, e le due squadre rientrano negli spogliato sul risultato di 1-1.
Nel secondo tempo il primo colpo lo batte la squadra ospite, ancora una volta è Samuele Napoli che conclude nello specchio, ma il suo tiro si spegne fuori. Al 10' minuto risponde l'RWC sempre con Martone, ma anche il suo tentativo non trova la porta di Camporesi. Le due squadra si affrontano a viso aperto senza esclusioni di colpi, ma non riescono a trovare l'allungo decisivo per mettere il musetto davanti, grazie anche alle ottime prestazioni delle rispettive retroguardie. Al 30' ad essere pericolosi sono i padroni di casa, il numero 17 Riccardo Buffone prova a sbloccare il risultato dalla distanza, ma la sua conclusione finisce a lato. Dopo tre minuti di recupero i direttore di gara sancisce la fine della partita, che termina con il risultato di 1-1. Le due squadre rimandano così l'appuntamento con i primi tre punti del Girone D.
TABELLINO
RWC LUCENTO-DRUENTINA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 13' Napoli Samuele (D), 26' Zahid (R).
RWC LUCENTO (4-3-1-2): Zangrilli 6.5, Scaringella 7.5, Barbiero 7, Ez Zahraoui 7, Ifa 6.5, Indino 6.5, Fanara 7 (16' st Buffone 6.5), Dardino 7, Mookhlis 7, Martone 7 (30' st Esposito sv), Zahid 7.5 (10' st Okunwe 6.5). A disp. Di Nunzio, Prenza Luca, Suman, Mariello, Giardina, Chircusi. All. Balma 6.5. Dir. Suman - Buffone.
DRUENTINA (4-2-3-1): Camporesi 7, Feraru 6.5 (22' st Vario sv), Zanera 6.5 (22' st Napoli Christian sv), Palamarciuc 7, Sicoli 7, Palmieri 7, De Vivo 6.5 (1' st Zezza 6.5), Iammarino 7 (1' st Bruzzese 6.5), Orfano 7.5, Napoli Samuele 7.5, De Rosa 6.5 (28' st Liotta sv). A disp. Uccellatori, Sottil. All. Orfano 6.5. Dir. Palmieri - Bruzzese.
ARBITRO: Pedron di Nichelino 7.
AMMONITI: 27' Mookhlis (R), 13' st Indino (R), 36' st Orfano (D).
LE PAGELLE
RWC LUCENTO

Zangrilli 6.5 L'estremo difensore di Balma non è chiamato ha grandi interventi, ma quando i biancorossi concludono in porta lui si fa trovano pronto e sicuro, sventando così la minaccia.
Scaringella 7.5 Il capitano dell'RWC ha giocato una partita di grande sostanza, infatti oltre ad essere insuperabile in fase difensiva, concedendo pochi spazi ai giocatori della Druentina che si sono presentati dalle sue parti, e in fase offensiva si è presentato con grande puntualità, diventando una soluzione in più per l'attacco di casa, soprattutto grazie alla sua velocità.
Barbiero 7 Super copertura in fase difensiva sul numero 7 De Vivo, che non è riuscito ad esprimere le sue potenzialità sulla fascia sinistra. Con il suo piede destro ha creato tanti problemi alla retroguardia della Druentina, grazie alle sue traietorie sempre pericolose. In occasione del gol del pareggio, è lui che serve l'assist per Zahid.
Ez Zahraoui 7 Il numero 4, schierato come vertice basso nel centrocampo a quattro, detta i ritmi della partita come un vigile in mezzo al traffico, senza mai perdere la calma ed evitando con grande attenzione il pressing degli avversari. Bravo anche ad interrompere i fraseggi dei centrocampisti avversari.
Ifa 6.5 Buon aggressività e fisicità per il centrale in maglia RWC, che si è reso protagonista con la sua buona marcatura sul numero 11 avversario De Rosa, che ha creato poche occasione durante la partita
.
Indino 6.5 Centrale in coppia con Ifa, si è alternato sulla marcatura dell'attaccante avversario Orfano, che con la sua tecnica ha messo i difficoltà il numero 6 di casa.
Fanara 7 La mezz'ala di Balma ha mostrato la sua personalità in fase di costruzione, infatti con la sua ottima personalità ha dato vita ad azioni che si sono trasformate in occasioni pericolose. Come se avesse un radar in mano, il numero 7 ha servito sempre il compagno giusto, senza mai sprecare un pallone.
16' st Buffone 6.5 Entrato al posto di Fanara, nell'ultima frazione di gara si è preso la responsabilità di dar vita alle ultime azioni, e al 30' ha privato a sbloccare il risultato con una conclusione dalla distanza, ma il suo tentativo è finito largo.
Dardino 7 Centrocampista multiuso nello scacchiere di Balma, il numero 8, oltre ad essere attento e sempre presente in fase di copertura, ha dato una grossa mano alla squadra anche in fase offensiva, soprattutto con i suoi inserimenti pericolosi sempre difficili da decifrare.
Mookhlis 7 Il numero 9 attacca la profondità alla grande, e per la retroguardia di Orfano è sempre stato difficile da arginare, soprattutto grazie alla sue sgasate palla al piede e alla sua ottima fisicità, battendosi come un vero guerriero.
Martone 7 Bella prestazione del numero 10 che ha creato molti pericoli dalle parti di Camporesi grazie alla sua tecnica e al sua velocità nello stretto. Ottimo il suo tiro dalla distanza, più volte va vicino al gol, e nel finale di secondo tempo l'estremo difensore della Druentina si supera con una parata clamorosa, negandogli il gol del 2-1.
Zahid 7.5 La sua stagione è iniziata da difensore centrale, ma poi è stato spostato in attacco, il gol che ha fatto dimostra che la scelta è stata azzeccata. Stop perfetto e girata al volo che si insacca quasi nel sette, una giocata degna dei migliori bomber delle big d'Europa. Oltre al gol del pareggio, il numero 11 ha provato con la sua fisicità a disturbare i difensori avversari.
10' st Okunwe 6.5 Il numero 20 è entrato subito ad inizio ripresa, ma non è riuscito ad incidere sulla partita perché i centrali ospiti Palamarciuc e Sicoli non gli hanno dato possibilità di liberare la sua velocità.
All. Balma 6.5 I suoi ragazzi hanno combattuto per tutta la partita senza sosta, provando a strappare i tre punti fino all'ultimo minuti, attaccando sempre con estrema determinazioni. Faranno di tutto per ottenere la prima vittoria del Girone.
DRUENTINA

Camporesi 7 Il numero 1 della Druentina è stato fondamentale per il pareggio. dei suoi, infatti al 35' ha salvato il risultato sul numero 10 di casa Martone, il fantasista dell'RWC ha fatto partire un destro dal limite dell'area che sembrava destinato in rete, ma lui, con i suoi riflessi degni del numero 1 del Real Courtois, evita un gol che sembrava ormai certo.
Feraru 6.5 Partita attenta dell'esterno basso di destra, che si è principalmente dedicato alla fase difensiva, impendendo che l'RWC sviluppasse azioni offensive dalle sue parti.
Zanera 6.5 Il numero 3 del tecnico Orfano disputa un buon primo tempo, sbarrando la strada al numero 8 avversario Dardino, che ha provato a creare pericoli sulla fascia sinistra con i suoi inserimenti sempre difficili da leggere.
Palamarciuc 7 Se l'RWC è stato poco pericoloso durante tutta la ripresa, gran parte del merito va al capitano dei biancorossi, che è stato fondamentale con i suoi interventi per sventare i tentativi di ripartenza dei padroni di casa. Grazie al suo grande senso della posizione si è fatto trovare sempre al posto giusto al momento giusto, riuscendo sempre a mettere una pezza nelle situazioni più pericolose.
Sicoli 7 Al centro della difesa con Palamarciuc, è stato un gigante sulle palle alte, infatti con il suo stacco imperioso si è aggiudicato tutti i duelli aerei e nel finale, quando i padroni di casa hanno provato a creare l'ultima occasione per portare a casa i tre punti, lui si è fatto valere come un leone.
Palmieri 7 Schierato nella coppia di centrali davanti alla difesa, ha dettato i tempi delle azioni dei suoi e ha fatto vedere le sue ottime doti da centrocampista di rottura, infatti con grande determinazione ha sradicato il pallone dai piedi degli avversari, riconquistando possessi importanti.
De Vivo 6.5 L'esterno alto di destra di Orfano non è riuscito ad incidere sulla partita, poiché il numero 3 avversario Barbiero non gli ha concesso spazi per liberare la sua velocità.
1' st Zezza 6.5 Dal suo ingresso prova a rendersi pericoloso con la sua velocità, provando ad impensierire la retroguardia di Balma.
Iammarino 7 Gioca un solo tempo, ma nei suoi 35 minuti sfoggia la sua ottima tecnica e la sua buona visone di gioco, con cui serve alla perfezione i suoi compagni di reparto. Al 17' va vicino a siglare il gol del raddoppio, la sua conclusione dalla distanza finisce di poco fuori.
1' st Bruzzese 6.5 Entrato subito nella ripresa, viene schierato sulla destra per mettere in difficoltà Barberio, che si presenta meno in fase offensiva per non lasciare che il numero 14 diventi pericoloso.
Orfano 7.5 Quando il fantasista della Druentina prende palla, la squadra di casa e il suo pubblico si uniscono tutti insieme per fermare il numero 9, che palla tra i piedi è una forza della natura. Rapido nello stretto uno contro uno devastante e una qualità nel difendere la palla che non ha eguali, non avrà trovato il gol ma come al solito è stato uno dei migliori in campo, una sicurezza per i biancorossi.
Napoli S. 7.5 Oltre ha seminare il panico nella retroguardia avversaria con la sua classe, al 13' è lui che sblocca la partita con un calcio di punizione è una vero è propria opera d'arte, come la Gioconda di Leonardo, infatti con il suo desto il 10 ha disegnato una traiettoria inimitabile, che verrà studiata alle scuole calcio.
De Rosa 6.5 Il numero 11 dialoga bene con i compagni Orfano e Iammarino e cerca sempre di sfruttare la sua velocità, ma non riesce a presentarsi dalle parti di Zangrilli perché la coppia di centrali composta da Ifa e Indino non gli concede spazi.
All. Orfano 6.5 Ottimo il primo quarto d'ora dei suoi ragazzi, che hanno dimostrato di essere una squadra compatta e con un grande potenziale in attacco, dovranno continuare su questo ritmo se vogliono aggiudicarsi la promozione.
ARBITRO: Pedron di Nichelino 7 Il direttore di gara rimane sempre vicino a dove si svolge l'azione, riuscendo sempre a vedere i maniera corretta i vari episodi della partita.